Salatini al Parmigiano Reggiano 80 gr.
Biscotti salati al parmigiano Reggiano, sfiziosi croccantini ideali per accompagnare l’aperitivo o come snack appetitoso. Abbinateli con un vino Sangiovese fruttato.
Ingredienti: Farina di GRANO tenero, olio extra vergine di oliva, Parmigiano Reggiano DOP (LATTE, sale, caglio), sale marino, agente lievitante (bicarbonato di ammonio).
Produttore: Deseo Biscotti Toscana
Formato: 80 gr.
Esaurito
Categorie Altro, FOOD, DESEO Biscotti Salati
Descrizione
Salatini al Parmigiano Reggiano 80 gr. – Deseo
L’azienda Deseo nasce nel 2001 quando Francesco Pandolfini, erede dell’antica tradizione dolciaria toscana, decide di realizzare il desiderio di avere un proprio laboratorio artigianale.
La sua passione per il cibo e il suo spirito di continua ricerca lo guidano nelle sperimentazioni creative di gusti e abbinamenti.
I biscotti salati al parmigiano Reggiano, sfiziosi croccantini ideali per accompagnare l’aperitivo o come snack appetitoso. Abbinateli con un vino Sangiovese giovane e fruttato.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,1 kg |
---|
Prodotti correlati
Clairin Vieux Sajous Caroni 5 YO 2017
Prodotto
Altro,SPIRITS,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Astucciato
Dalla sua distilleria Chelo, a Saint-Michel-de-l’Attalaye, Michel Sajous produce questo rum dalla canna da zucchero della varietà Cristalline. Questa terza edizione di Vieux Sajous esalta la potenza di un Clairin invecchiato per 5 anni in botti che hanno contenuto al 100% del Caroni. L’interazione tra il distillato e la botte ha reso questo rum estremamente complesso, pur mantenendo la freschezza aromatica della materia prima. Clairin Vieux Sajous Caroni 5 Y.O. 2017 è una ricca espressione di toni di cioccolato, esotici e floreali, con un finale persistente e morbido.
Formato: 0,7 lt
Annata: 2017
Grado: 52,1 % Vol.
Produttore: Clairin
Appleton Estate 1993 HEARTS COLLECTION 63° cl 70
Prodotto
Astucciato
La distillazione 100% pot still, tagliando le teste e le code, permette di mantenere soltanto il cuore del distillato.
Dopo le annate 1994, 1995, 1999, 1984 e 2003, è il momento delle release 1993 e 2002. Ognuno di questi rum è stato accuratamente selezionato, e incarna l’eccellenza di Appleton Estate. Le annate 1993 (29 anni) e 2002 (20 anni) sono state selezionate rispettivamente da 13 e 20 barili, scelti tra i quasi 200 000 barili che invecchiano presso Appleton Estate.
Appleton Estate 1993 HEARTS COLLECTION 63° cl 70, 3600 bottiglie in tutto. Aromi di noce moscata e cannella, note di menta, caramello, rovere tostato e vaniglia.
Formato: 0,7 lt
Annata: 1993
Grado: 63 % Vol.
Produttore: Appleton Estate
The Macallan A Night on Earth 2022 43° – 70 cl.
Prodotto
Altro,SPIRITS,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Un Single Malt in edizione speciale, nato per raccontare la storia di Hogmanay, il Capodanno scozzese. In una confezione unica e splendidamente illustrata da Erica Dorn, questo whisky nasce da una selezione di botti ex-Sherry stagionate in rovere americano ed europeo e botti americane ex-Bourbon. Con le sue note di pasta frolla, arancia secca e spezie rende omaggio ai dolci scozzesi mangiati a Capodanno.
Grado: 43 % Vol.
Produttore: The Macallan
Formato: 0,7 lt
Olio Extra Vergine di Oliva – Podere Arduini – Nuovo Raccolto 2023
Prodotto
Isola d'Elba,Olio e Aceto,Olio Extra Vergine di Oliva,Altro,No sconto
Sul territorio incontaminato dell’isola d’Elba, vicino alla baia di Mola e ai piedi del promontorio di Capoliveri, si estende l’azienda agricola Podere Arduini. Qui, tra mare e campagna, crescono gli ulivi, curati personalmente in ogni fase agronomica dell’anno e accuratamente coltivati per trarne olio extra vergine di oliva di altissima qualità. Le varietà sono quelle tipiche della regione Toscana: Moraiolo, Frantoio, Pendolino, Leccino. Che meglio si sposano con le tipicità culinarie dell’isola, e anzi le arricchiscono e le esaltano.
Le piante di ulivo sono localizzate in un raggio di 5km circa dal frantoio aziendale, così da garantire un celere avvio alla frangitura delle olive in seguito alla loro raccolta. Qui si produce un olio extra vergine di oliva di prima spremitura a freddo, ricco di profumi, con bassa acidità.
L' Olio Extra Vergine di Oliva - Podere Arduini si presenta alla vista con un bel colore verde intenso. Al naso è fruttato accompagnato da sentori tipici di mandorla, carciofo, foglia di peperone. Il gusto deciso, importante lo rende ideale per esaltare le verdure crude o le carni alla brace.
Annata: 2023
Produttore: Podere Arduini
Formato: 0,25lt. / 0,5 lt.
Paul Giraud Elegance – Cognac Grande Champagne 0,7 lt
Prodotto
Ugni Blanc, Folle Blanche, Colombard
Invecchiato 6 anni, Elegance è il Cognac più giovane di Paul Giraud. È prodotto secondo metodi tradizionali, con uve Ugni Blanc, Folle Blanche, Colombard raccolte prevalentemente a mano e da un’agricoltura biologica, lontana da pesticidi, prodotti chimici e aggiunta di additivi alla miscela finale. L’alta qualità si ottiene grazie al meticoloso un lavoro sulle materie prime che assicura il massimo rispetto delle uve.
Nel calice si presenta con un colore dorato, molto leggero. Il naso è dominato da note di fiori secchi, pesche, albicocche, mandorle e spezie. All’assaggio ha un sorso snello e scorrevole, molto ben equilibrato; chiude con un finale caratterizzato da un retrogusto speziato.
Formato: 0,7 lt
Grado: 40 % vol.
Produttore: Paul Giraud
Chartreuse Liqueur D´Elixir 1605 – 56° 70 cl.
Prodotto
Chartreuse Liqueur D´Elixir 1605 è ottenuto direttamente dall'Elixir Végétal e da vecchie Chartreuse. Questa edizione, limitata nella produzione ogni anno, ha la forte gradazione di 56% vol. Celebra la scoperta del manoscritto con la ricetta dell'Elixir Vegetal, risalente appunto al 1605.
I padri certosini, creatori del più vecchio liquore tuttora in commercio, sono gli unici depositari e produttori della linea di liquori francesi famosi in tutto il mondo. Chartreuse da secoli mantiene un profilo, una qualità e un rigore che solo le comunità monastiche sanno avere.
Formato: 0,7 lt
Annata: s.a.
Grado: 43 % Vol.
Produttore: Charteuse
Caldarrosta – Beer with chestnuts – Birra dell’Elba
Prodotto
Birra prodotta con farina e miele di castagne.
Al naso l'interessante profumo di miele di castagno è seguito da leggere note erbacee.
In bocca il gusto rotondo eun leggero retrogusto di castagna, ne fanno una birra complessa ma di facile bevuta.
Stile: Beer with Chestnuts
Grado: 5,5 %
Produttore: Birra dell’Elba
Formato: 0,33lt / 0,75lt
VinSanto Chianti Classico Doc 2008 – Fontodi
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Chianti Classico,Passiti e Altri Vini
Malvasia e Sangiovese
Le uve dopo la vendemmia sono appassite naturalmente per 5 mesi. Dopo la pressatura il mosto è messo in caratelli di rovere e castagno dove rimane per almeno 6 anni.
Di colore giallo oro antico, al naso ha l'opulenza dei passiti con note di mandorla, dattero e miele. In bocca mantiene un'ottima freschezza. Compagno ideale per la pasticceria secca. Ottimo da solo.
Annata: 2008
Grado: 12,5 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,375l
Aleatico Passito dell’Elba docg 2019 – Acquabona 0,375 lt.
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Aleatico dell'Elba Passito docg,Altro
100% Aleatico
Astucciato
I vigneti di Aleatico hanno una densità di impianto che supera i 5000 ceppi per ettaro e la produzione non supera il chilogrammo di uva per ceppo. Le uve vengono rigorosamente selezionate alla raccolta e controllate quotidianamente durante l'appassimento al sole. La fermentazione avviene in recipienti di acciaio, arrestandosi al freddo invernale e spesso riprendendo col tepore della primavera successiva. A causa della grande concentrazione del mosto, dovuta al forte appassimento al sole, la resa finale dell'uva in vino non supera il 25%.
Il vino si presenta di colore rosso rubino molto intenso, con riflessi violacei. All'olfatto si nota grande concentrazione ed intensità dei profumi che vanno dal fruttato (amarena, marasca e prugna secca, piccoli frutti di sottobosco rossi e neri), al floreale (si riconoscono viola, rosa, peonia e genziana) allo speziato (chiodo di garofano, cannella ed erbe officinali), al minerale (inchiostro, grafite) fino al ricordo, in chiusura, di cioccolato e cacao. L'ingresso al palato è di grande potenza ed armonia, inizialmente dolce e succoso, poi pieno e vellutato con sensazioni di frutta rossa. Perfetto da solo, ottimo abbinamento con pasticceria secca e dolci al cioccolato.
Annata: 2019
Grado: 13,5%
Produttore: Acquabona
Formato: 0,375 lt.
Aqua Vitae di Pergole Torte – Montevertine
Prodotto
Altro,SPIRITS,Chianti Classico
Aqua Vitae di Pergole Torte un prodotto ottenuto per distillazione con calderini a vapore dalle vinacce grondanti di uva Sangiovese provenienti dalla vendemmia del vigneto “Le Pergole Torte”, situato presso la Fattoria di Montevertine. A seguito del processo di distillazione, viene effettuato un invecchiamento, in caratelli di rovere, della durata di circa quattro anni, al quale segue infine l’imbottigliamento.
Aqua Vitae è il risultato della collaborazione fra la Distilleria Artigiana di Gioacchino Nannoni, che cura direttamente tutto il processo di distillazione, invecchiamento e imbottigliamento e l’Azienda Agricola di Montevertine, fornitrice della materia prima.
Pensiamo che, viste le particolari caratteristiche di questo prodotto (colore ambrato, morbidezza al palato ed al naso), la dicitura “grappa” sia un po’ riduttiva.
Assaggiando l’Aqua Vitae, ci vengono piuttosto in mente altri tipi di distillati, come ad esempio l’Armagnac.
Grado: 42 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,5 lt.