Cavatappi Snake – Roberto Cavalli
Cavatappi Snake – Roberto Cavalli
Brown – Gold
Il Cavatappi Snake in colore marrone e Oro fa parte della Linea Cavalli Jewels. E’ impreziosito da un sinuoso serpente e completato dal logo Roberto Cavalli.
Lunghezza: 12,5 cm si presenta nel cofanetto Cavalli
Materiale: Metallo
Esaurito
Descrizione
Cavatappi Snake – Roberto Cavalli
Brown – Gold
Il Cavatappi Snake in colore marrone e Oro fa parte della Linea Cavalli Jewels. E’ impreziosito da un sinuoso serpente e completato dal logo Roberto Cavalli.
Lunghezza: 12,5 cm si presenta nel cofanetto Cavalli
Materiale: Metallo
Il Gruppo Roberto Cavalli, controllato dalla società VISION INVESTMENT CO LLC, rappresenta una delle più importanti aziende italiane operanti nei settori della moda, degli accessori di lusso e del lifestyle.
Il Gruppo, che fonda le sue radici negli anni Settanta, con la creazione del marchio Roberto Cavalli da parte dell’omonimo stilista e imprenditore, oggi opera un ampio portfolio di brand affermati a livello internazionale nei differenti segmenti dell’offerta di alta gamma.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Plantation Barbados 2011 – Rum 70 cl. Astucciato
Prodotto
Astucciato
Il Rum riposa in botti di American Oak bourbon per 4 anni e mezzo alle Barbados, in una parte della distilleria conosciuta come la “terra di nessuno”. Questa parte della distilleria raramente visitata, fuori dal percorso, è un luogo segreto conosciuto solo dal mastro distillatore e dal mastro miscelatore sin dalla creazione della distilleria.
Le botti, una volta selezionate da questo giardino segreto, intraprendono un viaggio attraverso le onde dell'oceano fino alla loro destinazione finale presso le cantine Ferrand nella regione del Cognac, dove riposano per altri 4 anni e mezzo prima di raggiungere il loro massimo stato e svelarsi al mondo.
Formato: 0,7 lt
Invecchiamento: 9 anni
Grado: 51 % Vol.
Produttore: Plantation
Olio Extra Vergine di Oliva – Tenuta Fertuna – Nuovo Raccolto 2020
Prodotto
Olio e Aceto,Olio Extra Vergine di Oliva,Altro,Bolgheri
Olio Extra Vergine di Oliva - Tenuta Fertuna - Nuovo Raccolto 2020
La tenuta Fertuna si trova a Gavorrano, nel cuore della Maremma toscana. Si estende per 145 ettari, di cui 50 attualmente vitati. 10 ettari della tenuta, quelli situati nella zona più collinare ai bordi del bosco, sono dedicati invece alla coltivazione degli ulivi. Condividono quest’area ulivi secolari e più recenti impianti.
Le varietà selezionate sono le tradizionali autoctone Frantoio, Leccino e Moraiolo. La raccolta avviene manualmente col metodo della “brucatura” su reti, nel pieno rispetto della tradizione. Olio fine di categoria superiore, è ottenuto dalle sole olive della proprietà, di varietà autoctone, raccolte con metodo della brucatura su reti. Il microclima, il terreno e l’unicità della posizione collinare della piantagione rendono favorevole la giacitura degli ulivi e la qualità dei frutti.
Profumo tenue d’oliva, con sentori di erbe appassite. Alla bocca fruttato, sapido, leggermente speziato, con richiami alla salvia e alle erbe aromatiche.
Annata: 2020
Produttore: Tenuta Fertuna
Formato: 0,5 lt
Rhum Rhum Blanc PMG 56°
Prodotto
Astucciato
Rhum Rhum PMG 56° è il Pure Single Agricole Rhum prodotto a partire da una antica varietà di canna da zucchero, la Rouge B47.259, quasi scomparsa dalle Antille. Una volta raggiunta la perfetta maturazione, le canne vengono tagliate a mano con i tradizionali "coutelas" e trasportate verso la distilleria sui "cabrouet" trainati dai tori. Il succo appena pressato non viene diluito, come accade abitualmente nella produzione dei rhum agricoles; le fermentazioni avvengono in tini aperti a temperatura controllata e durano fino a 5/6 giorni. Dopo la distillazione inizia un lungo periodo di riposo in tini di acciaio che dura fino a un anno, durante il quale viene lentamente abbassato il grado alcolico. Rhum Rhum PMG 56 viene imbottigliato a 56°.
Formato: 0,7 lt
Annata: s.a.
Grado: 56 % Vol.
Produttore: Rhum Rhum
VinSanto Chianti Classico Doc 2008 – Fontodi
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Chianti Classico,Passiti e Altri Vini
Malvasia e Sangiovese
Le uve dopo la vendemmia sono appassite naturalmente per 5 mesi. Dopo la pressatura il mosto è messo in caratelli di rovere e castagno dove rimane per almeno 6 anni.
Di colore giallo oro antico, al naso ha l'opulenza dei passiti con note di mandorla, dattero e miele. In bocca mantiene un'ottima freschezza. Compagno ideale per la pasticceria secca. Ottimo da solo.
Annata: 2008
Grado: 12,5 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,375l
Aleatico Passito dell’Elba docg 2020 – Guido Allori
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Aleatico dell'Elba Passito docg,Altro
Il colore ciliegia preannuncia un naso dal frutto prorompente. Fresco al palato la dolcezza ben equilibrata da acidità e tannino ancora giovane. Compagno perfetto per una crostata di amarene. Selezionato tra i Vini Dolci del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano a partecipare alla prima Degustazione Nazionale di Festambiente.
Annata: 2020
Grado: 12,5%
Produttore: Guido Allori
Formato: 0,5l
Sauternes 2012 Chateau Broustet – Grand Cru Classé en 1855
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini,VINI IN OFFERTA
75% Semillon, 15% Cabernet Blanc, 10% Muscadelle
Due terreni argillosi-calcarei e ghiaiosi compongono il vigneto Château Broustet. A fine estate, la nebbia mattutina riscaldata dal sole permette il precoce e lento sviluppo del marciume nobile. La raccolta manuale avviene per cernita selettiva e successiva. I ciottoli cosparsi di topazi catturano il calore e lo rilasciano a poco a poco, ottimizzando la sovramaturazione di ogni chicco. Il risultato è un vino eccezionale.
La meravigliosa alchimia che avviene grazie alla muffa nobile dona a Château Broustet il suo leggero splendore dorato e un profumo molto intenso di fiori bianchi, limone, pesca e sentori di albicocca. L'equilibrio tra liquore dolce e acidità dona una notevole lunghezza al palato, promettendo un ottimo potenziale di invecchiamento.
Questo vino accompagna sottilmente i piatti speziati, pollo al curry, tajine. Ottimo come aperitivo.
Da gustare tra i 14° ei 16°C.
Annata: 2012
Grado: 13 %
Produttore: Chateau Broustet
Formato: 0,75 lt
Bottarga
Prodotto
Bottarga Grattugiata 50gr
Conserveria #Tonnina
La bottarga di tonno è un alimento costituito dalle uova salate ed essiccate del tonno. L'uso tradizionale è nei famosi spaghetti alla bottarga. Si utilizza anche per la preparazione di tartine, alternativa più rustica ed economica al caviale.
Tonnina Salata
Prodotto
Isola d'Elba,Altro,Tonnina,FOOD
Tonnina Salata in salamoia 200 gr
Conserveria Tonnina
All'Isola d'Elba il principale impiego della Tonnina è nella preparazione della Panzanella, un piatto semplice ma gustoso. Si parte dalla base formata da pane rigorosamente vecchio messo in ammollo in una soluzione di acqua e aceto.
Mettere questo pane bagnato in una insalatiera senza sbriciolarlo troppo e aggiungervi man mano tutti gli ingredienti, affettati e tagliati a pezzi: pomodori, cetrioli e cipolline fresche. Mescolare bene con tonnina e acciughe, capperi o olive.
Aggiungere, se necessario, una manciatina di foglie di basilico trinciate, olio, un poco di pepe a piacere, sale e peperoncino in base al gusto.
Volentieri si abbina ad un Elba Bianco doc.
Paolina – Keller – Birra Napoleon
Prodotto
La Paolina è una birra ad bassa fermentazione dal corpo leggero con un finale secco e pulito.
Al naso, un delicato caramello accompagna le note erbacee, dei luppoli impiegati.
Questa è una birra molto fresca, semplice da bere e ricca di gusto.
Stile: KELLER
Grado: 5 %
Produttore: Birra dell'Elba
Formato: 0,33lt / 0,75lt
Amara Caroni 0,5 lt. – Liquore Amaro Limited – Amara
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone
In cassetta di Legno
Amara incontra Caroni. Nasce così Amara Full Proof Single Cask. All'infusione di Arance Rosse di Sicilia Igp si aggiunge il tocco finale in botti Ex Caroni, la famosa e storica distilleria di Trinidad. Nasce così una preziosa limited edition dal gusto caraibico.
Formato: 0,5 lt
Annata: 2022 - 3865 bottiglie prodotte
Grado: 30 % Vol.
Produttore: Amara