Polissena 2016 – Sangiovese Toscana Igt
Vino Biologico.
100% Sangiovese
Il Polissena è un atto d’amore verso la Toscana, verso uno dei suoi vitigni più caratteristici: il Sangiovese.
Di colore rosso rubino intenso, al naso presenta note di frutta a bacca rossa e sottobosco. Nasce dalla vigna più alta della Tenuta, a circa 350 mt slm, e questa caratteristica, assieme ai terreni argillosi scistosi, torna nella freschezza della beva e in un buon corpo con tannini piacevoli.
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Borro
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana Altre Zone, Toscana - Altre Zone
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Voltraio 2020 – Toscana Rosso Igt – Acquabona
Prodotto
No sconto,Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba
Syrah, Merlot
Proviene da una selezione di uve Syrah e Merlot del Podere "Cote di Siterno", una ampia costa collinare rivolta a Sud, sul Golfo di Lacona. L'esposizione naturale ed il microclima del podere conferiscono una eccezionale qualità alle uve.
Il vino ottenuto, di grande morbidezza, intensità e concentrazione, matura per almeno un anno in botti di rovere e si affina poi per molti mesi in bottiglia. Il colore è un rubino cupo di grande intensità, il profumo ampio ed intenso suggerisce note di frutta rossa e sottobosco con aromi delicatamente speziati e tostati. Il gusto è pieno, intenso ed avvolgente; al palato è morbido e vellutato, con un finale molto equilibrato e buona persistenza.
Si abbina ottimamente a carni rosse e selvaggina; accompagna bene i formaggi stagionati.
La produzione, nelle annate migliori, non supera le 4000 bottiglie.
Annata: 2020
Grado: 14,5%
Produttore: Acquabona
Formato: 0,75l
Alteni di Brassica 2018 – Langhe Dop – Angelo Gaja
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Sauvignon
Alteni di Brassica 2018 nasce dall’utilizzo in purezza di un grande vitigno internazionale, il Sauvignon. Si tratta di una varietà largamente coltivata in tutto il mondo. In Piemonte trova alcune zone particolarmente vocate. Gaja lo coltiva all’interno del terroir delle Langhe, e le uve, dopo la raccolta, vengono vinificate e fatte affinare per sei mesi in piccole botti di rovere francese.
L’Alteni di Brassica è un vino che si presenta, all’esame visivo, con un colore giallo dorato che colpisce per concentrazione e intensità. Fine e sottile il naso, dominato da note di frutta esotica e sensazioni erbacee e vegetali, tipicamente varietali. All’assaggio è di ottimo corpo, profondo e armonico, con un sorso caratterizzato da una piacevole freschezza, che alimenta una beva piena e appagante.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 l
Valle di Lazzaro Ansonica, Vermentino e Sangiovese
Prodotto
Isola d'Elba,Isola d'Elba,Elba Rosato Doc,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE,Isola d'Elba,Bianco,Rosso,Procanico Elba Doc,Vermentino Elba,Sangiovese Elba doc,Ansonica Elba
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Valle di Lazzaro Box Bianchi Doc è disponibile, come tutti i vini dell'azienda, in quantità limitata. Propone 2 bottiglie per tipo dei Vini bianchi Doc dell'azienda: Elba Bianco, Vermentino e Ansonica.
2 Lazarus Ansonica Elba Doc 2023 (€ 21,50/bt.)
2 Lazarus Vermentino Elba Doc 2023 (€ 19,00/bt.)
2 Lazarus Sangiovese Elba Doc 2022 (€ 22,00/bt.)
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 6 x 0,75 lt.
Montiano 2016 – Lazio Rosso Igt – Tenuta di Montiano
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta di Montiano - Famiglia Cotarella
Formato: 0,75l
Canalicchio di Sopra Magnum 1,5 lt. – Riserva Brunello di Montalcino Docg 2016
Prodotto
No sconto,Rosso,Montalcino,Montalcino
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
In cassa di Legno
Canalicchio di Sopra è un’azienda che ha percorso la storia della viticoltura di Montalcino negli ultimi 50 anni. La prima bottiglia di Brunello di Montalcino Canalicchio di Sopra risale al 1966. Nel 1967 Canalicchio di Sopra è uno dei 12 marchi fondatori del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino.
Il Riserva Brunello di Montalcino Docg 2016 è prodotto dai vigneti più vecchi dell'azienda. Rappresenta l’essenza del concetto di terroir per l'azienda. Un’espressione di eleganza, profondità e freschezza del Sangiovese. Capace dunque di coniugare la balsamicità del versante Nord di Montalcino con l’opulenza dei terreni di proprietà.
Un vino che ha l’ambizione di dimostrare allo stesso tempo la potenza e l’eleganza dell’annata, la fitta trama tannica sorretta dalla sapidità e dalla freschezza, la profondità e l’armonia del Sangiovese di una grande annata classica a Montalcino.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Canalicchio di Sopra
Formato: Magnum 1,5 lt.
Camille Hommage Rouge 2019 “Charmont” – Coteaux Champenoise – Louis Roederer
Prodotto
Maison Classiche,Francia e Altri Stati,Rosso,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Pinot Nero
Questa collezione è la prosecuzione della ricerca di un’espressione diversa delle terre di Champagne iniziata da Camille Olry-Roederer, un omaggio all’audacia di questa donna che ha lasciato il segno nella nostra Maison. Camille è questa vedova geniale, alla guida della Maison dal 1932 al 1975, che ne determina tutte le tappe nel secolo.
Per realizzare questo monovitigno è stata isolata una parcella di 43 are a Mareuil-sur-Ay, in località Charmont. L’idea di realizzare un 100% Pinot Noir da un terroir soleggiato e coltivato in piena esposizione solare è sembrata ovvia. Dopo il raccolto, le uve vengono semplicemente infuse, successivamente i succhi vengono versati in botti di rovere francese dove continuano ad affinarsi e ad amalgamarsi per un anno.
Il risultato è un Pinot Noir sfaccettato e delicatamente profumato, con un tocco salino, una trama energica di grande vigore, una grana precisa.
Annata: 2019
Grado: 12 %
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75 lt.
Bolgheri Rosso Doc 2021 – Podere Grattamacco
Prodotto
50% cabernet sauvignon 20% cabernet franc 20% merlot 6% sangiovese 4% Petit Verdot
All'olfatto si annuncia un vino intenso e corposo. Note di prugne, cioccolato, tabacco e ribes nero. Seduzione assoluta del palato. L'elegante concentrazione di frutta scende con una raffinata scorrevolezza, con sentori di prugne e chiodi di garofano. Un vino dal sapore pieno in ogni goccia. I tannini sono giusti e delicati, l'equilibrio è perfetto. Piacevolezza balsamica, è il primo passo verso i vini eccellenti di Grattamacco.
Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari situato a 100 metri sul livello del mare, dove le viti fioriscono mediamente per 20 anni. I terreni non eccessivi godono di un clima mediterraneo delicato. La densità dei vitigni è compresa tra 4500 e 5400 per ettaro, che producono circa 7000 kg di uva. La potatura a cordone speronato e l'allevamento della vite conservano l'equilibrio; la raccolta avviene esclusivamente a mano. La vinificazione ha inizio con la fermentazione aperta del mosto in barili di rovere conici. Successivamente, il vino matura per i dieci mesi della fermentazione malolattica in barrique, alcune di secondo passaggio, mentre altre di terzo. Seguono ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 0,75 lt
Terrazze San Leolino 2020 – Gran Selezione Chianti Classico docg – Biologico – Fontodi
Prodotto
No sconto,Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Vino Biologico.
Terrazze San Leolino 2020 - Gran Selezione Chianti Classico docg è un 100% Sangiovese, le cui uve provengono dall'omonima vigna singola con esposizione Sud-Ovest con viti di oltre 40 anni. Le uve, una volte raccolte e portate nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni in contenitori d’acciaio inox. Macerano a temperatura controllata per 3 settimane. Quindi si passa alla fase di invecchiamento, in cui il vino riposa, per 24 mesi, in barrique di Troncais e Allier, nuove al 50%.
Di colore osso rubino splendente con sfumature granata. Al naso emergono immediatamente eleganti sentori fruttati e speziati con note di ciliegia matura, viola, tabacco, rabarbaro e spezie. In bocca caldo e setoso, sapido e minerale, dotato di notevole persistenza.
Annata: 2020
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,75 lt.
L’Apparita 2011 – Toscana Igt – Castello di Ama
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
In Astuccio
100% Merlot
L’Apparita, primo Merlot in purezza prodotto in Toscana, è un vino culto sin dalla prima annata, il 1985. Posizionate alla sommità del Vigneto Bellavista, si trovano le piccole parcelle che vanno a costituire la vigna L’Apparita per un totale di 3,84 ettari. Impiantate nel 1975 con Canaiolo e Malvasia Bianca, sono state reinnestate tra il 1982 e il 1985 a Merlot, con il clone 342. La forma di allevamento a Lira aperta e il terreno particolarmente ricco di argilla fanno di questo piccolo Cru un gioiello dell’enologia mondiale.
È caratterizzato da un colore rosso profondo, con riflessi brillanti. Al naso si apre con eleganti profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note speziate. Al palato risulta piacevolmente avvolgente, con un corpo sapido e tannini suadenti e vellutati.
Annata: 2011
Grado: 14 %
Produttore: Castello di Ama
Formato: 0,75l
Le Lucere Brunello di Montalcino docg 2016 – San Filippo
Prodotto
Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Rosso,Montalcino,Montalcino
100% Sangiovese Grosso
Annata eccellente caratterizzata da temperature sopra la media durante la fine della primavera ed inizio estate. Piogge regolari, tanto sole ed un buon sbalzo termico tra il giorno e la notte, hanno portato le uve ad avere una buona concentrazione. Una maturazione progressiva ed equilibrata ha permesso di dare eleganza ma anche grande corposità e struttura.
Nella tenuta San Filippo naturalità e qualità sono concetti fondamentali. L'opera di selezione inizia alla raccolta, stimata con estrema precisione attraverso il monitoraggio analitico delle uve stesse. Il tempo tra la raccolta e la pigiatura è estremamente breve. Una volta prodotto il mosto, la fermentazione inizia entro le prime otto ore. La macerazione prosegue per circa otto giorni, durante i quali vengono eseguite varie operazioni di follature e rimontaggi. Terminata la fermentazione in serbatoi di acciaio inox, il vino viene trasferito in grandi botti di legno dove avviene la fermentazione malolattica. Dopo circa quaranta giorni il vino viene travasato in barriques e botti di rovere dove affina per diversi anni. Dopo questo lungo riposo, il vino viene raccolto in botti grandi e preparato per l'imbottigliamento e l'etichettatura con l'anno di vendemmia. Mille giorni di amorevole cura racchiusi in un'unica bottiglia si traducono in una grande emozione: il Brunello.
Le Lucere Brunello di Montalcino docg 2016 nasce da uve provenienti da una singola vigna, Le Lucere appunto, orientata a nord-est.
Il colore è rosso rubino con riflessi tendenti al granato. Il profumo è intenso, fine ed elegante, con note di ciliegie sotto spirito, arricchite da spezie che ricordano la cannella ei chiodi di garofano. Al palato esplode in tutta la sua finezza ed eleganza grazie ai tannini fitti e setosi. Ottimo corpo che rende il sapore armonico e persistente. Ottima corrispondenza naso-bocca.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: San Filippo
Formato: 0,75l