Dom Perignon 2013 Astucciato – Champagne Brut Vintage 0,75 lt.
Astucciato
Pinot Nero, Chardonnay
Il 2013 ritorna sui passi delle annate tardive. Dopo un inverno freddo e umido, una primavera molto fresca e piovosa, l’estate calda e secca è stata particolarmente benefica per la qualità dell’uva.
Il naso è delicato e si rivela con tocchi colorati. Il verde dell’eucalipto, della menta e del vetiver. Il giallo-arancione della mirabella, dell’albicocca e del fiore d’arancio. Il marrone del pepe, del cardamomo e del bastone di liquirizia. L’argento dello iodio e degli aromi tostati.
Il palato è elegante, netto e preciso. Al principio, la sensazione è avvolgente ed eterea. Dopodiché, la trama del vino, fine e setosa, si amplifica. Sul finale, sprigiona una sensazione sapida che rivela una profonda coerenza.
Annata: 2013
Grado: 12,5 %
Dosage: 5 g/l
Produttore: Dom Perignon
Formato: 0,75 lt
3 disponibili
Categorie Champagnes, Francia, Maison Classiche, Idee Regalo Natale 24, Oltre €150, Bollicine Tag Dom Perignon, millesimato, WineGifts, moet Hennessy
Descrizione
Dom Perignon 2013 Astucciato – Champagne Brut Vintage
Dom Pérignon è considerato lo Champagne per eccellenza, il più famoso e il più celebrato del mondo, nato da almeno due intuizioni. La prima, per l’appunto, è quella del monaco benedettino Pierre Pérignon. La seconda è quella di Robert-Jean De Vogüe, il direttore di Moët et Chandon, che negli anni ’30 ha pensato per la prima volta di utilizzare alcune riserve del 1921, per creare una nuova e straordinaria cuvée, dedicata proprio a Pierre Pérignon. Ne è risultato uno Champagne unico, il cui assemblaggio nasce da uve provenienti da vigneti prevalentemente a Grand Cru, situati nei comuni francesi di Ay, Bouzy, Verzenay, Mailly e Hautvillers per il pinot nero, e da quelli di Cramant, Choully, Avize e Le Mesnil per lo chardonnay.
Dom Perignon 2013 Astucciato ritorna sui passi delle annate tardive. Dopo un inverno freddo e umido, una primavera molto fresca e piovosa, l’estate calda e secca è stata particolarmente benefica per la qualità dell’uva.
https://calatamazzini15.it/product/salon-2002-champagne-brut-le-mesnil/
Informazioni aggiuntive
Peso | 2 kg |
---|
Prodotti correlati
Lucente 2022 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Montalcino,Montalcino,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Rosso
Merlot e Sangiovese
In cassa di Legno
Lucente è frutto di un’attenta selezione di vigneti della Tenuta, individuati per essere particolarmente vocati alla produzione di un vino dal profilo fruttato e di grande piacevolezza; come Luce nasce dall’unione di Sangiovese e Merlot, il quale prevale nel blend.
L’annata 2022 è stata caratterizzata nel periodo invernale e primaverile da precipitazioni superiori alla norma che hanno permesso di accumulare riserve idriche nel terreno, dopo la siccità dell’anno precedente.
Una primavera umida, associata a temperature medie elevate hanno assicurato al Sangiovese e al Merlot uno sviluppo vegetativo omogeneo. Le ulteriori piogge durante la fioritura hanno rallentato l’allegagione abbassando naturalmente il carico produttivo delle piante.
Il colore si presenta rosso intenso e brillante. Al naso si apre con intensi sentori fruttati di mora, prugna e ribes, arricchiti da sfumature tostate e di vaniglia. Al palato risulta pieno e avvolgente, morbido ed elegante, con un finale lungo e un retrogusto gradevolmente dolce e fruttato.
Annata: 2022
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: Magnum 1,5 lt.
Bianco e Rosso Biologici dalla Maremma Toscana – Mongrana di Querciabella
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50,Bianco
Bianco e Rosso Biologici dalla Maremma Toscana - Mongrana di Querciabella:
1 bottiglia Mongrana Rosso 2019 - Toscana Igt - Querciabella - Biologico €19,50
1 bottiglia Mongrana Bianco 2020 – Toscana Igt – Querciabella – Vino Biologico €19,50
Nel 1997, dopo aver raggiunto l'apice del successo, Querciabella fissò la costa meridionale della Toscana come il prossimo terreno fertile in cui mettere le radici, letteralmente. All'epoca, la Maremma era selvaggia, ancora immersa nella natura selvaggia. Querciabella ha scelto la tela perfetta, una tenuta sul mare di 42 ettari, per piantare i primi vigneti nel 2000, coltivati ??biodinamicamente sin dall'inizio.
Mongrana Rosso 2019 è il vino maremmano di Querciabella. Armonia e semplicità sono costruite attorno a un morbido nucleo di frutta. Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon raccolti al culmine della maturazione fenolica. Ogni varietà è poi fermentata e vinificata singolarmente fino al blend finale. Dopo una gestione soffice della fermentazione, i vini base subiscono un'elevazione in vasche di cemento per almeno dieci mesi prima di diventare Mongrana.
Mongrana Bianco 2020 è un blend di Vermentino e Viognier che porta nel bicchiere la fragranza dell’aria estiva. Aromi caldi e sapidi di frutta fresca, erbe aromatiche e il profumo salmastro del mare.
Produttore: Querciabella
Formato: 2 x 0,75 lt.
Vieilles Vignes Francaises 2013 – Champagne Bollinger 0,75 lt.
Prodotto
Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche,Bollicine
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In Cassa di Legno Singola
100% Pinot Noir
Nasce nel centro di Ay, da due piccoli vigneti con piante clonate da ascendenti pre-fillossera. Les Chaudes Terres e Clos Saint Jacques. Le viti sono così caratterizzate da resa bassissima. Straordinaria concentrazione negli acini e maturazione anticipata, al punto che proprio nel 2013 Bollinger dovette chiedere al CIVC il permesso di vendemmiare in anticipo. Poi la vinificazione avviene in legno (barrique e pipe vecchie fino a 30 anni), dove il vino rimane circa 7 mesi e svolge la malolattica. Seguono il tiraggio con il tappo di sughero (bouchon liège) e circa 9 anni sui lieviti prima che i 7 dégorgeur della maison procedano all’operazione, rigorosamente manuale.
Naso nobile e fitto, nettamente floreale e molto minerale, con note di crosta di pane, di spezie, anche di torrefazione, di pasticceria, in un insieme profondo, avvolgente. E, man mano, le note di frutti rossi fino al cassis.
Bocca luminosa, integra e integrata, cremosa, anzi vellutata e fresca allo stesso tempo, concentrata ma mai pesante, giocata sui toni dell’arancia rossa dopo l’attacco di pasticceria, per poi svilupparsi secca, pulita, sapida, anche piccantina di pepe. Grandissimo champagne, potente, autorevole, complesso e sofisticato.
Annata: 2013
Grado: 12 %
Produttore: Bollinger
Formato: 0,75l
George Laval Cumieres – Champagne Premier Cru – Brut Nature
Prodotto
Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani,Bollicine
57% Chardonnay, 10% Pinot Meunier, 33% Pinot Noir
Sia la fermentazione che l’affinamento si svolgono in legno. Peculiarità che dona a questo Champagne una piacevole rotondità e un sorso che potremmo definire di sostanza. Una bollicina francese biologica ottenuta con passione e attenzione ai particolari.
Le uve giunte a perfetta maturazione, sono vendemmiate a mano e spremute nel torchio tradizionale champenois. Nel momento della spremitura, una dose molto ridotta di SO2 (meno di 30 mlg/l) viene aggiunta al succo per evitarne l’ossidazione. Il mosto è messo in botti di quercia dove i lieviti indigeni naturali lo trasformano in vino bianco. L’invecchiamento dura dieci mesi.
La qualità delle uve, il lungo periodo di vinificazione e il ridotto volume delle botti permettono una chiarificazione naturale delle cuvée, senza alcun prodotto di decolorazione, senza collatura e filtrazione.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: George Laval
Formato: 0,75l
Crede Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut – Bisol 1542
Prodotto
Toscana - Altre Zone,Prosecco,Bollicine
Glera, Chardonnay, Pinot nero
Crede è il termine dialettale con cui si indica l’argilla, elemento che caratterizza il terreno dei vigneti, un tempo coperti dal mare, selezionati nel Comune di Valdobbiadene per la creazione di questo Prosecco Superiore. Il terreno argilloso permette di trattenere l’acqua vicino alle radici delle viti, evitando che soffrano la siccità. L’uva si arricchisce così di acidi nobili che donano eleganti e delicate note floreali.
Brillante, giallo paglierino con leggeri riflessi verdi. Il perlage è minuto e persistente. Nel fruttato, che ricorda il profumo, sentori di mela e pera. L’armonia si completa con una sapidità ricca e fine. Di fiori di prato, giustamente intenso, fresco ed elegante. Lascia emergere un fruttato assai gradevole.
Annata: s.a.
Grado: 11,5 %
Dosaggio: 7,5 g/l
Produttore: Bisol 1542
Formato: 0,75 lt
Eligo dell’Ornellaia 0,5 lt – Grappa Riserva 3 anni – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Bolgheri,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Altro,SPIRITS
Asucciata
Eligo dell'Ornellaia - Grappa Riserva è espressione della filosofia di Ornellaia. Grazie ad un processo rigoroso di selezione delle uve nel vigneto e in ogni fase della produzione nasce la migliore qualità possibile.
Con l’arrivo dell’autunno, dopo che i vini dell’Ornellaia sono stati trasferiti nelle botti di rovere francese per l’affinamento, le vinacce vengono affidate a una distilleria artigianale nel cuore della campagna toscana. Qui il mastro distillatore estrae il delicato cuore aromatico dalle bucce di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot.
Dopo la paziente distillazione in piccoli alambicchi di rame, la grappa viene affinata per almeno tre anni nelle botti di proprietà di Ornellaia. Un tempo doppio rispetto a quanto previsto per ottenere una Grappa Riserva. Viene poi assemblata con le riserve delle annate precedenti per ottenere maggiore ampiezza e carattere.
Con i suoi aromi, la trama setosa e le splendide sfumature dorate, Eligo dell’Ornellaia Grappa Riserva si distingue per l’origine e lo stile unici, ispirati alla natura e perfezionati dall’uomo.
Annata: Riserva - s.a.
Grado: 42 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,5 lt
Cristal 2013 Champagne Brut – Louis Roederer – Cofanetto
Prodotto
Astucciato
Il Cristal 2013 promette di essere grande, più contenuto nelle fasi iniziali, ma anche più intenso, racchiuso in un frutto carnoso e prorompente, forgiato dal tempo.
Ultima annata vendemmiata a ottobre, l’unica in due decenni, il Cristal 2013 porta avanti il grande lignaggio di equilibrio e purezza che ha dato vita alla sua leggenda. La concentrazione minerale è ai massimi livelli e in questa annata tardiva trova una magica profondità. Si apre con una certa discrezione. La finezza profumata e la grande eleganza di quest’anno devono il loro slancio alla lenta maturazione delle uve.
Il colore è giallo intenso con brillanti riflessi dorati. Ha bollicine fitte ed estremamente vivaci con sentori fruttati freschi di agrumi, scorza di limone candito e fiori, camomilla, miele e nocciole tostate. Seguono toni di vaniglia e pasticceria. L’assaggio mostra eleganza, potenza e concentrazione, in perfetto equilibrio tra la freschezza, la sapidità e la morbidezza del frutto. Da lungo invecchiamento.
Annata: 2013
Grado: 12 %
Dosaggio: 8 gr/l
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75l
Riserva Lunelli 2015 – Trento Doc Extra Brut – Ferrari 0,75 lt.
Prodotto
Toscana - Altre Zone,Altre Zone,No sconto,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Bollicine
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Dai migliori vigneti di Chardonnay di famiglia nasce Riserva Lunelli 2015, da uve raccolte con vendemmia manuale. L'elevazione in legno poi conferisce ricchezza gustativa e una straordinaria complessità. Infine sosta oltre 6 anni sui lieviti selezionati in proprie colture. Il risultato è un millesimato di straordinaria struttura, affascinante sintesi di innovazione e tradizione. È il naturale complemento della collezione di etichette della Casa: un’eleganza a cui l’elevazione in legno conferisce una ricchezza intrigante ed un’armonica complessità.
Annata: 2015
Grado: 12,5 %
Produttore: Ferrari Trento - Fratelli Lunelli
Formato: 0,75 lt.
Bulles de Roche – Appellation Samur Controlée – Domaine des Roches-Neuves
Prodotto
Thierry dal 1993 conduce i propri vigneti seguendo le norme dell’agricoltura biodinamica. Nel massimo rispetto della natura e dei suoi cicli vegetativi, dell’ambiente, dell’ecosistema e della biodiversità. Domaine des Roches-Neuves ci regala vini capaci di regalare intensità e complessità, e in grado di offrire inimmaginabili potenziali di invecchiamento.
Fruttato e floreale con note di mela e pesca bianca bianca, aprono la strada agli agrumi. Un cenno balsamico e fragrante appare sullo sfondo. In bocca l’effervescenza risulta cremosa e asseconda la marcata freschezza. Sul finale rimane un ricordo sapido e minerale.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Produttore: Domaine des Roches Neuves
Formato: 0,75 lt
Tristan Hyest – Bord de Marne – Champagne Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani,Bollicine
40% Meunier 30% Chardonnay 30% Pinot Nero
Lo Champagne Extra Brut Bord de Marne è una cuvée composta dal 40% Meunier, 30% Pinot Noir e 30% Chardonnay, realizzata dal vigneron Tristan dai sui vigneti nella Vallée de la Marne a Trélou-sur-Marne. All’annata base, che costituisce circa il 60% viene aggiunta una percentuale del 40% di vin de réserve delle annate precedenti. Dosaggio finale molto basso, di soli 3.3 g/1 per questa Cuvée a produzione decisamente limitata. Circa 3.000 bottiglie.
Lo Champagne Extra Brut Bord de Marne è un vino fresco e fruttato, al naso a spiccare sono le note di frutti bianchi mentre in bocca è ben bilanciato e morbido.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: Extra-Brut 3 gr/l
Produttore: Tristan Hyest
Formato: 0,75l