Brunello di Montalcino docg 2016 – Livio Sassetti Pertimali
100% Sangiovese Grosso
Azienda familiare con un’attenzione meticolosa alla conduzione della vigna. La raccolta manuale delle uve è seguita dai processi di vinificazione a temperatura controllata, la fermentazione si svolge in tini di acciaio e la macerazione si prolunga fino a 10 giorni per l’estrazione di profumi, aromi e colore. Il Brunello di Montalcino docg 2016 – Livio Sassetti Pertimali affina 3 anni in botti di Sassonia. Seguono poi 6 mesi di ulteriore affinamento in bottiglia.
Il colore è rosso rubino intenso, aromi di frutta rossa matura e spezie. Molto elegante e strutturato al palato, con una buona acidità e con piacevoli e morbidi tannini. Un vino che esprime da subito il suo carattere e la sua personalità ma può evolvere ulteriormente se lasciato riposare in cantina anche per molti anni.
100/100 James Suckling
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Livio Sassetti Pertimali
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Montalcino, Montalcino Tag Sangiovese, brunello di montalcino, brunello di montalcino 2016, Livio Sassetti Pertimali, wine ratings
Descrizione
Brunello di Montalcino docg 2016 – Livio Sassetti Pertimali
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Brunello di Montalcino docg 2015 Riserva – Fuligni
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese
Figlio di un'annata eccellente, il Brunello di Montalcino docg 2015 Riserva - Fuligni è un Brunello classico, elegante e nello stesso tempo strutturato. Nelle più grandi annate, i Fuligni selezionano un Brunello Riserva, come per legge affinato per 5 anni, di cui circa 3 e mezzo in legno.
Le uve della Riserva provengono tendenzialmente dai vigneti più vecchi ed il Brunello prodotto con esse presenta certamente caratteristiche di estrema longevità e concentrazione, ma rivela da subito la sua importante qualità e piacevolezza, suscettibile di un’evoluzione che può attraversare vari decenni, a seconda delle condizioni di conservazione. Le riserve Fuligni sono presenti nelle cantine dei più grandi collezionisti e rappresentano un’eccellente investimento grazie alle importanti quotazioni di mercato e nelle aste.
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Fuligni
Formato: 0,75l
Bolgheri Rosso Box Degustazione
Prodotto
da €51 a €150,Idee Regalo Natale 24,VINI IN OFFERTA,BOX DEGUSTAZIONE,Bolgheri,Bolgheri,Rosso
La Bolgheri Rosso Box Degustazione contiene una selezione di vini rossi della celebre Doc Toscana. Per guidarvi alla scoperta di un territori attraverso alcune delle sue cantine che più amiamo.
La Box contiene una bottiglia per tipologia delle seguenti:
Bolgheri Rosso Doc 2022 - Podere Grattamacco (€27,00)
Meraviglia 2020 - Bolgheri Rosso Doc - Tenuta meraviglia (€22,00)
Ruit Hora 2021 - Bolgheri Rosso Doc - Caccia al Piano (€26,50)
Ai Confini del Bosco 2021 - Bolgheri Rosso Doc - Mulini di Segalari (€27,00)
Aska 2020 - Bolgheri Rosso Doc - Banfi (€23,50)
Volpolo 2022 – Bolgheri Rosso Doc – Podere Sapaio (€26,50)
Produttore: Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Botrosecco 2018 Magnum 1,5 lt. – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
Botrosecco 2018 è figlio di un'annata caratterizzata da inverno e primavera con temperature al di sotto delle medie stagionali. Questo ha determinato una vendemmia leggermente posticipata rispetto alla media storica. Iniziata la terza settimana di settembre con il Cabernet Franc ben caratterizzato da note particolarmente speziate, è proseguita con il Cabernet Sauvignon, contraddistinto dai tipici aromi di frutta rossa matura.
Le uve, accuratamente selezionate alla raccolta, sono state diraspate e pigiate delicatamente e trasferite in serbatoi di acciaio inox. Qui ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura di circa 25 °C in modo da esaltare la caratteristica componente aromatica varietale e mantenere una maggiore integrità del frutto. Durante la macerazione della durata di circa 15 giorni, sono state eseguite opportune bagnature del cappello di vinaccia per estrarre solamente i tannini più pregiati. Successivamente il vino è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox, dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica, completata entro la fine dell’anno.
Botrosecco ha riposato 12 mesi in barrique prima dell’affinamento in bottiglia.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.
Rosso di Montalcino 2020 – Casanova di Neri
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
100% Sangiovese
Il Rosso di Montalcino 2020 offre lo stile unico di Casanova di Neri in un vino di struttura ed eleganza ma di facile beva e con un forte legame con il territorio. Per la sua produzione vengono utilizzate le uve provenienti dai vigneti dedicati che ricevono la stessa attenzione e cura che poniamo in quelli destinati alla produzione dei brunelli. L’unicità del terroir si riflette in quella del vino che esprime tutta la passione per la terra e per la vigna e il lavoro meticoloso frutto di una lunga esperienza multigenerazionale. La forte riconoscibilità di questo vino è dovuta anche alla selezione massale del Sangiovese.
Il Rosso di Montalcino di Casanova de Neri è un vero e proprio Brunello giovane. Pronto e piacevole da bere giovane, ma possiede anche un buon potenziale d’invecchiamento. Il colore è rosso rubino brillante. Al naso sprigiona aromi di ciliegia, sfumature floreali, sentori di radice di liquirizia e ricordi balsamici. Al palato ha un buon corpo, un frutto piacevolmente maturo e succoso, dei tannini sottili e una vivace freschezza finale.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,75 lt
Tignanello 2015 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Sangiovese 80%, cabernet sauvignon 15%, cabernet franc 5%
La fermentazione malolattica è svolta in barrique. Per esaltare la finezza e la complessità degli aromi. Il processo di affinamento invece in fusti di rovere francese e ungherese, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio. Dopo un primo periodo di affinamento in lotti separati, questi sono stati assemblati per completare l’evoluzione in legno. Il vino, prodotto prevalentemente con uve di Sangiovese e una piccola parte di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, ha affinato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
Di colore rosso rubino intenso e profondo, Tignanello 2015 è un vino raro e datato. Colpisce al naso per la sua complessità e gli aromi terziari: note di frutta rossa matura, di amarena, visciola e ribes, si uniscono a dolci sentori di vaniglia, menta e delicate sensazioni di pepe bianco e mirto. Al palato è ricco ed equilibrato: i tannini morbidi e setosi sono sostenuti da un'ottima freschezza in grado di donare lunghezza, eleganza e persistenza gustativa.
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75l
Stella di Campalto 2016 – Brunello di Montalcino docg VCLC – Podere San Giuseppe
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Vino Biologico non filtrato
Ciascuna delle 9 vigne può quindi essere considerata un Cru. Ciascuna è individualmente vendemmiata, vanificata ed affinata.
Nella produzione di questo Stella di Campalto 2016 - Brunello di Montalcino docg VCLC - Podere San Giuseppe non viene aggiunto niente durante la vinificazione eccetto solforosa in dosi minime. Quando la fermentazione è finita il vino riposa in legno di dimensioni piccole in cantina. La parte riservata all'affinamento si trova a 14 metri sotto il livello del terreno in modo che la temperatura sia naturalmente fresca e costante.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Stella di Campalto
Formato: 0,75 lt.
Luce della Vite 2017 Magnum 1,5 lt – Edizione Speciale 25esimo – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Sangiovese, Merlot
In cassa di legno Edizione Speciale 25esimo
Luce è il primo vino a essere prodotto da un blend di Sangiovese e Merlot a Montalcino.
È stato grazie alla collaborazione delle famiglie Marchesi de’ Frescobaldi e Robert Mondavi, che è nata l’idea di associare la rotondità e la morbidezza del Merlot alla struttura e all’eleganza del Sangiovese nella terra del Brunello di Montalcino, vino italiano famoso in tutto il mondo e ottenuto solo da uve Sangiovese.
Il vino si presenta con un naso espressivo e speziato, con note di vaniglia e pan di zenzero.
In un secondo momento si percepiscono sottili note di cannella e chiodi di garofano. Naso complesso con una base di frutta matura che esprime intensi aromi di ciliegia e prugna. Al palato risulta sincero e strutturato, i tannini sono presenti ma eleganti, ben fusi e non aggressivi, che danno una cornice ampia e densa. La sensazione è piacevole con un finale sostenuto, dominato da una bella freschezza.
Annata: 2017
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 1,5 lt
Tignanello 2005 Magnum 1,5 lt. – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Sangiovese 80%, cabernet sauvignon 15%, cabernet franc 5%
L'annata 2005 è stata caratterizzata da un clima davvero imprevedibile dal germogliamento all’ultimo giorno di vendemmia, costringendo ad effettuare numerosi interventi di sfogliatura e diradamento dei grappoli e una severa cernita delle uve, sia in vigna prima della raccolta, sia in cantina al loro arrivo. La qualità delle uve vinificate è buona, anche se lo sforzo profuso e le perdite quantitative sono stati notevoli.
La fermentazione malolattica è svolta in barrique. Per esaltare la finezza e la complessità degli aromi. Il processo di affinamento invece in fusti di rovere francese e ungherese, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio. Dopo un primo periodo di affinamento in lotti separati, questi sono stati assemblati per completare l’evoluzione in legno. Il vino, prodotto prevalentemente con uve di Sangiovese e una piccola parte di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, ha affinato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
Di colore rosso rubino intenso e profondo, Tignanello 2005 colpisce al naso per la sua complessità. Al naso presenta profumi varietali tipici espressi in forma di frutta scura in confettura e registro tostato di caffè in grani, torrefazione e fave di cacao. Venatura balsamica in sottofondo che ricorda l’eucalipto e la menta. Al palato è ricco ed equilibrato: i tannini morbidi e setosi sono sostenuti da un'ottima freschezza in grado di donare lunghezza, eleganza e persistenza gustativa.
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: Magnum 1,5 lt.
Grattamacco Box Degustazione
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
La Box Degustazione Podere Grattamacco contiene:
1 Grattamacco 2018 Bolgheri Rosso Superiore Doc – Podere Grattamacco
1 L’Alberello 2018 – Bolgheri Rosso Superiore Doc – Podere Grattamacco
2 Grattamacco Vermentino 2021 – Bolgheri Doc – Podere Grattamacco
2 Bolgheri Rosso Doc 2021 – Podere Grattamacco
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 6 x 0,75 lt.
Costa Russi 2008 – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
95% Nebbiolo 5% Barbera
Tra tutti i singoli vini di questa azienda il Costa Russi 2008 forse è l’unico più aristocratico e raffinato, esprimendo fin già dai primi anni di vita il suo carattere elegante. Di un intenso color granato, rivela inizialmente al naso la sua austerità, per poi cedere note di liquirizia, viola, mora di rovo e caffè. Al palato è vigoroso, quasi muscolare ma con un equilibrio incredibile tra tannini e morbidezza. Chiude lunghissimo su ritorni minerali.
Annata: 2008
Grado: 14,5 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l