Conteisa 2014 Barolo Docg – Angelo Gaja
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Nebbiolo
Conteisa 2014 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Sperss Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso. Si distende armonioso su una tessitura tannica fitta ed elegante, accompagnando il palato verso un finale persistente e di piacevole freschezza.
Annata: 2014
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
3 disponibili
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, No sconto, Piemonte Tag nebbiolo, Angelo Gaja, barolo, piemonte, Vini Rari
Descrizione
Conteisa 2014 Barolo Docg – Angelo Gaja
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione.
Conteisa 2014 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono infatti dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Conteisa 2014 Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso.
https://calatamazzini15.it/product/clos-des-goisses-2008/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Luce della Vite 2015 – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Sangiovese, Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Luce è il primo vino a essere prodotto da un blend di Sangiovese e Merlot a Montalcino.
È stato grazie alla collaborazione delle famiglie Marchesi de’ Frescobaldi e Robert Mondavi, che è nata l’idea di associare la rotondità e la morbidezza del Merlot alla struttura e all’eleganza del Sangiovese nella terra del Brunello di Montalcino, vino italiano famoso in tutto il mondo e ottenuto solo da uve Sangiovese.
Il vino si presenta con un naso espressivo e speziato, con note di vaniglia e pan di zenzero.
In un secondo momento si percepiscono sottili note di cannella e chiodi di garofano. Naso complesso con una base di frutta matura che esprime intensi aromi di ciliegia e prugna. Al palato risulta sincero e strutturato, i tannini sono presenti ma eleganti, ben fusi e non aggressivi, che danno una cornice ampia e densa. La sensazione è piacevole con un finale sostenuto, dominato da una bella freschezza.
Annata: 2015
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75l
Antinori Box i Rossi di Toscana 2019
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Toscana Altre Zone,Chianti Classico,Toscana - Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Il box degustazione Antinori Rossi e Bianchi Collection contiene
1 bottiglia Tignanello 2019 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello (€168,00)
2 bottiglie Poggio alle Nane 2019 - Toscana Rosso Igt - Le Mortelle (€67,00)
3 bottiglie Badia a Passignano 2019 – Chianti Classico Gran Selezione docg (€47,50)
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 6 x 0,75 lt
Chardonnay 2016 – Toscana Igt – Monteverro
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
100% Chardonnay
Lo Chardonnay 2016 di Monteverro è uno Chardonnay toscano doc. L’influenza della brezza marina e le temperature fresche della notte permettono di produrre questo vino bianco in parcelle selezionate. Il risultato è un prodotto che con la sua texture elegante e setosa, la sua freschezza e raffinatezza molto ricorda gli illustri modelli d’oltralpe. Il suo colore giallo oro, la complessità e le note di caramello e pane tostato gli vengono dall’affinamento in barrique e tini ovoidali in cemento. Gli aromi di limone, pera, cotogna e ananas, di mandorla e mela matura sono poi il risultato delle condizioni climatiche ideali in cui viene prodotto. In quanto grandi estimatori dello Chardonnay, la produzione di questo vino bianco, seppur in quantità esigue (ca. 5.000 bottiglie all’anno), è particolarmente curata.
Ogni parcella è vinificata separatamente. Pigiatura a grappolo intero e fermentazione naturale con i lieviti indigeni. Affinamento su fecce fini con batonnage alla quale segue un affinamento di 14 mesi in barrique di rovere francese per il 50% della produzione con 40 % di legno nuovo. Il restante 50% in vasca in cemento a forma di uovo. Imbottigliamento e nessuna chiarificazione, leggera filtrazione.
James Suckling 93/100
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Monteverro
Formato: 0,75l
Dizy Terres Rouges 2012 – Extra Brut – Jacquesson – Astuccio 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
100% Pinot Nero
Le uve di Pinot Nero del Dizy Terres Rouges 2012 provengono da una vigna di poco più di 1 ettaro con 12.000 viti impiantata nel 1993. Fondo collinare leggermente in pendenza, esposto a est, terreno bruno-rossastro profondo su limo gessoso. La vinificazione e l'elevate vengono effettuate in legno e i vini non vengono mai filtrati.
L'annata 2012 ha visto un inverno freddo e lungo, la primavera e l'inizio dell'estate sono molto piovosi con forti attacchi di peronospora. Ma il superbo fine stagione ha permesso un raccolto di piccola resa e di notevole qualità.
Uve raccolte il 30 settembre 2012. Produzione: 2.572 bottiglie e 154 magnum
Annata: 2012
Grado: 12 %
Dosaggio: 0,75 gr/l
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75 lt.
Gorgona Bianco 2023 – Costa Toscana Igt – Marchesi Frescobaldi
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
Vino Biologico.
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Il Gorgona bianco di Frescobaldi è il frutto di un progetto sociale nato dalla collaborazione tra Marchesi Frescobaldi e la colonia penale dell'isola della Gorgona, bellissima Isola del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
Gorgona 2023 si distingue per un bellissimo colore giallo paglierino dai riflessi oro, brillante e cristallino. Il bouquet è complesso ed elegantemente intenso con note mediterranee e iodate che spiccano. Tra i sentori mediterranei si distinguono l’elicriso, la santoreggia, il rosmarino ed a seguire si distinguono note floreali che ricordano la ginestra e la camomilla. La parte fruttata tende più su frutta a pasta gialla e frutti esotici ma anche su delicate note agrumate. In bocca è sapido, fresco e lungo. La persistenza è notevole e la rispondenza gusto-olfattiva totale. Ancora una volta Gorgona impressiona e stupisce per il suo carattere deciso.
Annata: 2023
Grado: 12,5 %
Produttore: Marchesi Frescobaldi - Gorgona
Formato: 0,75 lt.
Il Seggio 2020 Doppio Magnum 3 lt. – Bolgheri Rosso Doc – Poggio al Tesoro
Prodotto
50% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot
In cassa di Legno
Il Seggio 2020 è un Bolgheri Rosso è prodotto con varietà tipiche di uve, raccolte e vinificate con cura per garantire spessore e concentrazione, ma anche una grande freschezza e bevibilità.
Dopo la diraspatura segue una pigiatura soffice con parziale rottura degli acini. Fermenta in acciaio inox a temperatura controllata per 12 giorni. Segue la fermentazione malolattica, svolta naturalmente in barrique. Affina per 15 mesi in barriques da 225 litri di rovere francese in parte nuove e in parte di secondo passaggio.
Il colore è un rosso rubino intenso. L’olfatto ci fa percepire un bel frutto fresco e croccante, arricchito da note minerali e speziate. La bocca è di medio corpo con note di frutta a bacca rossa. I tannini sono eleganti, setosi, avvolgenti, di grande morbidezza. Il finale è preciso, pulito e vivace.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Poggio al Tesoro
Formato: Doppio Magnum 3 lt.
Corton Charelmagne Grand Cru 2020 – Domaine Faiveley
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
100% Chardonnay
La leggenda narra che un tempo la collina di Corton fosse coltivata solo a vitigni rossi e che Carlo Magno si dilettasse di questi vini. Purtroppo, questo vino, colando sulla barba fiorita dell'imperatore, lasciava macchie rossastre che, per la moglie, minavano la dignità regale. Carlo Magno fece quindi estirpare le sue vigne e ripiantarle con vitigni a bacca bianca per poter continuare a godersi il suo vino. La famiglia Faiveley acquistò questo appezzamento nel 1874 con il Corton Clos des Cortons Faiveley Grand Cru Monopole. I due appezzamenti si trovano uno accanto all'altro sopra Ladoix-Serrigny.
Al naso rivela note legnose, fruttate e floreali. Al palato concentrato offre un buon equilibrio e una significativa persistenza aromatica. Con la sua generosità aromatica, possiamo cominciare a scoprire questo grand cru ma rivelerà tutta la sua complessità, le sue potenzialità e il suo carattere dopo qualche anno di invecchiamento. È un vino eccezionale, minerale e profondo.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt
Kuenhof Sylvaner 2022 – Alto Adige Valle Isarco DOC
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,VINI IN OFFERTA
Sylvaner
La viticoltura del Kuenhof vanta una lunga tradizione. Situata tra le imponenti vette alpine dell’Alto Adige, le vigne si sviluppano su ripidi pendii terrazzati della Valle d’Isarco. Fin dai primi anni di attività è iniziata la ricerca di un’agricoltura sostenibile. Rinunciando a qualsiasi tipo di erbicida per far sì che il terreno potesse sviluppare la sua naturale vegetazione, riducendo l’uso di sostanze chimiche e sintetiche.
La presenza del Gewürztraminer è documentata in Alto Adige a partire dall’ undicesimo secolo. Nonostante l’uva si presenti con un colore rosso chiaro, fa comunque parte dei vini bianchi. Questo tipo di uva cresce direttamente intorno al Kuenhof. Il Gewürztraminer si presenta come un vino elegante e delicato.
Grado: 13,5 %
Produttore: Kuenhof
Formato: 0,75 lt
Castelgiocondo 2015 Magnum 1,5 lt – Brunello di Montalcino docg – Marchesi Frescobaldi
Prodotto
In cassa di Legno
100% Sangiovese Grosso
CastelGiocondo 2015 si presenta di un colore rosso rubino profondo. Al naso si esprime con nettissimi aromi di frutti di bosco e visciole sotto spirito. La cannella, il tabacco, la menta e le foglie di tè compongono un quadro aromatico molto complesso dove ogni componente si alterna senza prevalere sulle altre. In bocca è avvolgente, con tannini vellutati che conferiscono una sensazione cremosa. La componente alcolica è bilanciata da una fresca sensazione balsamica e sapido minerale. Lunghissimo il finale, tipico dei CastelGiocondo di grandi annate.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Castelgiocondo - Marchesi Frescobaldi
Formato: Magnum 1,5 lt
Meursault 2022 Vigne Comte de Chapelle – Domaine Fourrier
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Nel 2022, a Jean-Marie Fourrier verranno affidati 7,5 ettari di vigneti del Domaine Comte de Chappelle, aprendo un nuovo entusiasmante capitolo per il Domaine. Jean-Marie e il suo team supervisionano l'intero processo di vinificazione di questi nuovi vigneti, dalla coltivazione all'imbottigliamento. Tutti i vini sono vinificati a Gevrey-Chambertin.
Meursault 2022 Domaine Vigne Comte de Chapelle appartiene ai grandi bianchi di Meursault. Colore dorato e intensi aromi di miele, lime, burro di nocciole e talvolta camomilla e biancospino. Il suo sapore setoso e rotondo delizia gli amanti con un finale lungo che ricorda le prugne e le spezie del pane giallo. La bella freschezza gli conferisce un notevole potenziale di invecchiamento.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Vigne Comte de Chapelle - Fourrier
Formato: 0,75 lt