Siepi 2017 – Toscana Igt – Castello di Fonterutoli – Marchesi Mazzei
50% Sangiovese; 50% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno Speciale Edizione 25esimo con 6 bottiglie.
Fin dalle origini Siepi, proprietà della famiglia Mazzei dal 1435, è un podere modello, lavorato ancora oggi con lo stesso rispetto per il territorio. Una posizione unica, un microclima speciale, l’intuizione dell’inizio degli anni Ottanta di impiantare il Merlot come complementare ideale del Sangiovese in un “terroir” particolarmente vocato danno vita a un vino dall’equilibrio perfetto tra eleganza, potenza e complessità.
Note di degustazione: Monumentale, note croccanti di sambuco, prugne, piccoli frutti, legno di sandalo, tabacco, finale decisamente lungo, definito e chiaro.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Marchesi Mazzei – Castello di Fonterutoli
Formato: 0,75 lt.
5 disponibili
Categorie Rosso, Chianti Classico, Chianti Classico, Idee Regalo Natale 24, da €51 a €150 Tag WineGifts
Descrizione
Siepi 2017 – Toscana Igt – Castello di Fonterutoli – Marchesi Mazzei
La zona di Produzione del Siepi si trova nel comune di Castellina in Chianti. Sul versante rivolto verso la Val d’Elsa, a un’altitudine che va dai 250 ai 330 metri con esposizione Sud Sud-Ovest. E’ qui che in una superficie complessiva di 14 ettari vengono coltivati Sangiovese e Merlot che in parti uguali costituiscono l’uvaggio del Siepi 2017. Il terreno è caratterizzato da una tessitura di medio impasto, tendente all’argilloso con presenza di calcari marnosi e arenarie calcifere. L’eccezionale giacitura, il particolarissimo microclima e le rilevanti escursioni termiche tra il giorno e la notte, rendono questa micro-zona unica per vocazione qualitativa.
In un documento conservato nell’archivio di famiglia a Fonterutoli, già nel 1435 Siepi è annoverato tra le proprietà di Madonna Smeralda Mazzei, descritto come un “un pezzo di terra contigua alla casa, olivata, vitata e querciata…”, quindi è certamente uno dei vigneti più antichi d’Italia.
https://www.mazzei.it/it/Vini/Castello-di-Fonterutoli/
https://calatamazzini15.it/product/il-borro/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Tenuta Calimaia Magnum 1,5 lt. – Nobile di Montepulciano docg 2019
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
In cassa di legno
90 % Sangiovese (Prugnolo Gentile), 10% uve complementari
Queste caratteristiche donano al Nobile di Montepulciano docg 2019 Tenuta Calimaia uno stile classico e strutturato. Nasce da uve Sangiovese (Prugnolo gentile) al 90% e altre uve rosse al 10%. Fermenta in acciaio e matura in botti di rovere per 24 mesi. Ha un bouquet di ciliegia, amarena, salvia, lavanda e cacao. Al palato è ricco, fruttato e speziato, di buona freschezza e acidità, con tannino giovane e vibrante e buona persistenza.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Calimaia - Frescobaldi
Formato: Magnum 1,5 lt.
Antinori Box – Tignanello 2018 Cervaro 2019 Guado al Tasso 2018
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Chianti Classico,Chianti Classico,Toscana - Altre Zone
Il box degustazione contiene 1 bottiglia per tipo delle seguenti tipologie:
Tignanello 2018 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Cervaro della Sala 2019 – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Guado al Tasso 2018 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Guado al Tasso
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 3 x 0,75 lt
Grattamacco 2012 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Superiore Doc – Podere Grattamacco
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
In cassa di Legno
cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, sangiovese 15%
È un vino toscano eccellente storico ed importante, proveniente da una zona piuttosto calda del Mediterraneo, tuttavia straordinariamente fresco e aromatico. Spiccano note succose di ribes nero, legno di cedro e fragole selvatiche, mescolate con delicate sfumature di rosmarino e pepe. Meravigliosamente equilibrato e armonico, con una struttura setosa morbida e complessa. Un perfetto connubio tra varietà di Cabernet e Merlot internazionali e il Sangiovese locale. Un grande vino della Maremma.
Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari posto a 100 metri sul livello del mare con vitigni di età media di 20 anni. Terreni equilibrati che godono di un clima mediterraneo delicato. La densità dei vitigni è compresa tra 4500 e 6000 per ettaro, che producono circa 7000 kg di uva. L'allevamento della vite con la potatura a cordone speronato ne conservano l'equilibrio.
La vendemmia è eseguita esclusivamente a mano. La vinificazione ha inizio con la fermentazione aperta del mosto in barili di rovere conici. Dopo la fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio inossidabile, il vino invecchia per 18 mesi in barrique nuove e usate. Segue l'affinamento in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
Annata: 2012
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 1,5 lt
Solaia 2009 – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Annata di grande spessore la 2009. L’autunno e inverno sono stati caratterizzati da una piovosità intensa. Questo ha garantito al terreno una buona scorta idrica per la primavera che si è presentata mite consentendo un germogliamento regolare delle viti. L’estate ha avuto inizio con un giugno e luglio piuttosto piovosi. La vegetazione delle piante è stata lunga, ma i piccoli grappoli si sono ben formati e accresciuti grazie anche al successivo mese di agosto e la prima decade di settembre caldi e siccitosi. Le uve del vigneto di Solaia sono giunte a maturazione nei mesi di settembre e ottobre che hanno avuto condizioni climatiche ideali. La qualità delle uve raccolte e portate in cantina è stata di grande livello, sia sotto l’aspetto sanitario che qualitativo. Un’annata di grande spessore.
Solaia 2009 ha un colore rosso rubino intenso. La morbidezza che si avverte al palato è il risultato di uve perfettamente mature a cui seguono note di caffè, cioccolato, menta e liquirizia. E’ un vino complesso, di grande struttura, finezza ed eleganza con tannini morbidi e vellutati.
Wine Spectator 95/100 USA
Wine Enthusiast 97/100 + Cellar Selection USA
Wine Advocate 96+/100 USA
James Suckling 96/100 USA
Annata: 2009
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75 lt.
Gevrey-Chambertin Clos des Issarts 2020 Monopole – Domaine Faiveley
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
Nell'VIII secolo Carlo Magno possedeva vigneti sulla Côte d'Or. Ha chiesto di “ripulire” le terre favorevoli. Questo appezzamento è stato conquistato dalla foresta. Situato a sud-ovest del villaggio, questo climat Monopole è stato acquistato dalla tenuta nel 2003 dopo un contratto di locazione di circa cinquant'anni. Questa è la denominazione più piccola della Borgogna, addirittura più piccola di Romanée-Conti.
Il colore è rubino scuro. Al naso scopriamo aromi di frutta matura uniti a note legnose e alcune note di liquirizia. Al palato i tannini sono piuttosto voluminosi e setosi. È un vino elegante, ben equilibrato, con una bella persistenza aromatica.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt
Le Macchiole Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc 2020
Prodotto
Vino Biologico.
Merlot, Syrah, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon
L’annata è iniziata con un inverno mite seguito poi da un breve periodo freddo e, infine, un rapido innalzamento delle temperature con conseguente germogliamento su buona parte dei vigneti. L’ingresso nella primavera è invece caratterizzato da due gelate nel mese di aprile ed è poi proseguita con regolari precipitazioni fino alla metà del mese di giugno, con abbondante sviluppo vegetativo. L’estate proseguita con temperature non eccessivamente alte è stata siccitosa e molto ventosa.
Alla vista si presenta rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso aroma di spezie, pepe verde, una leggera nota di vaniglia e aromi di frutti di bosco molto lunghi e sottili. In bocca è senz’altro un vino elegante dai tannini equilibrati, con un senso di freschezza ed un finale lungo e dolce.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: Magnum 1,5 lt
Tignanello 2017 Magnum – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
In cassa di legno
sangiovese 80%, cabernet sauvignon 15%, cabernet franc 5%
L’andamento climatico della vendemmia 2017 ha richiesto un’elevata attenzione. In vigneto durante le operazioni vendemmiali. In cantina all’arrivo delle uve, dove la cernita e le prime lavorazioni sono state fondamentali per raggiungere un risultato finale ottimale. Durante il processo di fermentazione i mosti sono stati macerati con attenzione estrema al mantenimento dei profumi, all’estrazione del colore e alla gestione della dolcezza ed eleganza dei tannini.
La fermentazione malolattica è svolta in barrique. Per esaltare la finezza e la complessità degli aromi. Il processo di affinamento invece in fusti di rovere francese e ungherese, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio. Dopo un primo periodo di affinamento in lotti separati, questi sono stati assemblati per completare l’evoluzione in legno. Il vino, prodotto prevalentemente con uve di Sangiovese e una piccola parte di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, ha affinato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 1,5 lt
Mulini di Segalari 2015 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Rosso Superiore Doc – Mulini di Segalari
Prodotto
In cassa di legno. Etichetta dipinta a mano.
Merlot 70%, Cabernet Sauvignon 15%, Syrah 10% e Petit Verdot 5%
Ottima annata per la vite, che ha visto, dopo un inverno piovoso, una primavera anticipata. Il germogliamento è stato precoce. In primavera si sono alternate precipitazioni abbondanti e giornate soleggiate e ventilate. Questo ha permesso un’accelerazione della crescita del grappolo fra giugno e luglio. L’escursione termica, con un costante abbassamento della temperatura degli ultimi giorni di agosto, le abbondanti piogge, hanno riportato le uve in condizione di perfetto equilibrio per proseguire il ciclo vegetativo, accumulare zuccheri e sintetizzare sostanze aromatiche.
Il pigiato proveniente dalle uve diraspate, e con quasi un terzo di acini interi ha macerato per circa 15 giorni in fermentini di acciaio soltanto con i lieviti della vigna. Il sistema di rimontaggio, associato al delestage, per l’aspersione del mosto-vino sul cappello di vinaccia, ha permesso di modulare l’intensità di macerazione in funzione del vigore fermentativo.
Il vino matura in botti di rovere da 10 ettolitri per 18 mesi, seguito da affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
Annata: 2015
Grado: 13,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: Magnum 1,5 lt
Guidalberto 2019 Doppio Magnum 3 lt. – Toscana Igt – Tenuta San Guido
Prodotto
In cassa di legno
60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot
Guidalberto della Gherardesca vissuto agli inizi dell’Ottocento nel Bolgherese è stato pioniere di un’agricoltura moderna, celebre anche per aver piantato il famoso Viale dei Cipressi. A lui Nicolò Incisa dedica la scelta del nome e della creazione del nuovo vino, second vin del più celebre Sassicaia:
“La nascita di questo secondo vino ha alle spalle almeno tre motivi: la volontà di cimentarci con un’uva da noi mai utilizzata, il Merlot, il desiderio di offrire al consumatore un prodotto che possa essere apprezzato più giovane e infine l’opportunità di poter selezionare ulteriormente le uve da destinare al Sassicaia”
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon e Merlot, raccolte dall'inizio di settembre fino alla metà di ottobre. Le uve sono fermentate in tini d'acciaio alla temperatura controllata e subiscono un processo di macerazione che si protrae per 15 giorni, per entrambi i vitigni. Il vino è affinato per 15 mesi in barrique di rovere francese, e in minima parte americano, quindi riposa in bottiglia per ulteriori 3 mesi.
Dal colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con piacevoli sentori di frutti di bosco, arricchiti da note di caffè e sfumature di macchia mediterranea. Al palato risulta pieno e potente, con tannini vivi e un finale lungo e persistente.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: Doppio Magnum 3 lt
Vigna del Sorbo Gran Selezione Chianti Classico docg 2017 Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,VINI IN OFFERTA
100% Sangiovese
Vino Biologico.
Il Vigna del Sorbo 2017 - Gran Selezione Chianti Classico docg è un 100% Sangiovese, le cui uve provengono dall'omonima vigna singola con esposizione Sud- Ovest con viti di oltre 40 anni. Le uve, una volte raccolte e portate nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni in contenitori d’acciaio inox. Macerano a temperatura controllata per 3 settimane. Quindi si passa alla fase di invecchiamento, in cui il vino riposa, per 24 mesi, in barrique di Troncais e Allier, nuove al 50%.
Di colore osso rubino splendente con sfumature granata. Al naso emergono immediatamente eleganti sentori fruttati e speziati con note di ciliegia matura, viola, tabacco, rabarbaro e spezie. In bocca caldo e setoso, sapido e minerale, dotato di notevole persistenza.
Annata: 2017
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,75l