Sperss 2017 Barolo Docg – Angelo Gaja
Sperss 2017 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Sperss Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso. Si distende armonioso su una tessitura tannica fitta ed elegante, accompagnando il palato verso un finale persistente e di piacevole freschezza.
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana Altre Zone, Toscana - Altre Zone, No sconto Tag nebbiolo, Angelo Gaja, barolo
Descrizione
Sperss 2017 Barolo Docg – Angelo Gaja
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione.
Sperss 2017 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono infatti dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Sperss Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso.
https://calatamazzini15.it/product/clos-des-goisses-2008/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Elise Bougy Le Mont-Chainqueux – Blanc de Noirs Premier Cru – Brut Nature
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100 % Pinot Noir
Elise Bougy Le Mont-Chainqueux è uno Champagne blanc de noris. Le fermentazioni alcoliche e malolattiche avvengono naturalmente poi l’affinamento avviene per 7 mesi in 7 botti da 228 litri e in botte da 20 hl. Gli interventi in cantina sono ridotti al minimo. L’affinamento avviene per 10 mesi in botti da 600 litri e in serbatoi di acciaio inox. Nessuna filtrazione e chiarificazione e ha dosaggio pari a 1,5 g/l. Il vino è senza zolfo aggiunto e senza filtrazione. La produzione si aggira attorno alle 1500 bottiglie.
Al naso il vino si presenta con note delicate di piccoli frutti rossi e neri. In bocca è delicato ma anche potente e l'insieme è perfettamente equilibrato. L'assenza di dosaggio è perfettamente controllata e il vino offre un finale con una sottile mineralità e una lunghezza molto potente.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Dosage: 1,5 g/l
Degorgement: 10/21
Produttore: Elise Bougy
Formato: 0,75 lt.
Vie Cave 2019 Magnum 1,5 lt. – Toscana Malbec Igt – Fattoria Aldobrandesca Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
100% Malbec
Da un’attenta ricerca geologica ed enologica volta a valorizzare le potenzialità di questo vitigno nuovo per il panorama italiano. Il Malbec, uva di origine francese ha trovato qui nella Maremma “vulcanica” un terroir di elezione. Equilibrato, dalla spiccata morbidezza, racchiude in sé tutto il fascino del territorio di produzione. Il nome è dedicato alla Vie Cave etrusche, profonde vie scavate nella roccia che segnano i terreni della fattoria.
La 2019 è da considerarsi, dopo la 2017, una tra le annate più calde nell’area di Fattoria Aldobrandesca. Un inverno mite e in primavera l’innalzamento precoce delle temperature. Sporadici ma intensi fenomeni piovosi, sufficienti a integrare le riserve idriche del suolo. L’estate calda e asciutta, contraddistinta da temperature al di sopra della media durante luglio e agosto, ha permesso di proseguire regolarmente con lo sviluppo dell'acino. Le uve raccolte per produrre il Vie Cave 2019 Magnum sono sane e caratterizzate da un'ottima maturità fenolica.
Vie Cave 2019 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso mostra note di frutta nera matura unite a sentori speziati e di vaniglia. Al palato sorprende per il suo equilibrio. Tannini setosi accompagnati da note fruttate donando al vino una straordinaria persistenza. Nel finale ritornano gli aromi percepiti al naso con piacevoli sensazioni di cioccolato amaro.
Annata: 2019
Grado: 12,5 %
Produttore: Fattoria Aldobrandesca - Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.
Rennina 2004 – Brunello di Montalcino docg – Pieve Santa Restituta
Prodotto
100% Sangiovese
Il Brunello di Montalcino “Rennina” dell’azienda toscana Pieve Santa Restituta di proprietà di Gaja, prende il nome dall’antico nome romano della tenuta che significava letteralmente “podere dello stato”.
Si presenta alla vista di un colore rosso rubino intenso con riflessi granato, mentre al naso emana ampi profumi fruttati di more, prugne secche su sottofondo di cacao e caffè. In bocca risulta caldo e vellutato con tannini morbidi che lo rendono un vino di grande eleganza.
La vinificazione di questo Brunello prevede una macerazione delle bucce a temperatura controllata in tini combinati in acciaio e legno che dura circa 10-12 giorni. La maturazione avviene per 2 anni per il 50% in botti di rovere francese (da 60 – 90 hl) e per il 50% in barriques di rovere francese (da 3,5 hl); fino all’affinamento in bottiglia della durata di 8-12 mesi.
Il Brunello di Montalcino Rennina presenta un colore rosso rubino con un profumo ricco, caratterizzato da aromi complessi di frutta matura (prugne e ciliegie selvatiche), viola e sentori di chiodi di garofano e tabacco. Il sapore ha una struttura fine ed elegante con tannini ben integrati. Questo vino è normalmente più austero in gioventù a causa di una più solida struttura tannica.
Annata: 2004
Grado: 15 %
Produttore: Angelo Gaja - Pieve Santa Restituta
Formato: 0,75l
Avize Champ Cain 2004 Degorgement Tardif – Jacquesson 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Vigna di Chardonnay piantata nel 1962 su un terreno perfettamente esposto verso sud, con una posizione a dir poco ottimale per quest'uva. Con Craie affioranti.
Avize Champ Cain 2004 dt - Degorgement Tardif nasce da un Grand Cru di un solo ettaro, situato ad Avize, perfettamente esposto verso sud, con una posizione a dir poco ottimale per l’uva chardonnay. Da questi terreni magici nasce lo Champagne Extra Brut Champ Cain uno dei quattro lieux-dits prodotti dalla Maison Jacquesson solamente nelle grandi annate. Sosta 16 anni sui lieviti, dégorgement marzo 2021, dosage zero. Una bottiglia memorabile, unica e preziosa.
Annata: 2004
Grado: 12 %
Dosaggio: 0 gr/l
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75l
Grottaia Rosso 2022 Toscana Igt – Caccia al Piano
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
50% Cabernet Sauvignon, 50% Merlot
Grottaia Rosso 2022 è un blend di Cabernet Sauvignon e Merlot provenienti dai vigneti più giovani situati nelle zone pianeggianti dell’azienda.
Le uve sono vendemmiate a mano e poste in cassette da 15 kg, con raccolta separata per varietà ed appezzamento. Un’attenta selezione delle uve ha preceduto la diraspatura, cui ha seguito la fase di macerazione in tini di acciaio inox a temperatura controllata. In questa fase ha avuto inizio la fermentazione alcolica, protrattasi per circa due settimane, seguita dalla svinatura e dalla fermentazione malolattica.
Viene affinato esclusivamente in vasche d’acciaio per preservarne frutto, freschezza e sapidità, i motivi floreali ed i colori della natura presenti sull’etichetta sottolineano lo stretto legame con la Costa Toscana.
Annata: 2022
Grado: 14 %
Produttore: Caccia al Piano
Formato: 0,75 lt
Madonna delle Grazie 2016 – Imperiale 5 litri – Brunello di Montalcino docg – Il Marroneto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
In cassa di legno
Figlio di un'annata eccellente, Madonna delle Grazie 2015 - Brunello di Montalcino docg viene fatto con una particolare selezione di uve raccolte nella vigna storica del Marroneto e che essendo situata nelle vicinanze della chiesina della Madonna delle Grazie risalente al 1200 ne prende il nome.
Durante la sua stagionature nelle botti grandi di rovere si cerca di conservare il più possibile i suoi profumi naturali proteggendolo dall’aggressione del legno.
È un vino di grande spessore, interessante, nel quale alla piacevolezza del sangiovese si unisce una complessità tipica dei grandi vini.
Classico vino da meditazione, fruttato, variabile nei profumi di grande impatto in bocca.
Robert Parker 100/100 - Wine Enthusiast 100/100
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Marroneto
Formato: Imperiale 5 litri
Masseto 2017 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
100% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Il Masseto 2017 è certamente figlio della sua annata, che è riuscita a racchiudere tutta la maturità e la concentra- zione di una stagione particolarmente soleggiata e asciutta.
Il colore è quasi nero, al naso rivela un’espressione ricca e matura di frutti neri, con note speziate e di liquirizia. Al palato, il vino riesce a coniugare una grande intensità e maturazione dei frutti con un notevole senso di equilibrio e di freschezza. I tannini creano una struttura densa e vellutata, con un persistente finale fruttato e un’acidità vi- brante che danno un tocco di freschezza. Pur essendo il risultato di una delle annate più calde, il 2017 può essere considerato un tipico Masseto, con la sua inconfondibile combinazione di ricchezza ed eleganza.
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75l
Maggiarino 2017 – Vino Nobile di Montepulciano Docg – La Braccesca
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
100% Sangiovese
Maggiarino 2017 nasce dai vigneti dell’omonimo podere, una delle zone più vocate de La Braccesca. Un vino equilibrato capace di esaltare il fragrante carattere varietale attraverso i tannini setosi tipici del territorio del Nobile di Montepulciano, storica denominazione toscana.
Le migliori uve Sangiovese hanno effettuato un processo di vinificazione volto a preservare gli aromi ed esaltare la struttura. Dopo la diraspatura e una soffice pigiatura, le uve sono state trasferite in serbatoi di acciaio inox. Qui si è svolta la fermentazione alcolica a una temperatura controllata di 28 °C. Al termine della macerazione, protrattasi per circa 20 giorni, il vino è stato trasferito in tonneaux. Qui avviene la fermentazione malolattica ed inizia il processo di affinamento della durata di circa 12 mesi.
Grado: 14 %
Annata: 2017
Produttore: Fattoria La Braccesca - Antinori
Formato: 0,75 lt.
Clos d’Ambonnay 2006 – Champagne Blanc de Noirs Brut – Krug Acconto
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
In cassa di legno
100% Pinot Nero
Il Clos d’Ambonnay è un appezzamento di appena 0,68 ettari protetto da mura e situato nel cuore di Ambonnay, uno dei borghi più noti nella regione della Champagne per le uve di Pinot Noir, ed è la principale fonte da cui la Maison Krug ricava questa varietà sin dai primissimi anni.
Krug Clos d'Ambonnay 2006 è il settimo Champagne nato da questo prezioso appezzamento di Pinot Noir. Il primo fu creato con la vendemmia del 1995.
Il 2006, un anno sublimato e raccontato da Krug: Un omaggio alla natura. Il clima è stato generoso, mite e relativamente asciutto. L'aspetto più importante è stata poi una lunga estate caratterizzata da giornate calde e notti fredde, che hanno offerto le condizioni ideali per la maturazione delle uve. La vendemmia è avvenuta il 21 Settembre e ha regalato grappoli in eccellenti condizioni di salute.
Il vino si presenta a prima vista di un giallo dorato luminoso, che ricorda il grano maturo. Al naso aromi di pan di zenzero, scorza di arancia candita e sentir di nocciola. Elegante al palato. Gusto ricco ed intenso esaltato da un finale molto lungo con accenni di agrumi.
Annata : 2006
Grado Alcolico: 12,5 %
Produttore: Maison Krug
Formato : 0,75 lt
Jerome Prevost – La Closerie Grand Cru – Champagne Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
50% Chardonnay di Mesnil e 50% Pinot Noir di Puisieulx
Per il Grand Cru Champagne Extra Brut, le fermentazioni avvengono con utilizzo di lieviti indigeni in barrique di rovere francese e i vini base maturano in legno fino al momento della creazione della cuvée. La rifermentazione avviene in bottiglia, con sosta sui lieviti per almeno 24 mesi prima del dégorgement.
Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino brillante e luminoso, attraversato da un perlage sottile e persistente. Il profilo olfattivo è intenso, con aromi di frutta bianca, di mela, sfumature floreali, sensazioni speziate e balsamiche. Il sorso è ampio e ricco, con aromi complessi e profondi che si distendono con grande armonia gustativa verso un finale sapido e di grande freschezza. Buona intensità e profondità.
Annata: 2019
Grado: 12 %
Produttore: Jerome Prevost
Formato: 0,75 lt.