Argentiera 2018 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Argentiera
50% Cabernet Sauvignon; 40% Merlot; 10% Cabernet Franc
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
La vigna Argentiera è stata piantata a vigneto nel 2000 ed è la sottozona più estesa. La particolarità è l’esposizione: i vigneti infatti si trovano su una dorsale riparata ad est dal bosco che si affaccia sul mare. Questo garantisce un continuo moto di venti provenienti dalla costa, che apportano arieggiamento e una temperatura di 2°C inferiore rispetto alle zone più basse.
Argentiera 2018 Doc Bolgheri Superiore, trae la sua forza e la sua singolarità dalla terra magnifica che lo ha generato. Le sue uve provengono dai vigneti più vocati dell’azienda di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
È un Vino dal gusto ricco e setoso. La lunga maturazione in barrique di rovere francese, la struttura del Cabernet Sauvignon e il terroir unico di Tenuta Argentiera fanno di questo vino una delle massime espressioni dell’area bolgherese.
È un Vino dal gusto ricco e setoso. La lunga maturazione in barrique di rovere francese, la struttura del Cabernet Sauvignon e il terroir unico di Tenuta Argentiera fanno di questo vino una delle massime espressioni dell’area bolgherese.
James Suckling: 96/100 Punti
3 Bicchieri gambero Rosso
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Argentiera
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Bolgheri, Bolgheri, No sconto Tag merlot, cabernet franc, cabernet sauvignon, Bolgheri superiore, wine ratings, tenuta argentiera
Descrizione
Argentiera 2018 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Argentiera
Tenuta Argentiera si trova in un fazzoletto di terra maremmana che unisce campagna e mare, sospeso tra boschi e macchia mediterranea.
Siamo nel cuore della piccola ma prestigiosa Doc Bolgheri, un terroir vocato ai grandi vini rossi.
La Tenuta è la più prossima al litorale tirrenico e contemporaneamente quella che raggiunge la massima altitudine di tutto il territorio Bolgherese, arrivando a 200 metri sopra il livello del mare: questa duplicità la rende differente da tutte le altre e riesce a creare un microclima dalle caratteristiche uniche.
L’area della Tenuta Argentiera è estesa per circa 120 ha ed è divisa in 4 zone viticole denominate “Argentiera”, “Villa Donoratico”, “Ventaglio” e “Poggio Ginepri”.
La vigna Argentiera è stata piantata a vigneto nel 2000 ed è la sottozona più estesa. La particolarità è l’esposizione: i vigneti infatti si trovano su una dorsale riparata ad est dal bosco che si affaccia sul mare. Questo garantisce un continuo moto di venti provenienti dalla costa, che apportano arieggiamento e una temperatura di 2°C inferiore rispetto alle zone più basse.
Argentiera 2018 Doc Bolgheri Superiore, trae la sua forza e la sua singolarità dalla terra magnifica che lo ha generato. Le sue uve provengono dai vigneti più vocati dell’azienda di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
È un Vino dal gusto ricco e setoso. La lunga maturazione in barrique di rovere francese, la struttura del Cabernet Sauvignon e il terroir unico di Tenuta Argentiera fanno di questo vino una delle massime espressioni dell’area bolgherese.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Shaman 21 Grand Cru Brut Nature – Marguet NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
81% Pinot Noir 19% Chardonnay
Shaman 21 è un assemblaggio di Pinot Nero e Chardonnay del comune Grand Cru di Ambonnay. A partire dall'annata 2021 con apporto minoritario di altre due vendemmie. La lavorazione dei vigneti e le tecniche di cantina sono svolte seguendo i dettami della biodinamica. Il prodotto, come tutta la linea Marguet, ha dosaggio Extra Brut, per preservare al massimo il gusto del territorio.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Dosaggio: Extra-Brut 0 gr/l
Produttore: Marguet
Formato: 0,75 lt.
Duesse 2018 – Toscana Igt – Arrighi
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba
Sangioveto e Syrah
"Sangioveto" è il nome locale del vitigno Sangiovese piccolo autoctono, coltivato sull'isola da secoli. Fermentazione in acciaio e affinamento in vasche di cemento. I vigneti si trovano interamente all'interno del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano. Il Syrah invece rende più morbido e rotondo sebbene ancora molto giovane. Anche questo coltivato sull'isola d'Elba. Fermentazione in acciaio e affinamento in vasche di cemento.
Giovane ma dal gusto pieno, in un bell'equilibrio tra la freschezza del Sangiovese e il corpo fruttato del Syrah. Una produzione limitatissima, poche centinaia di bottiglie.
L'azienda Arrighi, i cui vigneti sono interamente collocati, all'interno del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, è in conversione al biologico.
Annata: 2018
Grado: 13 %
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Formato: 0,75l
Bolgheri Rosso Box Degustazione
Prodotto
da €51 a €150,Idee Regalo Natale 24,VINI IN OFFERTA,BOX DEGUSTAZIONE,Bolgheri,Bolgheri,Rosso
La Bolgheri Rosso Box Degustazione contiene una selezione di vini rossi della celebre Doc Toscana. Per guidarvi alla scoperta di un territori attraverso alcune delle sue cantine che più amiamo.
La Box contiene una bottiglia per tipologia delle seguenti:
Bolgheri Rosso Doc 2022 - Podere Grattamacco (€27,00)
Meraviglia 2020 - Bolgheri Rosso Doc - Tenuta meraviglia (€22,00)
Ruit Hora 2021 - Bolgheri Rosso Doc - Caccia al Piano (€26,50)
Ai Confini del Bosco 2021 - Bolgheri Rosso Doc - Mulini di Segalari (€27,00)
Aska 2020 - Bolgheri Rosso Doc - Banfi (€23,50)
Volpolo 2022 – Bolgheri Rosso Doc – Podere Sapaio (€26,50)
Produttore: Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Solosole 2022 – Vermentino Bolgheri Doc – Poggio al Tesoro
Prodotto
100% Vermentino
Solosole 2022 - Vermentino Bolgheri Doc valorizza i profumi e i sapori del territorio Bolgherese. Pulizia e purezza sono i suoi tratti distintivi. Le uve vengono vendemmiate quando il colore degli acini vira al giallo intenso. Il suo nome è Solosole in quanto essenzialmente frutto del lavoro e della maturazione al sole.
Vinificato con una pigiatura soffice dell’uva intera, fermenta in acciaio inox a temperatura controllata. Affina in acciaio inox sulle fecce fini e resta un mese in bottiglia prima dell'uscita sul mercato.
Di color giallo dorato con riflessi verdognoli, si apre su note di frutta gialla come pesca e albicocca, seguite da sentori sulfurei e di pietra focaia. Al palato rivela un corpo medio ed una beva succosa di grande piacevolezza. Il finale è asciutto, lungo e decisamente sapido, soprattutto nella sua fase giovanile.
Annata: 2022
Grado: 14 %
Produttore: Poggio al Tesoro
Formato: 0,75 lt.
Egly-Ouriet Rosè – Champagne Grand Cru NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
65% Pinot Noir; 35% Chardonnay
Lo Champagne Rosè Grand Cru di Egly-Ouriet è composto dal 65% Pinot Noir e 35% Chardonnay. 40% di vini di riserva di cui il 5% di Coteaux Champenois. Vinificazione interamente in fusti. Fermentazione naturale senza lieviti aggiunti, si utilizzano solo lieviti indigeni. Messa in bottiglia senza filtraggio né collatura.
Questo Champagne Brut Gran Cru Rosé rappresenta l’espressione rosé dello champagne della storica maison di Egly Ouriet, una realtà importante e prestigiosa, radicata nei grand cru di Ambonnay, Bouzy e Verzenay. Tutto giocato su aromi e nuance raffinate.
Al naso prevalgono le note di rose e frutti rossi, a cui si aggiungono provocazioni calde di pepe bianco e zenzero. Stupisce il palato per precisione, densità gustativa e una lunga e delicata persistenza. Si tratta di uno champagne delicato ma di carattere.
Annata: s.a.
Degorgement:
Grado: 12,5 %
Dosage: 2 g/l
Produttore: Egly-Ouriet
Formato: 0,75l
Scrio 2016 – Toscana Igt – Le Macchiole
Prodotto
Vino Biologico.
100% Syrah
Questo rosso scuro e speziato nasce nel 1994 per il desiderio di produrre un vino da sole uve Syrah, tra le più amate a Le Macchiole. Raro e originale, prodotto in pochissime bottiglie, diventa ben presto un riferimento assoluto per la zona. Il nome, mutuato da un termine toscano che significa “puro, schietto, integro”, ne identifica in maniera impeccabile i tratti salienti.
Di colore rosso rubino scuro. Al naso aromi di frutta come la ciliegia e note speziate come pepe nero. Al palato sapori di frutta nera fresca come la prugna e la mora con forti spezie e un finale lungo.
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l
Insoglio del Cinghiale 2018 Magnum 1,5 lt – Campo di Sasso
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
30% Syrah, 43% Cabernet, 25% Merlot, 2% Petit Verdot
Il terreno è un misto di argilla e di conglomerato di Bolgheri. I vigneti sono stati impiantati dal 2002 al 2008. Sesto d’impianto è il cordone speronato con la densità di 6,500 ceppi/ha (1,5 bottiglie per pianta)
La stagione di crescita ha avuto un buon inizio con germogliamento in condizioni miti e solo con pochi giorni di pioggia durante la primavera. Le favorevoli condizioni hanno permesso una fioritura rapida e una buona allegagione, lo sviluppo vegetativo è stato equilibrato e regolare e la pressione da malattie bassa. Questo equilibrio è stato temporaneamente persa con un’ ondata di caldo a luglio e una giornata di abbondanti precipitazioni alla fine di agosto. Un settembre mite, e relativamente asciutto, ha offerto le condizioni per una maturazione equilibrata delle uve.
More e ciliegie fresche al naso, accompagnate da note floreali, un pizzico di pepe ed un accenno di macchia mediterranea. Questa la ricetta per un accattivante vino di pronta beva, gustoso, potente, fruttato, fresco e con tannini vivaci.
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Campo di sasso
Formato: 1,5 lt
Villa Cigliano 2020 – Chianti Classico docg Gran Selezione
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Il prezzo si riferisce alla bottiglia songola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
La Vendemmia del Sangiovese per Villa Cigliano è avvenuta il 20 settembre 2020. La prima annata di un nuovo vino che rappresenta la tradizione e l’eccellenza vinicola di una famiglia e di un territorio. All'arrivo in cantina i grappoli sono stati diraspati e pigiati in modo soffice. La fermentazione alcolica a temperatura controllata è avvenuta in serbatoi di acciaio inox. La macerazione è stata gestita delicatamente in modo da garantire un'estrazione intensa ma allo stesso tempo capace di preservare la delicatezza e la dolcezza dei tannini. Il vino è stato poi trasferito in legno per la malolattica. Ha poi prodeguito la maturazione in barriques di rovere francese seguiti da 18 mesi di affinamento in bottiglia.
Annata: 2020
Grado: 15 %
Produttore: Villa Cigliano - Famiglia Antinori
Formato: 0,75 lt
Masseto 2019 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Il 2019 è stato un anno caratterizzato da un clima particolarmente variabile, che ha alternato periodi di freddo e pioggia a lunghe ondate di siccità e caldo.
I grappoli sono stati selezionati manualmente su un tavolo di doppia cernita prima e dopo la diraspatura, quindi sottoposti a pigiatura soffice. La fermentazione si è svolta in vasche di cemento, mentre per piccole porzioni dei vigneti in barrique a temperatura controllata. I tempi di macerazione variavano dai 21 ai 28 giorni. La fermentazione malolattica è iniziata in barrique di rovere nuove, mantenendo i vari lotti separati per i primi 12 mesi di affinamento.
Successivamente, i vini sono stati assemblati e rimessi ancora una volta in barrique per un altro anno, per un totale di 24 mesi. Come di consueto, il Masseto 2019 è stato lasciato affinare per altri 12 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato. Il Masseto 2019 ha al momento un colore giovane suggerisce un vino ricco e intenso, il naso evidenzia sentori da manuale di ciliegie mature, viola, liquirizia e cioccolato fondente. Il palato è ampio e denso con tannini vellutati e raffinati che avvolgono il palato, lasciando un finale fresco e vibrante.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75 lt.
Domaine de la Borde Julien Marechal – “Terre du Lias” 2022 Arbois-Pupillin Aoc
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Julien Mareshal è uno di quei produttori che pensano che il vino si faccia soprattutto in vigna. La tenuta si trova nel cuore dello Jura ed è composta da 5 ettari di vigne di età compresa tra 7 e 77 anni sulle valli marnose di Arbois e Pupillin.
Le uve provengono da vigne a 300 metri di altitudine, con terresi marnosi rossi esposti a ovest. Fermenta in botti da 600 lt dove poi matura per 12 mesi. Questo terroir molto particolare si traduce in un vino soave che unisce finezza, energia e mineralità specifiche di Pupillin.
Annata: 2022
Grado: 12,5 %
Produttore: Domaine de la Borde - Julien Marechal
Formato: 0,75 lt