I Cru – 36 Napolitains – Amedei Toscana
Confezione 36 napolitains Trinidad, Venezuela, Madagascar, Jamaica, Ecuador, Grenada – cioccolato fondente extra 70%
I Cru – 36 Napolitains offrono un percorso degustazione all’interno del panorama Amedei. Un prestigioso coffret da 36 napolitains. Lasciatevi sorprendere dai sapori che i differenti cioccolati vi regaleranno. I Cru, cioccolati esclusivamente mono origine, vi condurranno alla scoperta delle varie piantagioni nel mondo e, di ciascuna, scoprirete le sfumature che le contraddistinguono le une dalle altre.
Ingredienti: Pasta di cacao, zucchero di canna, burro di cacao. Cacao min. 70%. Può contenere tracce di nocciole, mandorle, pistacchi, noci, latte.
Produttore: Amedei Toscana
Peso Netto: 160 gr.
Esaurito
Categorie Altro, FOOD, Cioccolata Amedei Tag Amedei
Descrizione
I Cru – 36 Napolitains – Amedei Toscana
Artigianalità, gusto e uno stile unico, made in Tuscany, contraddistinguono il cioccolato Amedei in tutto il mondo.
La promessa della più alta qualità, che si fonde con l’emozione di una dedizione incondizionata, lo rende promotore di una cultura del cioccolato, dei suoi abbinamenti e della sua degustazione.
I Cru – 36 Napolitains offrono un percorso degustazione all’interno del panorama Amedei. Un prestigioso coffret da 36 napolitains. Lasciatevi sorprendere dai sapori che i differenti cioccolati vi regaleranno. I Cru, cioccolati esclusivamente mono origine, vi condurranno alla scoperta delle varie piantagioni nel mondo e, di ciascuna, scoprirete le sfumature che le contraddistinguono le une dalle altre.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Torroncini Dolce & Gabbana 250 gr. – Fiasconaro
Prodotto
Altro,FOOD,Fiasconaro Natale 2023
Torroncini Dolce & Gabbana 250 gr. - Fiasconaro
Dall’incontro fra la creatività di Dolce&Gabbana e l’arte dolciaria di Fiasconaro non poteva che scaturire una ricetta unica:
il panettone tipicamente milanese rivisitato con i sapori della Sicilia. Gli ingredienti comuni di questo straordinario connubio fra Nord e Sud sono il rispetto della tradizione e il coraggio di sperimentare,
la ricerca della perfezione e la scoperta del Bello. Ma è stato soprattutto l’amore per il prodotto artigianale interamente “Made in Italy”,
a fondere insieme l’eccellenza della moda e della pasticceria.
Torroncini Dolce & Gabbana 250 gr. - Fiasconaro sono prodotti artigianalmente. Dolci tipici della pasticceria siciliana nei vari gusti: cioccolato fondente, bianco, al latte, al limone, all’arancia e al caffé. L’impiego di ingredienti selezionati, mandorle e pistacchi, rende il gusto di ogni torrone unico ed inconfondibile.
Peso: 250 gr
Produttore: Fiasconaro Srl
Oltre il Dilidia – Grappa Invecchiata – Distillerie Berta
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone,No sconto
In Confezione
La grappa Oltre Il DiLidia è una grappa invecchiata che nasce dall’attento assemblaggio di grappe del territorio, distillate con il tradizionale metodo discontinuo a corrente di vapore e sapientemente invecchiate in botti da Marsala.
Una tradizione che si rinnova: i primi legni utilizzati per l’invecchiamento dei nostri distillati furono proprio quelli che giungevano negli anni Cinquanta e Sessanta presso le Aziende Vinicole dì Canelli dalla Sicilia per la produzione del Marsala all’uovo. Una volta svuotate, le botti non potevano più essere utilizzate per l’affinamento di altri vini, tanto erano impregnate delle note aromatiche del Marsala, da qui l’intuizione di nostra madre Lidia, canellese Doc, di utilizzarle per l’invecchiamento delle Grappe distillate dal marito Paolo.
Grado: 43 %
Produttore: Distilleria Berta
Formato: 0,7 lt
The Macallan Triple Cask 12 YO 40° cl. 70
Prodotto
Questa combinazione di tre botti dona uno carattere più complesso, dalla personalità spiccata del rovere americano più giovane al carattere più sviluppato del rovere europeo man mano che si procede all'interno della gamma, rispetto alla ricchezza uniformemente naturale e alle caratteristiche aromatiche e di sapori tipiche di The Macallan.
La trinità di distillati della gamma Triple Cask Matured matura separatamente e viene sapientemente miscelata al momento opportuno dal Master Distiller e dal suo team, dando vita a una gamma caratterizzata dalla freschezza dei suoi aromi. L'aroma vivace di agrumi e rovere chiaro con cacao vellutato e sentori legnosi speziati diventa sempre più intenso man mano che si procede all'interno della gamma.
Invecchiamento: 12 anni
Grado: 40 % Vol.
Produttore: The Macallan
Formato: 0,7 lt
Grappa di Brunello di Montalcino – Casanova di Neri
Prodotto
Casanova di Neri viene fondata nel 1971 da Giovanni Neri. La DOC del Brunello, nata quattro anni prima, comprende più o meno soltanto 30 produttori contro i quasi 250 di oggi. Il vino è ancora parte marginale della produzione e viene venduto per la maggior parte sfuso. Giovanni Neri comprende però che grazie all’altitudine, alle caratteristiche e alla composizione del suolo, quei luoghi hanno il potenziale per produrre un grande Brunello.
Dalle vinacce del Brunello di Montalcino viene prodotta questa grappa bianca dal profumo delicato, fresco e floreale. Prodotta nel modo tradizionale ha un gusto morbido ed elegante, aromatico e seducente.
Grado: 45 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,5 lt
Los Arango Tequila Reposado 0,7 lt. – Hacienda Corralejo
Prodotto
Il nome Los Arango è in onore di Doroteo Arango, meglio conosciuto come Pancho Villa, famoso leader rivoluzionario divenuto uno dei grandi eroi del Messico. La Hacienda Corralejo si trova in Messico, nella città di Penjamo. La Hacienda Corralejo è membro di Fraternity Spirit, fondata nel 1994 con l'intento promuovere i distillati di qualità nel mondo, con metodi innovativi, efficienti e moderni con la passione che da sempre contraddistingue questa azienda.
Quello che rende Los Arango differente da tutti gli altri tequila è l’estrema attenzione ai dettagli iniziando dalla raccolta a mano dell’agave. Altra caratteristica che rende unico Los Arango è la distillazione che avviene in un vecchio alambicco Charentais. Le botti che ospitano la versione Reposado vengono assemblate utilizzando tre diverse tipologie di legno di quercia.
Se la Blanco si esprime con aromi delicatamente floreali e agrumati, l’affinamento in legno dona alla versione invecchiata sentori speziati e di agave arrostito, bilanciati da sensazioni erbacee e floreali.
Formato: 0,7 lt
Grado: 38.0%
Produttore: Hacienda Corralejo
Liquore Salvia & Limone – Compagnia dei Caraibi alc. 25% vol. 0,7 lt.
Prodotto
Antica ricetta digestiva della tradizione. Rinfrescante, per ogni occasione. Infusione di due ingredienti utilizzati nelle campagne piemontesi per l’aiuto alla digestione: Salvia e Limone.
Dal sapore tipicamente retrò e anche dal look, come dimostrano sia la forma della bottiglia che l'etichetta, questo liquore nasce dall'infusione dei due principali ingredienti ed è perfetto da bere sia fresco che a temperatura ambiente per corroborare e depurare ma può essere anche utilizzato nella mixology, per cocktail dal gusto vintage, con Vermouth e tonica.
Colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdastri, al naso si percepiscono fresche note agrumate e vegetali di foglia di limone, unite a toni verdi aromatici di erbe e lievi sentori speziati. Al palato è caldo e potente, con una spiccata freschezza, accompagnato da una buona sensazione calorica e una delicata nota amarognola che persiste a lungo con sentori vegetali.
Grado: 25 % Vol.
Produttore: Compagnia dei Caraibi
Formato: 0,7 lt.
Vinsanto Santa Cristina 2020 – Vinsanto Valdichiana Toscana Doc – Antinori
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini
Trebbiano e Malvasia
Il Vinsanto Santa Cristina 2020 - Vinsanto Valdichiana Toscana Doc si presenta di un colore ambrato scuro con riflessi dorati. Al naso note dolci di frutta secca, come di nocciola e dattero, si uniscono ad una intensa sensazione di arancia candita, miele, e un lieve sentore di cannella. Al palato è pieno, morbido, sostenuto da una gradevole freschezza che lo rende vivo e piacevole. Buona la persistenza gustativa.
Annata: 2020
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi Antinori
Formato: 0,375 lt
Savanna Agricole 2005 12 Y.O. Single Cask Fut n. 967 0,5 lt.
Prodotto
Astucciato
Savanna Agricole 2005 è un rhum agricole dell'Ile de la Reunion realizzato con puro succo di canna da zucchero, con una fermentazione di 36 ore. Viene poi distillato nella colonna Savalle. Ad un invecchiamento di 12 anni in clima tropicale in ex cognac cask segue un finish in ex porto cask. Ne sono state prodotte solamente 1401 bottiglie.
Formato: 0,5 lt
Invecchiamento: 12 anni
Grado: 50,7 % Vol.
Produttore: Savanna
Muffato della Sala 2019 – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling
A Castello della Sala nasce l'affascinante unione tra le uve Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling ed il terroir unico del Castello della Sala. I grappoli, sfiorati dalle nebbie mattutine e favorite dal particolare microclima, si concedono alla Muffa Nobile, Botrytis Cinerea. Questa ne riduce il contenuto d’acqua, concentrandone gli zuccheri e donando al Muffato i suoi caratteristici aromi.
Il Muffato della Sala 2019 si presenta di un colore giallo dorato luminoso ed intenso. Al naso è delicato ed elegante, con sensazioni di frutta matura di albicocca e pesca ben in armonia con i sentori floreali, agrumati e dalle piacevoli note iodate. Al palato conferma ed esalta quanto percepito al naso; spicca per il grande equilibrio tra freschezza e dolcezza ed un lungo retrogusto sul finale.
Annata: 2019
Grado: 12 %
Produttore: Castello della Sala - Marchesi Antinori
Formato: 0,5 lt
Grappa della Donna Selvatica che scavalica le colline del Barbaresco – Romano Levi
Prodotto
Altro,SPIRITS,Chianti Classico
Etichetta da disegni originali di Romano Levi
Dalle Langhe, luoghi nei quali la vite ha trovato una delle sue massime espressioni, provengono le vinacce dei grandi vini del Piemonte DOCG. La Grappa che ne deriva trova uno straordinario ed emozionante equilibrio.
La Grappa della Donna Selvatica che scavalica le colline del Barbaresco di Romano Levi è una Riserva di Grappa di Barbaresco che la distilleria Romano Levi produce partendo dalle vinacce di Barolo provenienti dalle aree di Barbaresco, Treviso e Neive. Le vinacce, fresche e ancora grondanti di mosto, vengono immediatamente compresse in fosse sotterranee al fine di ottenere una concia naturale in grado di estrarne gli aromi più varietali. La distillazione si svolge con un alambicco discontinuo in rame che opera a fuoco diretto. Al termine della lavorazione la Grappa viene trasferita in botti classiche piemontesi da circa 700 litri di legno di rovere, dove rimane a riposare per 38 mesi.
Grado: 42 %
Produttore: Romano Levi
Formato: 0,7 lt.