Barbaresco docg 2014 – Angelo Gaja
100% Nebbiolo
Angelo Gaja ha senza dubbio giocato un ruolo importante per il successo dei vini piemontesi e il suo Barbaresco rientra fra i più grandi vini al mondo.
Il Barbaresco 2014 Gaja è 100% Nebbiolo. Rosso granato intenso, con riflessi aranciati, dalle note fruttate di frutti di bosco, con sentori di viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Gusto morbido e vellutato, armonico ed elegante. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande.
Annata: 2014
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana Altre Zone, Toscana - Altre Zone, No sconto Tag nebbiolo, Angelo Gaja, barbaresco
Descrizione
Barbaresco 2014 docg – Angelo Gaja
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione. Il passato come esperienza, il futuro come obiettivo: così Gaja ha costruito intorno a sé l’immagine di un marchio forte e imprescindibile, simbolo della grandezza del Barbaresco.
Il Barbaresco 2014 Gaja è 100% Nebbiolo. Rosso granato intenso, con riflessi aranciati, dalle note fruttate di frutti di bosco, con sentori di viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Gusto morbido e vellutato, armonico ed elegante. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
1701 Saten Millesimato 2017 Magnum 1,5 lt. – Franciacorta Docg – Biologico
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
100% Chardonnay
1701 Saten Millesimato 2017 Magnum 1,5 lt. - Franciacorta Docg - Biologico solo uve Chardonnay dal vigneto Sabbioni, un terreno morenico profondo con scheletro abbondante e deposizione limo-sabbiosa in superficie. La prima fermentazione avviene con lieviti indigeni, 75% in vasche d'acciaio e 25% in barriques di rovere francese di terzo passaggio.
Resta sui lieviti 42 mesi.
Un bouquet di crosta di pane, prodotti della pasticceria, mela e pesca bianca anima una tessitura vellutata e cremosa, ricca di un perlage sottile, fine e persistente.
Annata: 2017
Grado: 12,5 %
Sboccatura: Apr 2022
Dosaggio: Nature 0 gr/lt
Produttore: 1701 Franciacorta Docg
Formato: Magnum 1,5 lt.
Poggio di Sotto 2015 Riserva – Brunello di Montalcino Docg – Poggio di Sotto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese grosso
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola.
In cassa di legno con 3 bottiglie.
Per la produzione di questo Poggio di Sotto 2015 Riserva - Brunello di Montalcino , ogni anno vengono utilizzate solo le uve migliori. La zona di produzione è a Castelnuovo dell'Abate. Le uve vengono raccolte a mano e trasportate in contenitori da 15-20 kg. La resa è di soli 3000-3500 kg per ettaro. Le uve vengono sottoposte a diverse selezioni in vigna e un'ulteriore scelta viene effettuata manualmente in cantina. La fermentazione avviene in botti in legno. La fermentazione spontanea e la macerazione avvengono grazie all'aerazione. Il vino rimane in botti di rovere da 30 hl per 60 mesi e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Imbottigliato senza essere filtrato.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75 lt.
Miniere Influence Rosè Champagne – Minière Fils
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
40% Meunier, 20% Pinot Noir 20% Chardonnay
Una produzione limitatissima per questo Miniere Influence Rosè, circa 700 bottiglie. Un assemblaggio di Meunier in maggior percentuale e Pinot Noir e Chardonnay in parti uguali. Tutti i vini sono vinificati in barriques di varia età per esaltare le differenti caratteristiche e dopo la “mise en bouteille” maturano per un periodo di 5/6 anni.
Un colore rosa salmone per un perlage fine e persistente. Elegante e sofisticato, al naso si apre su complessi aromi di frutta rossa, che si fondono deliziosamente al palato con note fresche e fresche. La finitura raffinata richiama la naturale eleganza dello Chardonnay.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Miniére F & R
Formato: 0,75l
Botrosecco 2018 Magnum 1,5 lt. – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
Botrosecco 2018 è figlio di un'annata caratterizzata da inverno e primavera con temperature al di sotto delle medie stagionali. Questo ha determinato una vendemmia leggermente posticipata rispetto alla media storica. Iniziata la terza settimana di settembre con il Cabernet Franc ben caratterizzato da note particolarmente speziate, è proseguita con il Cabernet Sauvignon, contraddistinto dai tipici aromi di frutta rossa matura.
Le uve, accuratamente selezionate alla raccolta, sono state diraspate e pigiate delicatamente e trasferite in serbatoi di acciaio inox. Qui ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura di circa 25 °C in modo da esaltare la caratteristica componente aromatica varietale e mantenere una maggiore integrità del frutto. Durante la macerazione della durata di circa 15 giorni, sono state eseguite opportune bagnature del cappello di vinaccia per estrarre solamente i tannini più pregiati. Successivamente il vino è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox, dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica, completata entro la fine dell’anno.
Botrosecco ha riposato 12 mesi in barrique prima dell’affinamento in bottiglia.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.
Lo Scudiere 2017 – Sangiovese Toscana Igt – Fabio Motta
Prodotto
100% Sangiovese
Lo Scudiere 2017 è un Sangiovese in purezza. Il nome è un tributo al ben noto Cavaliere di Michele Satta, di cui fabio è genero orgoglioso. Ma non è solo per un debito di riconoscenza ma maturata nell’esperienza. Il Sangiovese ha una sua espressione di grande valore, anche a Bolgheri. Le estati fresche, le forti escursioni termiche, riescono a dare uve di notevole finezza. In macerazione una quota di uva è non diraspata, variabile in funzione delle annate.
La vendemmia è a mano, in piccole casse. 25% delle uve, non diraspate, fermentano in tini di legno tronco-conici da 30 hl.
La frequenza e la durata dei rimontaggi dipende dall'esito degli assaggi, effettuati quotidianamente. La macerazione si protrae per oltre un mese. L'affinamento avviene in barriques usate per un anno.
Dal colore rosso rubino con sfumature violacei. Al naso note di frutta rossa, ciliegia e amarene sotto sciroppo, con tratti terrosi e amabili. Al palato sempre fresco, con media persistenza e tannini equlibrati.
Annata: 2017
Grado: 13,5 %
Produttore: Fabio Motta
Formato: 0,75l
Annamaria Clementi 2015 – Franciacorta Riserva DOCG – Ca’ del Bosco
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Chardonnay 82%, Pinot Bianco 3%, Pinot Nero 15%
Per l'Annamaria Clementi 2015 i vini base si ottengono esclusivamente da mosti di primissima spremitura. La fermentazione alcolica avviene esclusivamente in piccole botti di rovere, realizzate con legni selezionati e stagionati per almeno 3 anni. Qui rimane sui propri lieviti per altri 6 mesi, e qui svolge anche la fermentazione malolattica. Nessun compromesso, nessuna concessione: solo il vino delle migliori botti, dei 18 vini base di origine, viene spillato per dare origine all’Annamaria Clementi. Una coppia di serbatoi lo trasferisce per gravità, dalle botti al serbatoio di assemblaggio. Un lunghissimo affinamento a contatto con i lieviti. Si protrae per più di 8 anni e ne determina il profilo unico.
Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno, utilizzando un sistema unico al mondo, ideato e brevettato da Ca’ del Bosco. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti. Il risultato è un prodotto unico.
Annata: 2015
Grado: 12,5%
Dosaggio: Nessuna aggiunta di liqueur - Dosage Zéro.
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2018 Jeroboam 3 lt – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
In cassa di Legno
Bolgheri Rosso Doc
33% Cabernet Sauvignon 32% Merlot 18% Cabernet Franc 17% Petit Verdot
“Caratterizzato da un vivace colore rosso rubino, Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2018 si rivela un vino di grande complessità aromatica, peculiarità distintiva dell’annata. Nel bicchiere si sprigionano profumi di frutti di bosco, mora, lampone, ciliegia rossa, accompagnati da sentori floreali di rosa selvatica e note speziate di pepe rosa e liquirizia. All’assaggio il vino si presenta di buona struttura tannica, avvolgente ed equilibrato, con un finale croccante e sapido.”
Olga Fusari – Enologo – Maggio 2020
Prodotto con la stessa passione e attenzione per i dettagli riservati a Ornellaia, Le Serre Nuove dell’Ornellaia è un vero e proprio “second vin”.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Jeroboam 3 lt
Amara Caroni 0,5 lt. – Liquore Amaro Limited – Amara
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone
In cassetta di Legno
Amara incontra Caroni. Nasce così Amara Full Proof Single Cask. All'infusione di Arance Rosse di Sicilia Igp si aggiunge il tocco finale in botti Ex Caroni, la famosa e storica distilleria di Trinidad. Nasce così una preziosa limited edition dal gusto caraibico.
Formato: 0,5 lt
Annata: 2022 - 3865 bottiglie prodotte
Grado: 30 % Vol.
Produttore: Amara
Cristal 2008 Magnum 1,5 lt. – Champagne Brut – Louis Roederer – Cassa Legno
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In Astuccio
Colore ambrato dai riflessi verdi e aranciati. Effervescenza fine, regolare e dinamica. Bouquet complesso e intenso di agrumi canditi, di frutti gialli, di pera Williams, di polline e di mandorla tostata. Lo charme delicato di un bouquet intenso.
Attacco immenso, ampio e fitto al tempo stesso. Nel 2008 la materia è presente ma assume una forma particolare: non è il sole che ha concentrato questa materia, quasi salina, ma l’aridità dei terreni gessosi nel corso di un’estate contrassegnata da temperature fresche. Ne risulta una sensazione tattile, quasi liquorosa, che investe la bocca, potente e dolce al contempo, che continua con un finale incredibile che poggia sulla freschezza, con un’impressione di purezza assoluta, tesa e ultra salina.
L’esuberanza di questo vino è controllata da un affinamento in bottiglia particolarmente lungo: il Cristal 2008 gode infatti di 10 anni di affinamento.
Annata: 2008
Grado: 12 %
Dosaggio: 8 gr/l
Produttore: Louis Roederer
Formato: Magnum 1,5 lt.
Cloudy Bay Pinot Noir 2018 – Marlborough – New Zeland
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
Cloudy Bay Pinot Noir è un'espressione elegante ed equilibrata che questo vitigno ci dona nel Marloborough. La stagione di crescita del 2018 è iniziata in grande stile, con condizioni stabili e senza gelo, portando a un germogliamento precoce e a una fioritura di successo. . Nel vigneto sono stati intrapresi lavori per gestire sia le tettoie che la resa per garantire che i frutti fossero di ottima qualità e questa attenzione ai dettagli ha assicurato che, mentre si sono verificati diversi eventi piovosi durante l'ultima parte della stagione, i frutti sono stati portati in cantina in condizioni eccellenti.
Al palato rivela strati di fiori, spezie delicate, che si fondono con note di mirtillo rosso e prugna doris e incorniciato da tannini setosi e finemente realizzati e acidità succosa. Al naso è scuro, con accattivanti aromi di amarena e rovo.
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Cloudy Bay
Formato: 0,75 lt