Campo alla Casa – Bolgheri Bianco Doc
Vino Biologico.
Vermentino e Sauvignon Blanc.
Annata: 2018
Grado: 13,5%
Produttore: Enrico Santini
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Bianco, Bolgheri, Bolgheri Tag Enrico Santini
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Valle di Lazzaro Vermentino, Elba Rosato e Sangiovese
Prodotto
Isola d'Elba,BOX DEGUSTAZIONE,No sconto,Elba Rosato Doc,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Sangiovese Elba doc,Vermentino Elba,Rosato,Rosso,Bianco,Isola d'Elba
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Valle di Lazzaro Box Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato, come tutti i vini dell'azienda, in quantità limitata. Propone 2 bottiglie per tipo dei Vini bianchi Doc dell'azienda: Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato.
2 Lazarus Vermentino Elba Doc 2023 (€ 19,00/bt.)
2 Lazarus Elba Rosato Doc 2022 (€ 18,50/bt.)
2 Lazarus Elba Sangiovese Doc 2023 (€ 22,00/bt.)
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 6 x 0,75 lt.
Kuenhof Grüner Veltliner 2021 – Alto Adige Valle Isarco DOC
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,VINI IN OFFERTA
Grüner Veltliner
La viticoltura del Kuenhof vanta una lunga tradizione. Situata tra le imponenti vette alpine dell’Alto Adige, le vigne si sviluppano su ripidi pendii terrazzati della Valle d’Isarco. Fin dai primi anni di attività è iniziata la ricerca di un’agricoltura sostenibile. Rinunciando a qualsiasi tipo di erbicida per far sì che il terreno potesse sviluppare la sua naturale vegetazione, riducendo l’uso di sostanze chimiche e sintetiche.
Il Kuenhof Grüner Veltliner 2021 nasce su terreni argillosi e pietrosi, ricchi di minerali come lo scisto e il quarzo. La maturazione avviene in un clima caratterizzato da importanti sbalzi termici tra il giorno e la notte. A seguito della raccolta manuale, i grappoli sono trasferiti in cantina per la pressatura delicata, seguita dalla fermentazione alcolica del mosto in vasche di acciaio inox. La conseguente fase di maturazione ha luogo sulle fecce fini tra acciaio e botti grandi di legno di acacia e si protrae per diversi mesi, senza svolgimento della fermentazione malolattica.
Vino bianco di grande equilibrio, di spiccata aromaticità e mineralità. Il sorso morbido, pieno, fresco, ricco e armonico è arricchito da sentori fragranti di fiori e frutta bianca, con sfumature sapide e marine.
Grado: 13,5 %
Produttore: Kuenhof
Formato: 0,75 lt
Paleo Rosso 2019 – Toscana Igt – Le Macchiole
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,VINI IN OFFERTA
Vino Biologico.
100% Cabernet Franc
Un inverno con temperature in linea con la media stagionale, piogge che poi proseguiranno nel periodo primaverile. Il periodo estivo è stato caratterizzato da frequenti e attente lavorazioni del suolo, con lo scopo di disperdere il più possibile l’umidità accumulata nei mesi precedenti. Nella seconda metà di luglio, si è poi operata una mirata cernita sulla pianta per lasciare sui tralci solo i grappoli migliori. Il periodo di vendemmia ha avuto un inizio regolare, conclusa tra la terza e la quarta settimana di settembre con le varietà Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, tutti di buona e ottima qualità.
Il Paleo Rosso è un vino robusto e intenso, elegante espressione della Toscana. Matura per 14 mesi in piccole botti di rivere francese. Ha un colore rubino molto intenso. Al naso è complesso: frutti di bosco, liquirizia, erbe balsamiche e pepe si uniscono a nunace minerali di pietra focaia in un ampio ventaglio olfattivo. Il gusto Importante e strutturato, con note di freschezza e sapidità che attenuano la vena alcolica, rendendolo dinamico e teso.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l
Impronte 2012 – Bolgheri Superiore Doc – Giorgio Meletti Cavallari
Prodotto
70% Cabernet Sauvignon; 30% Cabernet Franc
Impronte 2012 - Bolgheri Superiore Doc è il gru dell'azienda. Nasce dal vigneto Piastraia. E’ un vino che esprime il perfetto equilibrio tra forza ed eleganza. Uvaggio di Cabenet Sauvignon in prevalenza con un apporto di Cabernet Franc, macera a freddo per circa due giorni. Segue poi la fermentazione alcolica con lieviti autoctoni a temperatura controllata. Maturan e affina in barriques nuove all’inizio della fermentazione malolattica. Dopodiché riposa in legno per una durata di 14 mesi e poi circa 12 mesi in bottiglia.
Alla vista si presenta rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso aroma di spezie, pepe verde, una leggera nota di vaniglia e aromi di frutti di bosco molto lunghi e sottili. In bocca è senz'altro un vino elegante dai tannini equilibrati, con un senso di freschezza ed un finale lungo e dolce.
Annata: 2012
Grado: 14,5 %
Produttore: Giorgio Meletti Cavallari
Formato: 0,75l
Valerius 2022 – Ansonica in Anfora – Toscana Bianco Igt – Arrighi
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Toscana Igt,Isola d'Elba
100% Ansonica
Valerius 2022 - Ansonica in Anfora deve il suo nome ai Valerii, famiglia nobile dell'antica Roma, proprietari della Villa di San Giovanni a Portoferraio, attivi nell’arcipelago Toscano per molto tempo. M. Valerius Messalla Niger, console nell’Impero Romano, è uno dei protagonisti del paesaggio agrario dei Valerii nella rada di Portoferraio, pochi decenni prima che venga costruita la grande villa delle Grotte. La proprietà passò per via ereditaria a Marco Aurelio Cotta Massimo Messalino, amico di Ovidio, eccentrico gourmet e agronomo esperto di viti, olivi, e alberi da frutto.
L’azienda Arrighi, dopo anni di esperienze in cantina sull’utilizzo della terracotta per produrre vino, presenta l’antica e autoctona Ansonica, coltivata nei terrazzamenti come da tradizione secolare, ottenuta con la lunga macerazione degli acini in anfore prodotte dalla fornace Artenova di Impruneta, in provincia di Firenze.
Annata: 2022
Grado: 13,5%
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Formato: 0,75 lt.
Massetino 2020 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Merlot 94% Cabernet franc 6%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Nato dalla rigorosa selezione effettuata per il Masseto, Massetino condivide lo stesso pedigree del fratello maggiore. Raccolta in condizioni ideali, l’annata 2020 è caratterizzata da un profilo particolarmente armonioso ed equilibrato.
Il Massetino 2020 mostra le caratteristiche tipiche di questa annata. All’occhio risalta subito il colore purpureo e carico di Massetino 2020, pronto a rivelarne la forte identità. I sentori di ciliegia matura e sottobosco percepiti al naso, trovano coerente corrispondenza all’assaggio con bella croccantezza e freschezza del frutto. Connubio tra potenza e sapidità finale, Massetino 2020 incarna perfettamente i tratti tipici dell’annata.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75l
Inacura 2021 – Terre Siciliane Igp – Carlo Hauner
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Lo Iancura di Hauner è un vino bianco a base malvasia: un vino di grande tattilità e delicata aromaticità che, grazie al fondamentale contributo dell’insolia, si esprime con grande freschezza in un tutt’uno di certa eleganza. Vinificato in sole vasche di acciaio nel bicchiere rivela un’anima fruttata che si affianca a belle note salmastre, che riportano al mare, al sole e al bagnasciuga.
Di colore giallo paglierino scarico con riverbero verdolino. Al naso note fruttate di pesca, con vivi ricordi salini, profumi di sole e mare, freschezze minerali, poi note vegetali di sedano e salvia; ancora frutta con kiwi, melone, cenni balsamici sul finale. In bocca è finemente acido, con note dolciastre mielose impregnate di linfa salina e brevi accenni salmastri di olive in salamoia.
Annata: 2021
Grado: 12,5 %
Produttore: Carlo Hauner
Formato: 0,75 lt.
Ciampagnis 2020 – Chardonnay Friuli Isonzo Doc – Vie di Romans
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Partendo dalla profonda conoscenza dell’ambiente, Vie di Romans è stata una tra le primissime aziende a valorizzare ed esaltare il concetto di cru. Basandosi sulla consapevolezza che ogni vigneto gode di piccole ma importanti diversità, la cantina goriziana sfrutta proprio queste diversità, trasformandole in un preziosissimo patrimonio in grado di offrire ai vini inediti insiemi di sfumature organolettiche. Con la ferma convinzione che l’altissima qualità dell’intera gamma sia irriproducibile in altri contesti, tutte le bottiglie che escono dalla cantina sono contrassegnate, oltre che con il nome del vitigno, anche con quello del vigneto di derivazione: altro segno di una grande e profonda attenzione per il terroir.
Ciampagnis 2020 è un bianco altamente aderente al terroir di provenienza, vinificato esclusivamente in acciaio e lasciato riposare per nove mesi sui lieviti. Un vino dalla forte personalità, in cui il frutto, lavorato al cesello, si armonizza alla mineralità e alla freschezza, esaltate in maniera esemplare. Malolattica non svolta, raggiunge il suo picco evolutivo in circa sei anni. Il risultato è semplicemente stupendo.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Vie di Romans
Formato: 0,75 lt
Arnione 2016 – Bolgheri Superiore Doc – Campo alla Sughera
Prodotto
Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot e Cabernet Franc
Un vino dall’identità inconfondibile, elegante, ricercato, sintesi e summa della perfezione di ciascuna parcella di Campo alla Sughera, di cui raccogliamo e vinifichiamo le uve migliori. Rivela ad ogni assaggio la felice complessità di Bolgheri, la freschezza del mare e la struttura delle sue possenti colline. Affina per 18 mesi in barriques e tonneaux di rovere per proseguire poi con un ulteriore affinamento in bottiglia per almeno 24 mesi.
Rosso rubino denso, al naso esprime una grande e profonda complessità aromatica, con note balsamiche di eucalipto, arancia amara, amarena, fragola matura, completate da un’aria macchia mediterranea e spezie. In bocca è estremamente elegante, fine, strutturato e morbido, piacevolmente sapido, con un sorprendente finale di frutta rossa matura.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Campo alla Sughera
Formato: 0,75 lt
Ribolla Gialla Felluga 2020 – Colli Orientali del Friuli Doc – Livio Felluga
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Ribolla Gialla
Vitigno autoctono dalla storia secolare, la Ribolla Gialla ha visto la sua fama crescere già dal Medioevo e Rinascimento. La sua culla sono i vigneti dei Colli Orientali del Friuli che donano al vino delicatezza, freschezza, vivacità e grande raffinatezza.
Allevate in prevalenza a Guyot, le viti affondano le radici nella Ponca (flysch di Cormòns in termini tecnici), terreno composto da marne e arenarie di origine eocenica stratificatesi sotto i mari nel corso dei millenni, che conferisce ai nostri vini sapidità e mineralità uniche.
La vendemmia si è svolta durante il mese di settembre. L’uva sana e perfettamente matura è stata raccolta a mano, in piccole cassette, per preservare l’integrità della bacca. Delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo, è stata quindi sofficemente pressata, ed il mosto così ottenuto è chiarificato per decantazione. Segue la fermentazione a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox.
A fine fermentazione il vino è mantenuto alcuni mesi sui lieviti, per aumentarne complessità, cremosità e vocazione all’invecchiamento. Una volta imbottigliato, riposa in locali termocondizionati per l’affinamento.
Annata: 2020
Grado: 12,5 %
Produttore: Livio Felluga
Formato: 0,75 lt