Ornellaia Box I Rossi – 1 Ornellaia 2019 + 2 Serre Nuove 2020 + 3 Le Volte 2021
La Confezione Special Box Tenuta dell’Ornellaia contiene:
1 bottiglia di
Ornellaia 2019 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia (€ 235,00)
2 bottiglie di
Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta dell’Ornellaia (€ 51,50/bt)
3 bottiglie di
Le Volte dell’Ornellaia 2021 – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia (€22,00/bt)
Produttore: Tenuta dell’Ornellaia
Formato: 6 x 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Bolgheri, Bolgheri, BOX DEGUSTAZIONE, VINI IN OFFERTA Tag Tenuta dell'Ornellaia, box degustazione, Vini in Offerta
Descrizione
Ornellaia Box I Rossi – 1 Ornellaia 2019 + 2 Serre Nuove 2020 + 3 Le Volte 2021
La filosofia di produzione dell’azienda si focalizza su un solo obiettivo: la qualità. Ogni scelta quindi assume un’estrema importanza. Implica quindi un’attenzione assoluta ai dettagli. In nessuna fase del processo produttivo sono consentite scorciatoie: questo è il nostro modo di lavorare. Ed è così che riusciamo a ottenere le uve migliori in base alle caratteristiche climatiche di ogni annata.
Seminascosta ai piedi delle colline nei pressi di Bolgheri, Ornellaia sorge a pochi chilometri dalla costa mediterranea. Nei mesi estivi, la fresca brezza marina accarezza i vigneti e i vicini oliveti. Durante l’inverno le colline proteggono dai freddi venti del nord. Ornellaia ritiene che un vino dovrebbe essere l’espressione più autentica del terroir dal quale proviene. E proprio qui unita al clima marittimo, la natura eterogenea dei terreni della tenuta crea un ambiente distintivo dove le varietà di rosso e di bianco possono esprimersi al meglio.
La cantina è la continuazione del vigneto. Anche qui ogni vigneto è trattato individualmente, vinificato separatamente. Questo con l’obiettivo di esprimere il carattere specifico della sua parcella. Ancora una volta il palato è il nostro strumento principale. La degustazione quotidiana dei vini in fermentazione ci permette di definire in modo adeguato il tempo di estrazione e macerazione per ciascuno dei 70-80 vini base.
Informazioni aggiuntive
Peso | 10 kg |
---|
Prodotti correlati
Argentiera 2016 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Argentiera
Prodotto
50% Cabernet Sauvignon; 40% Merlot; 10% Cabernet Franc
La vigna Argentiera è stata piantata a vigneto nel 2000 ed è la sottozona più estesa. La particolarità è l'esposizione: i vigneti infatti si trovano su una dorsale riparata ad est dal bosco che si affaccia sul mare. Questo garantisce un continuo moto di venti provenienti dalla costa, che apportano arieggiamento e una temperatura di 2°C inferiore rispetto alle zone più basse.
Argentiera 2016 Doc Bolgheri Superiore, trae la sua forza e la sua singolarità dalla terra magnifica che lo ha generato. Le sue uve provengono dai vigneti più vocati dell’azienda di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
È un Vino dal gusto ricco e setoso. La lunga maturazione in barrique di rovere francese, la struttura del Cabernet Sauvignon e il terroir unico di Tenuta Argentiera fanno di questo vino una delle massime espressioni dell’area bolgherese.
È un Vino dal gusto ricco e setoso. La lunga maturazione in barrique di rovere francese, la struttura del Cabernet Sauvignon e il terroir unico di Tenuta Argentiera fanno di questo vino una delle massime espressioni dell’area bolgherese.
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Argentiera
Formato: 0,75 lt
1701 Saten Millesimato 2018 – Franciacorta Docg – Biologico
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,VINI IN OFFERTA
100% Chardonnay
1701 Saten Millesimato 2018 - Franciacorta Docg - Biologico solo uve Chardonnay dal vigneto Sabbioni, un terreno morenico profondo con scheletro abbondante e deposizione limo-sabbiosa in superficie. La prima fermentazione avviene con lieviti indigeni, 75% in vasche d'acciaio e 25% in barriques di rovere francese di terzo passaggio.
Resta sui lieviti 42 mesi.
Un bouquet di crosta di pane, prodotti della pasticceria, mela e pesca bianca anima una tessitura vellutata e cremosa, ricca di un perlage sottile, fine e persistente.
Annata: 2018
Grado: 12,5 %
Dosaggio: Nature 0 gr/lt
Produttore: 1701 Franciacorta Docg
Formato: 0,75 lt.
Solaia 2009 – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Annata di grande spessore la 2009. L’autunno e inverno sono stati caratterizzati da una piovosità intensa. Questo ha garantito al terreno una buona scorta idrica per la primavera che si è presentata mite consentendo un germogliamento regolare delle viti. L’estate ha avuto inizio con un giugno e luglio piuttosto piovosi. La vegetazione delle piante è stata lunga, ma i piccoli grappoli si sono ben formati e accresciuti grazie anche al successivo mese di agosto e la prima decade di settembre caldi e siccitosi. Le uve del vigneto di Solaia sono giunte a maturazione nei mesi di settembre e ottobre che hanno avuto condizioni climatiche ideali. La qualità delle uve raccolte e portate in cantina è stata di grande livello, sia sotto l’aspetto sanitario che qualitativo. Un’annata di grande spessore.
Solaia 2009 ha un colore rosso rubino intenso. La morbidezza che si avverte al palato è il risultato di uve perfettamente mature a cui seguono note di caffè, cioccolato, menta e liquirizia. E’ un vino complesso, di grande struttura, finezza ed eleganza con tannini morbidi e vellutati.
Wine Spectator 95/100 USA
Wine Enthusiast 97/100 + Cellar Selection USA
Wine Advocate 96+/100 USA
James Suckling 96/100 USA
Annata: 2009
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75 lt.
Chambertin Grand Cru 2019 – Domaine Rossignol-Trapet
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Viti coltivate in agricoltura biologica certificata da Ecocert e biodinamicamente da Demeter.
Le Chambertin si trova a sud del villaggio di Gevrey-Chambertin e si affaccia a est. Si trova direttamente sotto il bosco che corona il pendio e scende alla Route des Grands Crus.
Si trova quindi nella parte alta del pendio Gevrey-Chambertin. E' un po' più freddo del Clos de Bèze, più vicino al Combe Grisard nella sua parte meridionale che gli conferisce più freschezza.
Domaine Rossignol-Trapet possiede appezzamenti che coprono l'intero pendio. Lo Chambertin Grand Cru si trova quindi nel cuore del terroir di Chambertin e riflette idealmente la tipicità del terroir.
La vite, la cui età media è di 55 anni. Piantata esclusivamente con Pinot Nero pregiato e la densità di impianto è di 12.500 piante/ha.
Corposo, potente e con un notevole potenziale di invecchiamento, Chambertin è classificato tra i più grandi vini del mondo.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Rossignol-Trapet
Formato: 0,75 lt
Pianrosso 2019 – Brunello di Montalcino docg – Ciacci Piccolomini d’Aragona
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese Grosso
Disposta , su una vasta area di 220 ettari, 55.5 dei quali dedicati ai vigneti e 40 agli oliveti, la Tenuta Ciacci Piccolomini d'Aragona possiede le caratteristiche tipiche della campagna toscana.
I vigneti a cordone speronato con esposizione a sud sono situati nel cuore del Parco della Val d’Orcia, Patrimonio Mondiale dell’Unesco. La composizione del terreno è di tipo galestroso di medio impasto di origine eocenica. Il clone di Sangiovese grosso è selezionato dalle vecchie vigne presenti nella tenuta. Caratterizzato da un grappolo spargolo ed un acino grande con buccia spessa. È un tipo di Sangiovese particolarmente rappresentativo, originario dell’area di Montalcino, che dona qualità anche in annate difficili.
Le uve per il Brunello provengono da 8 ettari di vigneto tra i 240 e i 360 mt sul livello del mare. Vinifica in vasche di cemento vetrificate a temperatura controllata tramite piastre ad immersione. Affina in botti di rovere di Slavonia ed in bottiglia per almeno 8 mesi.
Annata: 2019
Produttore: Ciacci Piccolomini d'Aragona
Grado Alcolico: 14,5 %
Formato: 0,75 lt
Masseto 2018 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
100% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
L’inverno 2018 sembrava indicare un ritorno alla normalità, con un clima freddo e alcuni giorni di neve che non vedevamo ormai da anni. Le condizioni climatiche sono cambiate rapidamente da marzo in poi con una delle primavere più piovose nella storia di Masseto. Al contempo le temperature, sono state più alte della media, il che ha portato ad una rapida crescita vegetativa. Sono stati necessari un buon tempismo e l’intervento di tutta la nostra squadra di lavoro per tenere il passo con le viti e operare il diradamento dei tralci e il posizionamento dell’apparato fogliare.
Solo grazie alla perfetta organizzazione e alla capacità di entrare nel vigneto per l’irrorazione nei pochi giorni senza pioggia è stato possibile controllare la malattia mantenendo le foglie e le uve sane. In luglio il tempo prevalentemente soleggiato e caldo ha permesso un po’ di riposo prima che l’invaiatura avvenisse, puntuale, intorno al 22 luglio. Agosto è stato caldo con un po’ di pioggia intorno a metà mese, il che ha impedito il verificarsi di stress idrici importanti. Gli zuccheri e l’acidità si sono mossi a un ritmo lento, mentre le dimensioni delle bacche sono cresciute un po’ più del solito.
Il Masseto 2018 è un vino che rispetta perfettamente il suo terroir unico e l’annata. Di colore scuro, al naso espri- me ciliegie perfettamente mature, prugne e rovere nuovo speziato. Il palato è ampio e ricco come ci si aspettereb- be da un Masseto, ma mostra una struttura raffinata e setosa che è davvero tipica del 2018. Il finale mostra una grande lunghezza con un tocco di rinfrescante presa tannica. Una versione particolarmente elegante di Masseto che combina ricchezza ed eleganza.
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75l
Canalicchio di Sopra – Riserva Brunello di Montalcino Docg 2016
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Canalicchio di Sopra è un’azienda che ha percorso la storia della viticoltura di Montalcino negli ultimi 50 anni. La prima bottiglia di Brunello di Montalcino Canalicchio di Sopra risale al 1966. Nel 1967 Canalicchio di Sopra è uno dei 12 marchi fondatori del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino.
Il Riserva Brunello di Montalcino Docg 2016 è prodotto dai vigneti più vecchi dell'azienda. Rappresenta l’essenza del concetto di terroir per l'azienda. Un’espressione di eleganza, profondità e freschezza del Sangiovese. Capace dunque di coniugare la balsamicità del versante Nord di Montalcino con l’opulenza dei terreni di proprietà.
Un vino che ha l’ambizione di dimostrare allo stesso tempo la potenza e l’eleganza dell’annata, la fitta trama tannica sorretta dalla sapidità e dalla freschezza, la profondità e l’armonia del Sangiovese di una grande annata classica a Montalcino.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Canalicchio di Sopra
Formato: 0,75 lt
Barbaresco Docg 2019 – Castello di Neive
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
100% Nebbiolo
L’azienda agricola Castello di Neive ha storia centenaria strettamente legata al paese di Neive ed ai suoi vini, in particolare al Barbaresco. Il Castello, le sue cantine e le vigne circostanti raccontano una storia pluricentenaria ben documentata. Questo impone un'attenzione maniacale ad ogni scelta, in vigna ed in cantina per cercare di trasmettere questi valori attraverso ogni bottiglia di vino.
Barbaresco Docg 2019 austero ed elegante, colpisce per la finezza dei profumi. Elemento che contraddistingue la grande sapienza che il Castello di Neive ha nel trattare il vitigno nebbiolo. Le uve, dopo la fermentazione, maturano per 12 mesi in legno e per ulteriori 6 mesi in bottiglia, per poi essere imbottigliate.
Nel calice ha un colore rosso granato molto luminoso. Il ventaglio di profumi al naso è delicato ed elegante, dove profumi fruttati e floreali si amalgamano a sfumature più legnose e speziate. All’assaggio è pieno, caldo e rotondo, con un tannino fitto ed equilibrato su cui si sviluppa la beva, davvero appagante. Chiude con un retrogusto caratterizzato dai sentori già riscontrati all’olfatto.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Castello di Neive
Formato: 0,75 lt
Biondi-Santi 2015 Riserva – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Vino simbolo di un territorio, di una Regione e forse di un intero Paese, il Brunello di Montalcino “d’annata” prodotto presso il Greppo continua, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia, a rappresentare un’icona di tradizione enologica e di perfezione stilistica.
La vendemmia, completamente manuale, di norma inizia a metà settembre. Viene fatta una selezione accuratissima delle uve raccolte. Solo la prima scelta confluisce né Brunello. Il tipo "Annata", proveniente dai vigneti che hanno almeno 10 anni di età. Oltre 25 anni di età per la "Riserva".
Le note solari del frutto di questo Biondi-Santi 2015 Riserva parlano di un’annata calda. Un frutto dolce e fragrante, non opulento, dominato dagli aromi di ciliegia, tipici del Sangiovese di alta collina. Un frutto che si appoggia delicatamente su uno sfondo di erbe aromatiche come il timo, il rosmarino e, leggermente, la radice di liquirizia. In bocca la struttura suadente rivela tannini vellutati, seguiti dalla consueta sensazione di freschezza che da sempre contraddistingue il Brunello Biondi-Santi Riserva, garantendo un’esperienza gustativa di grande equilibrio. Il finale, lunghissimo, sorprende per la spiccata sapidità - segno della personalità gastronomica di questo Brunello.
Annata: 2015 Riserva
Grado: 14,5 %
Produttore: Biondi-Santi Tenuta Il Greppo
Formato: 0,75l
Giovanni Neri 2019 – Brunello di Montalcino Docg – Casanova di Neri
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Il Giovanni Neri 2019 incarna la tradizione, la filosofia produttiva, i valori di sostenibilità e la tipicità del territorio, l'esperienza e la passione in vigna e in cantina. A cinquant'anni dall'acquisto del primo vigneto, Giacomo, Giovanni e Gianlorenzo dedicano al fondatore di Casanova di Neri un vino che è una grande espressione di Sangiovese in purezza. Nato prevalentemente da un vigneto che vanta un'esposizione meravigliosa, splendide viti con più di mezzo secolo di età e un terreno eccezionale.
Si presenta alla vista con un rosso vivo e brillante. Al naso emergono aromi di ciliegia. Fiori bianchi e arancia rossa che si manifesta con un po’ di arieggiamento. Al palato è di grande equilibrio, cremoso e sprigiona la purezza dei frutti rossi. Il finale è sapido e di grande purezza. La grandezza dell’annata 2019 si lascia intravedere ma si esprimerà al meglio dopo qualche anno di affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,75 lt