Sir Winston Churchill 2015 – Astucciata – Pol Roger 0,75 lt.
Champagne Pol Roger ha creato la sua Prestige Cuvée in omaggio a Sir Winston Churchill memore delle qualità che egli gradiva e ricercava nello champagne : robustezza, un carattere deciso e una relativa maturità nel gusto. Riferendosi agli Champagne della cantina di Epernay era solito affermare: “i miei gusti sono semplici, sono facilmente soddisfatto dal meglio”.
Prodotto solo nelle migliori annate, lo Champagne Brut “Sir Winston Churchill” è ottenuto da uve di pinot noir e chardonnay, unite in una proporzione gelosamente custodita dalla maison. Eleganza, raffinatezza e delicatezza sono accompagnate da potenza, struttura e aromaticità. Le Uve provengono esclusivamente da vigne Grands Crus che erano già in produzione ai tempi in cui lo statista era vivo.
Cuvée Sir Winston Churchillè prodotta solo nelle migliori annate e messa sul mercato dopo periodi di affinamento più lunghi degli altri Champagne Vintage della Maison.
Annata: 2015
Grado: 12,5 %
Produttore: Pol Roger
Formato: 0,75 lt.
6 disponibili
Categorie Bollicine, Champagnes, Francia, No sconto, Maison Classiche, Idee Regalo Natale 24, Oltre €150 Tag Pol Roger, millesimato, WineGifts, Limited, novità
Descrizione
Sir Winston Churchill 2015 – Astucciata – Pol Roger 0,75 lt.
La maison Pol Roger è nata attorno alla seconda metà del XIX secolo, nel 1849 per l’esattezza. La cantina deve il nome al suo omonimo fondatore, rampollo di una celebre famiglia di notai.
Lo stile aziendale è incentrato sulla raffinatezza che riflette un ben preciso stile di vita. Lo Champagne Pol Roger nasce dall’unione dello spirito di una famiglia unito al carattere delle vigne. La sede dell’azienda e le cantine si trovano lungo la celebre Avenue de Champagne ad Epernay, il cuore pulsante della Champagne. La purezza e la nobiltà di Pol Roger Champagne sono anche il frutto di conoscenze trasmesse di generazione in generazione. Dalla vendemmia nei migliori vigneti della regione, al lavoro scrupoloso in cantina, ogni gesto ha la sua importanza.
Non sorprende dunque che Sir Winston Churchill e persino la Famiglia Reale Inglese ne abbaino fatto il loro Champagne preferito.
La figura emblematica di Winston Churchill ha lasciato il segno nel dopoguerra. Questo statista britannico era un cliente incrollabile dell’azienda che l’ha definita “l’indirizzo più delizioso del mondo”. La Cuvèe a lui dedicata fu creata sulla base delle caratteristiche che lui prediligeva nello champagne: robustezza, buon corpo e maturità.
Sir Winston Chhurchill 2015 è la cuvée più prestigiosa della Maison Pol Roger, creata in omaggio a Winston Churchill che, riferendosi agli Champagne della cantina di Epernay era solito affermare: “i miei gusti sono semplici, sono facilmente soddisfatto dal meglio”. Prodotto solo nelle migliori annate, lo Champagne Brut “Sir Winston Churchill” è ottenuto da uve di pinot noir e chardonnay, unite in una proporzione gelosamente custodita dalla maison. Eleganza, raffinatezza e delicatezza sono accompagnate da potenza, struttura e aromaticità.
https://calatamazzini15.it/product/cuvee-n-742-extra-brut/
Informazioni aggiuntive
Peso | 2 kg |
---|
Prodotti correlati
Dom Perignon 2013 Astucciato – Champagne Brut Vintage 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Astucciato
Pinot Nero, Chardonnay
Il 2013 ritorna sui passi delle annate tardive. Dopo un inverno freddo e umido, una primavera molto fresca e piovosa, l’estate calda e secca è stata particolarmente benefica per la qualità dell’uva.
Il naso è delicato e si rivela con tocchi colorati. Il verde dell’eucalipto, della menta e del vetiver. Il giallo-arancione della mirabella, dell’albicocca e del fiore d’arancio. Il marrone del pepe, del cardamomo e del bastone di liquirizia. L’argento dello iodio e degli aromi tostati.
Il palato è elegante, netto e preciso. Al principio, la sensazione è avvolgente ed eterea. Dopodiché, la trama del vino, fine e setosa, si amplifica. Sul finale, sprigiona una sensazione sapida che rivela una profonda coerenza.
Annata: 2013
Grado: 12,5 %
Dosage: 5 g/l
Produttore: Dom Perignon
Formato: 0,75 lt
Cabochon Fuoriserie n 22 – Franciacorta DOCG NV 0,75 lt. – Monte Rossa
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
70% Chardonnay e 30% Pinot nero
Cabochon Fuoriserie n 22 nasce dalla ricerca, iniziata nel 1985, di una selezione più attenta dei cru della collina di Monte Rossa. E di un nuovo sistema di vinificazione che introduceva la barriques per la prima fermentazione del mosto.
Vino di colore giallo oro dal perlage fine e persistente. All’olfatto è preciso con profumo di tabacco biondo, menta, eucalipto, mandorla, praline, tisana di tiglio.
In bocca è equilibrato, di buona struttura con note di miele, ottimo bilanciamento tra acidità e struttura; richiamo agli agrumi in particolare al pompelmo.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Produttore: Monte Rossa
Formato: 0,75 lt
Cuvée 744 Extra Brut Magnum 1,5 lt – Jacquesson
Prodotto
chardonnay 61%, pinot meunier 21%, pinot noir 18%
L'assemblaggio di vini di una stessa vendemmia, provenienti da decine di parcelle, si completa con alcuni dei loro predecessori: i "vins de réserve", conservati in cantina per diversi anni. In questo processo diventa fondamentale catturare il meglio di ogni annata, evitando di negare le variazioni proprie di ogni raccolto. Le "Cuvées" vengono numerate per datarle e per metterne in evidenza le differenti personalità.
Annata prevalente: 2016 dalle vigne di Aÿ, Dizy, Hautvillers (55%), Avize e Oiry (45%): inverno e primavera sono estremamente piovosi. All'inizio miti, le temperature scendono dalla fine di febbraio, con forti gelate alla fine di aprile. La tarda primavera è soleggiata ma fresca, ma l'estate è sia molto calda che molto secca. La vendemmia inizia il 19 settembre e termina il 6 ottobre, con una sosta intermedia di qualche giorno per tenere conto di una maturità abbastanza eterogenea.
La vendemmia regala uve mature e perfettamente sane ed i vini sono aromatici e gustosi con una menzione particolare per il fortunatissimo Pinot Nero. Alcuni vini di riserva completano la Cuvée.
Giallo con riflessi dorati e abbondante e persistente perlage. Ha un bouquet complesso composto da una base agrumata, cui seguono sentori minerali, quasi iodati e sfumature pietrose. In bocca un’effervescenza finissima si intreccia a un preciso ritorno olfattivo. Chiude con pulizia e sapidità. Ha di fronte a sé una vita lunghissima.
Dosaggio: 0,75 gr/lt
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Jacquesson
Formato: Magnum 1,5 lt
Antoine Bouvet – Les Monts de la Vallee 2018 Extra Brut
Prodotto
100% Pinot Nero
Produce un numero limitatissimo di bottiglie questo giovane e talentoso ragazzo, con attenzione e rispetto per il territorio. Da un patrimonio di vigneti limitato costituito da piante mediamente vecchie ma in grado di produrre uve di grande qualità, che poggiano su terreni calcarei e ricchi di gesso.
La gestione in vigna viene portata avanti con meticolosa cura e rispetto per il terroir secondo metodi di agricoltura biodinamica, con utilizzo minimo di sostanze chimiche. Bouvet in questo modo da vita a grandi Champagne autentici e molto territoriali. Un giovane nome che si sta rapidamente affermando nel panorama delle grandi etichette francesi.
Antoine Bouvet - Les Monts de la Vallee 2018 Extra Brut è uno Champagne Blanc de Noirs prodotto integralmente con uve Pinot Noir. Le uve provengono da vigneti con età media di circa quaranta anni, situati nei villaggi di Mareuil-sur-Ay e Aveney Val d'Or. Vendemmia 2018 e dosaggio Extra Brut 1,5 grammi per litro per questo Champagne prodotto in quantità limitata.
Annata: 2018
Grado: 12 %
Dosaggio: Extra-Brut 1,5 gr/l
Produttore: Antoine Bouvet
Formato: 0,75l
Vieilles Vignes Francaises 2013 – Champagne Bollinger 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In Cassa di Legno Singola
100% Pinot Noir
Nasce nel centro di Ay, da due piccoli vigneti con piante clonate da ascendenti pre-fillossera. Les Chaudes Terres e Clos Saint Jacques. Le viti sono così caratterizzate da resa bassissima. Straordinaria concentrazione negli acini e maturazione anticipata, al punto che proprio nel 2013 Bollinger dovette chiedere al CIVC il permesso di vendemmiare in anticipo. Poi la vinificazione avviene in legno (barrique e pipe vecchie fino a 30 anni), dove il vino rimane circa 7 mesi e svolge la malolattica. Seguono il tiraggio con il tappo di sughero (bouchon liège) e circa 9 anni sui lieviti prima che i 7 dégorgeur della maison procedano all’operazione, rigorosamente manuale.
Naso nobile e fitto, nettamente floreale e molto minerale, con note di crosta di pane, di spezie, anche di torrefazione, di pasticceria, in un insieme profondo, avvolgente. E, man mano, le note di frutti rossi fino al cassis.
Bocca luminosa, integra e integrata, cremosa, anzi vellutata e fresca allo stesso tempo, concentrata ma mai pesante, giocata sui toni dell’arancia rossa dopo l’attacco di pasticceria, per poi svilupparsi secca, pulita, sapida, anche piccantina di pepe. Grandissimo champagne, potente, autorevole, complesso e sofisticato.
Annata: 2013
Grado: 12 %
Produttore: Bollinger
Formato: 0,75l
Chavost Blanc de Chardonnay – Champagne Extra Brut
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
100% Chardonnay
Come per tutta la gamma "sans-sulphites" anche per il Blanc de Chardonnay le lavorazioni di cantina sono al minimo. Fermenta in tini di acciaio inox termoregolati. Nessun utilizzo di solfiti aggiunti, la decantazione avviene senza enzimi. Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni e fermentazione malolattica spontanea (batteri indigeni) a 20°C. Una volta pronti, i vini non vengono chiarificati prima dell'imbottigliamento, nessuna acidificazione né disacidificazione.
Al naso emergono note di lievito, poi il secondo naso è più minerale con note di pane tostato e frutti gialli.
Al palato ha un attacco molto rotondo e fresco al tempo stesso, finale ricco e leggermente gessoso, fluido e leggero.
Annata: s.a.
Dosaggio: 0 g/lt
Grado: 12,5 %
Produttore: Champagne Chavost
Formato: 0,75 lt.
Sapaio 2016 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Podere Sapaio
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Vino Biologico.
In cassa di Legno
70% Cabernet Sauvignon 10% Cabernet Franc 20% Petit Verdot
L’annata Sapaio 2016, passato nel 2015 da Doc a IGT, ha dato a Podere Sapaio grandi soddisfazioni.
Fa fermentazione alcolica in acciaio e malo lattica in abarriques. Fa 18 mesi di barrique e circa un anno di vetro prima di essere messo in commercio. Sapaio 2016 è stato premiato dai consumatori e non solo. Ha infatti ottenuto numerosi premi quali Tre Bicchieri Gambero Rosso, 4 Viti Guida Vitae, 5 Grappoli Bibenda, Super Tre Stelle Veronelli.
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Sapaio
Formato: Magnum 1,5 lt.
Flaccianello della Pieve 2017 – Biologico – Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Vino Biologico.
100% Sangiovese.
E' la selezione delle migliori vigne aziendali. Fermenta in acciaio sui propri lieviti per almeno 3 settimane prima di trascorrere 24 mesi in legno di Allier e Troncais.
Rosso rubino intenso, al naso presenta intense note di mora, ciliegia e frutti di bosco. Molto equilibrato, dotato di ottima struttura ed una freschezza che richiama sempre alla beva. Finale lungo. Sangiovese fuoriclasse, anche per chi sa attendere.
Annata: 2017
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,75 lt.
Miraval 2022 Magnum – Rosé Côtes de Provence Aop – Chateau Miraval
Prodotto
Grenache, Cinsault, Rolle e Syrah
MIRAVAL 2022 Rosé Côtes de Provence è un blend di Cinsault, Grenache, Rolle e Syrah, quest’ultimo vinificato a parte con l’utilizzo del metodo saignée, cioè con breve macerazione sulle bucce ed estrazione del colore.
La vinificazione ha luogo quasi interamente in acciaio e per una minima parte in legno. Dopo il breve affinamento in legno si ottiene un colore rosa antico con riflessi aranciati, al naso emergono profumi floreali e di frutta a bacca rossa, note di scorza di limone e miele. Il gusto è fresco, minerale, coinvolgente e dal finale lungo e sapido.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Chateau Miraval
Formato: Magnum 1,5 lt.
Le Volte dell’Ornellaia 2022 Doppio Magnum 3 lt. – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Merlot 70%, Sangiovese 15%, Cabernet Sauvignon 15%
La vinificazione dei vari vitigni è stata fatta separatamente in piccole vasche di acciaio. Alla fermentazione alcolica segue la fermentazione malolattica, sempre in vasche di acciaio. La fase di affinamento dura 10 mesi in parte in barrique, usate in precedenza per Ornellaia, l’altra parte in vasche di cemento, per ottenere un perfetto bilanciamento tra struttura tannica e espressione fruttata.
“Rosso rubino dai riflessi porpora, Le Volte dell’Ornellaia 2022 al naso si presenta vinoso: sprigiona una complessità di profumi che spaziano dai frutti rossi maturi, alla macchia mediterranea, fino ad arrivare a delicate note di tabacco e spezie. L’ingresso in bocca è morbido e setoso, ma al tempo stesso sostenuto da una vivace acidità che ci regala un finale croccante e persistente.”
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Doppio Magnum 3 lt