SetteVenti Pinot Grigio 2023 – Toscana Igt – Montefabbrello
Setteventi Pinot Grigio – Toscana Igt
Ultimo vino bianco nato il Setteventi Pinot Grigio, le cui caratteristiche cambiano a seconda della zona di coltivazione, è stato sicuramente una sfida. Questo perché l’uva richiede molta attenzione e cura, soprattutto con il clima isolano. Il vino, si presenta di buon corpo, dal gusto morbido pieno, fresco. Ha un sapore direi aromatico, a tratti anche minerale e fruttato di nettarine e drupacee.
Annata: 2023
Grado: 13%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
6 disponibili
Categorie Isola d'Elba, Bianco, Toscana Igt, Isola d'Elba, No sconto Tag pinot grigio, montefabbrello
Descrizione
SETTEVENTI 2023 Pinot grigio Toscana Igt – Montefabbrello
L’agriturismo Montefabbrello è situato in pianura, davanti al golfo di Portoferraio, Isola d’Elba, a poche centinaia di metri dalla spiaggia.
Tutta la zona circostante è un habitat naturale per selvaggina e uccelli migratori, circondato dal verde degli ulivi e dei vigneti.
Ultimo vino bianco nato il Setteventi Pinot Grigio, le cui caratteristiche cambiano a seconda della zona di coltivazione, è stato sicuramente una sfida. Questo perché l’uva richiede molta attenzione e cura, soprattutto con il clima isolano. Il vino, si presenta di buon corpo, dal gusto morbido pieno, fresco. Ha un sapore direi aromatico, a tratti anche minerale e fruttato di nettarine e drupacee.
Il nome Setteventi, ha molti significati, a voi lavorare di fantasia.
https://calatamazzini15.it/product-category/altro/sweet-wines/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Il Blu 2018 Magnum 1,5 lt – Toscana Igt – Brancaia
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
80% Merlot 10% Sangiovese 10% Cabernet Sauvignon
In cassa di Legno
Il prodotto di punta del marchio BRANCAIA. Questo IGT mostra come sia possibile creare a BRANCAIA un vino elegante, complesso ed intenso. Per molti amanti del vino in tutto il mondo, questo vino è già un classico – forse anche perché mostra in tutte le annate una forte identità che riflette il carattere e il livello dei vigneti nella zona del Chianti Classico.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Brancaia
Formato: Magnum 1,5 lt
Bottarga
Prodotto
Bottarga Grattugiata 50gr
Conserveria #Tonnina
La bottarga di tonno è un alimento costituito dalle uova salate ed essiccate del tonno. L'uso tradizionale è nei famosi spaghetti alla bottarga. Si utilizza anche per la preparazione di tartine, alternativa più rustica ed economica al caviale.
Barolo docg Francia 2018 – Giacomo Conterno
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
100% Nebbiolo
Nel 1974 poi Giacomo acquista la vigna Cascina Francia a Serralunga d'Alba. Sono 14 ettari di terreno particolarmente vocato per la coltivazione di uve Nebbiolo e Barbera. La vigna è coltivata con sistemi tradizionali. Potature attente, eliminazione dei grappoli in eccesso, defogliazione per permettere il passaggio del sole e dell'aria sull'uva, vendemmia nel periodo migliore. Accorgimenti semplici ed antichi utilissimi per ottenere vini di livello unico.
Il vino che nasce da questo terreno eccezionale non ha bisogno di forzature, ma è sufficiente esaltare al massimo ciò che la natura ha messo a disposizione. Questa è la filosofia della Cantina. Una cantina e un vino che sono sicuramente ambasciatori dell'eccellenza italiana nel mondo.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Giacomo Conterno
Formato: 0,75l
Alain Voge “Fleur de Crussol” Saint-Péray Aoc 2019
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Marsanne
Alain Voge "Fleur de Crussol" Saint-Péray Aoc 2019 è un bianco da uve Marsanne. Creato per la prima volta nel 1999 da Alain Voge con l'aiuto del compianto Daniel Denis, sommelier lionese e grande ambasciatore dei vini della Valle del Rodano. Il massiccio del Crussol, che ha dato il nome al vino, è molto importante per l'AOC Saint-Péray perché fornisce gli elementi calcarei essenziali per la produzione di grandi vini bianchi. Si trovano qui le vigne più vecchie dell'azienda con un'età media di 80 anni.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Alain Voge
Formato: 0,75 lt
Domaine Pierre Labet – Bourgogne Pinot Noir Vieilles Vignes 2020
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Per Bourgogne Pinot Noir Vieilles Vignes 2020 il vigneto è stato piantato nel 1955 ed è situato nella parte settentrionale della città di Beaune e Chorey les Beaune. Il terreno è argilloso e ghiaioso. La vendemmia avviene manualmente e le uve sono portate in cantina tramite ceste. L’uva utilizzata per produrre il Bourgogne Pinot Noir Vielles Vignes viene interamente diraspata; dopo la fermentazione alcolica, il vino affina di fusti di rovere (100% di un anno) per poi venire imbottigliato senza filtrazione.
Il Bourgogne Pinot Noir Vielles Vignes è un vino di grande eleganza con un notevole potenziale di invecchiamento.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Pierre Labet
Formato: 0,75 lt
Annamaria Clementi Rosé 2013 – Franciacorta Riserva DOCG – Ca’ del Bosco
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,No sconto
100% Pinot Nero
La Cuvée Annamaria Clementi Rosé 2013 è la massima espressione del puro Pinot Nero vinificato in rosa. Le uve sono raccolte a mano in piccole cassette. Ogni grappolo viene selezionato da occhi e mani esperte. A seguire una breve macerazione delle uve alla temperatura di 14°C per ottenere quella particolare colorazione rosa intenso e quel profilo aromatico di estrema finezza ed armonia che caratterizzeranno la Cuvée Annamaria Clementi Rosé in bottiglia.
Tutte le fasi di vinificazione dei diversi vini base si svolgono in piccole botti di rovere ottenute da legni selezionati e stagionati per almeno 3 anni e conservate in profonde e fresche cantine interrate. Fermentazione alcolica, fermentazione malolattica ed affinamento in botte durano complessivamente 8 mesi. La Cuvée Annamaria Clementi Rosé nasce dall’assemblaggio di vini base provenienti dalle 3 vigne storiche. Servono almeno ulteriori 8 anni di affinamento sui lieviti per raggiungere quell’armonia olfattiva e quell’eccellente equilibrio gustativo che fanno della Cuvée Annamaria Clementi Rosé un Franciacorta supremo.
Color rosa salmone dai riflessi dorati, con finissimo e incessante perlage. Al naso si apre con note fruttate di fragoline di bosco e note dolci di pasticceria: confetto alla mandorla, marzapane. Seguono sentori di erbe aromatiche e note di polvere pirica. Assaggio strepitoso, equilibrato ed avvolgente, setoso e moderatamente sapido, con deciso supporto acido e lunghissima persistenza.
Annata: 2013
Grado: 12,5%
Dosaggio: 1 g/l - Extra Brut
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
PN VZ19 – Champagne Blanc de Noirs 2019 – Bollinger 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
100% Pinot Nero
La storia di questo Champagne ha inizio nel 2015, quando la dirigenza Bollinger chiede allo chef de cave Gilles Descôtes di creare un nuovo champagne fatto di solo Pinot Noir. Nasce il PN VZ15. Seguito poi nel 2021 dalla seconda edizione. Il concetto è chiaro, ogni anno il miglior Pinot Nero in assoluto che la casa ha a disposizione deve essere selezionato attraverso un ampio blind test.
Ogni edizione dà libera espressione a un'annata principale e ad un anno base, scelti con cura da Champagne Bollinger e consentendo così all'annata di reinventarsi ogni anno. Il gusto del Pinot Nero è un parametro identitario dell'annata Bollinger PN. Matrimonio tra un anno base, 2019, il terroir Verzenay, principalmente e vini di riserva. Un modo rinnovato di mostrare competenza e di mettere in risalto il know-how della Maison. Con PN VZ19 si celebra ancora una volta l'eccezione. Il suo dosaggio è moderato: 6 grammi per litro. La sua maturazione è più del doppio rispetto alle regole della Denominazione.
Annata: 2019
Grado: 12 %
Dosaggio: 6 g/l
Produttore: Bollinger
Formato: 0,75 lt
Mongrana Bianco 2020 – Toscana Igt – Querciabella – Vino Biologico
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Vino Biologico.
Vermentino, Viognier
Questo bianco realizzato con lo stesso minimo intervento, illustra perfettamente le qualità dalla Maremma: potenza contenuta, freschezza costiera e la purezza del frutto che è il nostro segno distintivo.
Mongrana Bianco 2020 è un blend di Vermentino e Viognier che porta nel bicchiere la fragranza dell'aria estiva. Aromi caldi e sapidi di frutta fresca, erbe aromatiche e il profumo salmastro del mare.
Nessun prodotto di origine animale o sottoprodotto viene utilizzato nella produzione di questo vino, rendendolo adatto a vegani e vegetariani.
Annata: 2020
Grado: 12,5 %
Produttore: Querciabella
Formato: 0,75 lt.
Friulano Felluga 2020 – Colli Orientali del Friuli Doc – Livio Felluga
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Friulano
È il vino della tradizione friulana per antonomasia, dalla forte personalità e tipicità. Di buona struttura, dall’armonica complessità fruttata e minerale, può rivelare un caratteristico retrogusto di mandorla amara.
Allevate in prevalenza a Guyot, le viti di Friulano affondano le radici nella Ponca (flysch di Cormòns in termini tecnici), terreno composto da marne e arenarie di origine eocenica stratificatesi sotto i mari nel corso dei millenni, che conferisce sapidità e mineralità uniche.
La vendemmia si è svolta durante la seconda metà di settembre. L’uva sana e perfettamente matura viene raccolta a mano, in piccole cassette, per preservare l’integrità della bacca. Delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo, è stata quindi sofficemente pressata, ed il mosto così ottenuto è chiarificato per decantazione. È seguita la fermentazione a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox. A fine fermentazione il vino è stato mantenuto alcuni mesi sui lieviti, per aumentarne complessità, cremosità e vocazione all’invecchiamento. Una volta imbottigliato, riposa in locali termocondizionati per l’affinamento.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Livio Felluga
Formato: 0,75 lt
Foscarino 2021 – Soave Classico Doc – Inama
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,VINI IN OFFERTA
Garganega
L’area del Soave Classico è quella esclusivamente collinare, vitata già in epoca romana. La vocazione, unica per le uve bianche, è data dalla natura vulcanica del terreno: un basalto lavico puro, il solo con tali caratteristiche nel nord Italia. In epoca Romana fu subito vitato probabilmente con un antico Grecanicum divenuto poi Garganega nell’accezione locale. A partire dai primi anni Sessanta, Giuseppe Inama iniziò ad acquistare piccoli appezzamenti sulle colline del Soave Classico.
Foscarino nasce da una selezione da vecchi vigneti che si trovano nel Monte Foscarino su suolo basaltico-lavico ed esposizione delle vigne a sud-est. Svolge la fermentazione in barrique non nuove. Poi rimane sulle fecce per 6 mesi con batonnage ogni 6 settimane. Seguono poi altri 6 mesi di affinamento in vasi di acciaio su fecce fini.
Ottima capacità di invecchiamento fino a 10-15 anni.
Grado: 12 %
Produttore: Inama
Formato: 0,75 lt