Sorì San Lorenzo 2008 – Angelo Gaja
95% Nebbiolo 5% Barbera
Il Sorì San Lorenzo è un Barbaresco che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera. Il nome del vino è il connubio di Sorì, termine dialettale che indica la porzione di un pendio collinare e San Lorenzo, che è il Santo patrono della città di Alba. La vinificazione prevede fermentazione e macerazione in acciaio per circa 20 giorni. Successivamente il vino viene travasato in barrique dove matura per 12 mesi e spostato poi in botti grandi dove sosta per ulteriori 12 mesi.
Dal carattere forte e austero, che prende il nome dall’omonimo vigneto “Sorì San Lorenzo” a Barbaresco, dal bel colore rosso granato, si presenta al naso con un bouquet fruttato molto concentrato, con sentori di mora e frutti di bosco, mirtillo e ribes, confettura di frutti rossi e sentori di caffè, liquirizia, spezie e frutta secca. Dal sapore caldo e morbido, con tannini importanti ma eleganti che gli regalano nobiltà e grande struttura, persistente, è un vino che bel si presta al lungo invecchiamento.
Annata: 2008
Grado: 14,5 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana Altre Zone, No sconto, Piemonte Tag nebbiolo, Angelo Gaja, barbaresco, piemonte
Descrizione
Sorì San Lorenzo 2008 – Langhe Nebbiolo Doc
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione. Il passato come esperienza, il futuro come obiettivo: così Gaja ha costruito intorno a sé l’immagine di un marchio forte e imprescindibile, simbolo della grandezza del Barbaresco.
Sorì San Lorenzo 2008 è un Cru di Nebbiolo dal carattere forte e austero, che prende il nome dall’omonimo vigneto “Sorì San Lorenzo” a Barbaresco, dal bel colore rosso granato, si presenta al naso con un bouquet fruttato molto concentrato, con sentori di mora e frutti di bosco, mirtillo e ribes, confettura di frutti rossi e sentori di caffè, liquirizia, spezie e frutta secca. Dal sapore caldo e morbido, con tannini importanti ma eleganti che gli regalano nobiltà e grande struttura, persistente, è un vino che bel si presta al lungo invecchiamento.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Il Pino di Biserno 2017 – Toscana Igt – Tenuta di Biserno
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot
Il Toscana Rosso il Pino di Biserno della Tenuta di Biserno nasce in vigneti che si estendono nella parte occidentale dell’Alta Maremma, a Bibbona.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controlla di 28°C per 21 giorni. La fermentazione malolattica si svolge parte in barriques, e in parte in vasche di acciaio. Successivamente il vino affina parte in barriques e in parte in vasche di acciaio inox per 12 mesi, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Il Pino di Biserno è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con un bouquet complesso ed elegante, con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note speziate di tabacco e cuoio. Al palato risulta piacevolmente equilibrato, concentrato, deciso ed elegante.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Biserno
Formato: 0,75 lt
Madonna delle Grazie 2019 Magnum 1,5 lt – Brunello di Montalcino docg – Il Marroneto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
In cassa di legno
Figlio di un'annata eccellente, Madonna delle Grazie 2019 - Brunello di Montalcino docg viene fatto con una particolare selezione di uve raccolte nella vigna storica del Marroneto e che essendo situata nelle vicinanze della chiesina della Madonna delle Grazie risalente al 1200 ne prende il nome.
Durante la sua stagionature nelle botti grandi di rovere si cerca di conservare il più possibile i suoi profumi naturali proteggendolo dall’aggressione del legno.
È un vino di grande spessore, interessante, nel quale alla piacevolezza del sangiovese si unisce una complessità tipica dei grandi vini.
Classico vino da meditazione, fruttato, variabile nei profumi di grande impatto in bocca.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Marroneto
Formato: Magnum 1,5 lt
Chianti Classico docg 2015 Dievole
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in tini di cemento grezzo da 75 Hl per 14-15 giorni a temperatura controllata (26-28°C). Fermentazione malolattica naturale nei medesimi tini. L’invecchiamento avviene in botti grandi di rovere francese d’Allier non tostato per un periodo di circa 13 mesi. L’affinamento in bottiglia avviene per un periodo minimo di 3 mesi.
Di colore rosso rubino intenso, al naso molto floreale, con note di frutti rossi maturi e con note floreali di viola. Di corpo con un'ottima mineralità ben integrata ed armonizzata con un tannino maturo. Predominano i frutti rossi di bosco e la ciliegia. Il finale è molto piacevole e persistente.
Annata: 2015
Grado: 13,5 %
Produttore: Dievole
Formato: 0,75l
Alberelli di Giodo Nerello Mascalese 2020 – Terre Siciliane Igt
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
100% Nerello Mascalese
Il fascino irresistibile dell’Etna ha fatto innamorare Carlo Ferrini che frequenta la Sicilia da enologo consulente da oltre venti anni. Nasce così Alberelli di Giodo, con un Nerello Mascalese in purezza, prima annata la 2016, al quale si affianca dall’annata 2020 anche un Carricante.
Le due espressioni di Alberelli di Giodo nascono in otto piccoli appezzamenti nelle Contrade etnee “Rampante” e “Pietrarizzo”, che, sommati, arrivano a poco più di due ettari e mezzo.
Le preziose viti pre-fillossera di Nerello Mascalese hanno un’età compresa tra gli 80 e i 100 anni e prosperano tra i 700 e i 950 metri di altitudine, mentre le viti di Carricante si trovano poco più in alto, tra gli 800 e i 900 metri di altezza e hanno circa 50 anni d’età. Tutte sono allevate ad alberello e convivono con olivi e alberi da frutto. L’altitudine e l’ideale esposizione a nord, permettono di ottenere vini con struttura e frutto unici mentre dal terreno nero di pomice del Vulcano deriva la mineralità.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Giodo
Formato: 0,75 lt.
Domaine Pierre Labet – Bourgogne Pinot Noir Vieilles Vignes 2020
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Per Bourgogne Pinot Noir Vieilles Vignes 2020 il vigneto è stato piantato nel 1955 ed è situato nella parte settentrionale della città di Beaune e Chorey les Beaune. Il terreno è argilloso e ghiaioso. La vendemmia avviene manualmente e le uve sono portate in cantina tramite ceste. L’uva utilizzata per produrre il Bourgogne Pinot Noir Vielles Vignes viene interamente diraspata; dopo la fermentazione alcolica, il vino affina di fusti di rovere (100% di un anno) per poi venire imbottigliato senza filtrazione.
Il Bourgogne Pinot Noir Vielles Vignes è un vino di grande eleganza con un notevole potenziale di invecchiamento.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Pierre Labet
Formato: 0,75 lt
Biondi-Santi Rosso di Montalcino doc 2020
Prodotto
100% Sangiovese Grosso
Di fronte al Rosso di Montalcino di Biondi Santi è possibile affermare senza ombra di smentita che si tratti del campione assoluto della denominazione. Un piccolo Brunello, la cui peculiarità è quella di provenire dai vigneti più giovani della Tenuta Greppo, compresi tra i 5 ed i 10 anni, e di maturare per un periodo un po’ più breve del suo fratello maggiore: circa 12 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia.
Il Rosso di Montalcino 2020 ci regala note fresche ed energiche di ciliegia, arancia sanguinella, melograno, viola e caprifoglio, seguite da richiami balsamici di erbe aromatiche, radice di liquirizia e mentolo. Le sensazioni olfattive e gustative sono perfettamente allineate. Al palato, i tannini croccanti e la vivace acidità donano sia leggerezza che sostanza al cuore fruttato di questo Rosso, guidandoci verso un finale sapido e persistente, scandito da note minerali. Più a lungo il vino viene lasciato ossigenare nel bicchiere, più si rivela la complessità e la profondità di questa meravigliosa vendemmia.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Franco Biondi-Santi Tenuta Il Greppo
Formato: 0,75 lt.
Montalcino Box degustazione: Grandi Rossi da piccole produzioni
Prodotto
da €51 a €150,Idee Regalo Natale 24,VINI IN OFFERTA,BOX DEGUSTAZIONE,Montalcino,Montalcino,Rosso
La collina di Montalcino ha numerosi ambienti pedologici per essersi formata in ere geologiche diverse che ne determinano suoli e sottosuoli diversi. Ogni cantina poi nel rispetto del disciplinare di produzione adotta le proprie tecniche di coltivazione e produzione, in molti casi tramandate dalle generazioni precedenti. Per scoprire varie realtà di Montalcino vi proponiamo questa Montalcino Box degustazione: Grandi Rossi da piccole produzioni. Un percorso tra realtà diverse tra di loro, piccole nelle dimensioni ma grandi nel prestigio.
La box degustazione contiene:
1 Rosso di Montalcino Doc 2020 - Ciacci Piccolomini d'Aragona (€17,50)
1 Rosso di Montalcino Doc 2021 - Canalicchio di Sopra (€21,00)
1 Rosso di Montalcino Doc 2020 - Gorelli (€39,50)
1 Rosso di Montalcino Doc 2021 - Pian delle Vigne (€23,50)
1 Lo Scorno 2019 Rosso di Montalcino Doc - San Filippo (€21,50)
1 Rosso di Montalcino docg 2020 – Livio Sassetti Pertimali (€19,50)
Produttore: Produttori Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Box Degustazione Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Il Box degustazione Angelo Gaja propone 6 bottiglie, 3 rossi e 3 bianchi, da 3 zone di produzione diverse, Piemonte Toscana e Sicilia, dalle mani di un unico grande produttore italiano, Angelo Gaja.
Idda Etna Bianco Dop 2020 – Gaja & Graci
Carricante - ALC: 13,5 % vol. - Annata: 2020
Vistamare 2019 Toscana Bianco Igt – Cà Marcanda – Gaja
60% Vermentino 40% Viognier - ALC: 14 % vol. - Annata: 2019
Rossj Bass 2020 – Chardonnay Langhe Dop – Angelo Gaja
Chardonnay - ALC: 14 % vol. - Annata: 2020
Idda Etna Rosso Dop 2018 – Gaja & Graci
Nerello Mascalese - ALC: 13,5 % Vol. - Annata: 2018
Promis 2018 Toscana Igt – Cà Marcanda – Gaja
Merlot 55%, Syrah 35%, Sangiovese 10% - ALC: 14 % Vol. Annata: 2018
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 6 x 0,75l
L’Immuable Magnum 1,5 lt. Champagne Brut Premier Cru – Brisson-Lahaye NV
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,Recoltant Artigiani
60% Chardonnay 40% Pinot Nero
L'Immuable l'emblema della casa. Questo champagne Premier Cru è composto dal 60% di Chardonnay e dal 40% di Pinot Noir. conferendogli aromi floreali di grande finezza e una bella persistenza in bocca. le terre dell'azienda si estendono su quattro distinti terroir, tutti Premier Cru, situati nelle regioni de la Vallèe de la Marne, de la Montagne de Reims e della zona più alta della Côte des Blancs.
Le vigne beneficiano di un'ottima esposizione a sud-est, garantendo una maturazione ottimale delle uve. In cantina, la cuvèe viene fermentata in acciaio. Dopo il tiraggio, il vino affina sui propri lieviti in bottiglia per circa due anni. In bicchiere, questo Champagne si presenta di un colore giallo paglierino con un perlage fine e fitto. Al naso, si possono percepire frutti bianchi e frutta, con leggere note fermentative. In bocca è fluido, fresco e persistente. Dotato di un grande potenziale di invecchiamento, può sviluppare aromi evoluti se lasciato riposare in cantina, anche fino a dieci anni.
Annata: Nv
Grado: 12 %
Dosaggio: Extra-Brut
Produttore: Brisson-Lahaye
Formato: Magnum 1,5 lt.
Brunello di Montalcino docg 2016 – Solaria – Patrizia Cencioni
Prodotto
100% Sangiovese
Figlio di un'annata eccellente, il Brunello di Montalcino docg 2016 - Solaria è un Brunello classico, elegante e nello stesso tempo strutturato, nasce da una vinificazione atta a fissare il più possibile i profumi del sangiovese e quindi anche la tipicità della posizione.
Solaria produce una gamma di vini eccellenti dove il Sangiovese è protagonista. Il frutto della passione dell'azienda sono infatti vini che vogliono valorizzare la tipicità del territorio. Inoltre rispondono ai più alti parametri di qualità grazie al sapiente equilibrio fra utilizzo delle moderne tecnologie e l'attenta cura artigianale.
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Solaria - Patrizia Cencioni
Formato: 0,75l