Filetta di Lamole 2021 Chianti Classico docg – Biologico – Fontodi
100% Sangiovese
Vino Biologico.
Filetta di Lamole 2021 è un Chianti Classico docg di buona freschezza e piacevolmente tannico. Nasce da uve Sangiovese coltivate sugli straordinari vigneti Filetta a circa 600 metri di altitudine. Matura per 24 mesi in botte grande, svela un profilo intenso e raffinato. Il sorso è tonico, fresco e preciso, arricchito da un ricco corredo aromatico di viola, ribes, erbe aromatiche, liquirizia e spezie.
Annata: 2021
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,75 lt.
6 disponibili
Categorie Rosso, Chianti Classico, Chianti Classico, No sconto Tag Sangiovese, Fontodi, biologico, 2021
Descrizione
Filetta di Lamole 2021 Chianti Classico docg – Biologico – Fontodi
Fontodi si trova nel cuore del Chianti Classico. Più precisamente nella vallata che si apre a sud del paese di Panzano denominata “Conca d’oro“. Un terroir rinomato da secoli per la sua vocazione alla viticoltura di qualità. Ciò è dovuto alla combinazione unica di elevata altitudine, terreni galestrosi, grande luminosità e un microclima fantastico, caldo, asciutto e di ampia escursione termica.
Fontodi appartiene dal 1968 alla famiglia Manetti dedita da secoli ad un’altra attività tipicamente chiantigiana: la produzione delle celebri terrecotte. Proprio nel nome di questo forte legame con il territorio e con grande passione per la qualità l’azienda si è indirizzata con successo verso una coltivazione sempre più attenta dei vigneti e alla conoscenza più approfondita delle potenzialità del Sangiovese nel territorio di Panzano.
Tutti i vini Fontodi sono prodotti da uve provenienti dai propri vigneti, raccolte a mano, scelti con cura e vinificate in modo che esalta il carattere dei vitigni e del territorio.
Il Chianti Classico Filetta di Lamole 2021 è un vino rosso di buona freschezza e piacevolmente tannico. Nasce da uve Sangiovese coltivate sugli straordinari vigneti Filetta a circa 600 metri di altitudine. Matura per 24 mesi in botte grande, svela un profilo intenso e raffinato. Il sorso è tonico, fresco e preciso, arricchito da un ricco corredo aromatico di viola, ribes, erbe aromatiche, liquirizia e spezie.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Insoglio del Cinghiale 2020 – Toscana Igt – Campo di Sasso
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,VINI IN OFFERTA
39% Syrah, 23% Merlot, 14% Cabernet Franc, 12% Cabernet Sauvignon, 4% Petit Verdot, 8% altri vitigni a bacca rossa
Tipologia vigneti: in parte argillosi, in parte conglomerato di Bolgheri. I terreni più caldi e con prevalenza di sabbia sono dedicati al Syrah. Il sistema di impianto è a cordone speronato con densità di 6.500 ceppi/ha. Le uve per Insoglio provengono da una proprietà vicino al mar Mediterraneo chiamata Campo di Sasso. Le temperature leggermente più alte in questo sito favorisce il Syrah
Condizioni climatiche: La stagione di crescita ha avuto un buon inizio con germogliamento in condizioni miti e solo con pochi giorni di pioggia durante la primavera. Le favorevoli condizioni hanno permesso una fioritura rapida e una buona allegagione, lo sviluppo vegetativo è stato equilibrato e regolare e la pressione da malattie bassa. Questo equilibrio è stato temporaneamente persa con un’ ondata di caldo a luglio e una giornata di abbondanti precipitazioni alla fine di agosto. Un settembre mite, e relativamente asciutto, ha offerto le condizioni per una maturazione equilibrata delle uve.
More e ciliegie fresche al naso, accompagnate da note floreali, un pizzico di pepe ed un accenno di macchia mediterranea. Questa la ricetta per un accattivante vino di pronta beva, gustoso, potente, fruttato, fresco e con tannini vivaci.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Campo di sasso
Formato: 0,75 lt
Box Degustazione Chiesina di Lacona – Tutti i vini
Prodotto
Ansonica Elba,BOX DEGUSTAZIONE,Elba Rosato Doc,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Altro,Elba Bianco doc,Aleatico dell'Elba Passito docg,Elba Rosso doc,Vermentino Elba,Vini Dolci,Rosato,Rosso,Bianco,Isola d'Elba
La Box Degustazione Chiesina di Lacona contiene 6 bottiglie, 1 per tipologia delle seguenti
Elba Bianco Doc 2022 – Chiesina di Lacona
Vermentino Elba Doc 2022 – Chiesina di Lacona
Ansonica Elba Doc 2022 – Chiesina di Lacona
Elba Rosato Doc 2022 – Chiesina di Lacona
Elba Rosso Doc 2020 – Chiesina di Lacona
Aleatico Passito dell’Elba docg 2021 – Chiesina di Lacona
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 5 x 0,75 lt. e 1 bottiglia da 0,5 lt.
Montalcino Box degustazione: Grandi Rossi da piccole produzioni
Prodotto
da €51 a €150,Idee Regalo Natale 24,VINI IN OFFERTA,BOX DEGUSTAZIONE,Montalcino,Montalcino,Rosso
La collina di Montalcino ha numerosi ambienti pedologici per essersi formata in ere geologiche diverse che ne determinano suoli e sottosuoli diversi. Ogni cantina poi nel rispetto del disciplinare di produzione adotta le proprie tecniche di coltivazione e produzione, in molti casi tramandate dalle generazioni precedenti. Per scoprire varie realtà di Montalcino vi proponiamo questa Montalcino Box degustazione: Grandi Rossi da piccole produzioni. Un percorso tra realtà diverse tra di loro, piccole nelle dimensioni ma grandi nel prestigio.
La box degustazione contiene:
1 Rosso di Montalcino Doc 2020 - Ciacci Piccolomini d'Aragona (€17,50)
1 Rosso di Montalcino Doc 2021 - Canalicchio di Sopra (€21,00)
1 Rosso di Montalcino Doc 2020 - Gorelli (€39,50)
1 Rosso di Montalcino Doc 2021 - Pian delle Vigne (€23,50)
1 Lo Scorno 2019 Rosso di Montalcino Doc - San Filippo (€21,50)
1 Rosso di Montalcino docg 2020 – Livio Sassetti Pertimali (€19,50)
Produttore: Produttori Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Rosso di Montalcino 2020 – Casanova di Neri
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
100% Sangiovese
Il Rosso di Montalcino 2020 offre lo stile unico di Casanova di Neri in un vino di struttura ed eleganza ma di facile beva e con un forte legame con il territorio. Per la sua produzione vengono utilizzate le uve provenienti dai vigneti dedicati che ricevono la stessa attenzione e cura che poniamo in quelli destinati alla produzione dei brunelli. L’unicità del terroir si riflette in quella del vino che esprime tutta la passione per la terra e per la vigna e il lavoro meticoloso frutto di una lunga esperienza multigenerazionale. La forte riconoscibilità di questo vino è dovuta anche alla selezione massale del Sangiovese.
Il Rosso di Montalcino di Casanova de Neri è un vero e proprio Brunello giovane. Pronto e piacevole da bere giovane, ma possiede anche un buon potenziale d’invecchiamento. Il colore è rosso rubino brillante. Al naso sprigiona aromi di ciliegia, sfumature floreali, sentori di radice di liquirizia e ricordi balsamici. Al palato ha un buon corpo, un frutto piacevolmente maturo e succoso, dei tannini sottili e una vivace freschezza finale.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,75 lt
Guidalberto 2021 Doppio Magnum 3 lt. – Toscana Igt – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot
In cassa di Legno
Guidalberto della Gherardesca vissuto agli inizi dell’Ottocento nel Bolgherese è stato pioniere di un’agricoltura moderna, celebre anche per aver piantato il famoso Viale dei Cipressi. A lui Nicolò Incisa dedica la scelta del nome e della creazione del nuovo vino, second vin del più celebre Sassicaia:
“La nascita di questo secondo vino ha alle spalle almeno tre motivi: la volontà di cimentarci con un’uva da noi mai utilizzata, il Merlot, il desiderio di offrire al consumatore un prodotto che possa essere apprezzato più giovane e infine l’opportunità di poter selezionare ulteriormente le uve da destinare al Sassicaia”
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon e Merlot, raccolte dall'inizio di settembre fino alla metà di ottobre. Le uve sono fermentate in tini d'acciaio alla temperatura controllata e subiscono un processo di macerazione che si protrae per 15 giorni, per entrambi i vitigni. Il vino è affinato per 15 mesi in barrique di rovere francese, e in minima parte americano, quindi riposa in bottiglia per ulteriori 3 mesi.
Dal colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con piacevoli sentori di frutti di bosco, arricchiti da note di caffè e sfumature di macchia mediterranea. Al palato risulta pieno e potente, con tannini vivi e un finale lungo e persistente.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: Doppio Magnum 3 lt
Bianco delle Ripalte 2023 – Costa Toscana Igt – Tenuta delle Ripalte
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
Vermentino e Petit Manseng
La natura sassosa, l’origine vulcanica del terreno ed il clima caldo ed arido accomunano l’Elba a molte regioni mediterranee. I vigneti da cui provengono le nostre uve, sorgono tra due antiche miniere di ferro; questa circostanza rende il Vermentino ancora più caratteristico per la spiccata mineralità, mentre l’estrema vicinanza al mare conferisce a queste vigne una particolare energia. La freschezza e la buona acidità sono garantite dalle alte altitudini. Oltre ai classici abbinamenti con la cucina marinara e rustica isolana, il Vermentino trova negli antipasti a base di pesce crudo un legame ideale, così come nei risotti, specie agli asparagi; si accompagna felicemente anche ai formaggi dolci, di media consistenza e non troppo stagionati.
Annata: 2023
Grado: 13%
Produttore: Tenuta delle Ripalte
Formato: 0,75 lt.
Masseto 2020 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Merlot
In cassa di legno singola
Dopo un inverno mite e piovoso, marzo ha visto un temporaneo abbassamento delle temperature con qualche notte sotto 0°C proprio all’inizio del germogliamento nell’ultima settimana del mese. Il resto della primavera ha visto un tempo generalmente caldo con precipitazioni nella norma, garantendo un regolare sviluppo vegetativo fino alla fioritura che è avvenuta tra il 20 e il 25 maggio. In giugno un passaggio piovoso di grande intensità verso la metà del mese ha lasciato seguito ad un lunghissimo periodo di siccità fino alla fine di agosto. L’invaiatura si è svolta in maniera omogenea e veloce tra il 20 e il 25 luglio. A fine agosto sono arrivate delle piogge che hanno portato ad un notevole abbassamento delle temperature, condizioni ideali per completare la maturazione dei Merlot.
Masseto 2020 è un vino che ha accolto tutti i tratti salienti dell’annata. Riporta infatti alla vista e al naso un’ottima concentrazione sia in termini di colore che di profumi. Quest’ultimi rimangono persistenti e vividi nel bicchiere senza cedimenti nel tempo. All’assaggio ritorna la potenza di questo vino che si esprime con bellissima lunghezza e balsamicità. L’integrità del tannino ci rivela il potenziale di invecchiamento tipico di Masseto.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: Magnum 1,5 lt.
Ampio 2017 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In cassa di legno.
Ampio 2017 nasce dai migliori vigneti de Le Mortelle, da uve raccolte di Cabernet Sauvignon, Carmenere e Cabernet Franc. Raccolto in piccole cassette e portate in cantina per una cernita manuale accurata. Solo selezionati acini hanno raggiunto gli speciali serbatoi troncoconici riempiti per gravità, assicurando l’integrità di ogni frutto. La loro forma ed il particolare sistema di follatura garantiscono un processo di vinificazione delicato ma deciso, capace di esaltare i profumi, l’equilibrio del tannino e le caratteristiche di ciascuna varietà.
I diversi lotti, separati per varietale, hanno svolto la fermentazione malolattica in barrique nuove di rovere francese per poi concedersi circa 18 mesi di affinamento, prima di essere assemblati.
Ampio ha riposato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato. Nel bicchiere rubino intenso. Al naso si rivela subito ricco e penetrante. Esprime con sentori di ribes nero, note di timo e origano, cenni di grafite e legno. Al palato si presenta di corpo pieno e denso; la trama tannica è vellutata e il finale lunghissimo.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.
Il Pino di Biserno 2019 – Toscana Igt – Tenuta di Biserno
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot
Il Toscana Rosso il Pino di Biserno della Tenuta di Biserno nasce in vigneti che si estendono nella parte occidentale dell’Alta Maremma, a Bibbona.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controlla di 28°C per 21 giorni. La fermentazione malolattica si svolge parte in barriques, e in parte in vasche di acciaio. Successivamente il vino affina parte in barriques e in parte in vasche di acciaio inox per 12 mesi, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Il Pino di Biserno è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con un bouquet complesso ed elegante, con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note speziate di tabacco e cuoio. Al palato risulta piacevolmente equilibrato, concentrato, deciso ed elegante.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Biserno
Formato: 0,75 lt
Querciabella Riserva 2018 – Chianti Classico Riserva docg – Biologico
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Vino Biologico.
100% Sangiovese
Querciabella Chianti Classico docg Riserva è il risultato ottimale dell'impegno dell'azienda nella selezione dei siti. Un Chianti Classico superiore dove le sfumature di ogni vigneto si fondono armoniosamente in un'espressione unica e sfaccettata del Sangiovese.
Il 2018 è stato sicuramente una delle annate più armoniose dell'ultimo decennio grazie a un andamento climatico regolare e una stagione di maturazione prolungata che si è protratta fino alle perfette giornate autunnali. Grazie a queste condizioni colturali quasi perfette e alla grande puntualità e precisione nella raccolta, sono arrivate in cantina uve di eccezionale qualità. Un vino setoso ed elegante di lunga persistenza.
Nessun prodotto di origine animale o sottoprodotto viene utilizzato nella produzione di questo vino, rendendolo adatto a vegani e vegetariani.
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Querciabella
Formato: 0,75 lt.