Baron de L 2019 – Pouilly Fumè Aoc – Baron De Ladoucette
100% Sauvignon
Una cuvée rara, Baron de L, che sublima lavoro e terroir eccezionali. Questa cuvée straordinaria viene prodotta solo durante le grandi annate. Baron de L è riconosciuto come uno dei più grandi Sauvignon al mondo, con finezza e ampiezza eccezionali. La punta di diamante della maison si esalta al meglio dopo qualche anno di invecchiamento.
Il colore è giallo oro con riflessi verdolini. Al naso il bouquet delicato e complesso richiama sentori di frutta bianca matura con qualche cenno minerale. Al gusto risulta di grande ampiezza e rotondità in cui la struttura acida e succosa è perfettamente aderente al palato.
Grado: 12,5 %
Produttore: Baron de Ladoucette
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Francia e Altri Stati, Bianco, Francia Tag sauvignon, baron de ladoucette
Descrizione
Baron de L 2019 – Pouilly Fumè Aoc – Baron De Ladoucette
Baron de Ladoucette possiede attualmente 165 ettari di vigneto su suoli argillosi. Le pratiche in vigna e in cantina sono finalizzate a mantenere le caratteristiche intrinseche delle uve, ma soprattutto il legame con il territorio ed il clima. La vendemmia viene quindi eseguita manualmente e le uve vengono vinificate separatamente per singolo cru e appezzamento.
https://calatamazzini15.it/product/capo-martino-2015-friuli-venezia-giulia-jermann/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Avize Champ Cain 2009 Grand Cru – Extra Brut – Jacquesson 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Vigna di Chardonnay piantata nel 1962 su un terreno perfettamente esposto verso sud, con una posizione a dir poco ottimale per quest'uva. Con Craie affioranti. Vinificato e affinato in Foudre, sui lieviti. Non filtrato.
L'inverno è stato secco e freddo, la primavera mite ma molto piovosa, generando una forte pressione dalla muffa. Fortunatamente l'estate è calda e secca è riuscita a mantenere la sanità delle uve.
Le uve sono superbe con una maturità paragonabile a quella del 2002. La grande annata sperata è arrivata.
All’esame visivo ha una veste color giallo paglierino leggero, con qualche lieve riflesso dorato. Il pérlage è persistente e fine. Al naso è profondo, con aromi di frutta secca, miele e mela, che si accompagnano a sentori minerali. In bocca è potente, con una struttura perfettamente equilibrata, longeva, che promette di regalare emozioni per i prossimi 10 anni.
Grado: 12,5 %
Dosaggio: 1,5 gr/l
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75l
Domaine de la Borde Julien Marechal – Pinostradamus 2022 Arbois Rouge Aoc
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Julien Mareshal è uno di quei produttori che pensano che il vino si faccia soprattutto in vigna. La tenuta si trova nel cuore dello Jura ed è composta da 5 ettari di vigne di età compresa tra 7 e 77 anni sulle valli marnose di Arbois e Pupillin.
Il Pinostradamus millesimato del Domaine de la Borde proviene da viti di Pinot Nero piantate su terreni superficiali argillosi-calcarei su marne grigie profonde esposte a sud-ovest, ad un'altitudine di 500 m. Raccolta manuale, diraspatura manuale, macerazione semicarbonica a grappolo intero senza solfiti per circa 20 giorni di cui 2 giorni di macerazione prefermentativa a freddo (12°C), pochi rimontaggi solo durante la macerazione. Affinamento in botti da 228 litri per 10 mesi.
Il naso di questo vino rivela gustose note di ribes nero, lamponi selvatici, ciliegie, prugne, ribes rosso con un tocco affumicato. Al palato è fine ed elegante grazie ad una freschezza mirabile e ad una struttura delicata.
Annata: 2022
Grado: 12,5 %
Produttore: Domaine de la Borde - Julien Marechal
Formato: 0,75 lt
Sanct Valentin Sauvignon 2021 – Alto Adige Doc – San Michele Appiano
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Sauvignon
Rese particolarmente basse da selezionate parcelle garantiscono un vino di eccellente qualità. Da più di 30 anni il Sauvignon Sanct Valentin beneficia di singole e selezionate parcelle poste sui pendii ai piedi della Mendola, per generare un vino di altissimo profilo. La quota maggiore (75%) è fatta fermentare in tini d‘acciaio, nei quali il vino giace sui lieviti fini fino a fine aprile. La parte rimanente (25%) è vinificata e affinata in tonneaux.
Dal frutto seducente al naso ha un fitto bouquet di frutta gialla, uva spina, fiori di sambuco e ribes maturo. Eccellente mineralità e persistenza, questo vino è il più importante della linea Sanct Valentin ed uno dei vini bianchi più premiati d’Italia.
Grado: 14,5 %
Produttore: San Michele Appiano
Formato: 0,75 lt
Tribaut Schloesser Champagne Brut Origine Magnum 1,5 lt.
Prodotto
50% Pinot Meunier, 30% Chardonnay, 20% Pinot Nero
Prodotto con le uve provenienti da Valée de la marne & Montagne de Reims, è uno champagne fresco e fruttato. Miscelato con il 10% di vini di riserva invecchiati in botti, conferisce a questa cuvée una bella lunghezza e un buon equilibrio al palato. Il Brut Origine sarà l'ideale come aperitivo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Affina 30 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Dosato a 8 grammi di zucchero per litro.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Produttore: Tribaut Schloesser
Formato: Magnum 1,5 lt.
Idda Etna Bianco Dop 2022 – Gaja & Graci
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,VINI IN OFFERTA
Carricante
IDDA significa “Lei” in dialetto siciliano ed è il termine che, con affetto ed ammirazione, gli abitanti del luogo utilizzano per definire l’Etna. L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa, un gigante dormiente a cui gli abitanti locali attribuiscono una natura femminile di donna capricciosa, ma anche materna e protettiva, un essere volubile con cui convivere e su cui fare affidamento ogni giorno.
IDDA è anche il progetto comune di due famiglie, Gaja e Graci, basato sulla comune curiosità e sul desiderio di imparare e migliorare.
Oggi l’azienda possiede 20 ettari di vigneti ubicati tra i 600 e gli 800 m.s.l.m. nei comuni di Belpasso e di Biancavilla. I vitigni coltivati sono il Carricante ed il Nerello Mascalese.
Idda Etna Bianco Dop 2022 affina per 12 mesi, in parte in botti di rovere ed in parte in acciaio. Al naso emana sentori di fiori bianchi, mandorle e marzapane si combinano a note erbacee e di pietra focaia. Fresco e sapido, è caratterizzato da una piacevole dolcezza combinata ad una buona acidità.
Grado: 13,5 %
Produttore: Idda - Gaja & Graci
Formato: 0,75 lt.
Egly-Ouriet V.P. Vieillissement Prolonge Grand Cru – Extra-Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
60% Pinot Noir e 40% Chardonnay
La capacità dei Grand Cru di invecchiare bene non è più un fatto da dimostrare. Ma il gusto personale e lo stile della Maison incitano a continuare in questa direzione. V.P. Vieillissement Prolonge Grand Cru dopo 6 o 7 anni di invecchiamento in cantina, esprime tutta la sua potenza ed eleganza con un dosage praticamente inesistente. Blend di Pinot Nero e Chardonnay di cui la metà di vini di riserva.
Tutti questi elementi contribuiscono ad incrementarne la complessità che si affianca ad una trama acida importante. Uno champagne armonico e di classe.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Dosage: 2 g/l
Produttore: Egly-Ouriet
Formato: 0,75l
Nuits-Saint-Georges Les Porêts Saint-Georges 2020 Premier Cru – Domaine Faiveley
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
Per Nuits-Saint-Georges Les Porêts Saint-Georges l'origine del nome della denominazione rimane incerta. Forse è un'antica forma di pero. Situato a sud del villaggio, il climat di "Les Porêts" può essere paragonato a quello di Saint-Georges in uno stile leggermente più rustico. Già nel 1855, questo luogo era considerato uno dei migliori di Nuits dal dottor Lavalle nel 1855. Questi vitigni sono cari alla famiglia poiché furono i primi vitigni acquistati dal Domaine negli anni '30 dell'Ottocento.
Colore rubino profondo. Al naso esprime note di frutti neri e aromi legnosi, empireumatici. Dopo un attacco rotondo e ampio, il vino si rivela potente e robusto. Ben equilibrato e di ottima conservazione, ha un buon potenziale di invecchiamento.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt
Krug 2011 Vintage – Champagne Brut 0,75 lt.
Prodotto
Maison Classiche,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
46% Pinot Noir, 17% Meunier, 37% Chardonnay
Tutti i Millesimati realizzati dalla Maison Krug racchiudono la peculiare espressione di un’annata e del suo carattere. Un Millesimato Krug è l’assemblaggio dei vini più espressivi realizzati nello stesso anno e arricchiti da oltre dieci anni di riposo nelle cantine della Maison. Ogni Millesimato è diverso e rappresenta la melodia di quell’anno sublimata da Krug.
Krug 2011 è opulento ma anche brioso: ecco perché il Comitato di degustazione della Maison ha soprannominato questo Champagne “Rotondità Vivace”. Il 2011 ha regalato a Krug uno Champagne sorprendente, che unisce raffinatezza, potenza e un tocco di vibrante spontaneità generato da questa vivace annata.
Al naso sprigiona sentori frutti bianchi, che si aprono sull’acidula carambola, seguite da aromi di menta con un tocco di foglie di basilico. In un gioco di deliziosi contrasti, questo Champagne si presenta con una rotondità avvolgente di pasticceria e composte di frutta. Al palato, queste ultime cedono il passo a un accenno di note fumé e timo. Come se fosse una sorpresa, la finitura cesellata e vivace persiste con note succulenti sale marino e scorza di pompelmo.
Annata: 2011
Grado: 12 %
Produttore: Krug
Formato: 0,75 lt.
Gaja & Rey 2018 – Chardonnay Langhe Dop – Angelo Gaja
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Chardonnay
Gaja & Rey 2018, Langhe Chardonnay di Angelo Gaja. Chardonnay in purezza da viti di 40 anni, fermentazione e maturazione per 12 mesi in barriques e affinamento in bottiglia per ulteriori 6. E' vino dotato di complessità e struttura, caratteristiche derivate dalla composizione del terreno di Langa. Un bianco con la struttura di un rosso. Dopo qualche anno di bottiglia il vino guadagna in eleganza e armonia.
Al naso è ricco, con note di banana e melone, ma anche anice, menta, oltre a fragranti sentori del legno. In bocca è pieno, con un frutto concentrato e maturo, perfettamente contrastato da una acidità vivace ed elegante, preludio ad un finale di grande lunghezza.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 l
Campo alla Casa – Bolgheri Bianco Doc
Prodotto
Vino Biologico.
Vermentino e Sauvignon Blanc.
Annata: 2018
Grado: 13,5%
Produttore: Enrico Santini
Formato: 0,75l