La Grande Année 2014 Magnum 1,5 lt. – Champagne Brut – Bollinger
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
61% Pinot Nero, 39% Chardonnay.
19 cru: principalmente Aÿ e Verzenay per il Pinot Nero, Chouilly e Oiry per lo Chardonnay.
La vendemmia 2014 si è rivelata davvero straordinaria come straordinari sono gli Champagne ottenuti con le uve in quell’anno raccolte. Lo Champagne Brut La Grande Année di Bollinger fermenta in tonneaux e segue un periodo di invecchiamento in cantina più di due volte superiore a quanto previsto dal disciplinare della denominazione.
Al naso si percepiscono lievi i sentori vanigliati del legno con le note di miele e cereali . Poi i varietali con sentori di albicocca, mandorla e nocciola che si intrecciano in una sinfonia di aromi. Al palato stupiscono trama e struttura eccezionali. Lo troviamo denso, setoso con un finale lungo e allo stesso tempo fresco e pieno con un delizioso finale raffinato.
Annata: 2014
Grado: 12 %
Formato: Magnum 1,5 lt.
Produttore: Bollinger
Esaurito
Categorie Bollicine, Champagnes, Francia, No sconto, Maison Classiche Tag Bollinger, magnum, millesimato, wine ratings, Limited
Descrizione
La Grande Année 2014 Magnum 1,5 lt. – Champagne Brut – Bollinger
Ad Ay, uno dei paesi storici del cuore della regione francese della Champagne, si trova la Maison Bollinger. La Maison produce Champagnes di prestigio, con carattere e che si distinguono per la loro eleganza a partire dal 1829. Grazie alla posizione privilegiata dei vigneti di proprietà e grazie anche a una rigida etica produttiva, questi vini superbi sono il risultato di un’attenzione rigorosa ai dettagli, dal momento che Bollinger esige niente meno che l’eccellenza. Ciascun singolo dettaglio rappresenta la ricerca per una certa forma di perfezione. Questo spirito indipendente, senza compromessi, verso un traguardo mai ostentato, esemplifica l’inimitabile eleganza per cui la regione dello Champagne è rinomata. Lo stesso che ha così colpito la Casa Reale inglese che ci ha conferito the Royal Warrant dal 1884.
Questo Champagne dice tutto già con il suo nome. “La Grande Année” è un nome di una semplicità evidente, che vuole però sottolineare al massimo lo stato eccezionale di questo vino. Da Bollinger, solo vendemmie di altissima qualità diventano un’annata: l’annata 2014 ha dato origine a un vino che è allo stesso tempo strutturato, ricco e complesso, sia in termini di mineralità che di eccezionale intensità. Lo Champagne Brut La Grande Année di Bollinger fermenta in tonneaux e segue un periodo di invecchiamento in cantina più di due volte superiore a quanto previsto dal disciplinare della denominazione.
https://calatamazzini15.it/product/cuvee-n-742-extra-brut/
Informazioni aggiuntive
Peso | 3,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Ampio 2019 – Toscana Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto,Rosso
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Carménère, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
Ampio 2019 nasce dai migliori vigneti de Le Mortelle, da uve raccolte di Cabernet Sauvignon, Carmenere e Cabernet Franc. Raccolto in piccole cassette e portate in cantina per una cernita manuale accurata. Solo selezionati acini hanno raggiunto gli speciali serbatoi troncoconici riempiti per gravità, assicurando l’integrità di ogni frutto. La loro forma ed il particolare sistema di follatura garantiscono un processo di vinificazione delicato ma deciso, capace di esaltare i profumi, l’equilibrio del tannino e le caratteristiche di ciascuna varietà. I diversi lotti, separati per varietale, hanno svolto la fermentazione malolattica in barrique nuove di rovere francese per poi concedersi circa 18 mesi di affinamento, prima di essere assemblati. Ampio ha riposato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Vigna di Pianrosso 2015 Riserva – Brunello di Montalcino docg Riserva – Ciacci Piccolomini d’Aragona
Prodotto
Montalcino,Montalcino,No sconto,Rosso
Le uve per il Brunello provengono da 8 ettari di vigneto tra i 240 e i 360 mt sul livello del mare. Vinifica in vasche di cemento vetrificate a temperatura controllata tramite piastre ad immersione. Affina in botti di rovere di Slavonia ed in bottiglia per almeno 8 mesi.100/100 James Sucling
Madonna delle Grazie 2015 – Brunello di Montalcino docg – Il Marroneto
Prodotto
Montalcino,Montalcino,No sconto,Rosso
100% Sangiovese
Figlio di un'annata eccellente, Madonna delle Grazie 2015 - Brunello di Montalcino docg Riserva viene fatto con una particolare selezione di uve raccolte nella vigna storica del Marroneto e che essendo situata nelle vicinanze della chiesina della Madonna delle Grazie risalente al 1200 ne prende il nome.
Durante la sua stagionature nelle botti grandi di rovere si cerca di conservare il più possibile i suoi profumi naturali proteggendolo dall’aggressione del legno.
È un vino di grande spessore, interessante, nel quale alla piacevolezza del sangiovese si unisce una complessità tipica dei grandi vini.
Classico vino da meditazione, fruttato, variabile nei profumi di grande impatto in bocca.
James Suckling 100/100
Robert Parker 100/100
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Marroneto
Formato: 0,75l
Initial – Champagne Brut – Blanc de Blancs Grand Cru – Jacques Selosse
Prodotto
Per ragioni commerciali questo prodotto può essere venduto solo in Italia. Grazie per la collaborazione.
100% Chardonnay
Uno Champagne Brut Blanc de Blacs Grand Cru che, nel calice, assume un colore dorato leggero; la grana del perlage racconta una bolla viva e sottile, molto persistente. Concentrato il naso, che si sviluppa su una trama di profumi tostati, impreziositi da note di frutta secca e sfumature speziate. Al palato è di ottima struttura, perfettamente equilibrato, con un sorso raffinato grazie a una trama sapida dotata di piacevole freschezza.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Produttore: Jacques Selosse
Formato: 0,75l
Dom Perignon 2005 – Champagne Brut
Prodotto
38% Pinot Noir, 62% Chardonnay
Un'annata la 2005 caratterizzata dai forti contrasti. Globalmente calda e accompagnata da scarse precipitazioni. Le uve destano da subito entusiasmo, ma, dopo l'afa d'agosto, la frescura e le piogge di settembre sembrano temperare gli animi. Alla raccolta sarà necessaria una drastica selezione, per ottenere infine un volume limitato, ma di eccezionale qualità. La maturità aromatica è senza pari. La vendemmia inizia il 14 settembre.
Annata: 2005
Grado: 12,5 %
Dosage: 5 g/l
Produttore: Dom Perignon
Formato: 0,75l
Cuvée 742 Extra Brut Jacquesson
Prodotto
Annata: 2014: nostra raccolta ad Aÿ, Dizy, Hautvillers (59%), Avize e Oiry (41%).
Inverno piovoso ed eccezionalmente mite seguito da una primavera calda e asciutta mentre luglio e agosto sono stati freschi e molto piovosi. Un settembre caldo, secco e soleggiato salva l'annata.
Gli equilibri alcol/acidità sono eccellenti e lo stato sanitario in generale è molto buono. Al momento della raccolta è stata comunque necessaria una selezione rigorosa su quelle parcelle toccate da una leggera muffa acida.
Risultato: i nostri chardonnay sono superbi e anche i meuniers, ma sopratutto i pinot noirs, mantengono il loro alto rango.
L'assemblaggio è completato con "vins de réserve".
Caratteristiche organolettiche:
- Vista: giallo con riflessi dorati e abbondante e persistente perlage.
- Olfatto: bouquet composto da una base agrumata e leggermente candita, cui fanno da contorno sentori di frutta secca e sfumature minerali e pietrose.
- Gusto: effervescenza setosa e finissima si intreccia a un preciso ritorno olfattivo, per chiudere con pulizia, sapidità e accenni dolci.
Annata: s.a.
Grado: 11,5%
Dosaggio 1,5 gr/l: 1,5 gr/l
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75l
Cavallotto Bricco Boschis Barolo docg 2020
Prodotto
Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte,Rosso
100% Nebbiolo
Il Bricco Boschis nasce da un'accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. Le uve raccolte una a una, fermentano grazie ai soli lieviti indigeni e macerano per un periodo compreso tra i 18 e i 30 giorni. La fase di maturazione avviene in modo tradizionale, per un minimo di 36 mesi in botti di rovere di Slavonia. Il risultato è un vino che possiede un bouquet di grande spessore dove le note di scorzetta d'arancia si alternano a quelle del cioccolato, della prugna e della corteccia.
Un vino caldo e dinamico da assaporare in compagnia. Il Bricco Boschis di Cavallotto è una delle migliori espressioni di quest'angolo delle Langhe. Ottima struttura ma con tannini già morbidi e profumi aperti e intensi che donano a questo Barolo caratteristiche di potenza e grande eleganza. Complesso e fragrante da bere giovane ma con grande attitudine all’invecchiamento.
Grado: 14,5 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
Les Freres Mignon L’Aventure Extra Brut – Champagne Blanc De Blancs NV 0,75 lt.
Prodotto
Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani,Bollicine
100% Chardonnay
Biologico
L'Aventure Extra Brut - Champagne Blanc De Blancs ha visto dunque il debutto nel 2019 con cole uve Chardonnay e un dosaggio bassissimo per esaltare al massimo le caratteristiche del territorio. Le uve provengono da 3 differenti parcelle del Domaine. Avize e Cramant che sono due Grand Cru. Da Cuis dove i vigneti sono classificati Premier Cru. In entrambi i casi le vigne sono vecchie di circa 50 anni. Prima produzione per questo Blanc de Blancs realizzato dai fratelli Florent e Julien in quantità limitata a sole 6.100 bottiglie.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Dosaggio: Extra Brut
Produttore: Les Freres Mignon
Formato: 0,75 lt
Box Degustazione Champagne: i Monovitigni dalle zone tradizionali
Prodotto
Champagnes,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE,Recoltant Artigiani,Bollicine
In regalo la mini Guida alla Degustazione
Questa box propone 3 bottiglie da singolo vitigno, provenienti dalle zone più classiche di produzione, dove i vari vitigni danno da sempre i migliori risultati. Lo Chardonnay dalla Cote de Blancs; il Meunier dalla Valle della Marne e il Pinot Nero dalla zona della Montagne de Reims. Hanno tutte il dosaggio “classico” dello Champagne: Brut.
Chardonnay dalla Cote de Blancs: Blanc de Blancs Grand Cru Cuvée de Reserve Brut - Bonnet Gilmer
In Cote de Blancs lo Chardonnay da vini agrumati, minerali e tesi, dovuto alla presenza di molto calcare nel sottosuolo. Qui emerge bene anche la nota delicata floreale.
Meunier dalla Valle della Marne: Histoire de Famille Blanc de Noirs - Denis Salomon
Nella Valle della Marne il Meunier ha il tipico carattere più vinoso e fruttato di mela e frutti gialli. Qui si fa più ampio e territoriale grazie alla vinificazione con metodo Solera.
Pinot Nero dalla Montagne de Reims: Grande Reserve Brut - André Clouet
Juicy è il primo aggettivo che viene in mente sorseggiando questo Champagne pieno di frutto e di energia. Note di frutta secca e scorza di agrume.
Formato: 3 x 0,75 lt.
Collemassari Rosato 2022 Toscana Igt – Celebrating the Challenge Limited Edition
Prodotto
Altre Zone,No sconto,VINI IN OFFERTA,Rosato,Toscana - Altre Zone
Sangiovese, Syrah, Grenache
ColleMassari è official wine supplier esclusivo di Alinghi Red Bull Racing (ARBR) da Settembre 2023 fino ad ottobre 2024, con la propria linea di vini con un packaging personalizzato ed un rosé completamente dedicato al Challenge. Collemassari Rosato 2022 Toscana Igt - Celebrating the Challenge Limited Edition è un rosato creato in onore del team e della sua partecipazione all’edizione 2024 della più antica competizione velica del mondo.
Un rosato fresco, sapido e rotondo dal fascino mediterraneo e dal carattere intenso, frutto di fermentazione e affinamento in botte per nove mesi.
Grado: 14 %
Annata: 2022
Produttore: Collemassari
Formato: 0,75 lt.