Bolgheri Box I Classici – Bolgheri Rosso Box Degustazione
Il Box Degustazione Bolgheri Rosso contiene una selezione di vini rossi della celebre Doc Toscana. Per guidarvi alla scoperta di un territori attraverso alcune delle sue cantine che più amiamo.
Il Box contiene una bottiglia per tipologia delle seguenti:
Le Difese 2022 – Toscana Igt – Tenuta San Guido (€29,50)
Il Bruciato 2022 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso (€27,00)
Bolgheri Rosso Doc 2022 – Podere Grattamacco (€27,00)
Il Seggio 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Poggio al Tesoro (€23,00)
Aska 2020 – Bolgheri Doc – Banfi (€23,50)
Le Volte 2022 – Toscana Igt – Tenuta Ornellaia (€21,50)
Produttore: Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Esaurito
Categorie da €51 a €150, Idee Regalo Natale 24, VINI IN OFFERTA, BOX DEGUSTAZIONE, Bolgheri, Bolgheri, Rosso Tag WineGifts, 2021, Banfi, novità, poggio al tesoro, CollemassariEstates, Vini in Offerta, box degustazione, grattamacco, guado al tasso, Tenuta San Guido, Tenuta dell'Ornellaia
Descrizione
Bolgheri Box I Classici – Bolgheri Rosso Box Degustazione
I rossi di Bolgheri sono di norma basati sul taglio Cabernet (Sauvignon e Franc) e Merlot, spesso accompagnati da Syrah, Petit Verdot e in rari casi da Sangiovese.
Negli ultimi anni stanno inoltre aumentando le aziende che producono monovarietali con una delle tre uve principali. Siamo sempre di fronte a vini rossi importanti dotati di grande longevità. I profumi sono caratterizzati da frutto nero maturo e dolce con note balsamiche di macchia mediterranea, caratteristica del terroir bolgherese.
Al palato colpisce la rotondità e la morbidezza, la dolcezza del frutto presente al centro bocca sempre ben vivacizzata dalla freschezza della componente acida, e dalla trama tannica fitta e setosa, con finale di ampia lunghezza. Spesso è presente anche una nota sapida che non può non portare la mente alla presenza del mare.
Il Bolgheri Box I Classici contiene una selezione di vini rossi della celebre Doc Toscana. per guidarvi alla scoperta di un territori attraverso alcune delle sue cantine che più amiamo.
Informazioni aggiuntive
Peso | 9 kg |
---|
Prodotti correlati
Montepulciano d’Abruzzo Doc 2020 – Emidio Pepe
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Francia e Altri Stati
100% Montepulciano
Vino Biologico
Montepulciano d'Abruzzo Doc 2020 - Emidio Pepe è un vino rosso biologico, simbolo della rinascita del vitigno voluta dal suo vignaiolo. Il Pepe Montepulciano d'Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su suolo argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell'agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche.
In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione.
Al naso è intenso, balsamico e si avvertono piccoli frutti del sottobosco croccanti con accenti speziati. Al palato è intenso, equilibrato, finemente minerale, persistente e dai tannini vellutati.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Emidio Pepe
Formato: 0,75l
Sugarille 2006 – Brunello di Montalcino docg – Pieve Santa Restituta
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità Limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Sugarille 2006 Brunello di Montalcino docg di Gaja, nasce dal vigneto Sugarille. Il vigneto ha una posizione ottimale, con un terreno argilloso calcareo ed esposizione a sud in leggera pendenza, conferendo a questo vino un'espressione personale e potente.
La vinificazione di questo Brunello prevede una macerazione delle bucce a temperatura controllata in tini combinati in acciaio e legno che dura circa 10-12 giorni. La maturazione avviene per 2 anni per il 50% in botti di rovere francese (da 60 – 90 hl) e per il 50% in barriques di rovere francese (da 3,5 hl); fino all’affinamento in bottiglia della durata di 8-12 mesi.
Il Brunello di Montalcino Sugarille presenta un colore rosso rubino con un profumo ricco, caratterizzato da aromi complessi di frutta matura (prugne e ciliegie selvatiche), viola e sentori di chiodi di garofano e tabacco. Il sapore ha una struttura fine ed elegante con tannini ben integrati. Questo vino è normalmente più austero in gioventù a causa di una più solida struttura tannica.
Annata: 2006
Grado: 15 %
Produttore: Angelo Gaja - Pieve Santa Restituta
Formato: 0,75l
Achelo 2019 – Cortona Doc – La Braccesca
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
100% Syrah
Esclusivamente da uve di Syrah per celebrare il territorio Cortonese nasce Achelo 2019. Un vino avvolgente e delicato. Il suo nome si ispira al Dio Achelo, raffigurato in una delle più importanti opere etrusche custodite al Museo dell’Accademia Etrusca di Cortona.
Dopo la diraspa-pigiatura il mosto è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox dove ha avuto luogo una macerazione pre-fermentativa a freddo in modo da esaltare le note fruttate. La fermentazione, avvenuta con temperature non superiori ai 25 °C è decorsa in circa 10 giorni. Il vino è stato dunque trasferito per il 70% in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio, dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica, e per la restante parte in acciaio.
Grado: 14 %
Annata: 2019
Produttore: Fattoria La Braccesca - Antinori
Formato: 0,75 lt.
Irrosso 2019 – Toscana Igt – Casanova di Neri
Prodotto
Sangiovese e Colorino
Ultimo nato è Irrosso 2019 di Casanova di Neri. E' frutto dell'unione del Sangiovese con una piccola quantità di altri vitigni; ovvero l'idea di un Rosso giovane, importante ma di grande bevibilità, legato alla tipicità del suo territorio, con il timbro inconfondibile di Casanova di Neri. Invecchia per 9 mesi in botte di rovere.
Si presenta alla vista di un brillante colore rosso rubino ed esprime all'olfatto profumi di marasche e violette, su uno sfondo di piccoli frutti rossi arricchito da cenni balsamici. Al gusto è rinfrescante e ben equilibrato, con tannini dolci e un finale gustativo elegante e delicato.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,75 lt
Masseto 2019 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Il 2019 è stato un anno caratterizzato da un clima particolarmente variabile, che ha alternato periodi di freddo e pioggia a lunghe ondate di siccità e caldo.
I grappoli sono stati selezionati manualmente su un tavolo di doppia cernita prima e dopo la diraspatura, quindi sottoposti a pigiatura soffice. La fermentazione si è svolta in vasche di cemento, mentre per piccole porzioni dei vigneti in barrique a temperatura controllata. I tempi di macerazione variavano dai 21 ai 28 giorni. La fermentazione malolattica è iniziata in barrique di rovere nuove, mantenendo i vari lotti separati per i primi 12 mesi di affinamento.
Successivamente, i vini sono stati assemblati e rimessi ancora una volta in barrique per un altro anno, per un totale di 24 mesi. Come di consueto, il Masseto 2019 è stato lasciato affinare per altri 12 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato. Il Masseto 2019 ha al momento un colore giovane suggerisce un vino ricco e intenso, il naso evidenzia sentori da manuale di ciliegie mature, viola, liquirizia e cioccolato fondente. Il palato è ampio e denso con tannini vellutati e raffinati che avvolgono il palato, lasciando un finale fresco e vibrante.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75 lt.
Calafuria 2022 Magnum d’artista – Edizione Limitata – Tormaresca
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
100% Negroamaro
Astuccio Edizione Limitata
La regione Puglia vanta una lunga tradizione nella produzione di vini rosati ottenuti dal negroamaro, vitigno che esprime al meglio la sua potenzialità in prossimità del mare. E proprio da una delle numerose baie della zona prende il nome il Rosato Salento Igt di Tormaresca: Calafuria. E proprio la prossimità del mare fa nascere un vino delicato e gradevolmente fruttato, ampio, intenso e persistente con note di frutta rossa e lampone.
Due occhi che sorgono dal mare. È lo sguardo di Elodie ad essere protagonista dell' edizione di Calafuria 2022 Magnum d'artista. Il progetto si completa con un QR code sulla Magnum per ascoltare una playlist creata dall’artista italiana e ispirata al vino rosé.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Tormaresca - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.
Valle di Lazzaro Ansonica, Vermentino e Sangiovese
Prodotto
Isola d'Elba,BOX DEGUSTAZIONE,No sconto,Elba Rosato Doc,Isola d'Elba,Ansonica Elba,Sangiovese Elba doc,Vermentino Elba,Procanico Elba Doc,Rosso,Bianco,Isola d'Elba
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Valle di Lazzaro Box Bianchi Doc è disponibile, come tutti i vini dell'azienda, in quantità limitata. Propone 2 bottiglie per tipo dei Vini bianchi Doc dell'azienda: Elba Bianco, Vermentino e Ansonica.
2 Lazarus Ansonica Elba Doc 2023 (€ 21,50/bt.)
2 Lazarus Vermentino Elba Doc 2023 (€ 19,00/bt.)
2 Lazarus Sangiovese Elba Doc 2022 (€ 22,00/bt.)
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 6 x 0,75 lt.
Bolgheri Superiore Box – 1 Sassicaia 2020 + 1 Ornellaia 2020 + 1 Grattamacco 2020
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Confezione Bolgheri Superiore
1 Sassicaia 2020 - Bolgheri Sassicaia Doc - Tenuta San Guido (€365,00)
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Grado: 13,5 %
1 Ornellaia 2020 - Bolgheri Superiore Doc Tenuta dell'Ornellaia ( €223,00 )
50% Cabernet Sauvignon, 32% Merlot, 13% Cabernet Franc, 5% Petit Verdot
Grado: 14,5 %
1 Grattamacco 2020 - Bolgheri Superiore Doc - Podere Grattamacco ( €89,00 )
Cabernet sauvignon 65%, Merlot 20%, Sangiovese 15%
Formato: 3 x 0,75 lt
Volpolo 2019 Magnum 1,5 lt. Cassa Legno – Bolgheri Rosso Doc – Podere Sapaio
Prodotto
Vino Biologico.
In cassa di Legno
Cabernet Sauvignon 70%, Merlot 15%, Petit Verdot 15%
Gambero Rosso 3 Bicchieri
Volpolo ha origine da un taglio dal profilo internazionale, in cui il Cabernet Sauvignon recita la parte del protagonista, lo ritroviamo infatti nel blend finale con un 70%, accompagnato da percentuali uguali di Merlot e Petit Verdot. Dopo la vendemmia, rigorosamente manuale, i grappoli vengono portati in cassette nei locali della cantina Podere Sapaio adibiti alla vinificazione, per essere diraspati. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta a temperatura controllata in vasche d’acciaio, macerando lungamente sulle bucce. La maturazione, che ha una durata totale di 14 mesi, avviene sia in barrique che in tonneaux francesi.
Volpolo 2019 Bolgheri Rosso doc si presenta all’esame visivo con un colore rubino intenso. Al naso si avvertono sensazioni che riportano alla piccola frutta di bosco, arricchite da note più speziate sul finale. Di buon corpo, ampio e avvolgente al palato, con un sorso da cui emergono venature sapide e fresche. Un’etichetta con cui la cantina Podere Sapaio, una delle realtà produttive del bolgherese più interessanti nate negli ultimi vent’anni, mette d’accordo la principale critica di settore nazionale e internazionale.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Podere Sapaio
Formato: Magnum 1,5 lt.
Biondi-Santi 2015 Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese Grosso
Vino simbolo di un territorio, di una Regione e forse di un intero Paese, il Brunello di Montalcino “d’annata” prodotto presso il Greppo continua, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia, a rappresentare un’icona di tradizione enologica e di perfezione stilistica.
La vendemmia, completamente manuale, di norma inizia a metà settembre. Viene fatta una selezione accuratissima delle uve raccolte. Solo la prima scelta confluisce né Brunello. Il tipo "Annata", proveniente dai vigneti che hanno almeno 10 anni di età. Oltre 25 anni di età per la "Riserva".
Le note solari del frutto di questo Biondi-Santi 2015 parlano di un’annata calda. Un frutto dolce e fragrante, non opulento, dominato dagli aromi di ciliegia, tipici del Sangiovese di alta collina. Un frutto che si appoggia delicatamente su uno sfondo di erbe aromatiche come il timo, il rosmarino e, leggermente, la radice di liquirizia. In bocca la struttura suadente rivela tannini vellutati, seguiti dalla consueta sensazione di freschezza che da sempre contraddistingue il Brunello Biondi-Santi, garantendo un’esperienza gustativa di grande equilibrio. Il finale, lunghissimo, sorprende per la spiccata sapidità - segno della personalità gastronomica di questo Brunello.
Annata: 2015
Grado: 13,5 %
Produttore: Biondi-Santi Tenuta Il Greppo
Formato: 0,75l