Gaja Barbaresco docg 2020 – Angelo Gaja
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Nebbiolo
Angelo Gaja ha senza dubbio giocato un ruolo importante per il successo dei vini piemontesi e il suo Barbaresco rientra fra i più grandi vini al mondo. Ogni Barbaresco Gaja è fedele espressione dell’annata di produzione ed è idoneo a lunga maturazione in bottiglia.
Il Barbaresco 2020 Gaja è 100% Nebbiolo. Rosso granato intenso, con riflessi aranciati, dalle note fruttate di frutti di bosco, con sentori di viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Gusto morbido e vellutato, armonico ed elegante. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande. Da lungo affinamento in bottiglia.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Piemonte, Rosso, No sconto Tag Vini Rari, nebbiolo, Angelo Gaja, barbaresco, piemonte
Descrizione
Barbaresco 2020 docg – Angelo Gaja
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione. Il passato come esperienza, il futuro come obiettivo: così Gaja ha costruito intorno a sé l’immagine di un marchio forte e imprescindibile, simbolo della grandezza del Barbaresco.
Il Barbaresco 2020 Gaja è 100% Nebbiolo. Rosso granato intenso, con riflessi aranciati, dalle note fruttate di frutti di bosco, con sentori di viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Gusto morbido e vellutato, armonico ed elegante. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande.
https://calatamazzini15.it/product/clos-des-goisses-2008/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Jacques Selosse Le Bout du Clos – Blancs de Noirs – Champagne Extra Brut
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Per motivi commerciali il prodotto può essere venduto solo in Italia. Grazie per la collaborazione.
Club Collection Moon
100% Pinot Nero
Giallo dorato alla vista, con perlage fine e persistente. All’esame olfattivo è intenso e magnificamente complesso, caratterizzato da una serie infinita di sentori olfattivi. Solare e polposo con il legno non tanto in evidenza, quanto, più, a stuzzicare quello stile ossidativo, in questo caso ancora legato agli agrumi scuri, ma con il frutto rosso in maggiore evidenza, compreso il suo carattere acidulo, oltre a un’evidente florealità e gli spunti di sottobosco. Energico in degustazione, minerale, caldo e lunghissimo in persistenza.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Sboccatura: febbraio 2020
Produttore: Jacques Selosse
Formato: 0,75l
Gevrey-Chambertin Clos des Issarts 2020 Monopole – Domaine Faiveley
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
Nell'VIII secolo Carlo Magno possedeva vigneti sulla Côte d'Or. Ha chiesto di “ripulire” le terre favorevoli. Questo appezzamento è stato conquistato dalla foresta. Situato a sud-ovest del villaggio, questo climat Monopole è stato acquistato dalla tenuta nel 2003 dopo un contratto di locazione di circa cinquant'anni. Questa è la denominazione più piccola della Borgogna, addirittura più piccola di Romanée-Conti.
Il colore è rubino scuro. Al naso scopriamo aromi di frutta matura uniti a note legnose e alcune note di liquirizia. Al palato i tannini sono piuttosto voluminosi e setosi. È un vino elegante, ben equilibrato, con una bella persistenza aromatica.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt
Camartina 2016 – Toscana Igt – Querciabella – Biologico
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Vino Biologico.
Cabernet Sauvignon e Sangiovese.
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di Legno con 6 bottiglie.
Camartina 2016 intrigante e ricco di sfumature incarna perfettamente il dono di Querciabella per finezza ed eleganza. Il fiore all'occhiello dell'azienda è uno dei pochi vini che hanno fatto la storia. Ha notevolmente aumentato la reputazione e il prestigio della produzione vinicola italiana sulla scena mondiale.
Questo SuperTuscan acclamato dalla critica viene prodotto solo in annate ottimali. La micro-vinificazione in piccoli lotti e un imbottigliamento estremamente limitato garantiscono l'eccellenza artigianale. Questa setosa espressione di Cabernet Sauvignon e Sangiovese incarna la ricerca di Querciabella di finezza, equilibrio e pura bevibilità.
I vigneti in cui vengono coltivate le uve per la Camartina sono stati coltivati ??biologicamente dal 1988 e poi completamente convertiti in tecniche biodinamiche nel 2000.
Le uve vengono accuratamente selezionate nei vigneti e raccolte in cassette da 9 kg. Vengono diraspate, non frantumate, quindi trasferite in fermentatori di rovere francese da cinque tonnellate. Qui si svolgono fermentazione alcolica, macerazione e fermentazione malolattica. Le macerazioni durano circa 12 giorni per il Sangiovese e fino a 20 giorni per il Cabernet Sauvignon.
Successivamente, il vino viene trasferito in barrique francesi. In questa fase, i lotti migliori, selezionati attraverso un'ampia degustazione, vengono assemblati nella miscela finale, che subisce un altro anno di prelievo.
Camartina è prodotta e distribuita solo nelle migliori annate.
Nessun prodotto di origine animale o sottoprodotto viene utilizzato nella produzione di questo vino, rendendolo adatto a vegani e vegetariani.
Annata: 2016
Grado: 13,5 %
Produttore: Querciabella
Formato: 0,75 lt.
Poggio ai Ginepri 2019 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Argentiera
Prodotto
40% Cabernet Sauvignon; 30% Merlot, 20% Cabernet Franc; 10% Petit Verdot
Poggio ai Ginepri 2019 proviene dall'omonimo vigneto situato solo a 1 km dal mare, nella zona più pianeggiante. E' un terroir che beneficia molto della vicinanza del mare, il suolo è prevalentemente sabbioso, quindi mantiene il calore ed è ben areato, con grande facilità di drenaggio.
Uvaggio di Cabernet Sauvignon, Syrah e Merlot, raccolte tra la metà di settembre e l'inizio di ottobre e vinificate separatamente. Per la fase di maturazione, metà del vino passa in barrique di rovere francese ed ungherese per circa 8 mesi. L'altra metà affina in acciaio inox. Segue l'assemblaggio, al termine del quale avviene l'imbottigliamento.
La vinificazione delle uve viene effettuata separatamente. Tutti i vini vengono estratti con una pigiatura soffice. Per ottenere un risultato di buona struttura e di superiore concentrazione. Ha un panorama olfattivo ampio e profondo che si apre in modo molto franco e immediato. Struttura intensa, ma anche bella morbidezza e buona pulizia esecutiva.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Argentiera
Formato: 0,75 lt
Guado al Tasso 2020 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
65% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc, 10% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno owc con 6 bottiglie
Vitigni bordolesi scelti proprio per rappresentare l’eleganza, la complessità e la struttura del terroir bolgherese. Guado al Tasso viene prodotto dal 1990. Un rosso che infatti prende il nome dagli animali che attraversano i guadi dei corsi d'acqua nei pressi della Tenuta. Un rosso unico, capace di raccontare tutta la forza e la morbidezza di questo lembo di Maremma. Esprimendo un carattere spiccatamente mediterraneo fatto di potenza, eleganza ed equilibrio.
L’annata 2020 è stata contraddistinta da un periodo tendenzialmente freddo tra aprile e maggio e da un clima generalmente caldo e asciutto fino a luglio. L’inziale leggero ritardo del ciclo vegetativo è stato recuperato a partire dall’estate. Il clima stabile e soleggiato dei mesi di agosto e settembre ha permesso alle uve di completare la maturazione in condizioni ottimali, ottenendo un eccezionale livello qualitativo su ogni varietà.
Guado al Tasso 2020 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso è ricco e attraente, con note di tabacco, liquirizia, prugna, e sensazioni balsamiche accompagnate da leggeri ed eleganti aromi di caffè tostato. Al palato è verticale, persistente e saporito. Ottima la qualità dei tannini e molto gradevole il centro e fine bocca. Un’annata dal grande potenziale di invecchiamento.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Poggio all’Oro 2004 – Brunello di Montalcino docg Riserva – Castello Banfi
Prodotto
100% Sangiovese
Un Brunello Riserva particolarmente elegante e dalla personalità complessa. Al naso si avvertono sentori che si palesano piano piano, dalla liquirizia, al caffè, alla confettura di prugne e al tabacco per terminare con una leggera nota di viola. La struttura raffinata è in perfetto equilibrio con la parte acida, che sostiene in modo eccellente la lunga persistenza.
Wine Spectator 94 punti
Wine Enthusiasts 95 punti
Annata: 2004
Grado: 14 %
Produttore: Castello Banfi
Formato: 0,75l
Les Sardines 2022 Macon Village Aoc – Domaine Robert Denogent
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
I vini di Denogent sono ricchi, complessi, materici, che solo poche aziende possono vantare, ma allo stesso tempo la loro freschezza ed eleganza ne rendono il sorso agevole e mai stancante. Proprio al fine di regalare ai vini sempre un “coté digeste” negli ultimi anni facendo fronte al cambiamento climatico che scalda sempre di più il maconnais, hanno iniziato a vinificare in contenitori inediti, dalle botti da 500 e 600 litri, alle vasche in cemento a forma ottagonale.
Les Sardines 2022 a base di uve Chardonnay, proveniente dalla zona del Maconnais. Affina per circa 24 mesi in barriques usate ed esprime un profilo organolettico equilibrato e di grande eleganza, segnato da note di pesca bianca, agrumi, mandorle e crema al limone, con dettagli di iodio. Al sorso è leggermente burroso, di ottima freschezza e ampia salinità.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Robert Denogent
Formato: 0,75 lt
Scarzello Barolo Docg 2018 del Comune di Barolo
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
100% Nebbiolo
Cinque ettari e mezzo di vigna e una piccola cantina famigliare che sorge a pochi passi dal paese di Barolo. Scarzello fa vino dai tempi del secondo dopoguerra. La sua filosofia segue la tradizione familiare di grandi lavoratori da sempre fedeli alla propria idea di Barolo classico. Le uve Nebbiolo sono coltivate in diversi cru del comune di Barolo.
Per Scarzello Barolo Docg 2018 del Comune di Barolo le uve provengono da una piccola vigna a Terlo e da alcune parcelle nella Sarmassa. È il Barolo dell’equilibrio, che nasce dall’assemblaggio di parcelle diverse.
È un Barolo tradizionale, con lunghe macerazioni, estrazioni delicate, affinamento in botte grande per minimo 18 mesi e una lunga sosta in bottiglia.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Scarzello Federico
Formato: 0,75 lt
Olio Extra Vergine di Oliva – Montefabbrello – Nuovo Raccolto 2023
Prodotto
Isola d'Elba,Olio e Aceto,Olio Extra Vergine di Oliva,Altro,No sconto
Le varietà di olivi tradizionali dell'iisola d'Elba, con i quali si produce un ottimo olio extra vergine di oliva sono Frantoio, Leccino, Moraiolo, Pendolino. A Montefabbrello le olivete si trovano su terreni in pianura di fronte al mare, circondati dalla macchia mediterranea.
Per la produzione dell'Olio Extra Vergine di Oliva - Montefabbrello le olive sono raccolte a mano e subito portate al locale frantoio, dove si produce un olio extra vergine di oliva di prima spremitura a freddo interamente elbano, ricco di profumi, con bassa acidità.
Il colore è dal verde con sfumature giallo oro, colore verso cui vira naturalmente nel tempo. Al naso è fruttato accompagnato da sentori tipici di mandorla, carciofo, foglia di peperone. Il gusto deciso, importante lo rende ideale per esaltare le verdure crude o le carni alla brace.
Annata: 2023
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,5 lt.
Ai Confini del Bosco 2020 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Rosso Doc – Mulini di Segalari
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Cabernet Sauvignon e Franc 50%, Merlot 50%
Vino Biodinamico
Per la produzione di questo Ai Confini del Bosco 2020 - Bolgheri Rosso Doc sono state impiegate uve di Cabernet Sauvignon e Franc ed in parte uguale Merlot. Il pigiato proveniente dalle uve diraspate, e con quasi un terzo di acini interi. Ha poi macerato per circa 15 giorni in fermentini di acciaio soltanto con i lieviti della vigna. Il sistema di rimontaggio, associato al delestage ha permesso di modulare l’intensità di macerazione in funzione del vigore fermentativo.
Il vino matura in botti di rovere da 23 ettolitri per circa 1 anno, seguito da affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
Annata: 2020
Grado: 12,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: Magnum 1,5 lt.