Filetti di Acciughe
Filetti di Acciughe Sott’Olio 45gr
Conserveria #Tonnina
Pronte da gustare, ideali in aperitivo su una fetta di pane tostato e imburrato, accompagnate da un calice di vino dell’Elba.
Esaurito
Categorie Isola d'Elba, Altro, Tonnina, FOOD
Descrizione
Conserveria Tonnina – Filetti di Acciughe in Olio di Oliva
Che la si chiami alice o acciuga, è uno dei pesci più comuni del Mediterraneo: è, infatti, un membro della grande famiglia del pesce azzurro. È anche uno dei pesci più valorizzati in cucina, perché si consuma non solo fresca, ma anche in salsa, in pasta o conservata, sotto sale o sott’olio.
L’acciuga è un pesce molto apprezzato all’Isola d’Elba visto le sue molteplici varietà e la sua ricchezza di omega 3, pesce povero ma di grande prelibatezza e gusto, i pescatori usavano consumarlo in compagnia insieme ad un buon bicchiere di vino.
Noi della Tonnina cerchiamo di far rivivere storie di mare attraverso le nostre conserve, prodotte come si faceva un tempo, dove si respira salmastro. Come con i nostri Filetti di Acciughe in Olio di Oliva.
https://calatamazzini15.it/product/ansonica-dellelba-doc-2/
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,2 kg |
---|
Prodotti correlati
The Macallan Sherry Oak Cask 12 YO 40° cl. 70
Prodotto
La linea Macallan Sherry Oak nasce da una selezione di whisky single malt ricchi e intensi maturati in eccezionali botti di rovere sherry stagionato, caratterizzati da una profondità di sapore e da un notevole colore naturale. Una gamma straordinariamente naturale e delicata, dal carattere complesso. Il ritorno all'age statement da parte di Macallan è stato infatti accolto con entusiasmo dai consumatori.
The Macallan Sherry Oak Cask 12 YO gode di un integrale invecchiamento in botti di rovere europeo coltivato e raccolto negli areali di Spagna e Francia. Le botti maturano vino sherry per almeno due anni prima di essere impiegate per l'affinamento del whisky. E' un whisky dove la dolcezza della vaniglia del legno si lega alla spezia della rovere europea lasciando spazio a un finale lungo e vellutato.
Invecchiamento: 12 anni
Grado: 40 % Vol.
Produttore: The Macallan
Formato: 0,7 lt
Oglasa 2021 Magnum 1,5 lt – Syrah Toscana Igt – Cecilia
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
100% Syrah
In Cassa di Legno
Colore: Rosso rubino con sfumature violacee, limpido e consistente Profumo: Aroma intenso ampio e fine di more e mirtilli maturi, speziature pepate, note di tostatura, caffè e cacao Sapore: Buona struttura, con tannini importanti e armonico. Caldo e avvolgente, molto bilanciato elegante e persistente Accostamento: Carni rosse saporite, arrosti alla griglia, selvaggina e cacciagione, formaggi stagionati
Annata: 2021
Grado: 14%
Produttore: Cecilia
Formato: Magnum 1,5 lt.
Vermouth Rosso 0,7 lt. – Contratto
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone
Vermouth Rosso è prodotto dalla frantumazione fine delle botaniche attraverso mulino a martelli. A questa segue l'estrazione a freddo tramite soluzione idroalcolica che irriga per circa 20 giorni le polveri delle botaniche, in modo da estrarre tutte le sostanze aromatiche. Segue la miscelazione dell’estratto con vino, alcool e zucchero, e conseguente refrigerazione e filtrazione per rimuovere tutte le rimanenze solide. L'estratto di caramello naturale dona il tipico colore rosso scuro.
Annata: s.a.
Grado: 17 %
Produttore: Contratto
Formato: 0,7 lt.
Savanna Agricole 2005 12 Y.O. Single Cask Fut n. 967 0,5 lt.
Prodotto
Astucciato
Savanna Agricole 2005 è un rhum agricole dell'Ile de la Reunion realizzato con puro succo di canna da zucchero, con una fermentazione di 36 ore. Viene poi distillato nella colonna Savalle. Ad un invecchiamento di 12 anni in clima tropicale in ex cognac cask segue un finish in ex porto cask. Ne sono state prodotte solamente 1401 bottiglie.
Formato: 0,5 lt
Invecchiamento: 12 anni
Grado: 50,7 % Vol.
Produttore: Savanna
Rosato da Uve Aleatico 2021 – Costa Toscana Igt – Tenuta delle Ripalte
Prodotto
Isola d'Elba,Rosato,Toscana Igt,Isola d'Elba,VINI IN OFFERTA
Dai Vigneti di Poggio Turco coltivati ad Aleatico , il vitigno più famoso e tipico dell'Isola d'Elba, tanto amato da Napoleone , arrivano le uve per la produzione del Rosato delle Ripalte. È una nuova interpretazione di un vecchi vitigno, coltivato sulle alte terrazze prospicenti il mare della punta più meridionale dell'isola .Il colore di questo Rosato si avvicina alla rosa Tea ed evoca sensazioni di freschezza che si ritrovano puntualmente nel vino. Con questo nuovo vino riusciamo ad avere, nel contempo, la ricchezza dei profumi primari di fiori e frutta e l'ottima beva di un prodotto secco e pulito, da godere come aperitivo o all'inizio del pasto.
Annata: 2021
Grado alcolico: 13 %
Produttore: Tenuta delle Ripalte
Formato: 0,75l
Voltraio 2020 – Toscana Rosso Igt – Acquabona
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba,No sconto
Syrah, Merlot
Proviene da una selezione di uve Syrah e Merlot del Podere "Cote di Siterno", una ampia costa collinare rivolta a Sud, sul Golfo di Lacona. L'esposizione naturale ed il microclima del podere conferiscono una eccezionale qualità alle uve.
Il vino ottenuto, di grande morbidezza, intensità e concentrazione, matura per almeno un anno in botti di rovere e si affina poi per molti mesi in bottiglia. Il colore è un rubino cupo di grande intensità, il profumo ampio ed intenso suggerisce note di frutta rossa e sottobosco con aromi delicatamente speziati e tostati. Il gusto è pieno, intenso ed avvolgente; al palato è morbido e vellutato, con un finale molto equilibrato e buona persistenza.
Si abbina ottimamente a carni rosse e selvaggina; accompagna bene i formaggi stagionati.
La produzione, nelle annate migliori, non supera le 4000 bottiglie.
Annata: 2020
Grado: 14,5%
Produttore: Acquabona
Formato: 0,75l
DropStop – Dischetti Salvagoccia
Prodotto
DropStop - Dischetti Salvagoccia
DropStop è l'invenzione che ha rivoluzionato il servizio del vino: versare senza macchiare!
DropStop nasce dalla geniale intuizione del danese Brian Vang Jensen che, durante i festeggiamenti per l’ottantesimo compleanno della zia, fece inavvertitamente cadere alcune gocce di vino sulla bellissima tovaglia bianca ricamata macchiandola irrimediabilmente. Gli venne così l’idea di creare un accessorio sufficientemente flessibile da essere inserito nel collo della bottiglia e aderirvi perfettamente così da interrompere il flusso del vino in maniera efficace da impedire lo sgocciolamento. Concepita e sviluppata l'idea, Brian decise così di brevettarla e avviarne la produzione: oggi, grazie a questa originale e innovativa soluzione, chiunque può servire il vino senza farne cadere nemmeno una goccia. Dopo aver varcato il confine del mercato danese, DropStop è diventato un bestseller a livello mondiale e moltissime sono le imitazioni ma solo DropStop® è l’unico, l’originale, l’inimitabile.
Ogni confezione contiene 5 dischetti salvagoccia.
Vermentino Elba Doc 2021 – Chiesina di Lacona
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Vermentino Elba,Isola d'Elba,VINI IN OFFERTA
100% Vermentino
2000 bottiglie prodotte
Qui siamo a Lacona, nel comune di Capoliveri, zona vocata per le vigne. La famiglia Alampi, nota per la produzione olearia di qualità vicino Firenze, ha vigne di proprietà da molti anni. Con la vendemmia 2019 Filippo Alampi decide di smettere di vendere le uve di proprietà, prodotte nei vigneti di famiglia alle spalle del paesino di Lacona, sull’isola d’Elba, ed iniziare un progetto che ha visto la nascita di tre vini bianchi: un Vermentino, un’Ansonica e un Elba Bianco, blend di vermentino, viognier e procanico. Dall'annata 2020 poi sono state introdotte altre 3 etichette: L'elba Rosato Doc, l'Elba Rosso Doc e l'Aleatico Passito dell'Elba docg.
Affina in acciaio per preservare i delicati aromi di erbe aromatiche e macchia mediterranea. Solo una piccola parte dell’ansonica e del vermentino hanno un rapido passaggio in barrique piegate a vapore e non tostate. Lasciato nel bicchiere, scaldandosi leggermente, si apre la nota floreale di acacia e biancospino. Al palato e secco ed elegante con una freschezza delicata che invita alla beva.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 0,75l
Vermentino Elba Doc 2020 – Chiesina di Lacona
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Vermentino Elba,Isola d'Elba
100% Vermentino
2000 bottiglie prodotte
Qui siamo a Lacona, nel comune di Capoliveri, zona vocata per le vigne. La famiglia Alampi, nota per la produzione olearia di qualità vicino Firenze, ha vigne di proprietà da molti anni. Con la vendemmia 2019 Filippo Alampi decide di smettere di vendere le uve di proprietà, prodotte nei vigneti di famiglia alle spalle del paesino di Lacona, sull’isola d’Elba, ed iniziare un progetto che ha visto la nascita di tre vini bianchi: un Vermentino, un’Ansonica e un Elba Bianco, blend di vermentino, viognier e procanico. Dall'annata 2020 poi sono state introdotte altre 3 etichette: L'elba Rosato Doc, l'Elba Rosso Doc e l'Aleatico Passito dell'Elba docg.
Affina in acciaio per preservare i delicati aromi di erbe aromatiche e macchia mediterranea. Solo una piccola parte dell’ansonica e del vermentino hanno un rapido passaggio in barrique piegate a vapore e non tostate. Lasciato nel bicchiere, scaldandosi leggermente, si apre la nota floreale di acacia e biancospino. Al palato e secco ed elegante con una freschezza delicata che invita alla beva.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 0,75l
Aleatico Passito dell’Elba docg 2019 – Tenuta La Chiusa
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Aleatico dell'Elba Passito docg,Altro
100% Aleatico
L' Aleatico Passito dell'Elba docg 2019 è un passito naturale ottenuto dal vitigno aromatico aleatico, autoctono dell’isola d'Elba.
Dopo la vendemmia che avviene generalmente durante la prima metà di settembre, l’appassimento delle uve avviene su appositi graticci all’aria per un periodo di circa 10-15 giorni.
Vinificato in recipienti di acciaio a temperatura controllata. Macerazione sulle bucce di circa 7 giorni.
Il colore è un bel rosso rubino brillante con riflessi violacei. Sia al naso che in bocca si esprime con le note caratteristiche di confettura di ciliegie, more di gelso, mirtilli e rosa tea. Aroma leggermente balsamico e salmastro sul finale, è dolce ma non stucchevole, supportato da una buona vena sapida e un gradevole tannino. L’abbinamento classico è con la schiaccia briaca dell’Elba, ma data l'aromaticità e la persistenza si può anche abbinare con crostate di more o prugne e a formaggi erborinati; superbo se abbinato al cioccolato fondente.
Annata: 2019
Grado: 12,5%
Produttore: Tenuta La Chiusa
Formato: 0,375l