Conteisa 2019 Barolo Docg – Angelo Gaja
Conteisa 2019 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Sperss Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso. Si distende armonioso su una tessitura tannica fitta ed elegante, accompagnando il palato verso un finale persistente e di piacevole freschezza.
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Piemonte, Rosso, Toscana - Altre Zone Tag nebbiolo, Angelo Gaja, barolo, Vini Rari
Descrizione
Conteisa 2019 Barolo Docg – Angelo Gaja
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione.
Conteisa 2019 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono infatti dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Conteisa 2019 Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso.
https://calatamazzini15.it/product/clos-des-goisses-2008/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Podere 277 Syrah 2017 – Toscana Igt – Campo alle Comete
Prodotto
100 % Syrah
L'azienda Campo alle Comete si trova nel cuore della Doc Bolgheri. Qui a Bolgheri il Syrah trova le migliori condizioni grazie ai vari tipi di suolo e al microclima. Proprio per questo è stata selezionata come una delle tre varietà principali della denominazione. Il team di Campo alle Comete realizza qui un vino di grande potenza e espressività. Porta con sé tutta la complessità aromatica del terroir mediterraneo.
Le uve svolgono la fermentazione alcolica e malo lattica in serbatoi di acciaio dove poi affinano per circa 10 mesi. Prima di essere immesso sul mercato il Podere 277 Syrah 2017 affina per ulteriori 6 mesi in bottiglia.
Rosso rubino profondo, al naso troviamo note di piccoli frutti neri, spezie dolci e tabacco. In bocca equilibrato e fresco. Chiude con una nota sapida e balsamica.
Annata: 2017
Grado: 13,5 %
Produttore: Campo alle Comete
Formato: 0,75 lt
Flaccianello della Pieve 2017 Magnum 1,5 lt. – Biologico – Fontodi
Prodotto
No sconto,Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Vino Biologico.
100% Sangiovese.
E' la selezione delle migliori vigne aziendali. Fermenta in acciaio sui propri lieviti per almeno 3 settimane prima di trascorrere 24 mesi in legno di Allier e Troncais.
Rosso rubino intenso, al naso presenta intense note di mora, ciliegia e frutti di bosco. Molto equilibrato, dotato di ottima struttura ed una freschezza che richiama sempre alla beva. Finale lungo. Sangiovese fuoriclasse, anche per chi sa attendere.
Annata: 2017
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: Magnum 1,5 lt.
Celeo 2018 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Fertuna
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Terroir rispettato ed una selezione rigorosa hanno reso possibile la nascita di Celeo. Il Celeo 2018 è un blend a base di Cabernet Sauvignon e Merlot, fermentato in parte in acciaio e in parte in legno, affinandosi per 12 mesi in barrique, e si inserisce nel solco dei classici Supertuscan, prodotti in Maremma e dotati di generose caratteristiche gusto-olfattive.
La versione 2018 profuma di mirtilli e spezie su base balsamica. In bocca, il sorso è succoso e intenso, non privo di fragranza e dall’articolata dotazione tannica, che termina in un finale ampio e persistente.
Annata: 2018
Grado Alcolico: 13 %
Produttore: Tenuta Fertuna
Formato: 0,75 lt
Poggio di Sotto 2015 – Brunello di Montalcino Docg
Prodotto
100% Sangiovese grosso
In cassa di legno con 3 bottiglie
Questo Brunello nasce nella zona di Castelnuovo dell’Abate, nella vallata del fiume Orcia. Le vigne si trovano a varie altitudini, a 200, 300 e 450 metri sul livello del mare con diverse esposizioni e su terreni ricchi di scheletro. In cantina tutto viene eseguito in modo tradizionale. Dalla vinificazione in tini di legno alle fermentazioni spontanee e alle macerazioni molto prolungate. L’affinamento avviene in botti di rovere da 30 hl per 48 mesi e in bottiglia per 8 mesi. Non viene filtrato prima dell’imbottigliamento.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75l
Hendrick’s Orbium Gin 43,4° cl. 70 – Scotland Distilled
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone
Hendrick's Orbium Gin è una rivisitazione del Master Distiller, Lesley Gracie. Instillato con estratti aggiuntivi di chinino, assenzio e fiore di loto blu, il risultato è un gin stranamente squisito che si adatta perfettamente al palato.
Orbium contiene gli stessi distillati di HENDRICK'S GIN, tuttavia, la stessa mente straordinaria che ha infranto le convenzioni infondendo il gin con essenze di cetriolo e rosa ha ora portato il gin in una direzione completamente nuova infondendo sapori che sono tradizionalmente associati alle libagioni di gin classico. Il chinino trovato in tonic (Gin & Tonic) e assenzio che si trova in Vermouth (Martini Cocktail). Inoltre l'aggiunta di Blue Lotus Blossom bilancia squisitamente il sapore generale.
La trinità delle essenze insieme creano un gin complesso con una brillantezza sorprendente e un finale insolitamente lungo. Il risultato è un gusto insolito che ha un carattere stranamente familiare progettato per aprire dimensioni precedentemente inesplorate del gin mentre si trasforma da floreale in un luogo del tutto più profondo e seducente amaro.
Formato: 0,7 lt
Grado: 43.4 %
Produttore: Hendrick's Distillery
Il Bruciato 2019 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
In cassa di legno
Bolgheri Rosso Doc
cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, syrah e petit Verdot in piccole percentuali
L’annata 2019 è stata contraddistinta da un periodo tendenzialmente freddo tra aprile e maggio e da un clima generalmente caldo e asciutto fino a luglio. L’inziale leggero ritardo del ciclo vegetativo è stato recuperato a partire dall’estate. Il repentino aumento delle temperature, soprattutto per le varietà più tardive dove l’allegagione non era ancora terminata, ha favorito una produzione caratterizzata da grappoli spargoli e leggeri. Il clima stabile e soleggiato dei mesi di agosto e settembre ha permesso alle uve di completare la maturazione in condizioni ottimali. La vendemmia è iniziata con il Merlot a inizio settembre e si è conclusa con il Cabernet Sauvignon a inizio ottobre. Tra metà e fine settembre sono state raccolte anche le altre varietà: Syrah e piccole quantità di Cabernet Franc e Petit Verdot.
Fratello minore del Guado al Tasao, il Bruciato 2019 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso spiccano note di piccoli frutti rossi e neri, caratteristici di quest’annata, capace di donare al vino un’ottima concentrazione. Completano il bouquet note di spezie dolci ed una leggera sensazione di liquirizia. Al palato è ben strutturato, persistente e molto piacevole nel retrogusto fruttato. La sua maturazione si svolge per almeno 8 mesi in barrique e per almeno 4 mesi in bottiglia: ne risulta un vino di grande intensità e morbidezza, perfetto biglietto da visita della denominazione e della Tenuta.
Wine Enthusiast 90/100
Annata: 2019
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt
Pet Nat: i vini Rifermentati Naturalmente in bottiglia 3 x 0,75 lt.
Prodotto
BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco
Pet-Nat: i vini Rifermentati Naturalmente in bottiglia
Pet-nat è un'abbreviazione di petillant naturel, un termine francese che si traduce approssimativamente in naturalmente frizzante. Infatti il Pet-Nat è un vino che viene imbottigliato durante la fermentazione e tappato generalmente con il tappo a corona. Gli zuccheri dell'uva continuano la fermentazione portando alla formazione le bollicine.
La Box contiene una bottiglia per tipo delle seguenti:
1 Casa Coste Piane – Frizzante …Naturalmente – Valdobbiadene Prosecco Docg NV 0,75 lt. € 19,50
100% Glera Annata: s.a. Grado: 11 %
1 Costadilà – 330 slm Vino Bianco Frizzante 2022 0,75 lt. € 18,50
100% Glera Annata: 2022 Grado: 10 %
1 Cà dei Zago 2023 Prosecco Colfondo Doc 0,75 lt. € 19,50
100% Glera con una piccola percentuale di Verdiso, Bianchetta e Perera Annata: 2023 Grado: 12 %
Produttore: Vari
Formato: 3 x 0,75 lt.
Riserva Lunelli 2015 – Trento Doc Extra Brut – Ferrari 0,75 lt.
Prodotto
Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Dai migliori vigneti di Chardonnay di famiglia nasce Riserva Lunelli 2015, da uve raccolte con vendemmia manuale. L'elevazione in legno poi conferisce ricchezza gustativa e una straordinaria complessità. Infine sosta oltre 6 anni sui lieviti selezionati in proprie colture. Il risultato è un millesimato di straordinaria struttura, affascinante sintesi di innovazione e tradizione. È il naturale complemento della collezione di etichette della Casa: un’eleganza a cui l’elevazione in legno conferisce una ricchezza intrigante ed un’armonica complessità.
Annata: 2015
Grado: 12,5 %
Produttore: Ferrari Trento - Fratelli Lunelli
Formato: 0,75 lt.
Box Degustazione Bolgheri Rosso Doc
Prodotto
BOX DEGUSTAZIONE,Rosso,Bolgheri,Bolgheri
Il Box Degustazione Bolgheri Rosso contiene una selezione di vini rossi della celebre Doc Toscana. per guidarvi alla scoperta di un territori attraverso alcune delle sue cantine che più amiamo.
Il Box contiene una bottiglia per tipologia delle seguenti:
Bolgheri Rosso Doc 2019 – Podere Grattamacco
Meraviglia 2019 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Meraviglia
Noi 4 2017 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Sette Cieli
Ai Confini del Bosco 2019 - Bolgheri Rosso Doc - Mulini di Segalai
Produttore: Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Melograno 2021 – Toscana Rosso Igt – Podere Concori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Syrah con una piccola percentuale di ciliegiolo e carrarese
Il nome Melograno è nato anni fa da una passeggiata tra le vigne: piante molto vecchie, ricche di fascino e bellezza, che regalano prima all'uva e poi al vino grande intensità aromatica e concentrazione di colori.
Melograno 2021 nasce da uve di syrah, a cui si aggiungono ciliegiolo e carrarese in piccole percentuali. Provengono dai vigneti su terreni sabbiosi e minerali, e caratterizzati da una grande presenza di silice. I grappoli vengono pigiati coi piedi e il vino vinifica in legno e affina in barrique di quinto passaggio per circa 10 mesi. Il Melograno, con i suoi profumi e con la sua innata bevibilità, regala un sorso che trasmette la vitalità di un terroir finalmente riscoperto.
Il colore è un rosso rubino brillante di luce. Il profilo aromatico diretto, intrigante, vivace ed espressivo: frutti rossi di bosco, amarena e pepe e le stesse erbe aromatiche che si trovano nei vigneti. Al palato sprigiona freschezza e istintiva bevibilità. Gioioso.
Annata: 2021
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Concori
Formato: 0,75 lt.