Sito Moresco 2018 Langhe Rosso Doc – Angelo Gaja
Il Sito Moresco 2018 è ottenuto da uve Nebbiolo, Barbera e Merlot, che gli conferiscono rispettivamente eleganza, freschezza e morbidezza. Da uve attentamente selezionate e vendemmiate a mano nel momento della loro perfetta maturazione. I grappoli, portati in cantina, vengono pigiati in maniera delicata. Fermentazione e la macerazione sulle bucce di qualche settimana avviene in acciaio. Successivamente alla svinatura il vino resta in affinamento in acciaio per almeno 12 mesi.
Al naso si avvertono sentori fruttati, di piccoli frutti rossi selvatici, e di note erbace e vegetali. Al palato denota una piacevole finezza, è armonico, dai tannini sottili ed equilibrati al sorso.
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana Altre Zone, Toscana - Altre Zone Tag nebbiolo, Angelo Gaja, barbera
Descrizione
Sito Moresco 2018 Langhe Rosso Doc – Angelo Gaja
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione.
Il Sito Moresco 2018 è ottenuto da uve Nebbiolo, Barbera e Merlot, che gli conferiscono rispettivamente eleganza, freschezza e morbidezza. Da uve attentamente selezionate e vendemmiate a mano nel momento della loro perfetta maturazione. I grappoli, portati in cantina, vengono pigiati in maniera delicata. Fermentazione e la macerazione sulle bucce di qualche settimana avviene in acciaio. Successivamente alla svinatura il vino resta in affinamento in acciaio per almeno 12 mesi.
Al naso si avvertono sentori fruttati, di piccoli frutti rossi selvatici, e di note erbace e vegetali. Al palato denota una piacevole finezza, è armonico, dai tannini sottili ed equilibrati al sorso.
https://calatamazzini15.it/product/clos-des-goisses-2008/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Poggio alle Nane 2019 – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carménère
Poggio alle Nane 2019 nasce da un’area altamente vocata alla produzione di vini di qualità, una zona in cui i Cabernet così come il Carménère riescono ad esprimersi al meglio. Prende poi il nome proprio dalla zona in cui si trovano i vigneti. Un'area dove originariamente erano allevate delle anatre localmente chiamate "nane", estesa dal poggio al lago ancora oggi esistenti.Qui Il terreno è prevalentemente sabbioso e limoso, ha una composizione siliceo-argillosa ed è, in certe zone, ricco di scheletro, ideale per la produzione di rossi di carattere. Cabernet e Carmenere dopo la vendemmia vengono scelte con cura e raccolte a mano in cassette. Sono selezionate nuovamente sui tavoli di cernita prima della diraspatura e della soffice pigiatura. La fermentazione avviene in acciaio. La macerazione va avanti circa 20 giorni ad una temperatura controllata di 28°C cui ha fatto seguito la fermentazione malolattica, avvenuta in barriques. E sempre in barriques il vino affina per circa 16 mesi.
Complesso ed elegante al naso mostra sentori speziati, come la vaniglia e la paprica dolce in piena armonia con le note di frutti di bosco, more e delicate sensazioni di erbe mediterranee e di lavanda. Al palato si presenta setoso e strutturato. Il finale, armonico e persistente, presenta note di cioccolato al mirtillo e liquirizia.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Fontodi Box Degustazione
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Azienda Biologica.
La Box Degustazione Fontodi contiene:
4 bottiglie Chianti Classico docg 2019 - Fontodi € 27,00/bt.
1 bottiglia Chianti Classico Riserva docg 2018 - Vigna del Sorbo - Fontodi € 65,00
1 bottiglia Flaccianello della Pieve 2020 - Colli della Toscana Centrale Igt - Fontodi € 128,00
Produttore: Fontodi
Formato: 6 x 0,75 lt
Muffato della Sala 2018 – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini
Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling
A Castello della Sala nasce l'affascinante unione tra le uve Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling ed il terroir unico del Castello della Sala. I grappoli, sfiorati dalle nebbie mattutine e favorite dal particolare microclima, si concedono alla Muffa Nobile, Botrytis Cinerea. Questa ne riduce il contenuto d’acqua, concentrandone gli zuccheri e donando al Muffato i suoi caratteristici aromi.
Il Muffato della Sala 2018 si presenta di un colore giallo dorato luminoso ed intenso. Al naso è delicato ed elegante, con sensazioni di frutta matura di albicocca e pesca ben in armonia con i sentori floreali, agrumati e dalle piacevoli note iodate. Al palato conferma ed esalta quanto percepito al naso; spicca per il grande equilibrio tra freschezza e dolcezza ed un lungo retrogusto sul finale.
Annata: 2018
Grado: 12 %
Produttore: Castello della Sala - Marchesi Antinori
Formato: 0,5 lt
Pian delle Vigne 2015 – Brunello di Montalcino docg – Antinori
Prodotto
100% Sangiovese
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Definita l'annata del secolo da James Suckling, la vendemmia 2015 sarà un’annata da ricordare. L’andamento climatico è stato caratterizzato da una primavera fresca e piovosa. Questo ha permesso di dare il giusto stimolo alle viti e di creare un importante riserva idrica nel sottosuolo. Condizione quest’ultima fondamentale per evitare stress alla vite visto il clima secco e soleggiato presente nei mesi estivi. In seguito, le ottime escursioni termiche avute nel mese di settembre hanno contribuito alla perfetta maturazione fenolica delle uve. Anche la maturazione aromatica ha beneficiato delle giornate fresche delle settimane antecedenti la raccolta.
Pian delle Vigne 2015 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso è complesso, di impatto, caratterizzato da note di frutta rossa matura e di viola accompagnate da sensazioni di fiori secchi, polvere di cacao, ciliegia sotto spirito e spezie come origano e maggiorana. Al palato è elegante, ricco e complesso, con tannini morbidi e succulenti. La freschezza di certe sensazioni percepite al naso si ritrova anche durante l’assaggio.
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Pian delle Vigne - Marchese Antinori
Formato: 0,75 lt
Cont’Ugo 2017 – Bolgheri Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
100% Merlot
Bolgheri Doc
Cont’Ugo nasce esclusivamente da uve di Merlot per interpretare il territorio di Bolgheri secondo una nuova prospettiva. I vigneti, situati ad un'altitudine compresa tra i 45 e i 60 metri s.l.m. su suoli limoso-argillosi di origine prevalentemente alluvionale, donano al Cont’Ugo una grande profondità e complessità preservando la fragranza e l’esuberanza del frutto tipiche del Merlot.
Cont’Ugo 2017 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso spicca per note di frutta rossa matura come lampone e ciliegia unite a sensazioni di spezie dolci. Al palato la trama tannica consistente, setosa e scorrevole, è ben supportata da una piacevole freschezza; Cont’Ugo è un vino equilibrato, con un’ottima persistenza e piacevolezza di beva.
Wine Spectator 92/100
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: 0,75l
Box Vini per la Tua Estate
Prodotto
Bianco,Rosato,Bolgheri,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Casa Coste Piane ottenuto dalla vinificazione in bianco delle uve Glera, nasce da una pressatura soffice dell’uva per ottenerne il “fiore”, la parte migliore del mosto, a seguire avviene la pulizia del mosto previa “decantazione”.
Lasciato in fermentazione per circa 15 giorni, svolti i travasi sapienti, mantiene profumi eleganti e l’equilibrio organolettico.
Salina Bianco 2021 di Carlo Hauner, blend di Inzolia e Catarratto, la cui vinificazione e la cui successiva maturazione avvengono in sole vasche di acciaio. Un bianco che rimanda ai più bei sentori della Sicilia, grazie a continui richiami tanto floreali e fruttati quanto di fieno e più in generale di macchia mediterranea.
Solosole 2022 – Vermentino Bolgheri Doc valorizza i profumi e i sapori del territorio Bolgherese. Pulizia e purezza sono i suoi tratti distintivi. Affina in acciaio inox sulle fecce fini e resta un mese in bottiglia prima dell’uscita sul mercato. Di color giallo dorato con riflessi verdognoli, si apre su note di frutta gialla come pesca e albicocca, seguite da sentori sulfurei e di pietra focaia.
Il Riesling 2021 di Oddero viene prodotto a seguito del raffreddamento delle uve intere per 12 ore circa, a temperatura controllata. Seguono diraspatura e pressatura degli acini interi, decantazione statica a 10 ° C, travaso, fermentazione alcolica e riposo sulle proprie fecce per 6 mesi circa. Nel bicchiere presenta un piacevole colore giallo chiaro, con leggere venature verdi, naso verticale con sentori idrocarburici appena accennati, minerale e sapido in bocca.
Surnat 2021 – Sebino Igt Chardonnay – 1701 è un vino bianco secco e fermo, dotato di grande freschezza. Viene affinato in anfore di terracotta. È ottenuto da Chardonnay in purezza lavorato secondo i principi dell’agricoltura biodinamica. Il naso è dominato da un corredo aromatico ricco di frutta gialla e fiori di campo con un finale erbaceo. Al palato è equilibrato, minerale e di grande beva.
By Ott 2021 da terreno è gesso, argilla rossa, dolomite e arenaria mista a ghiaia e pietra. Al gusto è pieno, fresco e croccante con echi del profumo fruttato amplificato da scorze di agrumi e spezie dolci come cannella e cardamomo.
Produttori: Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Montevertine 2021 Magnum 1,5 lt. – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Sangiovese Canaiolo Colorino
Sangiovese mitico, di carattere. L'annata 2021 al naso si apre su sentori tipici di visciole in confettura ed amarene. Segue una complessità olfattiva di un sangiovese caratterizzato da note speziate piccanti ma anche di anice stellato, di china senza coprire un piacevole sentori di tabacco vanigliato.
Anche al palato, si conferma un vino di struttura. Una tannicità suadente accompagna il rapporto ben bilanciato tra sapidità e freschezza. Un finale persistente e fruttato. Di una longevità unica, capace di farlo apprezzare a molti decenni dalla vendemmia.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: Magnum 1,5 lt.
Poggio ai Ginepri 2019 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Argentiera
Prodotto
40% Cabernet Sauvignon; 30% Merlot, 20% Cabernet Franc; 10% Petit Verdot
Poggio ai Ginepri 2019 proviene dall'omonimo vigneto situato solo a 1 km dal mare, nella zona più pianeggiante. E' un terroir che beneficia molto della vicinanza del mare, il suolo è prevalentemente sabbioso, quindi mantiene il calore ed è ben areato, con grande facilità di drenaggio.
Uvaggio di Cabernet Sauvignon, Syrah e Merlot, raccolte tra la metà di settembre e l'inizio di ottobre e vinificate separatamente. Per la fase di maturazione, metà del vino passa in barrique di rovere francese ed ungherese per circa 8 mesi. L'altra metà affina in acciaio inox. Segue l'assemblaggio, al termine del quale avviene l'imbottigliamento.
La vinificazione delle uve viene effettuata separatamente. Tutti i vini vengono estratti con una pigiatura soffice. Per ottenere un risultato di buona struttura e di superiore concentrazione. Ha un panorama olfattivo ampio e profondo che si apre in modo molto franco e immediato. Struttura intensa, ma anche bella morbidezza e buona pulizia esecutiva.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Argentiera
Formato: 0,75 lt
Tenuta Guado al Tasso Box Degustazione
Prodotto
Bianco,Rosso,Rosato,Bolgheri,Bolgheri,Bolgheri,Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Guado al Tasso Box Degustazione
Una realtà iconica della famiglia Antinori, sei bottiglie iconiche riunite in una box selezionata per voi.
1 bottiglia Guado al Tasso 2020 – Bolgheri Superiore Doc - Tenuta Guado al Tasso
3 bottiglie Il Bruciato 2021 - Bolgheri Doc - Tenuta Guado al Tasso
1 Scalabrone 2021 - Bolgheri Rosato Doc - Tenuta Guado al Tasso
1 Vermentino 2022 - Bolgheri Vermentino Doc - Tenuta Guado al Tasso
Produttore: Tenuta Guado al Tasso
Formato: 6 x 0,75 lt
Il Pino di Biserno 2018 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Tenuta di Biserno
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
In cassa di Legno
Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot
Il Toscana Rosso il Pino di Biserno della Tenuta di Biserno nasce in vigneti che si estendono nella parte occidentale dell’Alta Maremma, a Bibbona.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controlla di 28°C per 21 giorni. La fermentazione malolattica si svolge parte in barriques, e in parte in vasche di acciaio. Successivamente il vino affina parte in barriques e in parte in vasche di acciaio inox per 12 mesi, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Il Pino di Biserno è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con un bouquet complesso ed elegante, con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note speziate di tabacco e cuoio. Al palato risulta piacevolmente equilibrato, concentrato, deciso ed elegante.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Biserno
Formato: Magnum 1,5 lt.