Filetti di Acciughe
Filetti di Acciughe Sott’Olio 45gr
Conserveria #Tonnina
Pronte da gustare, ideali in aperitivo su una fetta di pane tostato e imburrato, accompagnate da un calice di vino dell’Elba.
Esaurito
Categorie Isola d'Elba, Altro, Tonnina, FOOD
Descrizione
Conserveria Tonnina – Filetti di Acciughe in Olio di Oliva
Che la si chiami alice o acciuga, è uno dei pesci più comuni del Mediterraneo: è, infatti, un membro della grande famiglia del pesce azzurro. È anche uno dei pesci più valorizzati in cucina, perché si consuma non solo fresca, ma anche in salsa, in pasta o conservata, sotto sale o sott’olio.
L’acciuga è un pesce molto apprezzato all’Isola d’Elba visto le sue molteplici varietà e la sua ricchezza di omega 3, pesce povero ma di grande prelibatezza e gusto, i pescatori usavano consumarlo in compagnia insieme ad un buon bicchiere di vino.
Noi della Tonnina cerchiamo di far rivivere storie di mare attraverso le nostre conserve, prodotte come si faceva un tempo, dove si respira salmastro. Come con i nostri Filetti di Acciughe in Olio di Oliva.
https://calatamazzini15.it/product/ansonica-dellelba-doc-2/
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,2 kg |
---|
Prodotti correlati
Biretta Elbana
Prodotto
La biretta elbana è una birra bianca artigianale, non filtrata e leggermente agrumata.
Ciò che la rende unica, oltre al suo spirito isolano, sono senza dubbio i suoi prodotti: grano duro anticoe le scorze di arance. Prodotti interamente all’Isola d’Elba e non trattati.
Stile: Birra Bianca - Non Filtrata
Grado: 4,2 %
Produttore: Azienda Agricola PIANO B di Margherita Brandi
Formato: 0,5 l
Muffato della Sala Cassa Speciale “I Varietali” 2010 – Castello della Sala – Antinori
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini,VINI IN OFFERTA
Cassa di Legno contenente 6 bottiglie da 0,5 lt
1 muffato della Sala 2010 3 i 5 parietali che lo compongono Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling
A Castello della Sala nasce l'affascinante unione tra le uve Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling ed il terroir unico del Castello della Sala. I grappoli, sfiorati dalle nebbie mattutine e favorite dal particolare microclima, si concedono alla Muffa Nobile, Botrytis Cinerea. Questa ne riduce il contenuto d’acqua, concentrandone gli zuccheri e donando al Muffato i suoi caratteristici aromi.
Annata: 2010
Grado: 12 %
Produttore: Castello della Sala - Marchesi Antinori
Formato: 6 x 0,5 lt
Hermia 2019 – Viognier in Anfora – Toscana Igt – Arrighi
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Toscana Igt,Isola d'Elba
100% Viognier
Prodotto da uve Viognier con le bucce lasciate a contatto con il vino per mesi.
Prende il nome da un personaggio storico, uno schiavo cantiniere della villa rustica di San Giovanni all’Isola d’Elba. Per conto del suo padrone, l’illustre Valerio Messalla, Hermia acquistò a Minturno nel Lazio meridionale i grandi orci (dolia) con cui arredò la cantina e stampigliò il suo nome accanto alla figura di un delfino che rimanda a un’antica e affascinante leggenda dell’Asia Minore. Questo vino dedicato al cantiniere Hermia , è un omaggio alla secolare storia vitivinicola della nostra isola, in cui si riscopre la tradizione della fermentazione e dell’affinamento del vino in terracotta.
Annata: 2019
Grado: 13,5%
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Formato: 0,75l
Grappa di Gaja&Rey 0,5 lt – Gaja
Prodotto
La grappa di Gaja&Rey è prodotta dalla distillazione di vinaccia fresca. Il periodo di distillazione inizia verso metà settembre per concludersi nel mese di novembre. Dopo la fermentazione poi le vinacce, ancora morbide e succose, vengono preparate per la distillazione. Questo processo avviene in maniera lenta utilizzando un alambicco di rame di tipo discontinuo che, lavorando sotto vuoto, consente di operare a temperatura inferiore a settanta gradi centigradi. Tale accorgimento permette di preservare nel distillato fragranza ed aromi.
Il risultato è un distillato con contenuto alcolico variabile tra 70 e 75% vol. che, prima dell’imbottigliamento, viene diluito con acqua distillata sino a portare la gradazione a quella indicata in etichetta.
La Grappa di Gaja&Rey di Gaja è una grappa bianca dal gusto deciso, ampio, succoso ed appagante. Ottenuta dalle vinacce di uve Chardonnay utilizzate per la produzione dell'omonimo vino bianco. Invecchia brevemente in vasche di acciaio. Questo mantiene una tonalità limpida e cristallina, assolutamente incolore. Al naso svela profumi freschi e fruttati, con note di pesca, fiori e albicocca. Questi poi si fondono con grande armonia in un gusto morbido, caldo e rotondo. All’assaggio è di ottima struttura, equilibrata, con un sorso secco elegante e avvolgente. In perfetta armonia dunque con i profumi già avvertiti durante l’esame olfattivo.
Annata: s.a.
Grado: 40 %
Produttore: Distilleria Cooperativa del Barbaresco
Formato: 0,5 lt
Valle di Lazzaro Box Bianchi Doc
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Procanico Elba Doc,Vermentino Elba,Ansonica Elba,Isola d'Elba,Elba Rosato Doc,BOX DEGUSTAZIONE
Valle di Lazzaro Box Bianchi Doc è disponibile, come tutti i vini dell'azienda, in quantità limitata. Propone 2 bottiglie per tipo dei Vini bianchi Doc dell'azienda: Elba Bianco, Vermentino e Ansonica.
2 Lazarus Elba Bianco Doc 2022 (€ 18,00/bt.)
2 Lazarus Vermentino Elba Doc 2023 (€ 19,00/bt.)
2 Lazarus Ansonica Elba Doc 2023 (€ 21,50/bt.)
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 6 x 0,75 lt.
Grappa di Magari 0,5 lt – CàMarcanda – Gaja
Prodotto
Le grappe Gaja, Ca’Marcanda e Pieve Santa Restituta sono prodotte presso la Distilleria Cooperativa del Barbaresco fondata nel 1980. Sono prodotte dalla distillazione di vinaccia fresca. Le vinacce del celebre vino bolgherese sono composte da Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot in percentuali variabili, secondo la vendemmia di riferimento.
Il periodo di distillazione inizia verso metà settembre per concludersi nel mese di novembre. Dopo la fermentazione poi le vinacce, ancora morbide e succose, vengono preparate per la distillazione. Questo processo avviene in maniera lenta utilizzando un alambicco di rame di tipo discontinuo. Questo, lavorando sotto vuoto, consente di operare a temperatura inferiore a settanta gradi centigradi. Tale accorgimento permette quindi di preservare nel distillato fragranza ed aromi.
Il distillato così ottenuto viene poi destinato ad un attento affinamento in piccole botti di legno della capacità di 225 litri per circa un anno. Successivamente questo prodotto viene addizionato con acqua distillata fino al raggiungimento della gradazione alcolica riportata in etichetta. Tale processo di invecchiamento porta una colorazione della Grappa di Magari fino a farla divenire ambrata ed un sapore più morbido, rotondo, armonico e di buona persistenza.
Annata: s.a.
Grado: 40 %
Produttore: Distilleria Cooperativa del Barbaresco
Formato: 0,5 lt
Hampden Estate Great House Distillery Edition 2022 Single Jamaican Rum 0,7 lt.
Prodotto
Altro,SPIRITS,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Astucciato
Hampden Estate Great House Distillery Edition 2022 Single Jamaican Rum è un blend dei marks più rappresentativi dello stile unico dei rum di Hampden Estate, storica distilleria giamaicana attiva dal 1753. Situata nella provincia di Trelawny, nel gran cru del rum giamaicano, e gestita dal 2009 dalla famiglia Hussey, Hampden Estate è nota per avere i migliori appezzamenti di terra del paese, con una delle maggiori rese per ettaro. Qui si produce un rum unico, caratterizzato da acqua sorgiva, fermentazioni prolungate e con lieviti selvaggi, distillazioni in pot still double retort di rame, invecchiamento tropicale e nessuna aggiunta di zucchero o additivi.
Formato: 0,7 lt
Annata: 2022
Grado: 55 % Vol.
Produttore: Hampden Estate
Confezione Regalo Natale Bellavista
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,Cioccolata Amedei,Fiasconaro Natale 2023,VINI IN OFFERTA
Confezione Regalo Natale Bellavista:
1 Bellavista Alma Magnum 1,5 lt. Franciacorta Brut docg Astucciato
1 panettone Fiasconaro Dolce & Gabbana 1 kg.
1 Confezione I Fondenti 36 Napolitains Amedei
Grappa della Donna Selvatica Innamorata del Moscato – Romano Levi
Prodotto
Altro,SPIRITS,Chianti Classico
Etichetta da disegni originali di Romano Levi
Dalle Langhe, luoghi nei quali la vite ha trovato una delle sue massime espressioni, provengono le vinacce dei grandi vini del Piemonte DOCG. La Grappa che ne deriva trova uno straordinario ed emozionante equilibrio.
La vinaccia viene fatta fermentare secondo l’antica ricetta di Serafino Levi. Dopo la distillazione viene fatto un passaggio in Barrique da circa 225 lt. Segue la conservazione per minimo 6 mesi in locali con giusta umidità e a temperatura costante.
La grappa di Moscato è prodotta in un antico alambicco discontinuo a fuoco diretto a vinacce sommerse, uno dei pochi al mondo ancora attivo per la distillazione della grappa. Questa procedura, che richiede la fermentazione delle vinacce di moscato prima della distillazione, fu perfezionata da Romano e a tutt’oggi è rigorosamente rispettata in quanto garantisce il perfetto mantenimento di tutte le componenti aromatiche determinanti per le caratteristiche organolettiche della grappa.
Produttore: Romano Levi
Formato: 0,7 lt.
Herradura Tequila Plata 0,7 lt.
Prodotto
100% Agave Blue Weber
Herradura è stata fondata nel 1861 da Feliciano Romo ad Amatitàn, una cittadina situata a circa 10 Km dalla città di Tequila nello stato di Jalisco, in Messico. La leggenda vuole che Feliciano Romo mentre cercava il luogo ideale per costruire la distilleria, abbia intravisto un oggetto luccicante in terra. Era un ferro di cavallo, da sempre considerato un oggetto portafortuna, per cui decise che quella sarebbe stata la sede ideale della sua distilleria.
Herradura Tequila Plata è prodotto con 100% agave Blue Weber. La fermentazione avviene in presenza di lieviti in tini di acciaio inox. La distillazione è doppia, in alambico discontinuo. Alla vista, colore giallo paglierino chiarissimo tendente al bianco carta, brillante. Il naso è caratterizzato da aromi vegetali, quasi note lattiche e lievi sentori agrumati. In bocca l'impatto è deciso ma morbido, liscio e verticale nel corpo, sprigiona ritorni agrumati e note di agave.
Annata: s.a.
Grado: 40 %
Formato: 0,7 lt
Produttore: Herradura