Le Chiuse Brunello di Montalcino docg 2016
100% Sangiovese Grosso
Annata eccellente caratterizzata da temperature sopra la media durante la fine della primavera ed inizio estate. Piogge regolari, tanto sole ed un buon sbalzo termico tra il giorno e la notte, hanno portato le uve ad avere una buona concentrazione. Una maturazione progressiva ed equilibrata ha permesso di dare eleganza ma anche grande corposità e struttura.
Fermentazione tradizionale classico in vasche di acciaio termo- controllate, dove ha fermentato e macerato per 21 giorni. Per ottenere una bella corposità, un intensa colorazione ma anche una grande freschezza e fruttuosità vengono effettuati rimontaggi, follature ed alcuni delestage. Affina in botti di rovere di Slavonia con capacità media hl 20, dove è rimasto per 36 mesi.
Sentori intensi e netti di ciliegia marasca e Viola, le note ematiche, di spezie, di erbe di campo , contribuiscono alla ricchezza ed alla complessità di questa annnata. L’ ingresso in bocca è subito di grande intensità e ricchezza, si apre poi alla freschezza ed alla sapidità, tipiche del terroir. La trama tannica è notevole, e di grande finezza. Grande equilibrio ed un finale davvero lungo, con note di ciliegia.
100 punti Wine Enthusiast
n. 3 di Top 100 Wine Enthusiast
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Le Chiuse
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Montalcino, Montalcino Tag Sangiovese, brunello di montalcino, brunello di montalcino 2016, le chiuse, wine ratings
Descrizione
Le Chiuse Brunello di Montalcino docg 2016 – Le Chiuse
La vendemmia avviene generalmente in anticipo rispetto alla media della zona mantenendo così una buona acidità per preservare eleganza e verticalità del vino ed aiutando la sua longevità.
Per ottenere la giusta struttura e volume vengono utilizzati solo i grappoli medio-piccoli. La fermentazione avviene con l’ausilio dei soli lieviti indigeni. Il periodo di macerazione è di circa 20 giorni, caratterizzato da ripetuti rimontaggi e follature per una migliore estrazione polifenolica.
L’affinamento in legno avviene in botti grandi di rovere di slavonia da 30HL per un periodo di circa 3 anni. La volontà è quindi quella di permettere al vino di respirare ma senza essere eccessivamente influenzato dal legno, rispettando la sua evoluzione naturale.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Meraviglia 2020 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Meraviglia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Vino Biologico
Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon
In cassa di Legno
Questo Bolgheri Rosso nasce nella parte sud dell'omonima denominazione Toscana. Tenuta Meraviglia ha una superficie complessiva è oggi di 95 ettari, tutti certificati dal 2019 come biologici. una viticoltura orientata a pratiche agricole naturali ed ecosostenibili, nella convinzione che un suolo vitale, con un’alta attività microbica, mantenga vigneti e viti in una condizione di equilibrio.
Di questi sono oltre 30 gli ettari vitati. Principalmente cabernet franc, merlot e cabernet sauvignon, che a Bolgheri hanno trovato
un ambiente ideale.
Il Bolgheri Rosso Doc Meraviglia 2020 è ottenuto da uve cabernet franc e cabernet sauvignon. Dopo una breve fermentazione in tini tronco-conici di cemento, con soffici e gentili rimontaggi, invecchia per un anno in grandi botti di rovere francese non tostato, poi si affina in bottiglia per altri tre mesi.
Vino elegante dal colore rosso rubino intenso. Al palato si apre con note di frutta a bacca nera, come la mora e la ciliegia, insieme a lievi sfumature di erbe aromatiche. Strutturato e mirabilmente fresco, dal finale lungo e persistente.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta Meraviglia
Formato: Magnum 1,5 lt.
Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
44% Merlot 30% Cabernet Sauvignon 13% Cabernet Franc 13% Petit Verdot
Prodotto con la stessa passione e attenzione per i dettagli riservati a Ornellaia, Le Serre Nuove dell’Ornellaia è un vero e proprio “second vin”. Un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, che coniuga piacevolezza immediata e complessità gusto-olfattiva ad un comprovato potenziale di invecchiamento.
“Di colore rosso rubino intenso, con riflessi porpora, Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2020 rivela senza timidezza una evidente e generosa espressione aromatica, caratterizzata da profumi di frutti rossi maturi. All’assaggio il vino si presenta morbido, rotondo e avvolgente, ma allo stesso tempo corposo e di sostanza, mostrando grande equilibrio fra struttura, pienezza ed eleganza.”
Olga Fusai - Enologo
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75 lt.
Cassetta 3 bottiglie Ripe al Convento 2016
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
100% Sangiovese Grosso
In cassa di legno con 3 bottiglie.
Sulle colline più alte di questa Tenuta, che già produceva vini nel 1800, è stato individuato un piccolo vigneto di Sangiovese che ci regala emozioni straordinarie. La sua altitudine di 450 metri, l'esposizione al caldo sole del pomeriggio, i suoli galestrosi e i salubri venti mediterranei conferiscono a questa riserva di Brunello estrema eleganza, personalità e longevità.
Ripe al Convento 2016 ha uno splendido colore rosso rubino intenso e brillante. Il bouquet è intenso con sentori che spaziano da piccoli frutti a bacca rossa e nera ricordando il ribes, il mirtillo, la marasca e la mora a note floreali e terziarie. Con il tempo i sentori terziari sono quelli prendono il sopravvento, ricordando il tabacco, le foglie di tè nero, il cuoio e la tostatura del caffè per terminare poi con una delicata speziatura che ricorda la noce moscata, il pepe nero e bianco. Anche il tannino è splendidamente integrato e vellutato. Bella la componente acido-alcolica. Estremamente lungo e persistente il finale.
Decanter 100 punti
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Castelgiocondo - Marchesi Frescobaldi
Formato: 3 x 0,75 lt
Ai Confini del Bosco 2019 – Bolgheri Rosso Doc – Mulini di Segalari
Prodotto
Cabernet Sauvignon e Franc 50%, Merlot 50%
Per la produzione di questo Ai Confini del Bosco 2018 - Bolgheri Rosso Doc sono state impiegate uve di Cabernet Sauvignon e Franc ed in parte uguale Merlot. Il pigiato proveniente dalle uve diraspate, e con quasi un terzo di acini interi. Ha poi macerato per circa 15 giorni in fermentini di acciaio soltanto con i lieviti della vigna. Il sistema di rimontaggio, associato al delestage ha permesso di modulare l’intensità di macerazione in funzione del vigore fermentativo.
Il vino matura in botti di rovere da 23 ettolitri per circa 1 anno, seguito da affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
Annata: 2019
Grado: 12,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: 0,75l
L’Alberello 2020 – Bolgheri Rosso Superiore Doc – Podere Grattamacco
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
70 % Cabernet Sauvignon, 30 % Cabernet Franc
Un vino proveniente da un vigneto di 2 ettari dove si alleva una vigna con il sistema dell’alberello, in modo che ogni vite sia a pari distanza dalle viti circostanti. Il vino è prodotto biologicamente su terreni sabbiosi argillosi con moderato contenuto calcareo. L'allevamento caratteristico della vite e il rigoroso diradamento delle uve stabiliscono la produzione massima di 1 kg di uva per ramo. La raccolta e qualsiasi altra operazione sulle piante vengono effettuate a mano. La fermentazione alcolica avviene in tini tronco-conici di legno, e segue un'affinamento di 18 mesi in barrique francesi con un ulteriore periodo di 12 mesi in bottiglia.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 0,75 lt
Ornellaia 2019 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Bolgheri Superiore Doc
In cassa di Legno
62% Cabernet Sauvignon; 31% Merlot; 4% Petit Verdot; 3% Cabernet Franc
“Di colore rosso rubino intenso, Ornellaia 2019 è caratterizzato al naso da intriganti note speziate e balsamiche, tra cui spiccano profumi di pepe nero, salvia ed erbe aromatiche. All’assaggio il vino si mostra corposo, ma allo stesso tempo vibrante e riempie il palato con la sua trama tannica densa ed elegante, che chiude in un finale persistente e di bella croccantezza.”
Olga Fusari – Enologo – Luglio 2021
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Magnum 1,5 lt
Fratini 2016 – Bolgheri Rosso Superiore Doc – Tenuta Hortense
Prodotto
Astucciata
Nasce da uve di cabernet sauvignon, completate da piccoli saldi di merlot e di cabernet franc. Fermenta a opera dei soli lieviti indigeni e viene lasciato riposare per almeno 18 mesi in tonneau di rovere. È tanto potente quanto elegante: è un’eccellenza del territorio bolgherese.
Ma anche una novità, o forse sarebbe meglio dire un ritorno. I fratelli Corrado e Marcello Fratini, che nel 1999 fondarono Tenuta Argentiera, venduta poi nel 2016 all’imprenditore austriaco Stanislaus Turnauer, ci riprovano. Con un progetto diverso: Tenuta Hortense, 10 ettari vitati a Castagneto Carducci.
Rosso porpora intenso il colore, con riflessi violacei alla vista. Al naso emergono note di frutta scura matura, poi affiancate da sentori territoriali e varietali erbacei, salmastri e vegetali. Non trascurabile è la traccia speziata. Il palato è ben bilanciato tra frutto e complessità terziaria. Lunga la persistenza.
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Hortense - Fratini
Formato: 0,75 lt
Lupicaia 2015 – Toscana Igt – Castello del Terriccio
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Sauvignon 85%, Merlot 10%, Petit-Verdot 5%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
E' il vino di punta dell'Azienda, o meglio il vino che ha fatto conoscere l'azienda nel mondo. Il suo nome trae origine dall'omonima collina dove tradizionalmente si avvistavano i lupi. Il Lupicaia nasce dall'attenzione e dalla cura posta in tutti i processi della sua produzione, come la selezione manuale dei migliori grappoli e l'invecchiamento nelle botti di legno.
Al naso il vino si presenta con aromi di ribes, una balsamica mineralità e sentori di spezie. E' un vino rosso corposo, affinato in barriques nuove d'Allier, ricco e strutturato: un vino da invecchiamento e meditazione.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Castello del Terriccio
Formato: 0,75l
Voerzio Rocche dell’Annunziata 2017 Barolo docg – Roberto Voerzio
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
Nebbiolo
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Una delle cantine tra le più importanti dell'intera denominazione quella di Roberto Voerzio. Due ettari che nel corso degli anni si sono ampliati grazie all'acquisto di alcuni vigneti di grande prestigio. Una produzione di assoluta eccellenza che, come amano rimarcare in cantina, nasce grazie ad una cura maniacale della vigna, caratterizzata da rese tra le più basse del Barolo.
Le Rocche dell’Annunziata rappresentano una delle più importanti colline vitate del Barolo e del mondo. Questo cru è la parte più importante di quel territorio documentato già nel 1200 con il nome di Marcenasco, sotto la giurisdizione dell’abbazia benedettina di San Martino di La Morra.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Roberto Voerzio
Formato: 0,75 lt.
Unico 2008 Ribera del Duero Do – Vega Sicilia
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Francia e Altri Stati
Unico 2008 è il simbolo di Vega Sicilia. Blend di Tempranillo e Cabernet Sauvignon in differenti proporzioni. Ognuna apporta qualità differenti che rendono il vino eccellente ad ogni vendemmia.
Il vino è fermentato sui propri lieviti indigeni, a temperatura controllata, in botti di legno. Dopo la fermentazione viene affinato nelle cantine per quello che forse è il tempo più lungo pre un rosso. Dieci anni tra legno e bottiglia. Questo avviene in fasi diverse e tipi di contenitori differenti. Legno si americano che francese, barriques sia usate che nuove e contenitori da 20.000 litri. E' la varietà e la provenienza delle uve a determinare il tipo di contenitore ed il periodo di permanenza.
I vari elementi sono poi sapientemente uniti nel rispetto dello stile che da sempre contraddistingue Unico. Eleganza, struttura e potenziale di invecchiamento sono le caratteristiche che lo hanno elevato tra i grandi rossi del mondo. Offre una complessità che si rivela e varia ad ogi sorso. Il palato è raffinato ed elegante.
Annata: 2008
Grado: 14,5 %
Produttore: Vega Sicilia
Formato: 0,75 lt