Flamingo Rosè Magnum 1,5 lt Astucciato – Franciacorta DOCG – Monte Rossa
Astucciato
60% Chardonnay 40% Pinot nero
Rosa Ramato, dal perlage fine e persistente. Flamingo Rosè Magnum di Monte Rossa è un Franciacorta che nasce dal connubio tra il 40% di Pinot nero e il 60% di Chardonnay. Fine e persistente, la fermentazione avviene in parte in tini di acciaio a temperatura controllata e in parte in botti di rovere. Affinamento in bottiglia per un minimo di 24 mesi. Sapido e fresco, dal perlage fine e persistente e un finale decisamente lungo.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Produttore: Monte Rossa
Formato: Magnum 1,5 lt
Esaurito
Categorie Bollicine, Toscana - Altre Zone, Franciacorta Tag magnum, monte rossa
Descrizione
Flamingo Rosè Magnum 1,5 lt – Franciacorta DOCG – Monte Rossa
La Franciacorta è un territorio e omonima denominazione di origine controllata e garantita. Abbraccia l’ampio anfiteatro morenico che si sviluppa a sud del lago d’Iseo. È un’area dolcemente collinare, formata a seguito delle glaciazioni che si sono susseguite nella fascia prealpina, con un clima mite di tipo submediterraneo.
All’inizio degli anni sessanta, i produttori franciacortini, pionieri nella produzione di quello che è poi diventato uno dei vini più rinomati in Italia, hanno applicato ai metodo classico prodotti in Franciacorta il modello produttivo francese. Questi tradizionali vini metodo classico sono prodotti creando un vino base da uve non completamente mature. La seconda fermentazione avviene in bottiglia, con l’aggiunta di lieviti e zucchero. Dopo un periodo di maturazione a contatto con le spoglie dei lieviti, il vino viene degorgiato e reso limpido. A questo punto avviene l’aggiunta di uno sciroppo di vino e zucchero creando diverse tipologie di gusto e bilanciando l’acidità.
Rosa Ramato, dal perlage fine e persistente. Flamingo Rosè Magnum di Monte Rossa è un Franciacorta che nasce dal connubio tra il 40% di Pinot nero e il 60% di Chardonnay. Fine e persistente, la fermentazione avviene in parte in tini di acciaio a temperatura controllata e in parte in botti di rovere. Affinamento in bottiglia per un minimo di 24 mesi. Sapido e fresco, dal perlage fine e persistente e un finale decisamente lungo.
Informazioni aggiuntive
Peso | 3,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Krug 2011 Vintage – Champagne Brut 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
46% Pinot Noir, 17% Meunier, 37% Chardonnay
Tutti i Millesimati realizzati dalla Maison Krug racchiudono la peculiare espressione di un’annata e del suo carattere. Un Millesimato Krug è l’assemblaggio dei vini più espressivi realizzati nello stesso anno e arricchiti da oltre dieci anni di riposo nelle cantine della Maison. Ogni Millesimato è diverso e rappresenta la melodia di quell’anno sublimata da Krug.
Krug 2011 è opulento ma anche brioso: ecco perché il Comitato di degustazione della Maison ha soprannominato questo Champagne “Rotondità Vivace”. Il 2011 ha regalato a Krug uno Champagne sorprendente, che unisce raffinatezza, potenza e un tocco di vibrante spontaneità generato da questa vivace annata.
Al naso sprigiona sentori frutti bianchi, che si aprono sull’acidula carambola, seguite da aromi di menta con un tocco di foglie di basilico. In un gioco di deliziosi contrasti, questo Champagne si presenta con una rotondità avvolgente di pasticceria e composte di frutta. Al palato, queste ultime cedono il passo a un accenno di note fumé e timo. Come se fosse una sorpresa, la finitura cesellata e vivace persiste con note succulenti sale marino e scorza di pompelmo.
Annata: 2011
Grado: 12 %
Produttore: Krug
Formato: 0,75 lt.
Appius 2018 – Alto Adige Doc – San Michele Appiano
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Chardonnay 52%, Pinot grigio 20%, Pinot bianco 15%, Sauvignon blanc 13%
In cassetta di legno per singola bottiglia.
La più ambiziosa rappresentazione del vino bianco. Ogni anno la cuvée più prestigiosa si rinnova attraverso la visione del Kellermeister Hans Terzer. La vendemmia 2018 ha consentito la maturazione ideale di ogni singolo vitigno. Assemblaggio a base di chardonnay affiancato da pinot bianco, pinot grigio e sauvignon che ogni anno cambia in base all'annata. Un bianco la cui fermentazione e successiva maturazione avviene in barrique perciò i profumi e la beva di APPIUS 2018 vengono esaltate.
Ogni anno non solo viene reinterpretato il contenuto, ma cambia anche il design della bottiglia.
Grado: 12 %
Produttore: San Michele Appiano
Formato: 0,75 lt
Cloudy Bay Sauvignon Blanc 2022 – Marlborough – New Zeland
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,VINI IN OFFERTA,Francia e Altri Stati
100% Sauvignon Blanc
David Hohnen ha ridefinito lo standard mondiale del Sauvignon Blanc. Cloudy Bay è diventato simbolo dell’eccellenza dei vini del Nuovo Mondo con la sua viticoltura mirata, proveniente da una delle zone più vocate della Nuova Zelanda per il Sauvignon Blanc. La vendemmia viene svolta manualmente nelle ore serali, quando il clima è più fresco e il grappolo trattiene in sé gli aromi. La fermentazione del mosto avviene a temperatura controllata in vasche di acciaio sfruttando un mix di lieviti indigeni e selezionati. Solo una piccola parte, fermenta in barrique di rovere francese ad una temperatura più alta. Certe volte si vende solo il 30% della produzione dell’annata. I vini delle oltre 250 parcelle vengono vinificati e tenuti separati fino all’assemblaggio finale.
E anche in degustazione il Sauvignon di Cloudy Bay riassume in sé tutta la luminosità e la verde natura della Nuova Zelanda. Al naso emano profumi piacevoli e inebrianti di frutta, soprattutto lime, scorza di agrumi, pesca e anche fiori d’arancio. Il sorso è succoso, morbido e pieno, animato da una vibrante e minerale freschezza.
Annata: 2022
Grado: 14 %
Produttore: Cloudy Bay
Formato: 0,75 lt
Carrubo 2019 – Primitivo di Manduria Doc – Tormaresca
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
100% Primitivo
Carrubo 2019 di Tormaresca è stato prodotto con uve sono state raccolte leggermente surmature. La macerazione, avvenuta a seguito della pigiatura, è stata gestita con rimontaggi soffici ed è decorsa a una temperatura non superiore ai 27 °C. La fermentazione malolattica ha avuto luogo in acciaio. Successivamente all’affinamento, avvenuto in tonneaux da 500 lt di rovere francese, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio, il vino ha riposato in bottiglia per 8 mesi prima dell’uscita sul mercato.
Di un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, Carrubo al naso è ricco e complesso: marasca, ciliegia sotto spirito e prugna secca si uniscono a liquirizia, vaniglia, cioccolato e amaretto. Al palato è morbido, ampio e dall’ottima lunghezza, con tannini eleganti e una piacevole freschezza.
Annata: 2019
Grado: 16 %
Produttore: Tormaresca - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Hofstatter Pinot Grigio 2021 – Alto Adige Doc
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Pinot Grigio
Nasce da quei vigneti di proprietà di Hofstatter situati all’interno della DOC Alto-Adige. Si tratta di parcelle caratterizzate da un sottosuolo principalmente marnoso, ben ventilate e che sono soggette a un buon riscaldamento. Dopo la diraspatura gli acini vengono pigiati leggermente e i sedimenti si separano per precipitazione naturale. Il mosto fermenta in contenitori d’acciaio inox a temperatura controllata, dove poi rimane per stabilizzarsi sino a quando si iniziano le procedure di imbottigliamento.
Hofstatter Pinot Grigio 2021 si presenta con il tipico riflesso ramato alla vista, caratteristico del vitigno. Si tratta di una bottiglia connotata da una buona tessitura aromatica, dominata da note calde al naso, mentre in bocca ha una giusta morbidezza e una spalla acida equilibrata, da cui emerge un tocco di sapidità che incentiva la beva e la sua ripetizione.
Grado: 13.5%
Produttore: Hofstatter
Formato: 0,75 lt
Ruinart Brut – Demi Bouteille 0,375 lt. – Champagne NV – Maison Ruinart
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Tra le varietà impiegate per la produzione di Champagne, Ruinart predilige l'utilizzo dello Chardonnay che con la sua eleganza e freschezza, rispecchia lo stile della maison. Questa nobile varietà proviene principalmente dalla Cote de Blancs e da alcune zone ricche di gesso della Montagne de Reims.
Per la produzione del Ruinart Brut vengono impiegate le tre varietà champenoise. Circa un quarto dei vini proviene dalle annate precedenti.
Si presenta brillante e limpido di colore giallo con riflessi dorati. La luminosità è notevole, l’effervescenza sostenuta, con un perlage molto persistente.
Al primo naso è un vino fine e fresco, fruttato con note di frutti a polpa bianca (pera, mela renetta), di albicocca, ma anche di nocciole e di mandorle fresche. Alcune note floreali e speziate conferiscono ulteriore complessità. Al secondo naso si rivela una grande intensità olfattiva con note più marcate di brioche e biscotto.
L’attacco al palato è molto deciso. Il vino è equilibrato, abbastanza rotondo e polposo, con aromi di frutti gialli maturi. Il finale è lungo, il dosaggio ben integrato lascia il posto alla freschezza caratteristica dello Chardonnay, molto presente nell’assemblaggio.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio gr/l: 9 gr/l
Produttore: Maison Ruinart
Formato: 0,375 lt
Vintage Collection Dosage Zéro Noir 2013 – Franciacorta Riserva DOCG – Ca’ del Bosco
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
Pinot Nero 100%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola.
In cassa di legno con 3 bottiglie.
L’acino ha la polpa incolore ma la buccia nera: per poter creare la base del Vintage Collection Dosage Zero Noir 2013 è essenziale che il succo, il mosto estratto rimanga bianco o leggermente rosato.
E’ per questo che la pressatura avviene rigorosamente a bassa pressione, affinchè la buccia rimanga integra e non ceda colore. I mosti così ottenuti fermentano in piccole botti di rovere. Poi si assemblano i tre vini-base, provenienti dai tre vigneti d’origine. Il Pinot Nero trasmette al vino i suoi aromi complessi di frutti rossi e conferisce corpo, persistenza in bocca e longevità.
Per raggiungere la sua massima espressione qualitativa e per sviluppare il caratteristico profilo aromatico che lo rende unico, servono 8 anni di affinamento. Un Franciacorta giustamente nobilitato dalla classificazione “Riserva”. Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti. Affinchè questo “blanc de noir” possa esprimersi con grande personalità e trasmetta la tipicità del terroir da cui è nato, non è aggiunta alcuna liqueur alla sboccatura.
Annata: 2013
Grado: 12,5%
Dosaggio: Nessuna aggiunta di liqueur - Dosage Zéro.
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Scarzello Barbera d’Alba Doc Superiore 2020
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
100% Barbera
Cinque ettari e mezzo di vigna e una piccola cantina famigliare che sorge a pochi passi dal paese di Barolo. Scarzello fa vino dai tempi del secondo dopoguerra. La sua filosofia segue la tradizione familiare di grandi lavoratori da sempre fedeli alla propria idea di Barolo classico. Le uve Nebbiolo sono coltivate in diversi cru del comune di Barolo.
Da una “vecchia vigna” all’interno del Cru Paiagallo, una Barbera di profondità e struttura, capace di lunghi affinamenti.
È la nostra Barbera, è una Barbera del comune di Barolo. È una Barbera d’Alba da lunghe macerazioni e affinamenti in botti di legno per minimo 12 mesi.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Scarzello Federico
Formato: 0,75 lt
Grand Siecle n 24 – Champagne Brut – Laurent-Perrier
Prodotto
55% Chardonnay e 45% Pinot Nero
Grand Siècle è l'unica Cuvée de Prestige in Champagne risultato di un blend e non una sola annata. La filosofia di Laurent-Perrier è di andare oltre il concetto classico di blend , per ricreare la vendemmia perfetta risultato di un equilibrio ideale, dall'unione di differenti component organolettiche.
Grand Siècle n 24 non è uno Champagne vintage. Ogni cuvée è numerata e ne sono state rilasciate solo 24 edizioni in 65 anni, mentre 45 sono state le note vintage dello stesso periodo. Grand-Siècle adotta le seguenti regole: Blend di una selezione di 3 annate eccezionali, scelte tra le annate vintage prodotte dalla maison. La base è la più giovane delle tre e le 2 annate più vecchie dal carattere complementare, sono utilizzate per raggiungere un equilibrio ideale nello stile scelto dalla maison. Il vitigno principale è lo Chardonnay, con un piccolo apporto di Pinot Nero. L'affinamento sui lieviti si prolunga per oltre 10anni.
Queste regole sono alla base di uno Champagne equilibrato, con una complessità e intensità aromatica eccezionali. Ed un lungo potenziale di invecchiamento.
Alla vista il colore è leggermente dorato, che vira verso l'oro bianco, animato da un perlage molto sottile. Al naso si delineano aromi delicati di miele, nocciole, di mandorle lievemente tostate. Le note di torrefazione si amplificano con la maturità. Al palato è estremamente piacevole. L'ingresso in bocca rivela da subito un vino generoso e armonioso, molto fine e con un lungo finale di bocca. Agrumi canditi sul finale.
Annata : Assemblaggio delle Annate 2007 - 2006 - 2004
Grado Alcolico: 12,5 %
Produttore: Laurent- Perrier
Formato : 0,75 lt
R.D. 2007 Champagne Extra Brut – Bollinger 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA
pinot noir 63%, chardonnay 37%
La cuvée R.D. 2007 è il prodotto di punta della maison, quello che ha un più lungo affinamento. La presa di spuma in questo caso dura almeno 8 anni. Il concetto è quello di unire la complessità di un affinamento lungo alla freschezza dellla sboccatura recente.
Giallo cristallino e brillante. I sentori che arrivano al naso sono intensi e molto profondi, costituiti da note di anacardi, aromi mielati e profumi che ricordano il sottobosco e la padellata di funghi. Anche in bocca gli aromi sono complessi e rievocano i frutti a nocciolo, la moka, il cacao e il tartufo. Straordinaria è la struttura. È perfetto se abbinato a risotti, formaggi stagionati o groviera svizzero. Ottimo con il risotto ai funghi porcini e tartufo nero. Uno champagne superbo.
Annata: 2007
Grado: 12 %
Produttore: Bollinger
Formato: 0,75l