Ciliegiolo 2019 – Maremma Toscana Doc – La Mozza
100% Ciliegiolo
Il Ciliegio 2019 vuole esaltare questo vitigno un tempo utilizzato nei blend, come uva da taglio, ma che se attentamente vinificato, in un clima mediterraneo come questo, si esprime regalando un rosso da scoprire. Colore rosso rubino carico, intenso e brillante con riflessi violacei. Profumo tipicamente mediterraneo, caldo e riccamente fruttato, in cui si riconoscono note di piccoli frutti neri di bosco, timo, nepitella e pepe rosa. Al palato ha tannini lunghi, consistenti e setosi, ben bilanciati dalla pienezza e dall’acidità, conferiscono immediata bevibilità, unitamente ad una lunga prospettiva.
L’uva ben matura viene selezionata in vigna, raccolta a mano, pigiadiraspata e condotta in vasche di fermentazione termocondizionate in inox. Dopo l’avvio della fermentazione, la temperatura sale gradualmente, fino ad un massimo di 28 gradiche viene raggiunto verso la fine del processo fermentativo. La macerazione sulle bucce viene gestita con operazioni quotidiane di rimontaggio breve e déléstage e dura circa 15 giorni. Dopo la svinatura inizia la fermentazione malolattica in vasche inox.
Ideale con primi piatti a base di pasta, antipasti di terra della tradizione maremmana e carni arrostite.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: La Mozza
Formato: 0,75 lt
3 disponibili
Categorie Rosso, Toscana Altre Zone, Toscana - Altre Zone Tag maremma, ciliegiolo
Descrizione
Ciliegiolo 2019 – Maremma Toscana Doc – La Mozza
Situata nel cuore della Maremma più selvaggia, l’azienda agricola La Mozza si estende su una superficie di 36 ettari, di cui 16 vitati, situati interamente nel comune di Magliano in Toscana. Una zona pressoché incontaminata, contornata da pascoli, seminativi e boschi, dove si possono ancora incontrare numerosissimi animali allo stato brado.
L’unicità del territorio e delle sue espressioni vinicole, nonché la D.O.C.G. Morellino di Scansano, sono le principali garanzie produttive fornite a supporto del progetto qualitativo di eccellenza intrapreso dalla cantina.
Area dal clima secco e dall’alta insolazione, consente alle uve di maturare perfettamente. La presenza di venti costanti e la scarsità di piogge garantiscono invece una concentrazione di frutto pressoché esemplare. Luoghi e clima adatto per varietà internazionali come Syrah, Alicante e Carignano, o piuttosto autoctone come Mammolo e Ciliegiolo, con un trattamento tutto speciale per il Sangiovese, il cui bordo acido muta in un’intensità di frutto e di colore.
Il Ciliegio 2019 vuole esaltare questo vitigno un tempo utilizzato nei blend, come uva da taglio, ma che se attentamente vinificato, in un clima mediterraneo come questo, si esprime regalando un rosso da scoprire. Colore rosso rubino carico, intenso e brillante con riflessi violacei. Profumo tipicamente mediterraneo, caldo e riccamente fruttato, in cui si riconoscono note di piccoli frutti neri di bosco, timo, nepitella e pepe rosa. Al palato ha tannini lunghi, consistenti e setosi, ben bilanciati dalla pienezza e dall’acidità, conferiscono immediata bevibilità, unitamente ad una lunga prospettiva.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Sussurro del Vignaiolo 2021 – Toscana Igt – Montefabbrello
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
85% Merlot 15% Sangiovese
Il Sussurro del Vignaiolo 2021 è uno dei vini rossi più conosciuti ed apprezzati nel panorama enologico elbano. Composto da un blend di 85% Merlot e 15% Sangiovese vendemmiati il primo generalmente verso metà agosto, mentre il Sangiovese nella seconda metà di settembre. Vinificati separatamente. Dopo la fermentazione avviene l'assemblaggio e l massa matura in barriques per 15 mesi. Affina in bottiglia 24 mesi.
Rosso rubino. Al naso si esprime con note di amarena, mirtillo, lampone, seguiti da sentori di spezie dolci. Al palato è morbido, avvolgente e piacevolmente persistente.
Annata: 2021
Grado: 14,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
Biondi-Santi Rosso di Montalcino doc 2019
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
100% Sangiovese Grosso
Di fronte al Rosso di Montalcino di Biondi Santi è possibile affermare senza ombra di smentita che si tratti del campione assoluto della denominazione. Un piccolo Brunello, la cui peculiarità è quella di provenire dai vigneti più giovani della Tenuta Greppo, compresi tra i 5 ed i 10 anni, e di maturare per un periodo un po’ più breve del suo fratello maggiore: circa 12 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia.
Il Rosso di Montalcino 2019 ci regala note fresche ed energiche di ciliegia, arancia sanguinella, melograno, viola e caprifoglio, seguite da richiami balsamici di erbe aromatiche, radice di liquirizia e mentolo. Le sensazioni olfattive e gustative sono perfettamente allineate. Al palato, i tannini croccanti e la vivace acidità donano sia leggerezza che sostanza al cuore fruttato di questo Rosso, guidandoci verso un finale sapido e persistente, scandito da note minerali. Più a lungo il vino viene lasciato ossigenare nel bicchiere, più si rivela la complessità e la profondità di questa meravigliosa vendemmia.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Franco Biondi-Santi Tenuta Il Greppo
Formato: 0,75l
Chianti Classico docg 2015 Dievole
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in tini di cemento grezzo da 75 Hl per 14-15 giorni a temperatura controllata (26-28°C). Fermentazione malolattica naturale nei medesimi tini. L’invecchiamento avviene in botti grandi di rovere francese d’Allier non tostato per un periodo di circa 13 mesi. L’affinamento in bottiglia avviene per un periodo minimo di 3 mesi.
Di colore rosso rubino intenso, al naso molto floreale, con note di frutti rossi maturi e con note floreali di viola. Di corpo con un'ottima mineralità ben integrata ed armonizzata con un tannino maturo. Predominano i frutti rossi di bosco e la ciliegia. Il finale è molto piacevole e persistente.
Annata: 2015
Grado: 13,5 %
Produttore: Dievole
Formato: 0,75l
Cloudy Bay Pinot Noir 2018 – Marlborough – New Zeland
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
Cloudy Bay Pinot Noir è un'espressione elegante ed equilibrata che questo vitigno ci dona nel Marloborough. La stagione di crescita del 2018 è iniziata in grande stile, con condizioni stabili e senza gelo, portando a un germogliamento precoce e a una fioritura di successo. . Nel vigneto sono stati intrapresi lavori per gestire sia le tettoie che la resa per garantire che i frutti fossero di ottima qualità e questa attenzione ai dettagli ha assicurato che, mentre si sono verificati diversi eventi piovosi durante l'ultima parte della stagione, i frutti sono stati portati in cantina in condizioni eccellenti.
Al palato rivela strati di fiori, spezie delicate, che si fondono con note di mirtillo rosso e prugna doris e incorniciato da tannini setosi e finemente realizzati e acidità succosa. Al naso è scuro, con accattivanti aromi di amarena e rovo.
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Cloudy Bay
Formato: 0,75 lt
Giovanni Neri 2019 Rosso di Montalcino Doc – Casanova di Neri
Prodotto
100% Sangiovese
Giovanni Neri è il nuovo Rosso di Montalcino di Casanova di Neri dedicato al fondatore dell’azienda per celebrare il cinquantennale. Un vino unico che, nel rispetto della filosofia, dello stile che tutt’oggi sono gli stessi di cinquant’anni fa, è l’espressione di un Sangiovese che nasce da un vigneto che vanta un’esposizione meravigliosa, un terreno eccezionale e viti vecchie quarantacinque anni.
Le viti, che hanno in media quarantacinque anni d’età, crescono in un appezzamento unico, che vanta una posizione eccezionale, giungendo a vendemmia a perfetta maturazione. In cantina la fermentazione inizia spontaneamente in tini troncoconici di rovere, e la macerazione è coadiuvata da follature e rimontaggi. Segue l’affinamento, in botti per un totale di 18 mesi. Un’etichetta con cui Casanova di Neri rinsalda il legame con le proprie radici, traendo dal passato importanti insegnamenti.
Rosso rubino intenso alla vista. Il naso è imperniato su richiami di frutta rossa fresca e appena colta, arricchiti da tocchi terziari sviluppatisi durante la fase di affinamento in legno. Entra in bocca con un buon corpo, in cui lunghezza e sapidità vanno di pari passo, esaltando una beva mai stucchevole ma sempre interessante.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,75 lt
Le Pergole Torte 2017 – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
In cassa di Legno con 3 bottiglie
100% Sangiovese
Sangiovese mitico, di carattere. L'annata 2017 al naso si apre su sentori tipici di visciole in confettura ed amarene. SEgue una complessità olfattiva di un sangiovese caratterizzato da note speziate piccanti ma anche di anice stellato, di china senza coprire un piacevole sentori di tabacco vanigliato.
Anche al palato, si conferma un vino di struttura. Una tannicità suadente accompagna il rapporto ben bilanciato tra sapidità e freschezza. Un finale persistente e fruttato. Di una longevità unica, capace di farlo apprezzare a molti decenni dalla vendemmia.
Grado: 13,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,75 lt
Cupano 2015 – Brunello di Montalcino docg – Cupano
Prodotto
100% Sangiovese
Vino Biodinamico
Un'attenta selezione in vigna prima e sui tavoli di cernita al momento della raccolta, porta a lavorare solo le migliori uve. La fermentazione naturale è condotta attraverso frequenti rimontaggi e délestage in vasche di acciaio senza controllo della temperatura. Viene effettuato un primo travaso al termine della fermentazione alcolica, un secondo dopo la fermentazione malolattica. Durante l'affinamento in legno poi il vino viene lasciato sulle fecce fini dove decanta naturalmente.
Il Brunello di Montalcino DOCG della cantina Cupano è un Sangiovese in purezza di grandissima fattura.
L'affinamento dura oltre quattro anni in barrique di rovere, per poi completarsi con un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia.
Brunello complesso e di grande eleganza, caratterizzato dalle classiche note terziarie che troviamo in un Sangiovese affinato in legno.
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Cupano
Formato: 0,75 lt
Ornellaia 2019 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Bolgheri Superiore Doc
Il prezzo si riferisce ala bottiglia singola. In cassa di Legno con 6 bottiglie.
*in cassa da 6 bottiglie, una bottiglia è edizione speciale Nathalie Djurberg e Hans Berg “Il Vigore” di Ornellaia 2019.
La bottiglia con etichetta d'artista NON viene venduta singolarmente.
62% Cabernet Sauvignon; 31% Merlot; 4% Petit Verdot; 3% Cabernet Franc
“Di colore rosso rubino intenso, Ornellaia 2019 è caratterizzato al naso da intriganti note speziate e balsamiche, tra cui spiccano profumi di pepe nero, salvia ed erbe aromatiche. All’assaggio il vino si mostra corposo, ma allo stesso tempo vibrante e riempie il palato con la sua trama tannica densa ed elegante, che chiude in un finale persistente e di bella croccantezza.”
Olga Fusari – Enologo – Luglio 2021
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75l
Tenuta Nuova 2016 – Brunello di Montalcino Docg – Casanova di Neri
Prodotto
100% Sangiovese
Il Tenuta Nuova nasce da un progetto innovativo di vigna impiantata in un territorio a sud-est di Montalcino mai sperimentato prima e rappresenta la volontà di produrre un Brunello di grande personalità: struttura, finezza, quantità e qualità dei tannini, lunghezza, bevibilità e potenziale di invecchiamento. Il terreno, il microclima, e le realtà botaniche tipiche della macchia mediterranea che circondano i vigneti sono la perfetta dimostrazione dell'eccezionalità del terroir del Tenuta Nuova 2016.
Rosso profondo. Olfatto di grande intensità aromatica; le note di frutta rossa, in particolare ciliegia, si sposano alla perfezione con la consueta balsamicità del Tenuta Nuova. Al palato è senza fine: ricco, profondo, avvolgente e con un’estrema purezza del frutto. Seguono la sapidità e l’acidità che si fondono magistralmente a dei tannini scalpitanti e vibranti. Il finale lascia presagire una vita molto lunga per questa grandissima annata.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,75 lt
Lintero 2022 – Toscana Rosso Igt Terre di Confine
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Vermentino nero, Sangiovese, Syrah
Biodinamico (non certificato)
Lintero 2022 già nel nome è un riferimento diretto alla vinificazione. Fermentazione a grappolo intero e contatto con le bucce per circa 10 giorni. Grappolo intero ma non carbonica, il contenitore non è mai arrivato a saturazione di CO2, se non per un giorno o 2 massimo.
Fragrante con richiami marini salati e grande profumo. Colpisce nel sapore l'integrità del frutto che spazia dalla ciliegia ai frutti rossi di bosco. La matrice rocciosa del terreno poi dona al vino un grande spessore e densità.
Annata: 2022
Grado: 14,5 %
Produttore: Terre di Confine
Formato: 0,75 lt.