Filetta di Lamole 2021 Chianti Classico docg – Biologico – Fontodi
100% Sangiovese
Vino Biologico.
Filetta di Lamole 2021 è un Chianti Classico docg di buona freschezza e piacevolmente tannico. Nasce da uve Sangiovese coltivate sugli straordinari vigneti Filetta a circa 600 metri di altitudine. Matura per 24 mesi in botte grande, svela un profilo intenso e raffinato. Il sorso è tonico, fresco e preciso, arricchito da un ricco corredo aromatico di viola, ribes, erbe aromatiche, liquirizia e spezie.
Annata: 2021
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,75 lt.
6 disponibili
Categorie Rosso, Chianti Classico, Chianti Classico, No sconto Tag Sangiovese, Fontodi, biologico, 2021
Descrizione
Filetta di Lamole 2021 Chianti Classico docg – Biologico – Fontodi
Fontodi si trova nel cuore del Chianti Classico. Più precisamente nella vallata che si apre a sud del paese di Panzano denominata “Conca d’oro“. Un terroir rinomato da secoli per la sua vocazione alla viticoltura di qualità. Ciò è dovuto alla combinazione unica di elevata altitudine, terreni galestrosi, grande luminosità e un microclima fantastico, caldo, asciutto e di ampia escursione termica.
Fontodi appartiene dal 1968 alla famiglia Manetti dedita da secoli ad un’altra attività tipicamente chiantigiana: la produzione delle celebri terrecotte. Proprio nel nome di questo forte legame con il territorio e con grande passione per la qualità l’azienda si è indirizzata con successo verso una coltivazione sempre più attenta dei vigneti e alla conoscenza più approfondita delle potenzialità del Sangiovese nel territorio di Panzano.
Tutti i vini Fontodi sono prodotti da uve provenienti dai propri vigneti, raccolte a mano, scelti con cura e vinificate in modo che esalta il carattere dei vitigni e del territorio.
Il Chianti Classico Filetta di Lamole 2021 è un vino rosso di buona freschezza e piacevolmente tannico. Nasce da uve Sangiovese coltivate sugli straordinari vigneti Filetta a circa 600 metri di altitudine. Matura per 24 mesi in botte grande, svela un profilo intenso e raffinato. Il sorso è tonico, fresco e preciso, arricchito da un ricco corredo aromatico di viola, ribes, erbe aromatiche, liquirizia e spezie.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Chavost Blanc d’Assemblage – Champagne Extra Brut N.V. 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
47% Chardonnay, 47% Meunier, 6% Pinot Nero
Come per tutta la gamma "sans-sulphites" anche per il Blanc d'assemblage le lavorazioni di cantina sono al minimo. Fermenta in tini di acciaio inox termoregolati. Nessun utilizzo di solfiti aggiunti, la decantazione avviene senza enzimi. Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni e fermentazione malolattica spontanea (batteri indigeni) a 20°C. Una volta pronti, i vini non vengono chiarificati prima dell'imbottigliamento, nessuna acidificazione né disacidificazione.
Al naso emergono note di lievito, poi il secondo naso è più minerale con note di pane tostato e frutti gialli.
Al palato ha un attacco molto rotondo e fresco al tempo stesso, finale ricco e leggermente gessoso, fluido e leggero.
Annata: s.a.
Dosaggio: 0 g/lt
Grado: 12,5 %
Produttore: Champagne Chavost
Formato: 0,75 lt.
Sole e Vento 2023 Terre Siciliane Igp – Marco De Bartoli
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
Nel 1997 Marco ritenne fosse arrivato il momento di produrre un vino frutto del connubio tra due territori, un blend perfetto delle due varietà che caratterizzano la produzione aziendale, il Grillo e lo Zibibbo. Un vino che vuole esprimere in chiave innovativa la forza, la semplicità e la purezza del sole di Marsala e del vento di Pantelleria.
Dopo una rigorosa selezione manuale dei grappoli, l’uva viene diraspata e delicatamente pigiata per avviare una macerazione a freddo per circa 24 ore; dopo la pressatura soffice, il mosto resta a decantare a bassa temperatura per 48 ore. La parte limpida si avvia alla fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata, ad opera di lieviti indigeni. 7 mesi in vasca di acciaio.
Annata: 2023
Grado: 12 %
Produttore: Marco De Bartoli
Formato: 0,75 lt.
Le Macchiole 2019 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc
Prodotto
Vino Biologico.
Merlot 40%, Cabernet Franc 30%, Cabernet Sauvignon 15%, Syrah 15%
Alla vista si presenta rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso aroma di spezie, pepe verde, una leggera nota di vaniglia e aromi di frutti di bosco molto lunghi e sottili. In bocca è senz'altro un vino elegante dai tannini equilibrati, con un senso di freschezza ed un finale lungo e dolce.
La 2019 può essere riassunta come un’annata con maturazioni lente e molto lunghe e con assenza di picchi di caldo eccessivo. L’epoca di vendemmia ha avuto un inizio leggermente più tardivo rispetto alle precedenti annate, con la raccolta di uve Merlot tra la prima e la terza settimana di settembre, parallelamente alle uve Syrah, e concludersi con le varietà Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon tra la quarta settimana di settembre e i primi dieci giorni di ottobre.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: Magnum 1,5 lt
Cotes du Rhone 2021 Sans Sulfites – Chapoutier
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
Syrah e Grenache
Biodinamico certificato
Il vino rosso Cotes du Rhone 2021 Sans Sulfites è un blend di Grenache e Syrah proveniente dalla produttiva di Tain l’Hermitage. Qui il terreno è caratterizzato da depositi ghiaiosi sopra una matrice argillosa. Profondo e ben drenante il suolo fornisce un apporto costante di acqua, senza eccessi, per tutto il ciclo vegetativo della vite.
In cantina dopo la diraspatura, le uve vengono vinificate in vasche di cemento per quattro settimane. All'inizio della fermentazione viene effettuato il délestage, seguito da rimontaggi giornalieri per estrarre delicatamente le componenti aromatiche, gli antociani e i tannini.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Chapoutier Michel
Formato: 0,75 lt
Botrosecco 2022 Magnum 1,5 lt. – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
In cassa di legno
Botrosecco 2022 è figlio di un'annata caratterizzata da inverno e primavera con temperature al di sotto delle medie stagionali. Questo ha determinato una vendemmia leggermente posticipata rispetto alla media storica. Iniziata la terza settimana di settembre con il Cabernet Franc ben caratterizzato da note particolarmente speziate, è proseguita con il Cabernet Sauvignon, contraddistinto dai tipici aromi di frutta rossa matura.
Le uve, accuratamente selezionate alla raccolta, sono state diraspate e pigiate delicatamente e trasferite in serbatoi di acciaio inox. Qui ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura di circa 25 °C in modo da esaltare la caratteristica componente aromatica varietale e mantenere una maggiore integrità del frutto. Durante la macerazione della durata di circa 15 giorni, sono state eseguite opportune bagnature del cappello di vinaccia per estrarre solamente i tannini più pregiati. Successivamente il vino è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox, dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica, completata entro la fine dell’anno.
Botrosecco ha riposato 12 mesi in barrique prima dell’affinamento in bottiglia.
Annata: 2022
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.
Luce della Vite 2019 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Sangiovese, Merlot
In cassa di Legno
Luce è il primo vino a essere prodotto da un blend di Sangiovese e Merlot a Montalcino.È stato grazie alla collaborazione delle famiglie Marchesi de’ Frescobaldi e Robert Mondavi, che è nata l’idea di associare la rotondità e la morbidezza del Merlot alla struttura e all’eleganza del Sangiovese nella terra del Brunello di Montalcino, vino italiano famoso in tutto il mondo e ottenuto solo da uve Sangiovese.
L’annata 2019 è stata tardiva ed equilibrata. Dopo un inverno freddo e soleggiato, la primavera è stata caratterizzata da temperature medie basse e da piovosità elevata che hanno permesso la creazione di importanti riserve idriche nel terreno.
La stagione è poi proseguita con un’estate calda. Le temperature miti di settembre e un buon livello di idratazione dei terreni hanno favorito una lenta e regolare maturazione delle uve, che ha permesso di ottenere tannini perfettamente maturi, con elevata intensità e freschezza aromatica.
Luce 2019 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso colpisce per i sentori floreali di violetta e rosa, accompagnati da frutti rossi di lamponi e spezie dolci. In bocca si mostra equilibrato ed elegante, con una texture quasi cremosa, sorretta da tannini setosi e ben integrati. Il finale persistente si protrae su note speziate.
Annata: 2019
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: Magnum 1,5 lt.
Brunello di Montalcino docg 2015 – Talenti
Prodotto
100% Sangiovese
Definita l'annata del secolo da James Suckling, la vendemmia 2015 sarà un’annata da ricordare. L’andamento climatico è stato caratterizzato da una primavera fresca e piovosa. Questo ha permesso di dare il giusto stimolo alle viti e di creare un importante riserva idrica nel sottosuolo. Condizione quest’ultima fondamentale per evitare stress alla vite visto il clima secco e soleggiato presente nei mesi estivi. In seguito, le ottime escursioni termiche avute nel mese di settembre hanno contribuito alla perfetta maturazione fenolica delle uve. Anche la maturazione aromatica ha beneficiato delle giornate fresche delle settimane antecedenti la raccolta.
Il Brunello di Montalcino docg 2015 nasce da vigneti situati nei versanti sud-est e sud-ovest del comune di Montalcino, con altitudini che variano dai 250 ai 400 metri s.l.m. . Qui i terreni sono a tessitura franca sabbiosa, con argilla e abbondante scheletro galestroso. I vini maturano in tonneau di rovere francese da 500 litri e botti di rovere di Slavonia da 15-25 ettolitri per almeno 24 mesi. Segue un affinamento in bottiglia fino a raggiungere i tempi di commercializzazione previsti dal disciplinare.
Il vino si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi granati, ampio bouquet al naso, leggermente speziato.
In bocca è pieno, intenso, morbido e vellutato con tannini eleganti e dolci.
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Talenti
Formato: 0,75 lt
Ampio 2018 – Toscana Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Carménère, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
Ampio 2018 nasce dai migliori vigneti de Le Mortelle, da uve raccolte di Cabernet Sauvignon, Carmenere e Cabernet Franc.
Raccolto in piccole cassette e portate in cantina per una cernita manuale accurata. Solo selezionati acini hanno raggiunto gli speciali serbatoi troncoconici riempiti per gravità, assicurando l’integrità di ogni frutto. La loro forma ed il particolare sistema di follatura garantiscono un processo di vinificazione delicato ma deciso, capace di esaltare i profumi, l’equilibrio del tannino e le caratteristiche di ciascuna varietà. I diversi lotti, separati per varietale, hanno svolto la fermentazione malolattica in barrique nuove di rovere francese per poi concedersi circa 18 mesi di affinamento, prima di essere assemblati. Ampio ha riposato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75l
Sulàna 2022 Costa Toscana Alicante Igt – La Mursa
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Vino Biologico.
100% Grenache
La vigna si trova in un ambiente selvaggio, caratterizzato da una rigogliosa macchia mediterranea. Le viti di grenache sono allevate ad alberello e il vino si affina in vasche d’acciaio per 10 mesi.
Il Sulàna 2022 Costa Toscana Alicante Igt emerge dal calice con un naso aggraziato ricco di aromi freschi di lampone, ciliegia e fragola, accompagnati da sottili sentori di gariga, petali di rosa e viola. Il palato incorpora tutto ciò che si percepisce nell'aroma e molto altro ancora. Corpo e intensità, frutta e spezie sono sostenuti da tannini morbidi e integrati e un'acidità brillante. Il finale è lungo e persistente con entusiasmo giovanile ma anticipa una curva di sviluppo interessante se riesci a tenere le mani libere per qualche anno.
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: La Mursa
Formato: 0,75 lt.
Trebbiano d’Abruzzo Doc 2020 – Emidio Pepe
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
100% Trebbiano
Vino Biologico
Il terroir ai piedi del Gran Sasso, è ciò che rende unico e prezioso questo vino. Le nette escursioni termiche tra il giorno e la notte stressano l’uva quanto basta per farle sprigionare profumi intensi. La vicinanza con il Mar Adriatico apporta quel tono minerale e sapido che rende la beva appagante e memorabile.
Pigiato coi piedi, proprio come una volta, in tini di legno ed è lasciato a fermentare spontaneamente in vasche di cemento vetrificate, dove resterà ad affinare per alcuni mesi. La cantina a conduzione famigliare dei Pepe nel corso degli ultimi anni è diventata un chiaro e trasparente esempio di portabandiera della naturalità e dell’artigianalità.
Giallo paglierino con vivi riflessi verdolini, ha naso meravigliosamente impreciso di frutta bianca matura, accenni minerali ed erbe di montagna. L'assaggio è vivo, scattante, pieno e corposo, riempie la bocca e fugge nella lunghissima persistenza che lascia dietro sè una lunga scia di lime.
Annata: 2020
Grado: 12,5 %
Produttore: Emidio Pepe
Formato: 0,75l