Sito Moresco 2018 Langhe Rosso Doc – Angelo Gaja
Il Sito Moresco 2018 è ottenuto da uve Nebbiolo, Barbera e Merlot, che gli conferiscono rispettivamente eleganza, freschezza e morbidezza. Da uve attentamente selezionate e vendemmiate a mano nel momento della loro perfetta maturazione. I grappoli, portati in cantina, vengono pigiati in maniera delicata. Fermentazione e la macerazione sulle bucce di qualche settimana avviene in acciaio. Successivamente alla svinatura il vino resta in affinamento in acciaio per almeno 12 mesi.
Al naso si avvertono sentori fruttati, di piccoli frutti rossi selvatici, e di note erbace e vegetali. Al palato denota una piacevole finezza, è armonico, dai tannini sottili ed equilibrati al sorso.
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana Altre Zone, Toscana - Altre Zone Tag nebbiolo, Angelo Gaja, barbera
Descrizione
Sito Moresco 2018 Langhe Rosso Doc – Angelo Gaja
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione.
Il Sito Moresco 2018 è ottenuto da uve Nebbiolo, Barbera e Merlot, che gli conferiscono rispettivamente eleganza, freschezza e morbidezza. Da uve attentamente selezionate e vendemmiate a mano nel momento della loro perfetta maturazione. I grappoli, portati in cantina, vengono pigiati in maniera delicata. Fermentazione e la macerazione sulle bucce di qualche settimana avviene in acciaio. Successivamente alla svinatura il vino resta in affinamento in acciaio per almeno 12 mesi.
Al naso si avvertono sentori fruttati, di piccoli frutti rossi selvatici, e di note erbace e vegetali. Al palato denota una piacevole finezza, è armonico, dai tannini sottili ed equilibrati al sorso.
https://calatamazzini15.it/product/clos-des-goisses-2008/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Le Macchiole – Bolgheri Rosso Doc 2018 Magnum 1,5 lt
Prodotto
Vino Biologico.
Merlot 40%, Cabernet Franc 30%, Cabernet Sauvignon 15%, Syrah 15%
Alla vista si presenta rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso aroma di spezie, pepe verde, una leggera nota di vaniglia e aromi di frutti di bosco molto lunghi e sottili. In bocca è senz'altro un vino elegante dai tannini equilibrati, con un senso di freschezza ed un finale lungo e dolce.
Un inverno il 2018 con temperature in linea con la media stagionale, piogge che poi proseguiranno nel periodo primaverile e un germogliamento leggermente più tardivo rispetto all’annata precedente per via di temperature leggermente più basse rispetto alla media. L’estrema attenzione data al bilanciamento della produzione su ogni singola pianta ha permesso di raccogliere uve sanissime e perfettamente mature. Tutti i vintigni hanno ottime acidità, corpo e tannini dolci, un corredo aromatico intenso in cui è estremamente evidente il profilo varietale. Una delle migliori vendemmie .
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: Magnum 1,5 lt
Guado al Tasso 2018 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Bolgheri Superiore Doc 62% Cabernet Sauvignon 18% Merlot 18% Cabernet Franc 2% Petit Verdot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola.
In cassa di legno owc con 3 o 6 bottiglie
La 2018 è stata un’annata caratterizzata da frequenti precipitazioni, in particolar modo durante l’inverno e la primavera. L’estate regolare, accompagnata da un clima asciutto e caldo, ha garantito le condizioni ottimali per una lenta e costante maturazione delle uve.
Guado al Tasso 2018 si presenta del tipico colore rosso rubino intenso. Al naso esprime note di spezie dolci e piccoli frutti scuri maturi, radice di liquirizia, cuoio e tabacco. Al palato la qualità dei tannini è molto aggraziata: setosi in ingresso e vibranti sul finale. Un vino dal grande equilibrio, gradevolezza e armonia e ottima longevità.
James Suckling 96/100 - Wine Advocate 95/100
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: 0,75l
Le Chiuse Brunello di Montalcino docg 2017
Prodotto
100% Sangiovese Grosso
Fermentazione tradizionale classico in vasche di acciaio termo- controllate, dove ha fermentato e macerato per 21 giorni. Per ottenere una bella corposità, un intensa colorazione ma anche una grande freschezza e fruttuosità vengono effettuati rimontaggi, follature ed alcuni delestage. Affina in botti di rovere di Slavonia con capacità media hl 20, dove è rimasto per 36 mesi.
Sentori intensi e netti di ciliegia marasca e Viola, le note ematiche, di spezie, di erbe di campo , contribuiscono alla ricchezza ed alla complessità di questa annnata. L’ ingresso in bocca è subito di grande intensità e ricchezza, si apre poi alla freschezza ed alla sapidità, tipiche del terroir. La trama tannica è notevole, e di grande finezza. Grande equilibrio ed un finale davvero lungo, con note di ciliegia.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Le Chiuse
Formato: 0,75 lt.
Pievi 2019 – Bolgheri Rosso Doc – Fabio Motta
Prodotto
Merlot 50% - Cabernet Sauvignon 25% - Sangiovese 25%
Le Pievi 2019 è un Bolgheri morbido e succoso, in cui viene dato ampio spazio anche al sangiovese, uva non tipica a Bolgheri, ma che dona eleganza al vino. L’uva colta a piena maturazione viene fermentata esclusivamente con i lieviti naturali in tini tronco conici da trenta quintali. Il cappello viene sommerso manualmente per tutta la durata della fermentazione che di norma richiede 2 settimane per ciascuna varietà. Dopo la svinatura i vini sono messi in barriques di secondo o terzo passaggio. Qui svolgono naturalmente la fermentazione malolattica. L’assemblaggio delle tre varietà viene effettuato circa tre mesi dopo la vendemmia. Il vino rimane un anno ad affinarsi in legno ed è imbottigliato senza filtraggi né chiarifiche.
Bolgheri rosso di struttura al naso rivela note di frutti scuri. Segue la violetta e speziato dolce. Al palato si presenta con un ingresso morbido ma con grande equilibrio tra alcolicità e freschezza.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Fabio Motta
Formato: 0,75l
Malvasia delle Lipari DOC passito 2020 – Carlo Hauner
Prodotto
Vini Dolci,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini
La Malvasia delle Lipari Passito è senz'altro il vino più rappresentativo della produzione delle isole Eolie in generale e di Hauner in particolare. Un vino unico e prezioso, alla cui vendemmia tardiva segue un periodo di circa 20 giorni di appassimento dei grappoli sui tradizionali “cannizzi”, strumenti ideali per lasciare le uve al sole durante il giorno. Vengono poi messi in cantina al riparo dell'umidità la notte. Vinificato e lasciato maturare in sole vasche di acciaio.
Nel bicchiere si esprime con un’intensità e una complessità uniche. Naso esemplare, imponente e garbato, ampio e di grande finezza con sentori di fruttato di fchi secchi, datteri, albicocca matura, miele e spezie dolci. Bocca segnata da una vellutata morbidezza, dolce, ma non stucchevole, sostenuta da grande sapidità.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Carlo Hauner
Formato: 0,5 lt.
Vegan Brut – Franciacorta DOCG – Quadra
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
86% Chardonnay, 9% Pinot Bianco, 5% Pinot Nero
Vegan Brut Green è la sintesi della nostra filosofia e della nostra idea di Franciacorta. Una visione che mira all’essenza e che ripropone nelle uve e nella loro cura rispettosa il fulcro del nostro progetto vino. Il Franciacorta Green Vegan si rivolge ad un consumatore attento, evoluto e sensibile che non rinuncia alla costante ricerca di qualità e innovazione. Ottenuto dal blend di tutte e tre le nostre uve, coltivate e raccolte nelle nostre vigne , viene affinato per oltre 60 mesi in bottiglia a contatto con i lieviti.
La spuma è fine, persistente e cremosa. Alla vista si presenta giallo paglierino scarico. Delicato presenta un carattere agrumato
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: 6 g/l
Produttore: Quadra
Formato: 0,75 lt
Botrosecco 2018 – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
Botrosecco 2018 è figlio di un'annata caratterizzata da inverno e primavera con temperature al di sotto delle medie stagionali. Questo ha determinato una vendemmia leggermente posticipata rispetto alla media storica. Iniziata la terza settimana di settembre con il Cabernet Franc ben caratterizzato da note particolarmente speziate, è proseguita con il Cabernet Sauvignon, contraddistinto dai tipici aromi di frutta rossa matura.
Le uve, accuratamente selezionate alla raccolta, sono state diraspate e pigiate delicatamente e trasferite in serbatoi di acciaio inox. Qui ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura di circa 25 °C in modo da esaltare la caratteristica componente aromatica varietale e mantenere una maggiore integrità del frutto. Durante la macerazione della durata di circa 15 giorni, sono state eseguite opportune bagnature del cappello di vinaccia per estrarre solamente i tannini più pregiati. Successivamente il vino è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox, dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica, completata entro la fine dell’anno.
Botrosecco ha riposato 12 mesi in barrique prima dell’affinamento in bottiglia.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75l
Lucente 2018 Magnum 1,5 lt – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Merlot e Sangiovese
In cassa di legno
Lucente è frutto di un’attenta selezione di vigneti della Tenuta, individuati per essere particolarmente vocati alla produzione di un vino dal profilo fruttato e di grande piacevolezza; come Luce nasce dall’unione di Sangiovese e Merlot, il quale prevale nel blend.
L’annata 2018 è stata caratterizzata nel periodo invernale e primaverile da precipitazioni superiori alla norma che hanno permesso di accumulare riserve idriche nel terreno, dopo la siccità dell’anno precedente.
Una primavera umida, associata a temperature medie elevate hanno assicurato al Sangiovese e al Merlot uno sviluppo vegetativo omogeneo. Le ulteriori piogge durante la fioritura hanno rallentato l’allegagione abbassando naturalmente il carico produttivo delle piante.
Il colore si presenta rosso intenso e brillante. Al naso si apre con intensi sentori fruttati di mora, prugna e ribes, arricchiti da sfumature tostate e di vaniglia. Al palato risulta pieno e avvolgente, morbido ed elegante, con un finale lungo e un retrogusto gradevolmente dolce e fruttato.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 1,5 lt
Le Macchiole 2019 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc
Prodotto
Vino Biologico.
Merlot 40%, Cabernet Franc 30%, Cabernet Sauvignon 15%, Syrah 15%
Alla vista si presenta rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso aroma di spezie, pepe verde, una leggera nota di vaniglia e aromi di frutti di bosco molto lunghi e sottili. In bocca è senz'altro un vino elegante dai tannini equilibrati, con un senso di freschezza ed un finale lungo e dolce.
La 2019 può essere riassunta come un’annata con maturazioni lente e molto lunghe e con assenza di picchi di caldo eccessivo. L’epoca di vendemmia ha avuto un inizio leggermente più tardivo rispetto alle precedenti annate, con la raccolta di uve Merlot tra la prima e la terza settimana di settembre, parallelamente alle uve Syrah, e concludersi con le varietà Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon tra la quarta settimana di settembre e i primi dieci giorni di ottobre.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: Magnum 1,5 lt
Poggio di Sotto 2015 Riserva – Brunello di Montalcino Docg – Poggio di Sotto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese grosso
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola.
In cassa di legno con 3 bottiglie.
Per la produzione di questo Poggio di Sotto 2015 Riserva - Brunello di Montalcino , ogni anno vengono utilizzate solo le uve migliori. La zona di produzione è a Castelnuovo dell'Abate. Le uve vengono raccolte a mano e trasportate in contenitori da 15-20 kg. La resa è di soli 3000-3500 kg per ettaro. Le uve vengono sottoposte a diverse selezioni in vigna e un'ulteriore scelta viene effettuata manualmente in cantina. La fermentazione avviene in botti in legno. La fermentazione spontanea e la macerazione avvengono grazie all'aerazione. Il vino rimane in botti di rovere da 30 hl per 60 mesi e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Imbottigliato senza essere filtrato.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75 lt.