Gaja Barbaresco docg 2019 – Angelo Gaja
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Nebbiolo
Angelo Gaja ha senza dubbio giocato un ruolo importante per il successo dei vini piemontesi e il suo Barbaresco rientra fra i più grandi vini al mondo. Ogni Barbaresco Gaja è fedele espressione dell’annata di produzione ed è idoneo a lunga maturazione in bottiglia.
Il Barbaresco 2019 Gaja è 100% Nebbiolo. Rosso granato intenso, con riflessi aranciati, dalle note fruttate di frutti di bosco, con sentori di viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Gusto morbido e vellutato, armonico ed elegante. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande. Da lungo affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, No sconto, Piemonte Tag nebbiolo, Angelo Gaja, barbaresco, piemonte
Descrizione
Barbaresco 2019 docg – Angelo Gaja
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione. Il passato come esperienza, il futuro come obiettivo: così Gaja ha costruito intorno a sé l’immagine di un marchio forte e imprescindibile, simbolo della grandezza del Barbaresco.
Il Barbaresco 2019 Gaja è 100% Nebbiolo. Rosso granato intenso, con riflessi aranciati, dalle note fruttate di frutti di bosco, con sentori di viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Gusto morbido e vellutato, armonico ed elegante. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande.
https://calatamazzini15.it/product/clos-des-goisses-2008/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Jerome Prevost – La Closerie Les Beguines – Champagne Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
100% Pinot Meunier
Per la Closerie - Champagne Extra Brut, le fermentazioni avvengono con utilizzo di lieviti indigeni in barrique di rovere francese e i vini base maturano in legno fino al momento della creazione della cuvée. La rifermentazione avviene in bottiglia, con sosta sui lieviti per almeno 24 mesi prima del dégorgement.
Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino brillante e luminoso, attraversato da un perlage sottile e persistente. Il profilo olfattivo è intenso, con aromi di frutta bianca, di mela, sfumature floreali, sensazioni speziate e balsamiche. Il sorso è ampio e ricco, con aromi complessi e profondi che si distendono con grande armonia gustativa verso un finale sapido e di grande freschezza. Buona intensità e profondità.
Annata: 2019
Grado: 12 %
Degorgement: Sept. 2021
Produttore: Jerome Prevost
Formato: 0,75 lt.
Jacquesson Cuvée 746 Magnum 1,5 lt. – Champagne Extra Brut
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
chardonnay, pinot meunier, pinot noir
L'assemblaggio di vini di una stessa vendemmia, provenienti da decine di parcelle, si completa con alcuni dei loro predecessori: i "vins de réserve", conservati in cantina per diversi anni. In questo processo diventa fondamentale catturare il meglio di ogni annata, evitando di negare le variazioni proprie di ogni raccolto. Le "Cuvées" vengono numerate per datarle e per metterne in evidenza le differenti personalità.
Jacquesson Cuvée 746 - Champagne Extra Brut è l'espressione dell'annata 2018. Un'annata caratterizzata da un'estate calda e secca, che ha prodotto una vendemmia abbondante e precoce. Ha riposato almeno tre anni sui lieviti, risultando fin da giovane espressivo e di carattere. Promette di mantenersi per diversi anni ancora, durante i quali sarà di certo capace di fantastiche - e magari anche sorprendenti - evoluzioni.
Dosaggio: 2 gr/lt
Degorgement: Oct22
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Jacquesson
Formato: Magnum 1,5 lt.
Sesta di Sopra Brunello di Montalcino docg 2015 – Sesta di Sopra
Prodotto
100% Sangiovese Grosso
Il Sesta di Sopra Brunello di Montalcino docg 2015 è un Brunello classico, elegante. Figlio di un'annata molto bilanciata è allo stesso tempo morbido e strutturato. Nasce da una vinificazione atta a fissare il più possibile i profumi del sangiovese e quindi anche la tipicità della posizione.
Per la produzione del Sesta di Sopra Brunello, la raccolta cerca di rispettare al massimo l'integrità delle uve. La vinificazione viene svolta con macerazione pre-fermentativa a basse temperature. Inoltre avviene una lunga macerazione del vino sulle vinacce, con rispetto della migliore tradizione ma con il controllo delle temperature in fermentazione. La maturazione dei vini avviene in botti di rovere di Slavonia da 30 ettolitri al quale seguono almeno 8 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.
Di colore rosso rubino intenso, al naso esprime profumi di frutti di bosco maturi. Secondariamente emergono note terziarie più dolci, lievemente speziate. Corpo ricco e carattere deciso.
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Sesta di Sopra
Formato: 0,75 lt.
Rosso di Montalcino doc 2020 – Ciacci Piccolomini d’Aragona
Prodotto
100% Sangiovese Grosso
Disposta , su una vasta area di 220 ettari, 55.5 dei quali dedicati ai vigneti e 40 agli oliveti, la Tenuta Ciacci Piccolomini d'Aragona possiede le caratteristiche tipiche della campagna toscana.
I vigneti a cordone speronato con esposizione a sud sono situati nel cuore del Parco della Val d’Orcia, Patrimonio Mondiale dell’Unesco. La composizione del terreno è di tipo galestroso di medio impasto di origine eocenica. Il clone di Sangiovese grosso è selezionato dalle vecchie vigne presenti nella tenuta. Caratterizzato da un grappolo spargolo ed un acino grande con buccia spessa. È un tipo di Sangiovese particolarmente rappresentativo, originario dell’area di Montalcino, che dona qualità anche in annate difficili.
Il Rosso di Montalcino doc 2020 vinifica in acciaio e vasche di cemento. Questo enfatizza i profumi di frutta fresca e una nota floreale e lieve speziatura. Caldo ed equilibrato con tannini lievemente pronunciati.
Annata: 2020
Produttore: Ciacci Piccolomini d'Aragona
Grado Alcolico: 14,5 %
Formato: 0,75 lt
Cabraia 2019 – Toscana Igt – Gualdo del Re 0,75 lt.
Prodotto
Gualdo del Re applica i principi della coltivazione biologica ai suoi vigneti cercando il perfetto punto di equilibrio tra espressività varietale e carico produttivo. In campagna tutte le operazioni vengono condotte con il massimo rispetto della vite.
Cabraia, il Cabernet Franc di Gualdo del Re, è stato il primo progetto seguito dall’impianto del vigneto nel 2004, fino alla messa bottiglia nel 2009, interamento seguito dall'enologa Barbara Tamburini. Una eccellenza enologica che porta la sua firma sull’etichetta. Da viti guyot e cordone speronato fa fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. La fermentazione malolattica avviene in barriques. Affina in barriques nuove e di 2° passaggio per circa 15 mesi.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Gualdo del Re
Formato: 0,75 lt
Ornellaia 2017 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Bolgheri Superiore Doc
Il prezzo si riferisce ala bottiglia singola. In cassa di Legno con 6 bottiglie.
*in cassa da 6, una bottiglia è edizione speciale Solare Tomaas Saraceno per Ornellaia 2017
56% Cabernet Sauvignon 25% Merlot 10% Petit Verdot 9% Cabernet Franc
“Ornellaia 2017 interpreta in modo magistrale l’annata, particolarmente calda e soleggiata. Il colore intenso e scuro preannuncia un vino di bella concentrazione; al naso ricco e complesso, sprigiona profumi di frutti rossi maturi, accompagnati da note di tabacco dolce e vaniglia. All’assaggio si rivela un Ornellaia di grande equilibrio, un connubio di fermezza e piacevole freschezza.”
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75l
Rock Angel 2020 Côtes de Provence Rosé – Château d’Esclans
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,Francia,VINI IN OFFERTA
Grenache Cinsault e Rolle
Rock Angel è un Rosé che nasce in una delle tenute più famose della Provenza. Château d’Esclans ha saputo interpretare la tradizione dei vini del territorio creando etichette leggendarie, riferimento assoluto del mondo dei rosé.
Le uve di Grenache e Rolle provengono da una selezione delle parcelle più vocate della tenuta e sono vendemmiate manualmente durante la notte o le prime ore dell’alba, in modo da arrivare in cantina a una temperatura fresca. Prima di procedere alla vinificazione, i grappoli sono sottoposti a una selezione manuale e a un controllo ottico, in modo da scegliere sono le uve perfettamente sane. Dopo la diraspatura, si procede a un raffreddamento dell’uva a 7-8 °C per evitare ossidazioni e alla pressatura diretta molto soffice, senza contatto con le bucce. Il mosto fiore fermenta in parte in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata e in parte in botti di rovere francese da 600 litri. Dopo un periodo d’affinamento di qualche mese, il vino è pronto per essere imbottigliato.
Dal colore rosa pallido, ha un profilo aromatico delicato e piacevole, con note di agrumi, piccoli frutti rossi, cenni di spezie e ricordi di mare. Al sorso è fascinoso, pulito e gentile, con un'accesa freschezza e un'apprezzabile nota marina.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Chateau d'Esclans
Formato: 0,75l
Blanc de Noirs 70 Lune Nature NV 0,75 lt. – Nicola Gatta
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,No sconto
100% Pinot Nero
Il Blanc de Noirs 70 Lune è uno spumante ottenuto da Pinot Nero in purezza. Le uve crescono a Gussago secondo i principi della biodinamica, senza l'utilizzo di alcuna sostanza chimica o di sintesi. Se in vigna si seguono i precetti della biodinamica, in cantina si prosegue con fermentazioni alcoliche spontanee dei vini base, e lunghi affinamenti sui lieviti come in questo caso, dove il liquido vi sosta addirittura per 70 mesi. La solforosa contenuta nel liquido è solo quella prodotta naturalmente dal vino.
Al bicchiere si presenta con una veste intensa, dal colore che vira verso l'ambra. Naso di straordinaria complessità e definizione, con sentori che spaziano dalla piccola pasticceria all'uva spina, dall'agrume al gesso. Sorso tridimensionale, chirurgica fusione di polpa, sale e freschezza. Un vero e proprio tripudio per gli amanti del metodo classico.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: Nature
Produttore: Nicola Gatta
Formato: 0,75 lt
Vermentino Elba Doc 2024 – Acquabona
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Vermentino Elba,Isola d'Elba,No sconto
100% Vermentino
Ottenuto da uve Vermentino allevate a "cordone speronato" nei vigneti della Fattoria; le pratiche colturali "naturali" assicurano il controllo quantitativo della produzione per una ottimale qualità delle uve. Viene posto in bottiglia nella primavera successiva alla vendemmia, ma richiede alcuni mesi di affinamento per rivelare completamente i pregevolissimi caratteri organolettici. I sentori mediterranei lo rendono perfetto abbinamento con frittate, sformati e risotti alle erbe.
Annata: 2024
Grado: 13,5%
Produttore: Acquabona
Formato: 0,75 lt.
Domaine de la Borde Julien Marechal – Pinostradamus 2022 Arbois Rouge Aoc
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Julien Mareshal è uno di quei produttori che pensano che il vino si faccia soprattutto in vigna. La tenuta si trova nel cuore dello Jura ed è composta da 5 ettari di vigne di età compresa tra 7 e 77 anni sulle valli marnose di Arbois e Pupillin.
Il Pinostradamus millesimato del Domaine de la Borde proviene da viti di Pinot Nero piantate su terreni superficiali argillosi-calcarei su marne grigie profonde esposte a sud-ovest, ad un'altitudine di 500 m. Raccolta manuale, diraspatura manuale, macerazione semicarbonica a grappolo intero senza solfiti per circa 20 giorni di cui 2 giorni di macerazione prefermentativa a freddo (12°C), pochi rimontaggi solo durante la macerazione. Affinamento in botti da 228 litri per 10 mesi.
Il naso di questo vino rivela gustose note di ribes nero, lamponi selvatici, ciliegie, prugne, ribes rosso con un tocco affumicato. Al palato è fine ed elegante grazie ad una freschezza mirabile e ad una struttura delicata.
Annata: 2022
Grado: 12,5 %
Produttore: Domaine de la Borde - Julien Marechal
Formato: 0,75 lt