Trebbiano d’Abruzzo Doc 2022 – Emidio Pepe
100% Trebbiano
Vino Biologico
Il terroir ai piedi del Gran Sasso, è ciò che rende unico e prezioso questo vino. Le nette escursioni termiche tra il giorno e la notte stressano l’uva quanto basta per farle sprigionare profumi intensi. La vicinanza con il Mar Adriatico apporta quel tono minerale e sapido che rende la beva appagante e memorabile.
Pigiato coi piedi, proprio come una volta, in tini di legno ed è lasciato a fermentare spontaneamente in vasche di cemento vetrificate, dove resterà ad affinare per alcuni mesi. La cantina a conduzione famigliare dei Pepe nel corso degli ultimi anni è diventata un chiaro e trasparente esempio di portabandiera della naturalità e dell’artigianalità.
Giallo paglierino con vivi riflessi verdolini, ha naso meravigliosamente impreciso di frutta bianca matura, accenni minerali ed erbe di montagna. L’assaggio è vivo, scattante, pieno e corposo, riempie la bocca e fugge nella lunghissima persistenza che lascia dietro sè una lunga scia di lime.
Annata: 2022
Grado: 12,5 %
Produttore: Emidio Pepe
Formato: 0,75 lt.
6 disponibili
Categorie Bianco, Toscana - Altre Zone, Altre Regioni Italia, No sconto Tag biologico, Emidio pepe, trebbiano, novità
Descrizione
https://calatamazzini15.it/product/volpolo-2017-bolgheri-doc/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Cabochon Fuoriserie n 22 – Franciacorta DOCG NV 0,75 lt. – Monte Rossa
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
70% Chardonnay e 30% Pinot nero
Cabochon Fuoriserie n 22 nasce dalla ricerca, iniziata nel 1985, di una selezione più attenta dei cru della collina di Monte Rossa. E di un nuovo sistema di vinificazione che introduceva la barriques per la prima fermentazione del mosto.
Vino di colore giallo oro dal perlage fine e persistente. All’olfatto è preciso con profumo di tabacco biondo, menta, eucalipto, mandorla, praline, tisana di tiglio.
In bocca è equilibrato, di buona struttura con note di miele, ottimo bilanciamento tra acidità e struttura; richiamo agli agrumi in particolare al pompelmo.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Produttore: Monte Rossa
Formato: 0,75 lt
Pinot Nero Case Via 2020 Biologico – Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Vino Biologico.
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione in tini tronco-conici di Allier per 2 settimane con follature manuali.
Un Pinot Nero intrigante nei profumi e delizioso al gusto, per un sorso raffinato e mai scontato. Da un’attenta vinificazione e da 18 mesi di riposo in barrique, nasce un rosso splendido, prodotto nel cuore del Chianti Classico utilizzando una varietà vitata internazionale. È un Pinot Nero fragrante e fruttato, di un’eleganza unica.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,75 lt.
Ornellaia 2021 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Bolgheri Superiore Doc
Il prezzo si riferisce ala bottiglia singola. In cassa di Legno con 6 bottiglie.
*in cassa da 6 bottiglie, una bottiglia è edizione speciale "LA GENEROSITA'" - artista MARINELLA SENATORE
La bottiglia con etichetta d'artista NON viene venduta singolarmente.
53% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 15% Cabernet Franc, 7% Petit Verdot
Ornellaia 2021 è espressione di un’annata tipicamente bolgherese, in cui non sono mancati periodi soleggiati e privi di precipitazioni, che hanno dato origine a vini ricchi e concentrati, ma allo stesso tempo molto espressivi e generosi. Al naso tipici sentori di macchia mediterranea, erbe aromatiche, bacche di cipresso e classici profumi di ribes nero e frutti scuri, si accompagnano all’assaggio a una fitta trama tannica, che riempie il palato con precisione e finezza. Il finale risulta persistente, vibrante e porta con sé una sensazione di freschezza aromatica ed eleganza.
Il Pino di Biserno 2018 – Toscana Igt – Tenuta di Biserno
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot
Il Toscana Rosso il Pino di Biserno della Tenuta di Biserno nasce in vigneti che si estendono nella parte occidentale dell’Alta Maremma, a Bibbona.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controlla di 28°C per 21 giorni. La fermentazione malolattica si svolge parte in barriques, e in parte in vasche di acciaio. Successivamente il vino affina parte in barriques e in parte in vasche di acciaio inox per 12 mesi, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Il Pino di Biserno è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con un bouquet complesso ed elegante, con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note speziate di tabacco e cuoio. Al palato risulta piacevolmente equilibrato, concentrato, deciso ed elegante.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Biserno
Formato: 0,75 lt
Casa Coste Piane – Frizzante …Naturalmente – Valdobbiadene Prosecco Docg NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Glera
Prosecco DOCG, ottenuto dalla vinificazione in bianco delle uve Glera, nasce da una pressatura soffice dell'uva per ottenerne il "fiore", la parte migliore del mosto, a seguire avviene la pulizia del mosto previa “decantazione”.
Lasciato in fermentazione per circa 15 giorni, svolti i travasi sapienti, mantiene profumi eleganti e l’equilibrio organolettico.
L’inverno è prezioso per la filtrazione e rendere il vino limpido, preservando intatte le caratteristiche microbiologiche, i lieviti ed i batteri buoni.
Il vino si stabilizza e, nella primavera successiva, l’imbottigliamento permetterà ai lieviti, presenti naturalmente, di attivare la rifermentazione spontanea in bottiglia, dando al vino la migliore armonia, un'acidità più bassa e garantendo una facile beva.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Dosaggio: 1 g/l
Produttore: Casa Coste Piane
Formato: 0,75 lt
Bourgogne Aligote 2021 – Domaine Sylvain Cathiard
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Aligotè
Le viti del domaine hanno un’età media di circa 50 anni; i vigneti sono condotti senza l’ausilio di sostanze e fertilizzanti chimici. Il Domaine Sylvain Cathiard punta a ottenere vini che esprimono la massima purezza e longevità.
Domaine Sylvain Cathiard è un produttore di vino a conduzione familiare con sede nel villaggio di Vosne-Romanée, in Borgogna. La tenuta-boutique si estende su circa cinque ettari di vigneto distribuiti tra Vosne-Romanée, Nuit-Saint-Georges e Chambolle-Musigny, compreso un piccolissimo appezzamento a Romanée-Saint-Vivant.
Questo Bourgogne Aligoté 2021 è un vino di medio corpo, con un'acidità precisa e note di agrumi, mele verdi e un pizzico di pepe bianco.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Sylvain Cathiard
Formato: 0,75 lt
Madonna delle Grazie 2016 – Brunello di Montalcino docg – Il Marroneto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese
Figlio di un'annata eccellente, Madonna delle Grazie 2015 - Brunello di Montalcino docg viene fatto con una particolare selezione di uve raccolte nella vigna storica del Marroneto e che essendo situata nelle vicinanze della chiesina della Madonna delle Grazie risalente al 1200 ne prende il nome.
Durante la sua stagionature nelle botti grandi di rovere si cerca di conservare il più possibile i suoi profumi naturali proteggendolo dall’aggressione del legno.
È un vino di grande spessore, interessante, nel quale alla piacevolezza del sangiovese si unisce una complessità tipica dei grandi vini.
Classico vino da meditazione, fruttato, variabile nei profumi di grande impatto in bocca.
Robert Parker 100/100
100 pti Wine Enthusiast's - Top 100 Cellar Selection
Tre Bicchieri Gambero Rosso
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Marroneto
Formato: 0,75l
Agrapart Complantee – Champagne Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
chardonnay, pinot nero, pinot meunier, arbane, petit meslier, pinot bianco
Complantee Agrapart - Champagne Extra Brut assemblaggio di 6 vitigni in impianto. I classici della regione, chardonnay, pinot nero e pinot meunier, uniti a tre vitigni antichi e ormai quasi scomparsi, arbane, petit meslier, pinot bianco. Solo 2 annate miscelate per questa cuvée del terroir di Avize. Questa combinazione crea un gusto evoluto ma nello stile pulito e asciutto tipico della maison. Sboccatura 2 mesi prima della vendita per mantenere più intatte possibili le caratteristiche di freschezza.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosage: 5 g/lt
Produttore: Agrapart & Fils
Formato: 0,75 lt.
Foscarino 2019 – Soave Classico Doc – Inama
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Garganega
L’area del Soave Classico è quella esclusivamente collinare, vitata già in epoca romana. La vocazione, unica per le uve bianche, è data dalla natura vulcanica del terreno: un basalto lavico puro, il solo con tali caratteristiche nel nord Italia. In epoca Romana fu subito vitato probabilmente con un antico Grecanicum divenuto poi Garganega nell’accezione locale. A partire dai primi anni Sessanta, Giuseppe Inama iniziò ad acquistare piccoli appezzamenti sulle colline del Soave Classico.
Foscarino nasce da una selezione da vecchi vigneti che si trovano nel Monte Foscarino su suolo basaltico-lavico ed esposizione delle vigne a sud-est. Svolge la fermentazione in barrique non nuove. Poi rimane sulle fecce per 6 mesi con batonnage ogni 6 settimane. Seguono poi altri 6 mesi di affinamento in vasi di acciaio su fecce fini.
Ottima capacità di invecchiamento fino a 10-15 anni.
Grado: 12 %
Produttore: Inama
Formato: 0,75 lt
Rock Angel 2020 Côtes de Provence Rosé – Château d’Esclans
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,Francia,VINI IN OFFERTA
Grenache Cinsault e Rolle
Rock Angel è un Rosé che nasce in una delle tenute più famose della Provenza. Château d’Esclans ha saputo interpretare la tradizione dei vini del territorio creando etichette leggendarie, riferimento assoluto del mondo dei rosé.
Le uve di Grenache e Rolle provengono da una selezione delle parcelle più vocate della tenuta e sono vendemmiate manualmente durante la notte o le prime ore dell’alba, in modo da arrivare in cantina a una temperatura fresca. Prima di procedere alla vinificazione, i grappoli sono sottoposti a una selezione manuale e a un controllo ottico, in modo da scegliere sono le uve perfettamente sane. Dopo la diraspatura, si procede a un raffreddamento dell’uva a 7-8 °C per evitare ossidazioni e alla pressatura diretta molto soffice, senza contatto con le bucce. Il mosto fiore fermenta in parte in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata e in parte in botti di rovere francese da 600 litri. Dopo un periodo d’affinamento di qualche mese, il vino è pronto per essere imbottigliato.
Dal colore rosa pallido, ha un profilo aromatico delicato e piacevole, con note di agrumi, piccoli frutti rossi, cenni di spezie e ricordi di mare. Al sorso è fascinoso, pulito e gentile, con un'accesa freschezza e un'apprezzabile nota marina.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Chateau d'Esclans
Formato: 0,75l