Bolgheri Rosso Box Degustazione
La Bolgheri Rosso Box Degustazione contiene una selezione di vini rossi della celebre Doc Toscana. Per guidarvi alla scoperta di un territori attraverso alcune delle sue cantine che più amiamo.
La Box contiene una bottiglia per tipologia delle seguenti:
Bolgheri Rosso Doc 2022 – Podere Grattamacco (€27,00)
Meraviglia 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta meraviglia (€22,00)
Ruit Hora 2021 – Bolgheri Rosso Doc – Caccia al Piano (€26,50)
Ai Confini del Bosco 2021 – Bolgheri Rosso Doc – Mulini di Segalari (€27,00)
Aska 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Banfi (€23,50)
Volpolo 2022 – Bolgheri Rosso Doc – Podere Sapaio (€26,50)
Produttore: Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Esaurito
Categorie da €51 a €150, Idee Regalo Natale 24, VINI IN OFFERTA, BOX DEGUSTAZIONE, Bolgheri, Bolgheri, Rosso Tag Tenuta Meraviglia, 2021, Banfi, poggio al tesoro, Vini in Offerta, WineGifts, box degustazione, Tenuta Sette Cieli, sapaio, Le macchiole
Descrizione
Bolgheri Rosso Box Degustazione
I rossi di Bolgheri sono di norma basati sul taglio Cabernet (Sauvignon e Franc) e Merlot, spesso accompagnati da Syrah, Petit Verdot e in rari casi da Sangiovese.
Negli ultimi anni stanno inoltre aumentando le aziende che producono monovarietali con una delle tre uve principali. Siamo sempre di fronte a vini rossi importanti dotati di grande longevità. I profumi sono caratterizzati da frutto nero maturo e dolce con note balsamiche di macchia mediterranea, caratteristica del terroir bolgherese.
Al palato colpisce la rotondità e la morbidezza, la dolcezza del frutto presente al centro bocca sempre ben vivacizzata dalla freschezza della componente acida, e dalla trama tannica fitta e setosa, con finale di ampia lunghezza. Spesso è presente anche una nota sapida che non può non portare la mente alla presenza del mare.
Il Box Degustazione Bolgheri Rosso contiene una selezione di vini rossi della celebre Doc Toscana. per guidarvi alla scoperta di un territori attraverso alcune delle sue cantine da scoprire.
Informazioni aggiuntive
Peso | 9 kg |
---|
Prodotti correlati
Sassicaia 2019 Doppio Magnum 3 lt. – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
In cassa di Legno (owc 1)
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
Riportiamo qui le note degustative di Monica Larner per Wine Advocate: "Questa annata sarà ricordata per la croccante ricchezza del frutto e la sua importante impronta materica. Mostra anche fine eleganza, al limite dell’etereo, con aromi di frutti di bosco, terra catramosa e pennellate di erbe balsamiche o rosmarino grigliato. Il Sassicaia mostra sempre una finezza finemente intrecciata quasi lucida al palato lucido, e lo ritrovo qui accanto a fresca acidità e tannini decisi. La sensazione in bocca nel 2019 è il seme più forte del vino. Il 2019 è una delle edizioni più belle ed equilibrate del Sassicaia che abbiamo visto negli ultimi dieci anni, insieme al duo back-to-back del 2016 e del 2015. Il 2019 sposa la precisione del 2016 con il ricco peso di frutta del 2015.”
Robert Parker: 98/100
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 3 lt.
Il Pino di Biserno 2019 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Tenuta di Biserno
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
In cassa di Legno
Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot
Il Toscana Rosso il Pino di Biserno della Tenuta di Biserno nasce in vigneti che si estendono nella parte occidentale dell’Alta Maremma, a Bibbona.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controlla di 28°C per 21 giorni. La fermentazione malolattica si svolge parte in barriques, e in parte in vasche di acciaio. Successivamente il vino affina parte in barriques e in parte in vasche di acciaio inox per 12 mesi, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Il Pino di Biserno è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con un bouquet complesso ed elegante, con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note speziate di tabacco e cuoio. Al palato risulta piacevolmente equilibrato, concentrato, deciso ed elegante.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Biserno
Formato: Magnum 1,5 lt.
Meraviglia 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Meraviglia
Prodotto
Vino Biologico
Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon
Questo Bolgheri Rosso nasce nella parte sud dell'omonima denominazione Toscana. Tenuta Meraviglia ha una superficie complessiva è oggi di 95 ettari, tutti certificati dal 2019 come biologici. una viticoltura orientata a pratiche agricole naturali ed ecosostenibili, nella convinzione che un suolo vitale, con un’alta attività microbica, mantenga vigneti e viti in una condizione di equilibrio.
Di questi sono oltre 30 gli ettari vitati. Principalmente cabernet franc, merlot e cabernet sauvignon, che a Bolgheri hanno trovato
un ambiente ideale.
Il Bolgheri Rosso Doc Meraviglia 2020 è ottenuto da uve cabernet franc e cabernet sauvignon. Dopo una breve fermentazione in tini tronco-conici di cemento, con soffici e gentili rimontaggi, invecchia per un anno in grandi botti di rovere francese non tostato, poi si affina in bottiglia per altri tre mesi.
Vino elegante dal colore rosso rubino intenso. Al palato si apre con note di frutta a bacca nera, come la mora e la ciliegia, insieme a lievi sfumature di erbe aromatiche. Strutturato e mirabilmente fresco, dal finale lungo e persistente.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta Meraviglia
Formato: 0,75 lt.
Rosso delle Ripalte 2022- Costa Toscana Igt – Tenuta delle Ripalte
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
La Fattoria delle Ripalte, con il suo nuovo Rosso delle Ripalte, segue la tradizione vitivinicola elbana cercando di apportare elementi innovativi. Il vitigno principale di questo vino, la Grenache, comune a tutto il bacino del mediterraneo e chiamata anche alicante, cannonau e garnacha, si adatta perfettamente al clima arido e secco dell’Isola. Vino di grande carattere, armonico, con un finale sorprendentemente elegante. Si consiglia di berlo fresco di cantina Oltre ai classici abbinamenti con i piatti di terra tradizionali, il Rosso delle Ripalte trova nei piatti marinari toscani al pomodoro un legame ideale, specie con il cacciucco e il baccalà alla livornese.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta delle Ripalte
Formato: 0,75 lt.
Vigneto La Casuccia 2011 Chianti Classico Gran Selezione Docg – Castello di Ama
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,VINI IN OFFERTA
In Astuccio
80% Sangiovese, 20% Merlot
Vigneto La Casuccia 2011 occupa una superficie di 12,58 ettari, dei quali 6 sono stati impiantati nel 1978 e i restanti sono stati reimpiantati nel 2007, con una valorizzazione tramite terrazzamento che permette una migliore esposizione e una maggiore omogeneità di maturazione. Il Vigneto La Casuccia è suddiviso in 9 parcelle e nella maggior parte dei casi sono le parcelle 49, 46 e 45 a contribuire nelle annate eccellenti a produrre questa selezione di Vigneto in quantità limitata.
E' un vino opulento e voluttuoso con note intense di frutta scura e spezie che caratterizzano il bouquet. Più che corpo e potenza, questo vino offre un'eccellente complessità con strati di tartufo nero, erbe aromatiche e ciliegia scura. Eleganza in primis e lunga persistenza.
Annata: 2011
Grado: 14 %
Produttore: Castello di Ama
Formato: 0,75l
Barbaresco Docg 2019 – Castello di Neive
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
100% Nebbiolo
L’azienda agricola Castello di Neive ha storia centenaria strettamente legata al paese di Neive ed ai suoi vini, in particolare al Barbaresco. Il Castello, le sue cantine e le vigne circostanti raccontano una storia pluricentenaria ben documentata. Questo impone un'attenzione maniacale ad ogni scelta, in vigna ed in cantina per cercare di trasmettere questi valori attraverso ogni bottiglia di vino.
Barbaresco Docg 2019 austero ed elegante, colpisce per la finezza dei profumi. Elemento che contraddistingue la grande sapienza che il Castello di Neive ha nel trattare il vitigno nebbiolo. Le uve, dopo la fermentazione, maturano per 12 mesi in legno e per ulteriori 6 mesi in bottiglia, per poi essere imbottigliate.
Nel calice ha un colore rosso granato molto luminoso. Il ventaglio di profumi al naso è delicato ed elegante, dove profumi fruttati e floreali si amalgamano a sfumature più legnose e speziate. All’assaggio è pieno, caldo e rotondo, con un tannino fitto ed equilibrato su cui si sviluppa la beva, davvero appagante. Chiude con un retrogusto caratterizzato dai sentori già riscontrati all’olfatto.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Castello di Neive
Formato: 0,75 lt
Le Lucere Brunello di Montalcino docg 2016 – San Filippo
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
100% Sangiovese Grosso
Annata eccellente caratterizzata da temperature sopra la media durante la fine della primavera ed inizio estate. Piogge regolari, tanto sole ed un buon sbalzo termico tra il giorno e la notte, hanno portato le uve ad avere una buona concentrazione. Una maturazione progressiva ed equilibrata ha permesso di dare eleganza ma anche grande corposità e struttura.
Nella tenuta San Filippo naturalità e qualità sono concetti fondamentali. L'opera di selezione inizia alla raccolta, stimata con estrema precisione attraverso il monitoraggio analitico delle uve stesse. Il tempo tra la raccolta e la pigiatura è estremamente breve. Una volta prodotto il mosto, la fermentazione inizia entro le prime otto ore. La macerazione prosegue per circa otto giorni, durante i quali vengono eseguite varie operazioni di follature e rimontaggi. Terminata la fermentazione in serbatoi di acciaio inox, il vino viene trasferito in grandi botti di legno dove avviene la fermentazione malolattica. Dopo circa quaranta giorni il vino viene travasato in barriques e botti di rovere dove affina per diversi anni. Dopo questo lungo riposo, il vino viene raccolto in botti grandi e preparato per l'imbottigliamento e l'etichettatura con l'anno di vendemmia. Mille giorni di amorevole cura racchiusi in un'unica bottiglia si traducono in una grande emozione: il Brunello.
Le Lucere Brunello di Montalcino docg 2016 nasce da uve provenienti da una singola vigna, Le Lucere appunto, orientata a nord-est.
Il colore è rosso rubino con riflessi tendenti al granato. Il profumo è intenso, fine ed elegante, con note di ciliegie sotto spirito, arricchite da spezie che ricordano la cannella ei chiodi di garofano. Al palato esplode in tutta la sua finezza ed eleganza grazie ai tannini fitti e setosi. Ottimo corpo che rende il sapore armonico e persistente. Ottima corrispondenza naso-bocca.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: San Filippo
Formato: 0,75l
Giovanni Neri 2019 Rosso di Montalcino Doc – Casanova di Neri
Prodotto
100% Sangiovese
Giovanni Neri è il nuovo Rosso di Montalcino di Casanova di Neri dedicato al fondatore dell’azienda per celebrare il cinquantennale. Un vino unico che, nel rispetto della filosofia, dello stile che tutt’oggi sono gli stessi di cinquant’anni fa, è l’espressione di un Sangiovese che nasce da un vigneto che vanta un’esposizione meravigliosa, un terreno eccezionale e viti vecchie quarantacinque anni.
Le viti, che hanno in media quarantacinque anni d’età, crescono in un appezzamento unico, che vanta una posizione eccezionale, giungendo a vendemmia a perfetta maturazione. In cantina la fermentazione inizia spontaneamente in tini troncoconici di rovere, e la macerazione è coadiuvata da follature e rimontaggi. Segue l’affinamento, in botti per un totale di 18 mesi. Un’etichetta con cui Casanova di Neri rinsalda il legame con le proprie radici, traendo dal passato importanti insegnamenti.
Rosso rubino intenso alla vista. Il naso è imperniato su richiami di frutta rossa fresca e appena colta, arricchiti da tocchi terziari sviluppatisi durante la fase di affinamento in legno. Entra in bocca con un buon corpo, in cui lunghezza e sapidità vanno di pari passo, esaltando una beva mai stucchevole ma sempre interessante.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,75 lt
Sassontino 2008 Toscana Igt – Casanova della Spinetta
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
100% sangiovese
Il Sassontino nasce da una delle vigne storiche della tenuta Casanova, il cui terreno sabbioso regala un’interpretazione piemontese del Sangiovese. Fa macerazione e fermentazione alcolica in vasche a temperatura controllata per un periodo medio di 14-15 giorni. Fermentazione malolattica in botti di rovere francese, di cui il 20% nuove e le restanti di secondo passaggio, e conseguente affinamento per 24 mesi. Affinamento in bottiglia per circa 100 mesi per una produzione di appena 6.000 bottiglie.
I profumi sono floreali, con note di amarena e ribes. All’assaggio è deciso e asciutto, con un finale sapido e avvolgente.
Grado: 14,5 %
Produttore: Casanova della Spinetta
Formato: 0,75 lt
Nicola Gatta Box Degustazione Nature – Rosè – Monovitigno
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Nicola Gatta è un vero e proprio vigneron. Pioniere della Franciacorta artigianale, sia in virtù di liquidi rifiniti e complessi, ma anche per via della sua passione trascinante e del suo modo di fare affabile. A Gussago, comune ormai celebre per la qualità raggiunta da alcuni eccellenti produttori locali. Qui Nicola coltiva 5 ettari e mezzo di vigna adibiti a Chardonnay e Pinot Nero. Segue i precetti della biodinamica sia in vigna che in cantina. La sua linea di spumanti è divisa secondo il tempo di affinamento sui lieviti, che va dai 30 ai 70 mesi in un crescendo di complessità ed emozioni.
Questa Box Degustazione vuole proporre un percorso attraverso i vini di Nicola.
3 bottiglie Cuvée Nature 30 Lune - Nicola Gatta (€ 27,00/bt)
1 bottiglie Rosè de Noirs Nature 60 Lune – Nicola Gatta (€ 42,00)
1 Blanc de Blancs 50 Lune Nature - Nicola Gatta (€ 39,50)
1 Blanc de Noirs 70 Lune Nature - Nicola Gatta (€ 39,50)
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Produttore: Nicola Gatta
Formato: 6 x 0,75 lt