- Non puoi aggiungere "VinSanto Chianti Classico Doc 2008 - Fontodi" al carrello perché il prodotto è esaurito.
Palamita Sott’Olio
Palamita Sott’Olio 180 gr
Conserveria #Tonnina
Esaurito
Categorie Isola d'Elba, Altro, Tonnina, FOOD
Descrizione
Conserveria Tonnina – Palamita Sott’Olio
“Pesce di passo”, la palamita appartiene alla famiglia dei tonni e degli sgombri, ai quali assomiglia nell’aspetto. È caratterizzato da carni sode e saporite. Si presta a numerose preparazioni che ne sappiano esaltare il gusto: alla griglia, condito con erbe fini, olio, sale, oppure in umido, con pomodoro, prezzemolo, aglio, capperi, olive e peperoncino.
La palamita è ottima da consumarsi all’interno di insalate mediterranee. E’ poi fantastica servita in abbinamento con fagioli cannellini bolliti, spicchi di pomodori maturi, cipollina fresca e basilico.
Noi della Tonnina cerchiamo di far rivivere storie di mare attraverso le nostre conserve, prodotte come si faceva un tempo, dove si respira salmastro. Come con la nostra Palamita Sott’Olio.
https://calatamazzini15.it/product/ansonica-dellelba-doc-2/
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,4 kg |
---|
Prodotti correlati
Appleton Estate 1993 HEARTS COLLECTION 63° cl 70
Prodotto
Astucciato
La distillazione 100% pot still, tagliando le teste e le code, permette di mantenere soltanto il cuore del distillato.
Dopo le annate 1994, 1995, 1999, 1984 e 2003, è il momento delle release 1993 e 2002. Ognuno di questi rum è stato accuratamente selezionato, e incarna l’eccellenza di Appleton Estate. Le annate 1993 (29 anni) e 2002 (20 anni) sono state selezionate rispettivamente da 13 e 20 barili, scelti tra i quasi 200 000 barili che invecchiano presso Appleton Estate.
Appleton Estate 1993 HEARTS COLLECTION 63° cl 70, 3600 bottiglie in tutto. Aromi di noce moscata e cannella, note di menta, caramello, rovere tostato e vaniglia.
Formato: 0,7 lt
Annata: 1993
Grado: 63 % Vol.
Produttore: Appleton Estate
Valdavi Grappa di Moscato 0,7 lt. – Distillerie Berta
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone
La Grappa di Moscato Valdavi della distilleria Berta è una grappa bianca, morbida e profumata. Prodotta da vinacce dell'uva Moscato coltivata a Casalotto Mobaruzzo, nel cuore del territorio astigiano. La distillazione si avvale del tradizionale metodo discontinuo in caldaie di rame a vapore, per poi riposare nelle grandi vasche di acciaio della distilleria dai 3 ai 6 mesi.
Dall'aspetto limpido e cristallino, impatta al naso con un bouquet di aromi fine ed armonioso, magnifico preludio ad un sorso piacevole nella sua pienezza di struttura, coerente all'olfattiva, dal finale netto e aromatico.
Annata: s.a.
Grado: 40 %
Produttore: Distilleria Berta
Formato: 0,7 lt
Elba Rosso Doc 2021 – Chiesina di Lacona
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba
Sangiovese
Gli ettari di proprietà sono 9 mentre la produzione per questo primo anno è stata limitata a 20.000 bottiglie; chiaramente il resto delle uve è stato venduto ad altre aziende. Dall’annata 2020 poi sono state introdotte altre 3 etichette: L’elba Rosato Doc, l’Elba Rosso Doc e l’Aleatico Passito dell’Elba docg.
L’uva, selezionata in pianta, è stata diraspata e fatta fermentare a Temperatura controllata, compresa tra i 22 ed i 26°C. La fermentazione malo-lattica è stata svolta ad inizio fermentazione. I processi estrattivi condotti tramite delestages. La macerazione è durata 3 settimane. Dopo pressatura soffice i torchiati sono stati separati. Il vino viene affinato in vasche di acciaio sur lies (sulle proprie fecce fini) fino all’imbottigliamento.
Rosso rubino brillante, al naso è intenso con note di marasca, piccoli frutti rossi e macchia mediterranea. L’ingresso al palato è coerente, scorrevole e delicato, con tannini dolci, maturi e vellutati. La chiusura è sapida e succosa con ritorni di nocciola e agrume.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 0,75 lt.
Olio Extra Vergine di Oliva – Tenuta San Guido – 0,75 lt. Raccolto 2023
Prodotto
Olio e Aceto,Olio Extra Vergine di Oliva,Altro,Bolgheri,VINI IN OFFERTA
Nella Tenuta San Guido, oltre ai vigneti di Sassicaia divenuti famosi in tutto il mondo, esiste un'ampia superficie olivicola. Disposta in impianti promiscui, nel rispetto dell’agricoltura di tipo tradizionale e caratteristica delle grandi aziende toscane.
Gli ulivi, di varietà leccino, moraiolo, pendolino, frantoio, non sono piantati l'uno vicino all'altro in impianto specializzato. Sono in filari alternati da campi o vigneti. Il numero complessivo degli ulivi presenti nell’azienda è di circa 8.000 unità. Di questi circa 2.000 hanno solo valore paesaggistico e di conservazione del suolo essendo presenti in terreni difficili da coltivare.
Annata: 2023
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75 lt
Caldarrosta – Beer with chestnuts – Birra dell’Elba
Prodotto
Birra prodotta con farina e miele di castagne.
Al naso l'interessante profumo di miele di castagno è seguito da leggere note erbacee.
In bocca il gusto rotondo eun leggero retrogusto di castagna, ne fanno una birra complessa ma di facile bevuta.
Stile: Beer with Chestnuts
Grado: 5,5 %
Produttore: Birra dell’Elba
Formato: 0,33lt / 0,75lt
EPA – Elba Pale Ale – Birra dell’Elba
Prodotto
Birra ad alta fermentazione di colore ambrato intenso caratterizzata da una generosa luppolatura di Cascade che le conferisce profumi agrumati.
In bocca il leggero caramellato equilibra il deciso amaro lasciando poi spazio al caratteristico sapore del luppolo americano.
Stile: Indian Pale Ale
Grado: 5 %
Produttore: Birra dell'Elba
Formato: 0,33 lt / 0,75lt
Vinsanto Santa Cristina 2020 – Vinsanto Valdichiana Toscana Doc – Antinori
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini
Trebbiano e Malvasia
Il Vinsanto Santa Cristina 2020 - Vinsanto Valdichiana Toscana Doc si presenta di un colore ambrato scuro con riflessi dorati. Al naso note dolci di frutta secca, come di nocciola e dattero, si uniscono ad una intensa sensazione di arancia candita, miele, e un lieve sentore di cannella. Al palato è pieno, morbido, sostenuto da una gradevole freschezza che lo rende vivo e piacevole. Buona la persistenza gustativa.
Annata: 2020
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi Antinori
Formato: 0,375 lt
Oglasa 2017 – Syrah Toscana Igt – Cecilia
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Toscana Igt,Isola d'Elba
Colore: Rosso rubino con sfumature violacee, limpido e consistente Profumo: Aroma intenso ampio e fine di more e mirtilli maturi, speziature pepate, note di tostatura, caffè e cacao Sapore: Buona struttura, con tannini importanti e armonico. Caldo e avvolgente, molto bilanciato elegante e persistente Accostamento: Carni rosse saporite, arrosti alla griglia, selvaggina e cacciagione, formaggi stagionati
Annata: 2017
Grado: 14%
Produttore: Cecilia
Formato: 0,75l
Empereur – English IPA – Birra Napoleon
Prodotto
Empereur è una birra ispirata ad uno stile storico nato in Inghilterra intorno alla metà dell’800.
Questa è una birra dal corpo maltato con generose note di luppoli inglesi.
Stile: English IPA
Grado: 6,5 %
Produttore: Birra dell'Elba
Formato: 0,33lt / 0,75lt
Olio Extra Vergine di Oliva – Tenuta Fertuna – Nuovo Raccolto 2020
Prodotto
Olio e Aceto,Olio Extra Vergine di Oliva,Altro,Bolgheri
Olio Extra Vergine di Oliva - Tenuta Fertuna - Nuovo Raccolto 2020
La tenuta Fertuna si trova a Gavorrano, nel cuore della Maremma toscana. Si estende per 145 ettari, di cui 50 attualmente vitati. 10 ettari della tenuta, quelli situati nella zona più collinare ai bordi del bosco, sono dedicati invece alla coltivazione degli ulivi. Condividono quest’area ulivi secolari e più recenti impianti.
Le varietà selezionate sono le tradizionali autoctone Frantoio, Leccino e Moraiolo. La raccolta avviene manualmente col metodo della “brucatura” su reti, nel pieno rispetto della tradizione. Olio fine di categoria superiore, è ottenuto dalle sole olive della proprietà, di varietà autoctone, raccolte con metodo della brucatura su reti. Il microclima, il terreno e l’unicità della posizione collinare della piantagione rendono favorevole la giacitura degli ulivi e la qualità dei frutti.
Profumo tenue d’oliva, con sentori di erbe appassite. Alla bocca fruttato, sapido, leggermente speziato, con richiami alla salvia e alle erbe aromatiche.
Annata: 2020
Produttore: Tenuta Fertuna
Formato: 0,5 lt