Chateau Lafite Rothschild 2017 – 1er Cru Classe – Pauillac Aoc – Bordeaux
Cabernet Sauvignon 97%; Merlot 2,5%; Petit Verdot 0,5%
Dopo un inverno piuttosto mite, la primavera è stata caratterizzata dalle gelate notti del 26 e 27 aprile durante le quali il vigneto bordolese è stato gravemente colpito. Miracolosamente, Lafite ne è uscito illeso. Le condizioni sono poi diventate eccellenti con temperature calde, superiori al normale, e precipitazioni equilibrate e ben posizionate.
Dopo un buon episodio di piogge a fine giugno, le temperature sono rimaste leggermente al di sotto della norma per il resto dell’estate. Ciò ha consentito una maturazione lenta e regolare dalla metà dell’invaiatura alla metà di settembre, data di inizio vendemmia. Un ultimo episodio piovoso dal 10 al 20 settembre ha sconvolto un clima sereno senza alcun effetto sulla qualità dell’uva. I vini affermano un grande potenziale e un carattere abbastanza classico.
Colore scuro e profondo. Il naso ancora discreto suggerisce un grandissimo potenziale aromatico che si rivelerà nel tempo. È molto fresco, con delicate note di cedro e menta. In bocca il vino è molto presente e dà la sensazione di una grande potenza ancora contenuta. Nonostante la giovinezza di questo vino, l’insieme è molto armonico e si percepiscono già tutte le qualità di un grande Lafite, unendo finezza e concentrazione.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Chateau Lafite Rothschild
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana Altre Zone, Francia, No sconto Tag bordeaux
Descrizione
Chateau Lafite Rothschild 2017 – 1er Cru Classe – Pauillac Aoc – Bordeaux
Château Lafite Rothschild è una tenuta vinicola in Francia, di proprietà dei membri della famiglia Rothschild sin dal XIX secolo. Lafite era uno dei quattro castelli vinicoli di Bordeaux originariamente premiati con lo status di Prima Cru nella Classificazione del 1855. La storica classificazione si basava sui prezzi e sulla qualità del vino in quel momento. Da allora, è stato un produttore costante di uno dei vini rossi più costosi e apprezzati al mondo.
I primi vigneti nascono a Pauillac nel 1670. Già agli inizi del ‘700 era uno dei vini pregiati più esclusivi ad essere servito alla corte del re franceseLuigi XV, tanto da meritare l’appellativo di “le vin du Roi”. La finezza e l’eleganza del Lafite sono leggendari.
Oggi, il vigneto Chateau Lafite Rothschildè di circa 100 ettari, ripartiti con il 70% di Cabernet Sauvignon, 20% di Merlot, 5% di Cabernet Franc e 5% di Petit Verdot.
Chateau Lafite Rothschild 2017 Dopo un inverno piuttosto mite, la primavera è stata caratterizzata dalle gelate notti del 26 e 27 aprile durante le quali il vigneto bordolese è stato gravemente colpito. Miracolosamente, Lafite ne è uscito illeso. Le condizioni sono poi diventate eccellenti con temperature calde, superiori al normale, e precipitazioni equilibrate e ben posizionate.
Dopo un buon episodio di piogge a fine giugno, le temperature sono rimaste leggermente al di sotto della norma per il resto dell’estate. Ciò ha consentito una maturazione lenta e regolare dalla metà dell’invaiatura alla metà di settembre, data di inizio vendemmia. Un ultimo episodio piovoso dal 10 al 20 settembre ha sconvolto un clima sereno senza alcun effetto sulla qualità dell’uva. I vini affermano un grande potenziale e un carattere abbastanza classico.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Dom Perignon 2008 Rosè Lady Gaga – Champagne Brut – Limited Edition
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Astucciato
Pinot Nero, Chardonnay
Dom Perignon 2008 Rosè Lady Gaga - Champagne Brut è una limited edition di un'annata eccezionale.
Il 2008 è stato caratterizzato dalla predominanza di cielo grigio e velato, condizione singolare in un decennio di sole incredibilmente generoso. Anche la primavera e l’estate hanno sofferto la mancanza di luce e calore. Poi, il mese di settembre ha salvato il millesimo. La raccolta si è protratta a lungo per sfruttare appieno questo dono inaspettato. La maturità delle uve ha superato qualsiasi aspettativa, raggiungendo un equilibrio inedito ed eccezionale. I grappoli erano perfettamente sani.
Dom Pérignon ha creato il Vintage 2008 con un assemblaggio audace a base di uve pinot nero.
Il bouquet si apre immediatamente su aromi di lampone e fragolina selvatica. Note cipriate di iris e violetta si fondono ben presto con gli aromi fruttati e persistono. Lasciandolo respirare, il vino rivela sfumature più verdi, che evocano il ligustro, l’angelica e le foglie di canfora. Le prime sensazioni sono tattili, carnose, setose. Si dispiegano come una carezza che, a poco a poco, diventa più decisa. La trama acida, firma di questa annata, si insinua nella struttura del Pinot Noir e fa pulsare il cuore del vino. Il finale, con sentori di peonia e pepe bianco, è deciso e persistente.
Annata: 2008
Grado: 12,5 %
Dosage: 5 g/l
Produttore: Dom Perignon
Formato: 0,75 lt
Chartogne-Taillet – Cuvée Sainte Anne – Champagne Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani,VINI IN OFFERTA
Pinot Nero, Meunier e Chardonnay
La filosofia della Maison ha come priorità assoluta il rispetto della natura: sono banditi tutti i prodotti chimici così come le macchine; si opera esclusivamente con il cavallo, che non pressa il terreno ma lo rende più morbido e permeabile, favorendo il drenaggio e la vita del terroir.
Cuvée Sainte Anne - Champagne Brut è l'assemblaggio dei tre vitigni Pinot Nero, Meunier, Chardonnay dai migliori terreni del villaggio di Merfy. Le percentuali variano a seconda dell'annata ed è l'unico vino dell'azienda a non essere millesimato.
Giallo paglierino e dal perlage fine e persistente. Al naso il bouquet che si svela non delude le attese, miele e profumi di pasticceria e crosta di pane. Al palato si apre con un preciso equilibrio e una mineralità che, coniugata alla sapidità sembra non voler mai abbandonare le papille gustative. Uno Champagne che esprime le caratteristiche di un terroir con la sua struttura e ricchezza.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Chartogne-Taillet
Formato: 0,75l
Ansonica Elba Doc 2023 – Chiesina di Lacona
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Ansonica Elba,Isola d'Elba,No sconto
100% Ansonica
Qui siamo a Lacona, nel comune di Capoliveri, zona vocata per le vigne. La famiglia Alampi, nota per la produzione olearia di qualità vicino Firenze, ha vigne di proprietà da molti anni. Con la vendemmia 2019 Filippo Alampi decide di smettere di vendere le uve di proprietà, prodotte nei vigneti di famiglia alle spalle del paesino di Lacona, sull’isola d’Elba, ed iniziare un progetto che ha visto la nascita di tre vini bianchi: un Vermentino, un’Ansonica e un Elba Bianco, blend di vermentino, viognier e procanico.
Gli ettari di proprietà sono 9 mentre la produzione per questo primo anno è stata limitata a 20.000 bottiglie; chiaramente il resto delle uve è stato venduto ad altre aziende. Dall’annata 2020 poi sono state introdotte altre 3 etichette: L’elba Rosato Doc, l’Elba Rosso Doc e l’Aleatico Passito dell’Elba docg.
Olfatto nitido, quasi timido ma che prende vigore con l’ossigenazione e con una temperatura non freddissima. Note di cumino, violette, ginestra, corbezzolo, macchia mediterranea e una sottile nota di arancia molto accattivante. Trama gustativa intensa, con una buona progressione salina e leggermente rustica che vivacizza la beva e amplia il finale.
Annata: 2023
Grado: 13 %
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 0,75 lt.
Poggio Birbante 2023 – Elba Rosato Doc Biologico – Montefabbrello
Prodotto
Isola d'Elba,Rosato,Isola d'Elba,Elba Rosato Doc,No sconto
Sangiovese, Pinot Nero
Poggio Birbante 2023 - Elba Rosato Doc nasce dall'assemblaggio di Sangiovese con un piccolo apporto di Pinot Nero. Le uve vengono pigiate e diraspate, il mosto così ottenuto viene poi fatto fermentare alcune ore a contatto con le bucce in contenitori di acciaio inox. Passato tale periodo seguono le operazioni di svinatura del vino fiore. Il vino viene quindi messo ad affinare e stabilizzare ancora in acciaio fino al momento dell’imbottigliamento.
E' un vino dai profumi di frutta rossa, note di melograno e colore rosa ceraiolo con riflessi violacei in gioventù. In bocca si presenta di corpo con una buona freschezza. La tradizione vuole che si abbini a zuppe di pesce.
Annata: 2023
Grado: 13 %
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
Bianco delle Ripalte 2023 – Costa Toscana Igt – Tenuta delle Ripalte
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
Vermentino e Petit Manseng
La natura sassosa, l’origine vulcanica del terreno ed il clima caldo ed arido accomunano l’Elba a molte regioni mediterranee. I vigneti da cui provengono le nostre uve, sorgono tra due antiche miniere di ferro; questa circostanza rende il Vermentino ancora più caratteristico per la spiccata mineralità, mentre l’estrema vicinanza al mare conferisce a queste vigne una particolare energia. La freschezza e la buona acidità sono garantite dalle alte altitudini. Oltre ai classici abbinamenti con la cucina marinara e rustica isolana, il Vermentino trova negli antipasti a base di pesce crudo un legame ideale, così come nei risotti, specie agli asparagi; si accompagna felicemente anche ai formaggi dolci, di media consistenza e non troppo stagionati.
Annata: 2023
Grado: 13%
Produttore: Tenuta delle Ripalte
Formato: 0,75 lt.
Thibaud Boudignon Anjou Blanc 2022
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
100% Chenin Blanc
I vigneti che danno vita all’Anjou Blanc di Thibaud Boudignon sono ubicati nell’Anjou e coltivati seguendo i dettami della viticoltura biodinamica, con l’intento così di tutelare la salute dei terreni. La fermentazione è svolta rigorosamente con lieviti indigeni in vasche d’acciaio. Segue un invecchiamento, in fusti di rovere francese ed austriaco, attento ad evitare la fermentazione malolattica.
Uno Chenin Blanc dal bouquet sobrio ed elegante, al palato è fresco, vivace e pieno di energia.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Thibaud Boidignon
Formato: 0,75 lt
Brunello Box – Ciacci Piccolomini d’Aragona
Prodotto
Oltre €150,Idee Regalo Natale 24,VINI IN OFFERTA,BOX DEGUSTAZIONE,Montalcino,Montalcino,Rosso
La Box Degustazione Brunello Ciacci propone la selezione dell'azienda con
1 bottiglia Vigna di Pianrosso 2016 Riserva – Brunello di Montalcino docg Riserva
2 bottiglie Brunello di Montalcino docg 2017
3 bottiglie Rosso di Montalcino Doc 2020
Produttore: Ciacci Piccolomini d'Aragona
Formato: 6 x 0,75 lt
Matarocchio 2017 – Bolgheri Superiore Doc – Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Cabernet Franc
Il Matarocchio nasce dalla voglia di creare a Guado al Tasso un vino che fosse la massima espressione di una singola varietà e di una singola parcella di vigneto. Un vino di straordinaria integrità, con un grande potenziale di invecchiamento, espressione autentica del Cabernet Franc in purezza.
Il Cabernet Franc, tra tutte le varietà coltivate, è forse quella che ha reagito meglio in assoluto alle bizzarrie di questa annata, concentrando l’estratto e le note aromatiche ma senza perdere la propria freschezza ed equilibrio. Matarocchio 2017 è un vino ricco e dal colore intenso; Al naso colpisce per i sentori che richiamano il ginepro, l’alloro, la marasca e la liquirizia. È un vino che non ostenta opulenza. Al contrario, grande eleganza ed integrità che lo rendono al momento quasi austero. I tannini sono straordinariamente lisci e setosi. Un’annata che saprà esprimersi meravigliosamente anche negli anni a venire.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt
Bonnet-Gilmert Cuvée de Reserve Blanc de Blancs Brut
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
100% Chardonnay
Bonnet-Gilmert cuvée de Reserve è composta da 100% di uve Chardonnay, tutte provienenti dal famoso e unico terroir della Côte des Blancs. La terra è coltivata con un approccio ragionato per proteggere l'ambiente e le generazioni future. La protezione delle nostre viti è adattata in base alle sue esigenze. Lo sviluppo degli Champagne è un passo importante a cui prestare molta attenzione. La tinaia è completamente termoregolata; questo permette di controllare le fermentazioni per lo sviluppo dei migliori aromi.
Invecchiato minimo 3 anni nelle cantine è poi prodotto e dosato come Brut. Un dosaggio che apporta un perfetto equilibrio e una bella freschezza. Con la sua delicatezza e gli aromi agrumati, questa cuvée si degusta con impareggiabile piacere come aperitivo.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: Brut 8 gr/l
Produttore: Bonnet-Gilmert
Formato: 0,75 lt
Antoine Bouvet – Millesime 2015 Champagne Extra Brut
Prodotto
50% Pinot Nero, 50% Chardonnay
Produce un numero limitatissimo di bottiglie questo giovane e talentoso ragazzo, con attenzione e rispetto per il territorio. Da un patrimonio di vigneti limitato costituito da piante mediamente vecchie ma in grado di produrre uve di grande qualità, che poggiano su terreni calcarei e ricchi di gesso.
La gestione in vigna viene portata avanti con meticolosa cura e rispetto per il terroir secondo metodi di agricoltura biodinamica, con utilizzo minimo di sostanze chimiche. Bouvet in questo modo da vita a grandi Champagne autentici e molto territoriali. Un giovane nome che si sta rapidamente affermando nel panorama delle grandi etichette francesi.
Il Millesime 2015 viene prodotto con il 50% delle uve di Pinot Nero e il 50% di Chardonnay. Le uve provengono dai villaggi Premier Cru di Avenay Val d'Or, Bisseuil e Mareuil-sur-Ay.
Annata: 2015
Grado: 12 %
Dosaggio: Extra-Brut 2 gr/l
Produttore: Antoine Bouvet
Formato: 0,75l