Gaja Barbaresco docg 2019 – Angelo Gaja
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Nebbiolo
Angelo Gaja ha senza dubbio giocato un ruolo importante per il successo dei vini piemontesi e il suo Barbaresco rientra fra i più grandi vini al mondo. Ogni Barbaresco Gaja è fedele espressione dell’annata di produzione ed è idoneo a lunga maturazione in bottiglia.
Il Barbaresco 2019 Gaja è 100% Nebbiolo. Rosso granato intenso, con riflessi aranciati, dalle note fruttate di frutti di bosco, con sentori di viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Gusto morbido e vellutato, armonico ed elegante. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande. Da lungo affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, No sconto, Piemonte Tag nebbiolo, Angelo Gaja, barbaresco, piemonte
Descrizione
Barbaresco 2019 docg – Angelo Gaja
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione. Il passato come esperienza, il futuro come obiettivo: così Gaja ha costruito intorno a sé l’immagine di un marchio forte e imprescindibile, simbolo della grandezza del Barbaresco.
Il Barbaresco 2019 Gaja è 100% Nebbiolo. Rosso granato intenso, con riflessi aranciati, dalle note fruttate di frutti di bosco, con sentori di viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Gusto morbido e vellutato, armonico ed elegante. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande.
https://calatamazzini15.it/product/clos-des-goisses-2008/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Badia a Passignano 2019 – Chianti Classico Gran Selezione docg – Antinori
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Badia a Passignano 2019 Gran Selezione è prodotto esclusivamente dalla selezione delle migliori uve Sangiovese provenienti dall'omonima tenuta. I vigneti si estendono su un terreno ricco di roccia calcarea con una media dotazione di argilla ad un’altezza di circa 300 metri s.l.m. L’affinamento avviene nelle storiche cantine della Badia di Passignano del X secolo.
Badia a Passignano 2019 si presenta di un colore rosso rubino. Al naso colpisce per la sua intensità: note di frutti rossi maturi, ciliegia sotto spirito e amarena, si uniscono a delicate sensazioni balsamiche e di erbe aromatiche. Completano il bouquet sentori speziati di chiodi di garofano alternati a note di cioccolata. Al palato l’ingresso è ricco, con tannini ben integrati e sostenuti da un’ottima freschezza e sapidità.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Marchesi Antinori - Badia a Passignano
Formato: 0,75l
Faro Doc 2020 – Le Casematte
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
Nerello Mascalese 55%, Nerello Cappuccio 25%, Nocera 10%, Nero d’avola 10%
Faro Doc 2020 vinifica in tini d’acciaio tronco conici. Follatura cinque volte al giorno per un mese. Pressatura bucce. Il vino viene lasciato sulle fecce sino al gennaio dell’anno successivo e a seguire viene fatto l’assemblaggio.
Profumi ampi ed eleganti di frutta a bacca rossa matura, note floreali e note che rimandano alla macchia mediterranea e alle spezie, noce moscata e pepe in particolare, su un fondo di legno nobile perfettamente integrato. Al palato mostra gran bell’equilibrio tra tannini fitti e fini e un bel frutto rotondo e succoso che gli dona un lungo finale profondo e persistente.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Le Casematte
Formato: 0,75 lt.
Annamaria Clementi Rosé 2013 – Franciacorta Riserva DOCG – Ca’ del Bosco
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,No sconto
100% Pinot Nero
La Cuvée Annamaria Clementi Rosé 2013 è la massima espressione del puro Pinot Nero vinificato in rosa. Le uve sono raccolte a mano in piccole cassette. Ogni grappolo viene selezionato da occhi e mani esperte. A seguire una breve macerazione delle uve alla temperatura di 14°C per ottenere quella particolare colorazione rosa intenso e quel profilo aromatico di estrema finezza ed armonia che caratterizzeranno la Cuvée Annamaria Clementi Rosé in bottiglia.
Tutte le fasi di vinificazione dei diversi vini base si svolgono in piccole botti di rovere ottenute da legni selezionati e stagionati per almeno 3 anni e conservate in profonde e fresche cantine interrate. Fermentazione alcolica, fermentazione malolattica ed affinamento in botte durano complessivamente 8 mesi. La Cuvée Annamaria Clementi Rosé nasce dall’assemblaggio di vini base provenienti dalle 3 vigne storiche. Servono almeno ulteriori 8 anni di affinamento sui lieviti per raggiungere quell’armonia olfattiva e quell’eccellente equilibrio gustativo che fanno della Cuvée Annamaria Clementi Rosé un Franciacorta supremo.
Color rosa salmone dai riflessi dorati, con finissimo e incessante perlage. Al naso si apre con note fruttate di fragoline di bosco e note dolci di pasticceria: confetto alla mandorla, marzapane. Seguono sentori di erbe aromatiche e note di polvere pirica. Assaggio strepitoso, equilibrato ed avvolgente, setoso e moderatamente sapido, con deciso supporto acido e lunghissima persistenza.
Annata: 2013
Grado: 12,5%
Dosaggio: 1 g/l - Extra Brut
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Kuenhof Grüner Veltliner 2021 – Alto Adige Valle Isarco DOC
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,VINI IN OFFERTA
Grüner Veltliner
La viticoltura del Kuenhof vanta una lunga tradizione. Situata tra le imponenti vette alpine dell’Alto Adige, le vigne si sviluppano su ripidi pendii terrazzati della Valle d’Isarco. Fin dai primi anni di attività è iniziata la ricerca di un’agricoltura sostenibile. Rinunciando a qualsiasi tipo di erbicida per far sì che il terreno potesse sviluppare la sua naturale vegetazione, riducendo l’uso di sostanze chimiche e sintetiche.
Il Kuenhof Grüner Veltliner 2021 nasce su terreni argillosi e pietrosi, ricchi di minerali come lo scisto e il quarzo. La maturazione avviene in un clima caratterizzato da importanti sbalzi termici tra il giorno e la notte. A seguito della raccolta manuale, i grappoli sono trasferiti in cantina per la pressatura delicata, seguita dalla fermentazione alcolica del mosto in vasche di acciaio inox. La conseguente fase di maturazione ha luogo sulle fecce fini tra acciaio e botti grandi di legno di acacia e si protrae per diversi mesi, senza svolgimento della fermentazione malolattica.
Vino bianco di grande equilibrio, di spiccata aromaticità e mineralità. Il sorso morbido, pieno, fresco, ricco e armonico è arricchito da sentori fragranti di fiori e frutta bianca, con sfumature sapide e marine.
Grado: 13,5 %
Produttore: Kuenhof
Formato: 0,75 lt
Vintage Collection Extra Brut 2019 – Franciacorta DOCG – Ca’ del Bosco 0,75 LT.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
65% Chardonnay, 30% Pinot Nero, 5% Pinot Bianco
I Franciacorta Vintage Collection sono il frutto di un’accurata selezione delle uve e di una sapiente vinificazione condotta nel pieno rispetto del Metodo Ca’ del Bosco. Le uve, appena raccolte a mano in piccole cassette, vengono classificate e raffreddate. Dopo la pigiatura in assenza di ossigeno, tutti i mosti dei vini base fermentano in piccole botti di rovere. Per ricercare la massima complessità aromatica l’elevage in botte ha una durata di soli 5 mesi. Trascorsi 7 mesi dalla vendemmia si procede alla creazione della cuvée.
Il Vintage Collection Extra Brut 2019 è il risultato di una sapiente unione di 26 vini base di Chardonnay e Pinot Nero che conferiscono al prodotto finito un particolare profilo, ricco e complesso. La maggior percentuale di Pinot Nero gli conferisce potenza e nobiltà, ulteriormente rafforzate da un lungo affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 12,5%
Dosaggio: 0,5 gr/lt
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Stella di Campalto 2018 Cielo Magnum 1,5 lt. – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Vino Biologico non filtrato
Ciascuna delle 9 vigne può quindi essere considerata un Cru. Ciascuna è individualmente vendemmiata, vanificata ed affinata.
Nella produzione di questo Brunello di Montalcino docg 2018 Stella di Campalto non viene aggiunto niente durante la vinificazione eccetto solforosa in dosi minime. Quando la fermentazione è finita il vino riposa in legno di dimensioni piccole in cantina. La parte riservata all'affinamento si trova a 14 metri sotto il livello del terreno in modo che la temperatura sia naturalmente fresca e costante.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Stella di Campalto
Formato: Magnum 1,5 lt.
Appius 2019 – Alto Adige Doc – San Michele Appiano
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
In cassetta di legno per singola bottiglia
60% Chardonnay, 15% Pinot grigio, 13% Pinot bianco, 12% Sauvignon blanc
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
La decima edizione consacra APPIUS a vino culto della Cantina. La vendemmia 2019 ha goduto infatti di un‘estate e di un autunno ideali che hanno permesso ad Hans Terzer di dare vita ad una nuova “opera”. La formidabile Cuvée è contraddistinta dalla pienezza dei profumi, aggraziata nei riflessi della sua limpidezza, in bocca convince la straordinaria complessità ed eleganza.
Ogni anno non solo viene reinterpretato il contenuto, ma cambia anche il design della bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 12 %
Produttore: San Michele Appiano
Formato: 0,75 lt
Perlè 2017 Brut Ferrari – Trento Doc
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,VINI IN OFFERTA
Chardonnay
Il Trento Doc esprime l’essenza delle bollicine di montagna, prodotte esclusivamente con Metodo Classico da sole uve trentine.
Trentodoc millesimato di indistinguibile pregio, ottenuto solo con selezionate uve Chardonnay. È dai migliori appezzamenti di famiglia che nasce il Perlé. La maturazione sui lieviti dura ben 5 anni prima di un’ulteriore sosta in bottiglia. Il Trento DOC “Perlé” di Ferrari è un metodo classico che sintetizza al meglio l'arte e l’eleganza dei vini targati Ferrari.
Tenui riflessi dorati impreziosiscono il giallo paglierino. Il perlage è estremamente fine e persistente. Elegante e armonioso: si distingue l’inconfondibile fondo aromatico tipico dello Chardonnay. Segue un finale lievemente ammandorlato e di grande persistenza, frutto del lungo affinamento sui lieviti.
Annata: 2017
Grado: 12,5 %
Produttore: Ferrari Trento - Fratelli Lunelli
Formato: 0,75 lt.
Il Poggio 2017 Chianti Classico Gran Selezione Docg – Castello di Monsanto
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
90 % Sangiovese, 10 % Canaiolo Colorino
Monsanto si trova nella parte centro occidentale del Chianti Classico. Quattro vigneti: il Poggio, Scanni, il Mulino, il Salcio. Sono 72 in totale gli ettari dislocati su altitudini che variano tra i 280 e 320 metri s.l.m. Di questi 72 ettari, 56 sono impiantati a Sangiovese. Castello di Monsanto ha fatto di questo vitigno il suo punto di forza, credendo fin da subito nelle sue potenzialità. Più precisamente Castello di Monsanto rientra nella sottozona di San Donato in Poggio, dove il Sangiovese da vita a vini di integrità e di nerbo impavidi allo scorrere del tempo, caratterizzati da un taglio verticale e da una spina dorsale di fresca acidità.
Questa scelta si è tradotta negli anni nella produzione di tre grandi vini: il Chianti Classico Gran Selezione Vigneto Il Poggio, la Riserva e il Sangioveto Grosso proveniente dalla vigna Scanni.
Nonostante la significativa diminuzione delle quantità prodotte, i vini 2017 sorprendono piacevolmente in termini di qualità. Si tratta di vini dal colore vivace e profondo. L'impatto olfattivo è intenso e vario, con importanti note fruttate. I tannini sono generalmente maturi e morbidi in bocca ma con la grande acidità e mineralità che contraddistinguono il Sangiovese coltivato su suolo di Galestro. Nel complesso, nonostante la vendemmia calda, i vini 2017 prodotti al Castello di Monsanto hanno buone potenzialità di invecchiamento.
Annata: 2017
Grado: 14,0 %
Produttore: Castello di Monsanto
Formato: 0,75 lt.
Sassicaia 2019 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
In cassa di Legno (owc 1)
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
Riportiamo qui le note degustative di Monica Larner per Wine Advocate: "Questa annata sarà ricordata per la croccante ricchezza del frutto e la sua importante impronta materica. Mostra anche fine eleganza, al limite dell’etereo, con aromi di frutti di bosco, terra catramosa e pennellate di erbe balsamiche o rosmarino grigliato. Il Sassicaia mostra sempre una finezza finemente intrecciata quasi lucida al palato lucido, e lo ritrovo qui accanto a fresca acidità e tannini decisi. La sensazione in bocca nel 2019 è il seme più forte del vino. Il 2019 è una delle edizioni più belle ed equilibrate del Sassicaia che abbiamo visto negli ultimi dieci anni, insieme al duo back-to-back del 2016 e del 2015. Il 2019 sposa la precisione del 2016 con il ricco peso di frutta del 2015.”
Robert Parker: 98/100
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 1,5 lt