Poggio di Sotto 2018 Riserva – Brunello di Montalcino Docg – Poggio di Sotto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese grosso
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Per la produzione di questo Poggio di Sotto 2018 Riserva – Brunello di Montalcino , ogni anno vengono utilizzate solo le uve migliori. La zona di produzione è a Castelnuovo dell’Abate. Le uve vengono raccolte a mano e trasportate in contenitori da 15-20 kg. La resa è di soli 3000-3500 kg per ettaro. Le uve vengono sottoposte a diverse selezioni in vigna e un’ulteriore scelta viene effettuata manualmente in cantina. La fermentazione avviene in botti in legno. La fermentazione spontanea e la macerazione avvengono grazie all’aerazione. Il vino rimane in botti di rovere da 30 hl per 60 mesi e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Imbottigliato senza essere filtrato.
Talmente vario e complesso che necessita di tutto il tempo sufficiente a scoprire questo tesoro enologico. All’inizio scoprirete note di erbe selvatiche, legno di cedro, uvetta, zenzero e menta. Poco a poco emergono note di prugna, tabacco e cioccolato. Stile raffinato con tannini setosi. Nonostante la sua consistenza aromatica, risulta fresco e delicato.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75 lt.
3 disponibili
Categorie Rosso, Montalcino, Montalcino, No sconto Tag Sangiovese, brunello di montalcino, riserva, poggio di sotto, wine ratings, CollemassariEstates, Vini Rari
Descrizione
Poggio di Sotto 2018 Riserva – Brunello di Montalcino Docg – Poggio di Sotto
La tenuta Poggio di Sotto è nata nel 1989 e si trova su una collina a sud-est di Montalcino. Fin dalla sua fondazione, la tenuta è celebre per l’alta qualità della coltivazione del Sangiovese raggiungendo rapidamente un notevole successo. Situati a Castelnuovo dell’Abate, ai piedi del Monte Amiata, i ripidi vigneti sulle pendici verso sud si sviluppano ad altitudini comprese tra i 200 e 400 metri.
L’età d’impianto molto varia delle vigne e la diversità dei terreni nonché delle altitudini, permette quindi le diverse espressioni di questo vitigno nei suoi caratteri aromatici. È proprio grazie a tutti questi elementi che si risentono le complessità nei nostri vini.
Per la produzione di questo Poggio di Sotto 2018 Riserva – Brunello di Montalcino, ogni anno vengono utilizzate solo le uve migliori. La zona di produzione è a Castelnuovo dell’Abate. Le uve vengono raccolte a mano e trasportate in contenitori da 15-20 kg. La resa è di soli 3000-3500 kg per ettaro. Le uve vengono poi sottoposte a diverse selezioni in vigna e manualmente in cantina. La fermentazione avviene in botti in legno. La fermentazione spontanea e la macerazione avvengono grazie all’aerazione. Il vino rimane in botti di rovere da 30 hl per 60 mesi e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Imbottigliato senza essere filtrato.
Talmente vario e complesso che necessita di tutto il tempo sufficiente a scoprire questo tesoro enologico. All’inizio scoprirete note di erbe selvatiche, legno di cedro, uvetta, zenzero e menta. Poco a poco emergono note di prugna, tabacco e cioccolato. Stile raffinato con tannini setosi. Nonostante la sua consistenza aromatica, risulta fresco e delicato.
https://calatamazzini15.it/product-category/rosso/montalcino/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Brunello di Montalcino docg 2017 – Ciacci Piccolomini d’Aragona
Prodotto
100% Sangiovese Grosso
Disposta , su una vasta area di 220 ettari, 55.5 dei quali dedicati ai vigneti e 40 agli oliveti, la Tenuta Ciacci Piccolomini d'Aragona possiede le caratteristiche tipiche della campagna toscana.
I vigneti a cordone speronato con esposizione a sud sono situati nel cuore del Parco della Val d’Orcia, Patrimonio Mondiale dell’Unesco. La composizione del terreno è di tipo galestroso di medio impasto di origine eocenica. Il clone di Sangiovese grosso è selezionato dalle vecchie vigne presenti nella tenuta. Caratterizzato da un grappolo spargolo ed un acino grande con buccia spessa. È un tipo di Sangiovese particolarmente rappresentativo, originario dell’area di Montalcino, che dona qualità anche in annate difficili.
Le uve per il Brunello provengono da 8 ettari di vigneto tra i 240 e i 360 mt sul livello del mare. Vinifica in vasche di cemento vetrificate a temperatura controllata tramite piastre ad immersione. Affina in botti di rovere di Slavonia ed in bottiglia per almeno 8 mesi.
Produttore: Ciacci Piccolomini d'Aragona
Annata: 2017
Grado Alcolico: 14,5 %
Formato: 0,75 lt
Insoglio del Cinghiale 2018 Doppio Magnum 3 lt – Toscana Igt – Campo di Sasso
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
30% Syrah, 45% Cabernet, 20% Merlot, 5% Petit Verdot
Tipologia vigneti: in parte argillosi, in parte conglomerato di Bolgheri. I terreni più caldi e con prevalenza di sabbia sono dedicati al Syrah. Il sistema di impianto è a cordone speronato con densità di 6.500 ceppi/ha. Le uve per Insoglio provengono da una proprietà vicino al mar Mediterraneo chiamata Campo di Sasso. Le temperature leggermente più alte in questo sito favorisce il Syrah
Condizioni climatiche: La stagione di crescita ha avuto un buon inizio con germogliamento in condizioni miti e solo con pochi giorni di pioggia durante la primavera. Le favorevoli condizioni hanno permesso una fioritura rapida e una buona allegagione, lo sviluppo vegetativo è stato equilibrato e regolare e la pressione da malattie bassa. Questo equilibrio è stato temporaneamente persa con un’ ondata di caldo a luglio e una giornata di abbondanti precipitazioni alla fine di agosto. Un settembre mite, e relativamente asciutto, ha offerto le condizioni per una maturazione equilibrata delle uve.
More e ciliegie fresche al naso, accompagnate da note floreali, un pizzico di pepe ed un accenno di macchia mediterranea. Questa la ricetta per un accattivante vino di pronta beva, gustoso, potente, fruttato, fresco e con tannini vivaci.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Campo di sasso
Formato: Doppio Magnum 3 lt
Jerome Prevost – La Closerie Grand Cru – Champagne Extra Brut 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
50% Chardonnay di Mesnil e 50% Pinot Noir di Puisieulx
Per il Grand Cru Champagne Extra Brut, le fermentazioni avvengono con utilizzo di lieviti indigeni in barrique di rovere francese e i vini base maturano in legno fino al momento della creazione della cuvée. La rifermentazione avviene in bottiglia, con sosta sui lieviti per almeno 24 mesi prima del dégorgement.
Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino brillante e luminoso, attraversato da un perlage sottile e persistente. Il profilo olfattivo è intenso, con aromi di frutta bianca, di mela, sfumature floreali, sensazioni speziate e balsamiche. Il sorso è ampio e ricco, con aromi complessi e profondi che si distendono con grande armonia gustativa verso un finale sapido e di grande freschezza. Buona intensità e profondità.
Annata: 2022
Grado: 12 %
Produttore: Jerome Prevost
Formato: 0,75 lt.
Vidney Montgueux Blanc de Blancs Champagne Michel Gonet NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Chardonnay
Dalla convinzione profonda che la terra non appartiene all'uomo, ma è l'uomo che appartiene alla terra, da 7 generazioni la famiglia Gonet mette tutto il suo impegno per trarre insegnamento da questo detto e produrre così vini di qualità e rispettosi dell'ambiente. Uve provenienti dai due territori di Vidney Montgueux, la fermentazione viene fatta a basse temperature e senza fermentazione malolattica. Invecchiamento sur lattes minimo per preservare gli aromi della frutta fresca.
Vino fruttato e goloso, che unisce le caratteristiche fruttate e la morbidezza dei terroir da cui proviene, Vindey e Montgueux.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Extra Brut 2 gr/lt.
Produttore: Michel Gonet
Formato: 0,75 lt.
Il Bruciato 2022 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In cassa di Legno
cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, syrah e petit Verdot in piccole percentuali
Fratello minore del Guado al Tasso, il Bruciato 2022 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso spiccano note di piccoli frutti rossi e neri, caratteristici di quest’annata, capace di donare al vino un’ottima concentrazione. Completano il bouquet note di spezie dolci ed una leggera sensazione di liquirizia. Al palato è ben strutturato, persistente e molto piacevole nel retrogusto fruttato. La sua maturazione si svolge per almeno 8 mesi in barrique e per almeno 4 mesi in bottiglia: ne risulta un vino di grande intensità e morbidezza, perfetto biglietto da visita della denominazione e della Tenuta.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt
Meursault 2022 Vigne Comte de Chapelle – Domaine Fourrier
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Nel 2022, a Jean-Marie Fourrier verranno affidati 7,5 ettari di vigneti del Domaine Comte de Chappelle, aprendo un nuovo entusiasmante capitolo per il Domaine. Jean-Marie e il suo team supervisionano l'intero processo di vinificazione di questi nuovi vigneti, dalla coltivazione all'imbottigliamento. Tutti i vini sono vinificati a Gevrey-Chambertin.
Meursault 2022 Domaine Vigne Comte de Chapelle appartiene ai grandi bianchi di Meursault. Colore dorato e intensi aromi di miele, lime, burro di nocciole e talvolta camomilla e biancospino. Il suo sapore setoso e rotondo delizia gli amanti con un finale lungo che ricorda le prugne e le spezie del pane giallo. La bella freschezza gli conferisce un notevole potenziale di invecchiamento.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Vigne Comte de Chapelle - Fourrier
Formato: 0,75 lt
Pouillon Rosé Brut – Champagne – R. Pouillon et Fils
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Pinot Noir
Sette ettari di vigneto diviso in 40 parcelle con caratteri ben immersi nei migliori terroirs della Champagne : Aÿ Grand Cru, Mareuil-sur-Ay, Mutigny, Epernay. Profondamente certo che i grandi vini si elaborano in vigna, Fabrice applica scrupolose regole al suo lavoro.
Arature regolari, salvaguardia dell’ecosistema parcellare, utilizzo di composti contadini. "Pensiamo che un suolo vivente permette di produrre vini viventi." Rispetto dei ritmi biologici delle piante, potature corte, rese limitate. "Pensiamo che l’uva debba concentrare al massimo gli elementi minerali del suo territorio." Vendemmia manuale in cassette, attesa della maturità aromatica completa. "Pensiamo che ci sia un momento chiave dove tutti gli elementi minerali, supporto degli aromi, hanno transitato dal terroir verso gli acini."
Ogni Cuvée ha una sua propria personalità. Ognuna è il frutto di un lavoro minuzioso, premuroso. Ognuna è stata creata per essere condivisa, nello stesso spirito di condivisione che anima l'azienda.
La cuvée Rosé Brut è ottenuta per macerazione delle uve Pinot Nero provenienti dal Premier Cru di Mareuil sur Aÿ. Vinificato in tini di acciaio. Vini di riserva affinati in botti di rovere.
Alla vista è color rame intenso con riflessi arancio. La frutta rossa domina con sentori di ciliegia, marmellata di fragole e note di liquirizia. Al palato il fruttato persiste e si prolunga con aromi di ribes e lamponi.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosage: 7 g/lt
Produttore: Roger Pouillon et Fils
Formato: 0,75l
Clos du Mesnil 2006 – Champagne Blanc de Blancs Brut – Krug 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In cassa di legno
100% Chardonnay
Krug Clos du Mesnil 2006 esprime un’impronta precisa e una grazia inconfondibile. Questo Champagne è una combinazione di purezza e freschezza straordinarie, a cui si accostano tensione, vivacità e grande equilibrio. Krug Clos du Mesnil 2006 esalta dunque l'incisiva purezza di un unico appezzamento di vigne cinto da mura (in francese: clos), nel villaggio di Mesnil-sur-Oger, e di una singola varietà d'uva, lo Chardonnay, proveniente da un'unica annata, il 2006.
A prima vista, si percepisce una forte luminosità e l’intenso colore dorato del granturco maturo. Al naso esprime delicati aromi di agrumi, zucchero d’orzo e frutta secca con equilibrio e freschezza.
Al palato è generoso e rotondo con una meravigliosa intensità. Accenni iniziali di madeleine e brioche offrono note di pasticceria, tarte tatin, torta meringata al limone, arancia amara e un leggero aroma di spezie. Il finale è persistente, con grande tensione e note di zenzero candito.
Annata : 2006
Grado Alcolico: 12,5 %
Produttore: Maison Krug
Formato : 0,75 lt
Poggio alle Nane 2020 – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carménère
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Poggio alle Nane 2020 nasce da un’area altamente vocata alla produzione di vini di qualità, una zona in cui i Cabernet così come il Carménère riescono ad esprimersi al meglio. Prende poi il nome proprio dalla zona in cui si trovano i vigneti. Un'area dove originariamente erano allevate delle anatre localmente chiamate "nane", estesa dal poggio al lago ancora oggi esistenti.Qui Il terreno è prevalentemente sabbioso e limoso, ha una composizione siliceo-argillosa ed è, in certe zone, ricco di scheletro, ideale per la produzione di rossi di carattere. Cabernet e Carmenere dopo la vendemmia vengono scelte con cura e raccolte a mano in cassette. Sono selezionate nuovamente sui tavoli di cernita prima della diraspatura e della soffice pigiatura. La fermentazione avviene in acciaio. La macerazione va avanti circa 20 giorni ad una temperatura controllata di 28°C cui ha fatto seguito la fermentazione malolattica, avvenuta in barriques. E sempre in barriques il vino affina per circa 16 mesi.
Complesso ed elegante al naso mostra sentori speziati, come la vaniglia e la paprica dolce in piena armonia con le note di frutti di bosco, more e delicate sensazioni di erbe mediterranee e di lavanda. Al palato si presenta setoso e strutturato. Il finale, armonico e persistente, presenta note di cioccolato al mirtillo e liquirizia.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Le Pergole Torte 2017 – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
In cassa di Legno con 3 bottiglie
100% Sangiovese
Sangiovese mitico, di carattere. L'annata 2017 al naso si apre su sentori tipici di visciole in confettura ed amarene. SEgue una complessità olfattiva di un sangiovese caratterizzato da note speziate piccanti ma anche di anice stellato, di china senza coprire un piacevole sentori di tabacco vanigliato.
Anche al palato, si conferma un vino di struttura. Una tannicità suadente accompagna il rapporto ben bilanciato tra sapidità e freschezza. Un finale persistente e fruttato. Di una longevità unica, capace di farlo apprezzare a molti decenni dalla vendemmia.
Grado: 13,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,75 lt