Rosé de Saignee Vieilles Vignes – Champagne Extra-Brut Lequeux Mercier NV 0,75 lt.
100% Pinot Nero
Solo uve di Pinot Noir, un’icona francese dello Champagne dal carattere ricco e strutturato. Le uve vengono raccolte manualmente e trasportate in cantina, dove le fermentazioni sono prolungate, permettendo ai vitigni di esprimere appieno le loro caratteristiche territoriali. L’affinamento in bottiglia dura almeno 4 anni, con un dosaggio di 5 g/l, conferendo a questo Rosé de Saignee di Lequeux-Mercier un carattere Extra Brut.
Presenta un colore rosato intenso con vivaci riflessi amarena, e una bollicina fine e persistente. All’olfatto emergono note di frutti rossi come ciliegia, marasca e frutti di bosco, seguite da sentori di lievito. Al palato si presenta equilibrato, fruttato, morbido e rotondo, in perfetta armonia con la sua varietà principale.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Extra-Brut 5 gr/lt.
Produttore: Lequeux Mercier
Formato: 0,75 lt.
3 disponibili
Categorie No sconto, Recoltant Artigiani, Bollicine, Champagnes, Francia Tag rosé de seignee, novità, lequeux-mercier
Descrizione
Rosé de Saignee Vieilles Vignes – Champagne Extra-Brut Lequeux Mercier NV 0,75 lt.
Situata a Passy-sur-Marne, incantevole villaggio champenois, nel cuore della Valle della Marna, la Maison della famiglia Lequeux-Mercier, è proprietaria dell’intero suo vigneto. Elabora da diverse generazioni i suoi Champagne perpetuando così la tradizione.
In quanto vignaioli indipendenti, la produzione delle diverse cuvée viene elaborata in proprio, al fine di condividere la passione e i prodotti d’eccezione. Convinti della necessità di rispettare e preservare il vigneto e il suo ambiente, le nostre vigne vengono trattate con una cura rigorosa, applicando i principi della viticoltura ragionata.
Sette ettari di vigneto di proprietà suddivisi in 25 appezzamenti nei terroir di Passy-sur-Marne, Barzy-sur-Marne, Château-Thierry e Dormans. Qui vengono coltivati i 3 vitigni champenois, il che consente di assemblarli in modo da combinare le qualità di ognuno: vivacità e freschezza dello Chardonnay, fruttato del Pinot Meunier, corpo e potenza del Pinot Nero.
L’80% dei vigneti è esposto a sud, in posizione di mezza collina ideale per la maturazione dell’uva e su terreni ricchi, argillo-marnosi.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Pet Nat: i vini Rifermentati Naturalmente in bottiglia 3 x 0,75 lt.
Prodotto
BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco
Pet-Nat: i vini Rifermentati Naturalmente in bottiglia
Pet-nat è un'abbreviazione di petillant naturel, un termine francese che si traduce approssimativamente in naturalmente frizzante. Infatti il Pet-Nat è un vino che viene imbottigliato durante la fermentazione e tappato generalmente con il tappo a corona. Gli zuccheri dell'uva continuano la fermentazione portando alla formazione le bollicine.
La Box contiene una bottiglia per tipo delle seguenti:
1 Casa Coste Piane – Frizzante …Naturalmente – Valdobbiadene Prosecco Docg NV 0,75 lt. € 19,50
100% Glera Annata: s.a. Grado: 11 %
1 Costadilà – 330 slm Vino Bianco Frizzante 2022 0,75 lt. € 18,50
100% Glera Annata: 2022 Grado: 10 %
1 Cà dei Zago 2023 Prosecco Colfondo Doc 0,75 lt. € 19,50
100% Glera con una piccola percentuale di Verdiso, Bianchetta e Perera Annata: 2023 Grado: 12 %
Produttore: Vari
Formato: 3 x 0,75 lt.
Dhondt-Grellet Les Nogeres – Champagne Blanc de Blancs Premier Cru Extra-Brut 2017 0,75 lt.
Prodotto
Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Dhondt-Grellet Les Nogeres è uno Champagne Blanc de Blancs Premier Cru Extra-Brut vendemmia 2017. Le uve di Chardonnay vengono dai vigneti premier cru di Cuis e, dopo una vinificazione in botti di rovere per 8 mesi, l'assemblaggio per la rifermentazione in bottiglia viene fatto con vin de reserve che arrivano a 30 anni e completa la sua maturazione dopo 5 anni in cantina.
Ricchissimo e cremoso, con un fantastico connubio tra la freschezza e la mineralità dello chardonnay e le note terziarie e ossidative date dal legno, è uno champagne di grandissimo livello.
Annata: 2017
Grado: 12 %
Produttore: Dhondt-Grellet
Formato: 0,75 lt.
Marchese Antinori Cuvée Royale – Franciacorta Docg Tenuta Montenisa NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
Prodotto con uve Chardonnay, Pinot nero e Pinot Bianco nella Tenuta Montenisa.
Il mosto ‘fiore’ è stato sottoposto alla prima fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox. La seconda fermentazione in bottiglia a contatto con i lieviti si è svolta nei successivi 36 mesi.
La permanenza sui lieviti esalta il suo intenso profumo con note di pesca bianca, mela e sentori di pane tostato.
Ha un colore giallo paglierino, una spuma ricca e cremosa ed un perlage fine e persistente.
Al palato la vivacità tipica del Brut è accompagnata da cenni di albicocca deidratata che conferiscono un’armonia inedita e preziosa, di grande espressività ed eleganza.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Produttore: Tenuta Montenisa - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt
Ruinart Brut – Champagne NV 0,75 lt. – Maison Ruinart
Prodotto
Maison Classiche,Bollicine,Champagnes,Francia
Tra le varietà impiegate per la produzione di Champagne, Ruinart predilige l'utilizzo dello Chardonnay che con la sua eleganza e freschezza, rispecchia lo stile della maison. Questa nobile varietà proviene principalmente dalla Cote de Blancs e da alcune zone ricche di gesso della Montagne de Reims.
Per la produzione del Ruinart Brut vengono impiegate le tre varietà champenoise. Circa un quarto dei vini proviene dalle annate precedenti.
Si presenta brillante e limpido di colore giallo con riflessi dorati. La luminosità è notevole, l’effervescenza sostenuta, con un perlage molto persistente.
Al primo naso è un vino fine e fresco, fruttato con note di frutti a polpa bianca (pera, mela renetta), di albicocca, ma anche di nocciole e di mandorle fresche. Alcune note floreali e speziate conferiscono ulteriore complessità. Al secondo naso si rivela una grande intensità olfattiva con note più marcate di brioche e biscotto.
L’attacco al palato è molto deciso. Il vino è equilibrato, abbastanza rotondo e polposo, con aromi di frutti gialli maturi. Il finale è lungo, il dosaggio ben integrato lascia il posto alla freschezza caratteristica dello Chardonnay, molto presente nell’assemblaggio.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio gr/l: 9 gr/l
Produttore: Maison Ruinart
Formato: 0,75 lt
Masseto 2020 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
No sconto,Rosso,Bolgheri,Bolgheri
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Dopo un inverno mite e piovoso, marzo ha visto un temporaneo abbassamento delle temperature con qualche notte sotto 0°C proprio all’inizio del germogliamento nell’ultima settimana del mese. Il resto della primavera ha visto un tempo generalmente caldo con precipitazioni nella norma, garantendo un regolare sviluppo vegetativo fino alla fioritura che è avvenuta tra il 20 e il 25 maggio. In giugno un passaggio piovoso di grande intensità verso la metà del mese ha lasciato seguito ad un lunghissimo periodo di siccità fino alla fine di agosto. L’invaiatura si è svolta in maniera omogenea e veloce tra il 20 e il 25 luglio. A fine agosto sono arrivate delle piogge che hanno portato ad un notevole abbassamento delle temperature, condizioni ideali per completare la maturazione dei Merlot.
Masseto 2020 è un vino che ha accolto tutti i tratti salienti dell’annata. Riporta infatti alla vista e al naso un’ottima concentrazione sia in termini di colore che di profumi. Quest’ultimi rimangono persistenti e vividi nel bicchiere senza cedimenti nel tempo. All’assaggio ritorna la potenza di questo vino che si esprime con bellissima lunghezza e balsamicità. L’integrità del tannino ci rivela il potenziale di invecchiamento tipico di Masseto.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75 lt.
Ruinart Brut – Demi Bouteille 0,375 lt. – Champagne NV – Maison Ruinart
Prodotto
Maison Classiche,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50,Bollicine,Champagnes,Francia
Tra le varietà impiegate per la produzione di Champagne, Ruinart predilige l'utilizzo dello Chardonnay che con la sua eleganza e freschezza, rispecchia lo stile della maison. Questa nobile varietà proviene principalmente dalla Cote de Blancs e da alcune zone ricche di gesso della Montagne de Reims.
Per la produzione del Ruinart Brut vengono impiegate le tre varietà champenoise. Circa un quarto dei vini proviene dalle annate precedenti.
Si presenta brillante e limpido di colore giallo con riflessi dorati. La luminosità è notevole, l’effervescenza sostenuta, con un perlage molto persistente.
Al primo naso è un vino fine e fresco, fruttato con note di frutti a polpa bianca (pera, mela renetta), di albicocca, ma anche di nocciole e di mandorle fresche. Alcune note floreali e speziate conferiscono ulteriore complessità. Al secondo naso si rivela una grande intensità olfattiva con note più marcate di brioche e biscotto.
L’attacco al palato è molto deciso. Il vino è equilibrato, abbastanza rotondo e polposo, con aromi di frutti gialli maturi. Il finale è lungo, il dosaggio ben integrato lascia il posto alla freschezza caratteristica dello Chardonnay, molto presente nell’assemblaggio.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio gr/l: 9 gr/l
Produttore: Maison Ruinart
Formato: 0,375 lt
Leonia 2016 – Pomino Brut Doc – Frescobaldi
Prodotto
Altre Zone,Bollicine,Toscana - Altre Zone
Chardonnay e Pinot Nero
Sottoposte ad una lenta e delicata pressatura che ha permesso un’estrazione del mosto dal cuore della bacca. Una volta ottenuta la cuvée, si è proceduto ad una chiarifica di 12 ore a freddo che ha permesso l’illimpidimento determinante nella creazione di un’armonia qualitativa tipica di Leonia.
La fermentazione è avvenuta in serbatoi di acciaio inox a temperatura costante e controllata; una parte è stata fermentata in legno.
Nel marzo successivo alla vendemmia è avvenuto l’assemblaggio delle diverse cuvée di Chardonnay e Pinot nero, cui è seguita l(aggiunta della liqueur de tirage e la rifermentazione in bottiglia. Successivo affinamento sui lieviti per almeno 32 mesi. L’operazione si è conclusa con remuage e dégorgement cui è seguito un ulteriore affinamento in bottiglia
Annata: 2016
Grado: 12 %
Produttore: Castello di Pomino - Marchesi Frescobaldi
Formato: 0,75l
Bonfiglio 2019 – Elba Rosso Riserva Doc – Montefabbrello
Prodotto
No sconto,Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso Riserva doc,Isola d'Elba
100% Sangiovese
Le uve vengono pigiate e diraspate, il mosto così ottenuto viene fatto fermentare per circa 7 giorni a contatto con le bucce. Passato tale periodo seguono le operazioni di svinatura del vino fiore e pressature delle bucce. Il vino viene quindi messo ad affinare. Il Bonfiglio 2019 Elba Rosso Riserva Doc ha maturato per 24 mesi nei tonneaux (botti da 500 litri). Segue l’affinamento in bottiglia per altri 24 mesi.
Per ottenere la specifica aggiuntiva "Riserva" il vino deve essere sottoposto ad un invicchiamento obbligatorio non inferiore a 24 mesi, dei quali almeno 12 in recipienti di legno. Il periodo di invecchiamento decorre dal 1° Novembre dell'anno di produzione delle uve. Si ottiene un vino con un bouquet ricco di profumi, con note speziate. In bocca è corposo, morbido e vellutato con tannini tendente al dolce .
Annata: 2019
Grado: 14%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
Masseto 2019 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
No sconto,Rosso,Bolgheri,Bolgheri
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Merlot
In cassa di legno singola
Il 2019 è stato un anno caratterizzato da un clima particolarmente variabile, che ha alternato periodi di freddo e pioggia a lunghe ondate di siccità e caldo.
I grappoli sono stati selezionati manualmente su un tavolo di doppia cernita prima e dopo la diraspatura, quindi sottoposti a pigiatura soffice. La fermentazione si è svolta in vasche di cemento, mentre per piccole porzioni dei vigneti in barrique a temperatura controllata. I tempi di macerazione variavano dai 21 ai 28 giorni. La fermentazione malolattica è iniziata in barrique di rovere nuove, mantenendo i vari lotti separati per i primi 12 mesi di affinamento.
Successivamente, i vini sono stati assemblati e rimessi ancora una volta in barrique per un altro anno, per un totale di 24 mesi. Come di consueto, il Masseto 2019 è stato lasciato affinare per altri 12 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato. Il Masseto 2019 ha al momento un colore giovane suggerisce un vino ricco e intenso, il naso evidenzia sentori da manuale di ciliegie mature, viola, liquirizia e cioccolato fondente. Il palato è ampio e denso con tannini vellutati e raffinati che avvolgono il palato, lasciando un finale fresco e vibrante.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: Magnum 1,5 lt.
SOLERA 1997 – 2015 Premier Cru – Roger Pouillon et Fils
Prodotto
50% Pinot Noir; 50% Chardonnay
Sette ettari di vigneto diviso in 40 parcelle con caratteri ben immersi nei migliori terroirs della Champagne : Aÿ Grand Cru, Mareuil-sur-Ay, Mutigny, Epernay. Profondamente certo che i grandi vini si elaborano in vigna, Fabrice applica scrupolose regole al suo lavoro.
Arature regolari, salvaguardia dell’ecosistema parcellare, utilizzo di composti contadini. "Pensiamo che un suolo vivente permette di produrre vini viventi." Rispetto dei ritmi biologici delle piante, potature corte, rese limitate. "Pensiamo che l’uva debba concentrare al massimo gli elementi minerali del suo territorio." Vendemmia manuale in cassette, attesa della maturità aromatica completa. "Pensiamo che ci sia un momento chiave dove tutti gli elementi minerali, supporto degli aromi, hanno transitato dal terroir verso gli acini."
Ogni Cuvée ha una sua propria personalità. Ognuna è il frutto di un lavoro minuzioso, premuroso. Ognuna è stata creata per essere condivisa, nello stesso spirito di condivisione che anima l'azienda.
La Cuvée SOLERA 1997 - 2015 Premier Cru nasce dall'assemblaggio di 19 annate tramite metodo Solera. Si crea così la visione perpetua e intramontabile del terroir di provenienza. Alla vista di un giallo dorato chiaro, con bolle fini e persistenti, presenta un bouquet profondo e complesso di fiori bianchi, pera, mandarino, spezie dolci e note evolutive di brioche alla crema e arancia candita. Il sorso è secco, con un corpo robusto e un finale lungo, fresco e minerale.
Annata: SOLERA 1997 - 2015
Grado: 12 %
Dosage: Extra Brut
Produttore: Roger Pouillon et Fils
Formato: 0,75l