Le Rapide Alta Langa Extra Brut 2019 Docg – Roberto Garbarino
60% Chardonnay; 40% Pinot Nero
Metodo Classico millesimo 2019 viene prodotta con uve Chardonnay da vigneti esposti a Sud e dal Pinot Nero che cresce nel piccolo vigneto adiacente alla cantina esposto ad Est ad un’altezza di 480 m slm.
Dopo un’accurata selezione manuale delle uve avviene una pressatura soffice. La prima fermentazione avviene in vasche d’acciaio ad una temperatura di 14°C. Rifermentazione in bottiglia per 1 mese alla temperatura di 14°C. Segue l’affinamento in bottiglia per almeno 30 mesi, fino a 40, con periodico remuage.
Dal colore giallo tenue, perlage fine e persistente. Ha una grande complessità olfattiva con sentori di mela renetta, rosa canina, miele con finale di crosta di pane. La grande coerenza naso/bocca e la struttura complessa, conferiscono una notevole persistenza.
Annata: 2019
Grado: 12,5 %
Dosaggio: 5 gr/lt.
Produttore: Roberto Garbarino
Formato: 0,75 lt.
2 disponibili
Categorie Bollicine, Toscana - Altre Zone, Altre Zone, VINI IN OFFERTA Tag millesimato, Vini in Offerta, roberto garbarino
Descrizione
Alta Langa Extra Brut 2019 Docg Le Rapide – Roberto Garbarino
L’azienda di Roberto e Beatrice Garbarino è situata per lo più nel comune di Neviglie, in provincia di Cuneo. Le vigne di proprietà sono caratterizzate da un’età media di 20 anni. Si compongono di un ettaro e mezzo di Chardonnay per la produzione di Alta Langa, 2 ettari di Moscato. Si aggiungono poi 1,5 ettari di Riesling e 0,5 ettari di Rossese bianco piantati nel 2021.
La maggior parte di esse sono situate su un versante esposto a sud ovest, affacciate verso Treiso e il Monviso ad un’altitudine media di 450 metri sul livello del mare.
Proprio sotto la cantina, sul versante est si trova il primo dei vigneto di Pinot Nero, piantato nel 2010, con la nascita dell’azienda. A partire dal 2020 sono stati ampliati di 4,5 ettari i terreni vitati, con nuovi impianti nel territorio di Trezzo Tinella per incrementare la produzione di Alta Langa. Le nuove vigne di Pinot Nero e Chardonnay sono esposte ad est, proprio come la vigna Sotto Casa, ad un’altitudine di 500 metri s.l.m. Terreni ripidi, argillosi con alcune vene sabbiose permettono di ottenere un’eccellente qualità delle uve.
Caratterizzato da inverni non troppo rigidi, nonostante l’altitudine, e da estati fresche, le vigne godono di un clima fresco e asciutto, contesto climatico perfetto per produrre spumanti eleganti e dal carattere deciso.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
André Clouet – Silver Pas Dosé Champagne
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
100% Pinot Noir
Questo Champagne Grand Cru Pinot Noir, pressato in bianco come Brut, ha la grande potenza del Grand Reserve, ma viene ultimato senza alcun dosaggio. Una parte del vino viene anche fermentata e brevemente invecchiata in barrique usate della cantina Barsac Doisy Daene. Il risultato è un vino potente asciutto, sempre dritto, con un'incredibile finezza e una grande individualità. La barrique usata non conferisce al vino alcuna nota di rovere, ma ne aumenta immensamente la cremosità e gli conferisce maturità. Questo brut ha la consistenza e la sensazione in bocca di un grande champagne, e anche la mela matura supporta questa associazione.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: Non Dosato
Produttore: André Clouet
Formato: 0,75 lt
Presle Blanc de Blancs – Champagne Brut – Julien Prelat
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Recoltant Artigiani
100% Chardonnay
Julien è la terza generazione che coltiva le sue vigne e produce i suoi vini in modo ragionato e ragionevole. Divide il suo tempo tra l'attraversamento dei suoi filari, presenti in ogni fase del ciclo vitivinicolo, e lo sviluppo dei suoi vini per godere finalmente della loro scoperta.
In questa linea lo Champagne Chantemerle si posiziona come un vero e proprio vino di terroir da Celler-sur-Ouce. Le uve provengono da vigneti di almeno 30 anni di età. I suoli sono calcarei e ricchi di fossili marini.
Questo Champagne 100% Chardonnay rivela nel bicchiere un colore giallo paglierino con riflessi verdi.
Fine, elegante e arioso, la sua freschezza si apre attraverso note di fiori bianchi acacia, gelsomino associate a frutti bianchi. La bollicina è costante, la bocca setosa e delicata si estende su un finale agrumato.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: Brut
Produttore: Julien Prelat
Formato: 0,75l
Torcicoda 2020 – Salento Primitivo Igp – Tormaresca
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,VINI IN OFFERTA,Italia Altre Regioni
100% Primitivo
Torcicoda 2020 di Tormaresca è prodotto con da uve selezionate provenienti dai vigneti allevati ad alberello e cordone speronato, presso la Tenuta Maìme di San Pietro Vernotico, a sud di Brindisi. Le uve sono state raccolte leggermente surmature. Dopo la diraspatura ed una soffice pigiatura, il mosto è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox, dove si è svolta la fermentazione alcolica ad una temperatura controllata non superiore a 28°C. La macerazione, gestita con rimontaggi delicati e delèstage, si è protratta per circa 13 giorni. Torcicoda ha proseguito il suo affinamento per circa 18 mesi prima di essere imbottigliato.
Di un colore rosso rubino intenso con una leggera sfumatura violacea. Al naso note di frutta rossa, amarena e prugna, si uniscono a sensazioni speziate di liquirizia, vaniglia e tabacco. Al palato è morbido e ampio, con una buona struttura sostenuta da un’elegante trama tannica.
Annata: 2020
Grado: 15 %
Produttore: Tormaresca - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Tribaut Schloesser Champagne Brut Origine Magnum 1,5 lt.
Prodotto
50% Pinot Meunier, 30% Chardonnay, 20% Pinot Nero
Prodotto con le uve provenienti da Valée de la marne & Montagne de Reims, è uno champagne fresco e fruttato. Miscelato con il 10% di vini di riserva invecchiati in botti, conferisce a questa cuvée una bella lunghezza e un buon equilibrio al palato. Il Brut Origine sarà l'ideale come aperitivo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Affina 30 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Dosato a 8 grammi di zucchero per litro.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Produttore: Tribaut Schloesser
Formato: Magnum 1,5 lt.
Millésime 2006 Magnum 1,5 lt. – Champagne Grand Cru – Egly-Ouriet
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
70% Pinot Noir, 30% Chardonnay
Lo Champagne Millésime 2006 Magnum 1,5 lt. Grand Cru è un blend composto dal 70% Pinot Noir e 30% Chardonnay. Viene vinificato totalmente in legno. Fermentazione naturale senza lieviti aggiunti, si utilizzano solo lieviti indigeni. Primo élevage sui lieviti per circa un anno senza bruciare le tappe; il vino si chiarifica lentamente come si faceva 50 anni fa. Messa in bottiglia senza filtraggio né collatura.
Color giallo oro intenso e brillante. Al naso sprigiona aromi complessi di fiori e frutta a polpa gialla e bianca: pesca e pera. Poi si apre su spezie dolci come la vaniglia, su suggestioni di miele e tè verde. In bocca si sviluppa mostrando corpo pieno e grande freschezza. Gran finale di gesso con una leggera pungenza da pepe nero. Armonia e grande energia.
Annata: 2006
Grado: 12,5 %
Dosage: 2 g/l
Produttore: Egly-Ouriet
Formato: 1,5 lt
Special Club 2014 Premier Cru – Gaston Chiquet 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Astucciato
70% Chardonnay, 30% Pinot Noir
Da quasi cinquant’anni, un gruppo di viticoltori rappresentando i cru più pregiati del vigneto dello Champagne si è dato per compito di fare conoscere l’eccellenza dei Champagnes della Propriété tramite le Cuvées de Prestige.
Le Club Trésor de Champagne – si ispira in permanenza dai tre principii : autenticità, rigore ed originalità.
Ogni membro del Club Trésor de Champagne lavora con uva raccolta sul proprio domaine. Ciò dà ai vini una grande tipicità e molto carattere, tratti che si postono a l’opposto della normalizzazione. Ognuno di essi deve cercare una selezione delle sue cuvées e sottoporsi alle esigenze di un rigoroso regolamento sotto il controllo di enologi e vinificatori esperti nel rispetto delle tradizioni champenoises. Solo le cuvées che hanno superato con successo queste prove potranno essere proposte agli amanti di Champagne.
Lo Special Club 2014 Premier Cru è una di queste bottiglie. Cuvée rappresentativa dei terroirs nei cui è coltivata. Caratterizzata da lunghezza e finezza. Colore oro chiaro e aromi di frutta secca e di agrumi. Buona scioltezza in bocca dove si ritrovano profumi tipici con degli aromi di ossidazione.
Annata: 2014
Grado: 12,5 %
Dosage: 8 g/l
Produttore: Gaston Chiquet
Formato: 0,75l
Speri 2016 – Amarone della Valpollicella Docg – Vigneto Sant’Urbano
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Corvina Veronese e Corvinone 70%, Rondinella 25%, Molinara 5%
L'Amarone di Speri Vigneto sant'Urbano è prodotto con uve interamente provenienti dalla proprietà Monte Sant’Urbano, nel comune di Fumane. Situato su una collina ad una altitudine tra i 280 e i 350 metri sul livello del mare. Un vino straordinario di grande complessità e vigorosa struttura da sempre ai vertici per eleganza e qualità.
Dalla selezione manuale dei migliori grappoli di Corvina veronese, Rondinella e Molinari e successivo appassimento per circa 100 giorni, con calo ponderale del 40% circa. Seguono la pigiatura e una lunga fermentazione con macerazione.
Affina poi per 24 mesi in tonneaux di rovere francese da 500 litri e a seguire 18 mesi in botti medio-grandi di rovere di Slavonia. Affinamento in bottiglia di 12 mesi.
Di colore rosso granato intenso, ha un profumo etereo di frutta appassita. Al palato è corposo, caldo, avvolgente, asciutto. Vino importante e di rara eleganza, si presta bene all’invecchiamento.
Grado: 15 %
Produttore: Speri
Formato: 0,75l
Jacquesson Cuvée 745 – Champagne Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
chardonnay 61%, pinot meunier 21%, pinot noir 18%
L'assemblaggio di vini di una stessa vendemmia, provenienti da decine di parcelle, si completa con alcuni dei loro predecessori: i "vins de réserve", conservati in cantina per diversi anni. In questo processo diventa fondamentale catturare il meglio di ogni annata, evitando di negare le variazioni proprie di ogni raccolto. Le "Cuvées" vengono numerate per datarle e per metterne in evidenza le differenti personalità.
Annata prevalente 2017. Uve raccolte ad Aÿ, Dizy, Hautvillers (66%), Avize e Oiry (34%). L'inverno e la primavera sono eccezionalmente poco piovosi, l'inizio della primavera è mite, ma in aprile alcune gelate tardive devastano i vigneti, in particolare nella Côte des Blancs. Le temperature risalgono e il tempo è bello fino a luglio. La fine di stagione è calda ma molto piovosa.
Dosaggio: 0,75 gr/lt
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75l
Franck Pascal Liberance 2015 – Champagne Brut Nature 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani,VINI IN OFFERTA
Club Collection Moon
86% da Pinot Meunier, 10% Pinot Noir, 4% Chardonnay
Il Franck Pascal Liberance 2015 - Champagne Brut Nature cuvée composta per il 86% da Pinot Meunier per il 10% da Pinot Noir e infine per il 4% da Chardonnay. Nel 2015 Franck Pascal non ha prodotto la altre sue cuvée Sérénité, Quinte Essence, e Harmonie. Ha utilizzato i migliori mosti in Libérance con la volontà di preservare fino al bicchiere la verità e la forza dei terroir dove si trovano le vigne.
Tre anni di affinamento sui lieviti, dégorgement a luglio 2020, si presenta di colore paglierino oro brillante, luminoso, perlage finissimo. Il naso è teso nella sua integrità ed energia scalpitante. Un bouquet finissimo, tutto fiori bianchi, agrumi, sale, pietra, un filo salmastro. Parallelamente in bocca è vivo, pieno di energia con una persistenza salata e pietrosa. Bollicina fine e croccante che accarezza il palato
Annata: 2015
Grado: 12 %
Produttore: Franck Pascal
Formato: 0,75l
Vecchie Viti 2019 – Chianti Rufina Riserva docg – Castello di Nipozzano Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,VINI IN OFFERTA
Sangiovese e uve complementari (Malvasia nera, Colorino, Merlot, Cabernet Sauvignon)
Per la produzione di Vecchie Viti 2019 le uve di Sangiovese e varietà complementari tradizionali, non appena vendemmiate, vengono conferite in cantina. Qui una volta diraspate, avviene il processo fermentativo spontaneo in vasche di cemento. Al termine di questo, il vino rimane nei tini per concludere la macerazione. Il suo percorso è continuato in botti di legno, dove il vino è rimasto a maturare per il tempo necessario. Il successivo periodo in bottiglia ha permesso un maggior equilibrio di tutte le componenti, dando la possibilità di apprezzare pienamente la sua essenza una volta aperta la bottiglia.
Vecchie Viti 2019 si presenta di un meraviglioso colore rosso rubino intenso e brillante. Tra le note fruttate riconosciamo il ribes rosso e nero, il lampone, l’amarena. Meravigliose le eleganti note floreali che ricordano la violetta, la rosa canina e l’acacia. Anche le note speziate sono particolarmente interessanti, ricordando il pepe bianco, il cardamomo ed il ginepro. Sul finale emergono bellissime note di tè nero
Annata: 2019
Grado: 13 %
Produttore: Castello di Nipozzano - Frescobaldi
Formato: 0,75 lt.