Le Rapide Alta Langa Extra Brut 2019 Docg – Roberto Garbarino
60% Chardonnay; 40% Pinot Nero
Metodo Classico millesimo 2019 viene prodotta con uve Chardonnay da vigneti esposti a Sud e dal Pinot Nero che cresce nel piccolo vigneto adiacente alla cantina esposto ad Est ad un’altezza di 480 m slm.
Dopo un’accurata selezione manuale delle uve avviene una pressatura soffice. La prima fermentazione avviene in vasche d’acciaio ad una temperatura di 14°C. Rifermentazione in bottiglia per 1 mese alla temperatura di 14°C. Segue l’affinamento in bottiglia per almeno 30 mesi, fino a 40, con periodico remuage.
Dal colore giallo tenue, perlage fine e persistente. Ha una grande complessità olfattiva con sentori di mela renetta, rosa canina, miele con finale di crosta di pane. La grande coerenza naso/bocca e la struttura complessa, conferiscono una notevole persistenza.
Annata: 2019
Grado: 12,5 %
Dosaggio: 5 gr/lt.
Produttore: Roberto Garbarino
Formato: 0,75 lt.
2 disponibili
Categorie Bollicine, Toscana - Altre Zone, Altre Zone, VINI IN OFFERTA Tag millesimato, Vini in Offerta, roberto garbarino
Descrizione
Alta Langa Extra Brut 2019 Docg Le Rapide – Roberto Garbarino
L’azienda di Roberto e Beatrice Garbarino è situata per lo più nel comune di Neviglie, in provincia di Cuneo. Le vigne di proprietà sono caratterizzate da un’età media di 20 anni. Si compongono di un ettaro e mezzo di Chardonnay per la produzione di Alta Langa, 2 ettari di Moscato. Si aggiungono poi 1,5 ettari di Riesling e 0,5 ettari di Rossese bianco piantati nel 2021.
La maggior parte di esse sono situate su un versante esposto a sud ovest, affacciate verso Treiso e il Monviso ad un’altitudine media di 450 metri sul livello del mare.
Proprio sotto la cantina, sul versante est si trova il primo dei vigneto di Pinot Nero, piantato nel 2010, con la nascita dell’azienda. A partire dal 2020 sono stati ampliati di 4,5 ettari i terreni vitati, con nuovi impianti nel territorio di Trezzo Tinella per incrementare la produzione di Alta Langa. Le nuove vigne di Pinot Nero e Chardonnay sono esposte ad est, proprio come la vigna Sotto Casa, ad un’altitudine di 500 metri s.l.m. Terreni ripidi, argillosi con alcune vene sabbiose permettono di ottenere un’eccellente qualità delle uve.
Caratterizzato da inverni non troppo rigidi, nonostante l’altitudine, e da estati fresche, le vigne godono di un clima fresco e asciutto, contesto climatico perfetto per produrre spumanti eleganti e dal carattere deciso.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Tassinaia 2015 – Toscana Igt – Castello del Terriccio
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Il suo nome, "luogo dei sassi", deriva da un lato dalla pietra presente nel sottosuolo di questi terreni che è servita alla costruzione della maggior parte dei fabbricati presenti sul lato del podere dove si trovano gli impianti chiamati "Tassinaia". Il Tassinaia è ottenuto oggi, in percentuali pressoché uguali, da uve Cabernet Sauvignon e Merlot. Dopo 14-16 mesi di affinamento in barriques di rovere francese, anche il Tassinaia viene assemblato e fatto affinare in vetro per almeno 12 mesi prima di essere commercializzato.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Castello del Terriccio
Formato: 0,75l
Barbera d’Alba Doc 2019 Senza Solfiti Aggiunti – Castello di Neive
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
100% Barbera
L’azienda agricola Castello di Neive ha storia centenaria strettamente legata al paese di Neive ed ai suoi vini, in particolare al Barbaresco. Il Castello, le sue cantine e le vigne circostanti raccontano una storia pluricentenaria ben documentata. Questo impone un'attenzione maniacale ad ogni scelta, in vigna ed in cantina per cercare di trasmettere questi valori attraverso ogni bottiglia di vino.
Barbera d'Alba Doc 2019 Senza Solfiti Aggiunti ha un equilibrio si gioca su grado alcolico, acidità e tannini; tre elementi che in questa bottiglia sicuramente non scarseggiano. Le uve vinificano e maturano in acciaio per circa 6 mesi, e in vetro per ulteriori 3 mesi.
Un vino che al naso presenta note fruttate di ciliegia e piccoli frutti rossi e ad aromi speziati. La bocca è caratterizzata da una trama tannica importante ma molto morbida, dotata di una buona acidità che smorza il grado alcolico piuttosto elevato.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Castello di Neive
Formato: 0,75 lt
Pinot-Chevauchet Blanc de Blancs – Champagne Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Recoltant Artigiani
100% Chardonnay
Pinot-Chevauchet Blanc de Blancs - Champagne Extra Brut è un multi-millesimo da sole uve Chardonnay. Queste provengono da vigne situate nei pressi di Pierry, villaggio Premier Cru della Valle della Marne. La fermentazione alcolica avviene naturalmente con lieviti indigeni e in fut-de-chene. La malolattica poi avviene per rialzo termico nella primavera successiva.
Il colore è giallo con riflessi verdi. Al naso è radioso e raffinato. Il dosaggio molto basso ci regala un bell'attacco al palato con note di agrumi e frutta secca. Al palato ampio e sapido con un finale vivace e minerale.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: Extra-Brut
Produttore: Pinot-Chevauchet
Formato: 0,75l
Ruinart Blanc de Blancs Magnum 1,5 lt – Second Skin- Champagne NV – Maison Ruinart
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche
100% Chardonnay
In confezione Second Skin
Tra le varietà impiegate per la produzione di Champagne, Ruinart predilige l'utilizzo dello Chardonnay che con la sua eleganza e freschezza, rispecchia lo stile della maison. Questa nobile varietà proviene principalmente dalla Cote de Blancs e da alcune zone ricche di gesso della Montagne de Reims. Impegnata nella protezione dell’ambiente e nella lotta al cambiamento climatico, la Maison Ruinart è inoltre da sempre all’avanguardia nel campo della viticoltura sostenibile.
Il Blanc de Blancs senza indicazione dell’annata è una cuvée elaborata a partire da vitigni Chardonnay. Nella sua bottiglia, replica fedele di quelle in auge nel XVIII secolo, la cui trasparenza lascia intravedere il suo colore dorato e luminoso.
Il Blanc de Blancs Ruinart è, in effetti, uno champagne luminoso, con uno splendido colore oro pallido. Questa cuvée offre, al naso, un bouquet estremamente delicato. Un gusto di grande raffinatezza, con note di miele e brioche e da una bella freschezza generale.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio gr/l: 9 gr/l
Produttore: Maison Ruinart
Formato: Magnum 1,5 lt
Miniere Influence Rosè Champagne – Minière Fils
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
40% Meunier, 20% Pinot Noir 20% Chardonnay
Una produzione limitatissima per questo Miniere Influence Rosè, circa 700 bottiglie. Un assemblaggio di Meunier in maggior percentuale e Pinot Noir e Chardonnay in parti uguali. Tutti i vini sono vinificati in barriques di varia età per esaltare le differenti caratteristiche e dopo la “mise en bouteille” maturano per un periodo di 5/6 anni.
Un colore rosa salmone per un perlage fine e persistente. Elegante e sofisticato, al naso si apre su complessi aromi di frutta rossa, che si fondono deliziosamente al palato con note fresche e fresche. La finitura raffinata richiama la naturale eleganza dello Chardonnay.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Miniére F & R
Formato: 0,75l
Dizy Corne Bautray 2012 – Premier Cru Extra Brut – Jacquesson – Astuccio 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Astuccio
100% Chardonnay
Vigna di Chardonnay piantata nel 1960 su un terreno esposto verso sud-est, con una posizione a dir poco ottimale per quest'uva. Il suolo è argilloso, ricco di sassi di fiume su strato di craie in profondità Vinificato e affinato in Foudre, sui lieviti. Non filtrato.
Dizy, Corne Bautray: parte superiore di una ripida collina orientata a sud-ovest; suolo argilloso ricco di ciottoli su strato gessoso di origine "campanienne".
9.000 ceppi di Chardonnay impiantati su 1 ettaro nel 1960; potatura "Chablis". Récolte 2012: tiraggio 27 giugno 2013, sboccatura in marzo 2021.
Grado: 12,5 %
Dosaggio: 0 g/lt
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75l
Les Vignes Basses Blanc de Noirs – Champagne Extra-Brut – Julien Prelat
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Meunier
Julien è la terza generazione che coltiva le sue vigne e produce i suoi vini in modo ragionato e ragionevole. Divide il suo tempo tra l'attraversamento dei suoi filari, presenti in ogni fase del ciclo vitivinicolo, e lo sviluppo dei suoi vini per godere finalmente della loro scoperta.
In questa linea lo Champagne Les Vignes Basses Blanc de Noirs è un Pinot Meunier dosato in extra-brut. Offre un luminoso colore giallo paglierino. Al naso è goloso, generoso di note floreali, di fiori di melo e di lillà che lasciano il posto a un cesto di frutta matura. Al palato cremoso e generoso rivela note di fragola e prugna.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: Extra-Brut
Produttore: Julien Prelat
Formato: 0,75l
Alìe 2021 Box 6 bottiglie – Toscana Igt – Ammiraglia Frescobaldi
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Syrah, Vermentino
Il segreto di Alìe risiede nell’insieme delle caratteristiche territoriali, della gestione del vigneto ed ovviamente del fattore umano. Alìe nasce laddove la vicinanza con il mare si unisce ad una lavorazione in vigna tipica di varietà bianche e ad un processo produttivo in bianco anche per il Syrah.
Le uve, una volta vendemmiate, sono trasportate in cantina in tempi brevi al fine di non sciupare o danneggiare i grappoli. Uno dei momenti salienti della produzione di Alìe è comunque rappresentato dalla fase di pigiatura. I grappoli sono caricati in pressa per intero ed in assenza di ossigeno. Le pressioni applicate durante questa fase sono le più soffici e delicate. Questo processo unitamente all’accurata selezione dei mosti e ad una successiva decantazione di questi per non meno di 12 ore permette di eliminare tutte quelle componenti vegetali che altrimenti renderebbero sgraziato il vino. Le fermentazioni avvengono in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata inferiore a 20° C.
Alìe, un elegante Rosé dal colore chiaro, puro, con tenui riflessi rubino. Un raffinato equilibrio tra Syrah e Vermentino, che trovano nella vicinanza con il mare la loro massima espressione. Aromi di fiori bianchi, fragoline di bosco e bucce di agrumi si fondono in una struttura delicata con punte di mineralità tipiche del territorio, che donano un lungo e ricco finale. Incantevole dall’aperitivo ai pasti ed in buona compagnia.
Annata: 2021
Grado: 12,5 %
Produttore: Tenuta Ammiraglia - Marchesi Frescobaldi
Formato: 6 x 0,75l
Lacourte-Godbillon Mi-Pentes Magnum 1,5 lt. – Champagne Extra Brut Premier Cru NV
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
100% Pinot Noir
Lacourte-Godbillon Mi-Pentes Magnum è prodotto con sole uve Pinot Nero di Ecueil. Le uve provengono da viti di medio versante, con un'età media di 40 anni. Invecchiamento minimo 28 mesi sui lieviti e 6 mesi in bottiglia dopo la sboccatura.
La vinificazione avviene per il 63% della massa in acciaio inox regolato, 37% in botti di rovere da 228 litri. La fermentazione malolattica non è svolta.
Al gusto ha la potenza e intensità di frutti gialli, spezie dolci. Precisa struttura e sostanza del Pinot d'Ecueil. Texture vibrante, liftata e persistente.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Dosaggio: 3 gr/lt.
Produttore: Lacourte-Goudbillon
Formato: 0,75 lt.
Antoine Bouvet – Les Monts de la Vallee 2018 Extra Brut
Prodotto
100% Pinot Nero
Produce un numero limitatissimo di bottiglie questo giovane e talentoso ragazzo, con attenzione e rispetto per il territorio. Da un patrimonio di vigneti limitato costituito da piante mediamente vecchie ma in grado di produrre uve di grande qualità, che poggiano su terreni calcarei e ricchi di gesso.
La gestione in vigna viene portata avanti con meticolosa cura e rispetto per il terroir secondo metodi di agricoltura biodinamica, con utilizzo minimo di sostanze chimiche. Bouvet in questo modo da vita a grandi Champagne autentici e molto territoriali. Un giovane nome che si sta rapidamente affermando nel panorama delle grandi etichette francesi.
Antoine Bouvet - Les Monts de la Vallee 2018 Extra Brut è uno Champagne Blanc de Noirs prodotto integralmente con uve Pinot Noir. Le uve provengono da vigneti con età media di circa quaranta anni, situati nei villaggi di Mareuil-sur-Ay e Aveney Val d'Or. Vendemmia 2018 e dosaggio Extra Brut 1,5 grammi per litro per questo Champagne prodotto in quantità limitata.
Annata: 2018
Grado: 12 %
Dosaggio: Extra-Brut 1,5 gr/l
Produttore: Antoine Bouvet
Formato: 0,75l