Savanna Agricole 2012 6 Y.O. alc. 61% vol. 0,7 lt.
Astucciato
Savanna Agricole 2012 è un rhum agricole realizzato con puro succo di canna da zucchero, con una fermentazione di 36 ore. Viene poi distillato nella colonna Savalle. Distillato nel Novembre 2012 e messo in bottiglia un mese più tardi in botti di rovere francese dove ha fatto un invecchiamento tropicale di 6 anni. Imbottigliato nel febbraio 2019.
Formato: 0,7 lt
Invecchiamento: 6 anni
Grado: 61 % Vol.
Produttore: Savanna
Esaurito
Categorie Altro, SPIRITS, No sconto, Idee Regalo Natale 24, da €51 a €150 Tag rum, WineGifts, Limited
Descrizione
Savanna Agricole 2012 6 Y.O. alc. 61% vol. 0,7 lt.
La Distilleria Savanna nasce originariamente come fabbrica per la produzione di zucchero, nel lontano 1876. Da allora ha sede nell’isola de la Réunion, nella zona di Saint-André, sull’Oceano Indiano, a ridosso della grande isola di Madagascar. Le sua distillazioni iniziano nel 1950, grazie al proprietario francese Emile Hugot. Dal 1982, con l’acquisizione di tecnologie moderne e di un nuovo locale per lo stoccaggio. Nel 1992 la distilleria viene spostata e incorporata nell’area produttiva di Saint Andrè a Bois-Rouge, sede dello zuccherificio. Il marchio Savanna nasce ufficialmente nel 2003.
La distilleria adopera in buona parte le moderne colonne di distillazione, ma vanta anche un vecchio alambicco di rame Savalle anni ’50 e un piccolo pot still a doppia distillazione. La produzione è molto diversificata. Si va dai rhum traditionnel, classicamente ricavati dalle melasse ai rhum agricoles, fino al rum a lunga fermentazione e assai ricco di esteri, chiamato “Intense”. L’invecchiamento tradizionale è in barili di rovere ex-bourbon, ma anche più di recente in barili precedentemente utilizzati per Porto, Sherry, Cognac, Muscadel.
Savanna Agricole 2012 è un rhum agricole realizzato con puro succo di canna da zucchero, con una fermentazione di 36 ore. Viene poi distillato nella colonna Savalle. Distillato nel Novembre 2012 e messo in bottiglia un mese più tardi in botti di rovere francese dove ha fatto un invecchiamento tropicale di 6 anni. Imbottigliato nel febbraio 2019.
Informazioni aggiuntive
Peso | 2 kg |
---|
Prodotti correlati
Terre de Solemme Champagne Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
50% Meunier 30% Pinot Nero 20% Chardonnay
Le uve provengono da una superficie di 6 ettari è distribuita su 3 crus nella Montagna di Reims e nella Valle dell'Ardre. I 3 vitigni Meunier, Chardonnay e Pinot Noir sono piantati saggiamente in base alla varietà di terreno di ogni piccola regione, sia calcareo, sia argilloso-calcareo, a volte sabbioso o limoso. Ogni vitigno ha il suo posto per esprimere il suo massimo potenziale. Gli anni di piantagione variano dal 1957 al 2018 con un'età media di 52 anni.
Uno Champagne di grande equilibrio che grazie alla presenza di Pinot nero e Chardonnay ha una bella freschezza al palato, accompagnata da note di spezie e frutta a polpa bianca.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Brut
Degorgement: -
Produttore: Domaine Solemme
Formato: 0,75 lt.
Biondi-Santi 2016 Riserva – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Vino simbolo di un territorio, di una Regione e forse di un intero Paese, il Brunello di Montalcino “d’annata” prodotto presso il Greppo continua, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia, a rappresentare un’icona di tradizione enologica e di perfezione stilistica.
La vendemmia, completamente manuale, di norma inizia a metà settembre. Viene fatta una selezione accuratissima delle uve raccolte. Solo la prima scelta confluisce né Brunello. Il tipo "Annata", proveniente dai vigneti che hanno almeno 10 anni di età. Oltre 25 anni di età per la "Riserva".
Le note solari del frutto di questo Biondi-Santi 2015 Riserva parlano di un’annata calda. Un frutto dolce e fragrante, non opulento, dominato dagli aromi di ciliegia, tipici del Sangiovese di alta collina. Un frutto che si appoggia delicatamente su uno sfondo di erbe aromatiche come il timo, il rosmarino e, leggermente, la radice di liquirizia. In bocca la struttura suadente rivela tannini vellutati, seguiti dalla consueta sensazione di freschezza che da sempre contraddistingue il Brunello Biondi-Santi Riserva, garantendo un’esperienza gustativa di grande equilibrio. Il finale, lunghissimo, sorprende per la spiccata sapidità - segno della personalità gastronomica di questo Brunello.
Annata: 2016 Riserva
Grado: 14,5 %
Produttore: Biondi-Santi Tenuta Il Greppo
Formato: 0,75 lt.
Cavallotto – Bricco Boschis Barolo docg 2017
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
100% Nebbiolo
Il Bricco Boschis nasce da un'accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. Le uve raccolte una a una, fermentano grazie ai soli lieviti indigeni e macerano per un periodo compreso tra i 18 e i 30 giorni. La fase di maturazione avviene in modo tradizionale, per un minimo di 36 mesi in botti di rovere di Slavonia. Il risultato è un vino che possiede un bouquet di grande spessore dove le note di scorzetta d'arancia si alternano a quelle del cioccolato, della prugna e della corteccia.
Un vino caldo e dinamico da assaporare in compagnia. Il Bricco Boschis di Cavallotto è una delle migliori espressioni di quest'angolo delle Langhe. Ottima struttura ma con tannini già morbidi e profumi aperti e intensi che donano a questo Barolo caratteristiche di potenza e grande eleganza. Complesso e fragrante da bere giovane ma con grande attitudine all’invecchiamento.
Grado: 14,5 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
Moussé Fils L’Esquisse – Blanc de Noirs – Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
70% Meunier, 30% Pinot Nero
L'Esquisse - Blanc de Noirs - Extra Brut è uno Champagne composto per 70% da Meunier e 30% Pinot Nero. Nella cuvèe sono assemblate per il 70% uve della vendemmia 2021 e per il restante 30% della vendemmia 2020. Con un dosaggio molto basso di 2 g/l, lo champagne L'Esquisse è stato pensato per essere goduto giovane.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosage: 2 g/l
Degorgement: 28/08/23
Produttore: Moussé Fils
Formato: 0,75 lt.
Belle Epoque 2012 – Champagne Brut – Perrier-Jouet
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Chardonnay 50%, Pinot Noir 45%, Pinot Meunier 5%
Perrier-Jouet Belle Epoque è la cuvée vintage originale della Belle Epoque, apparsa per la prima volta nel 1964. Immediatamente riconoscibile in tutto il mondo, la sua bottiglia è adornata con il drappo di anemoni bianchi giapponesi creato per la Maison dal maestro dell'Art Nouveau Emile Gallé nel 1902 .
Séverine Frerson, oggi Chef de Cave della cantina, riesce con assaggi continui a creare una cuvée che rasenta la perfezione per equilibrio e precisione, già dall'assemblaggio dei vini base. Il liquido svolge la fermentazione malolattica, e dopo la sboccatura viene aggiunto un dosaggio di circa 9 g/l di zucchero. Affina per circa sei anni sui lieviti, per raggiungere la massima complessità e armonia.
Si mostra nel calice con perlage consistente ma molto fine, e una spuma delicata. Al naso si apre con profumi raffinati ed eleganti. Sentori di biancospino e note di mela sul finale. Seguono note minerali, polpa di agrume e nuance più dolci che riportano al miele d'acacia o alle boulangerie francesi. Gusto deciso, rotondo, dal perlage fine e intenso.
Annata: 2012
Grado: 12 %
Dosaggio: 9 g/l
Produttore: Perrier-Jouet
Formato: 0,75l
Fontodi Box Degustazione
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Azienda Biologica.
La Box Degustazione Fontodi contiene:
4 bottiglie Chianti Classico docg 2019 - Fontodi € 27,00/bt.
1 bottiglia Chianti Classico Riserva docg 2018 - Vigna del Sorbo - Fontodi € 65,00
1 bottiglia Flaccianello della Pieve 2020 - Colli della Toscana Centrale Igt - Fontodi € 128,00
Produttore: Fontodi
Formato: 6 x 0,75 lt
Guado al Tasso 2019 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
65% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc, 10% Merlot
In cassa di legno singola owc.
Vitigni bordolesi scelti proprio per rappresentare l’eleganza, la complessità e la struttura del terroir bolgherese. Guado al Tasso viene prodotto dal 1990. Un rosso che infatti prende il nome dagli animali che attraversano i guadi dei corsi d'acqua nei pressi della Tenuta. Un rosso unico, capace di raccontare tutta la forza e la morbidezza di questo lembo di Maremma. Esprimendo un carattere spiccatamente mediterraneo fatto di potenza, eleganza ed equilibrio.
L’annata 2019 è stata contraddistinta da un periodo tendenzialmente freddo tra aprile e maggio e da un clima generalmente caldo e asciutto fino a luglio. L’inziale leggero ritardo del ciclo vegetativo è stato recuperato a partire dall’estate. Il clima stabile e soleggiato dei mesi di agosto e settembre ha permesso alle uve di completare la maturazione in condizioni ottimali, ottenendo un eccezionale livello qualitativo su ogni varietà.
Guado al Tasso 2019 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso è ricco e attraente, con note di tabacco, liquirizia, prugna, e sensazioni balsamiche accompagnate da leggeri ed eleganti aromi di caffè tostato. Al palato è verticale, persistente e saporito. Ottima la qualità dei tannini e molto gradevole il centro e fine bocca. Un’annata dal grande potenziale di invecchiamento.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.
Lux Vitis 2019 – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Cabernet Sauvignon, Sangiovese
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
"Ci è voluta l’esperienza acquisita in tanti anni di attenta e rispettosa osservazione della Natura, per dare vita a Lux Vitis. Tutto nasce da un vigneto di Cabernet Sauvignon impiantato a Montalcino nel 2004 su terreni misto sabbiosi. Negli anni abbiamo osservato crescere queste viti, che ci hanno sorpreso per la qualità eccezionale delle loro uve, al punto da decidere di produrne un vino raro, capace di interpretare il terroir di Tenuta Luce attraverso il Cabernet Sauvignon. A queste uve abbiamo unito una piccola parte di uve Sangiovese per arricchirne il carattere. Il lungo affinamento in barrique nuove di rovere francese per 24 mesi ne ha esaltato ulteriormente l’eleganza. Era la vendemmia del 2015, e l’abbiamo battezzato Lux Vitis."
Annata: 2019
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75 lt.
Aleatico Passito dell’Elba docg 2021 – Chiesina di Lacona
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Aleatico dell'Elba Passito docg,Altro
100% Aleatico
Gli ettari di proprietà sono 9 mentre la produzione per questo primo anno è stata limitata a 20.000 bottiglie; chiaramente il resto delle uve è stato venduto ad altre aziende. Dall’annata 2020 poi sono state introdotte altre 3 etichette: L’elba Rosato Doc, l’Elba Rosso Doc e l’Aleatico Passito dell’Elba docg.
L’uva, selezionata in pianta, è stata posta su un solo livello in piccole cassette ventilate ed appassita naturalmente all’ombra in un locale esposto alle brezze termiche giornaliere.
Una volta raggiunto il livello di appassimento desiderato è stata diraspata manualmente e fatta fermentare a temperatura controllata. La fermentazione malo-lattica è stata svolta ad inizio fermentazione. I processi estrattivi sono stati condotti tramite follature manuali. La macerazione è durata 4 settimane. Dopo pressatura soffice i torchiati sono stati separati.
Il vino è stato affinato in piccole barriques di rovere francese da 110 litri ed in vasche di acciaio sur lies (sulle proprie fecce fini) fino all’imbottigliamento.
Rosso rubino carico con riflessi porpora, al naso si presenta estremamente intenso con note di amarena sotto spirito, cannella, arancia candita, pout purrie e sciroppo di tamarindo. Al palato entra ampio, dolce, cremoso e vellutato, con una trama tannica fittissima e morbida. Il sorso è reso vibrante da una spiccata acidità che lo sostiene fino alla chiusura salata di macchia mediterranea con ritorni floreali di gelsomino e fruttati di cedro e carrubo.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 0,5 lt.
Krug 2006 Vintage – Champagne Brut 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Pinot noir 48%, chardonnay 35%, pinot meunier 17%
Tutti i Millesimati realizzati dalla Maison Krug racchiudono la peculiare espressione di un’annata e del suo carattere. Un Millesimato Krug è l’assemblaggio dei vini più espressivi realizzati nello stesso anno e arricchiti da oltre dieci anni di riposo nelle cantine della Maison. Ogni Millesimato è diverso e rappresenta la melodia di quell’anno sublimata da Krug.
Krug Vintage 2006 racconta una storia di concessione, rotondità ed eleganza, soprannominata dalla Maison “Capriccio Aromatico”. Un' annata calda in Champagne e poi la pioggia mancata per un lungo periodo che è caduta incessantemente in 2 settimane di agosto. Fortunatamente il sole è tornato a splendere per completare la maturazione e condurre ad una vendemmia eccellente.
Alla vista l'intenso colore dorato è presagio di generosità e rotondità. Il naso è estremamente espressivo. Rivela frutta gialla matura e secca, mandorle tostate, nocciole, sciroppo d'acero, meringa e liquore al mandarino. Al palato è generoso, rotondo, ampio e fresco con un finale lunghissimo. Ha note di torrone, pasticceria, Tarte tatin ma al tempo stesso è ricco di senatori agrumati con un piacevole finale di pompelmo rosa.
Annata: 2006
Grado: 12 %
Produttore: Krug
Formato: 0,75l