Mirto dell’Elba
Le bacche di Mirto dell’Elba donano a questo liquore l’intenso profumo della rigogliosa macchia elbana dalla quale vengono raccolte.
E’ un liquore artigianale prodotto e imbottigliato sull’isola senza aggiunta di conservanti o coloranti. Eventuali residui garantiscono la genuinità del prodotto.
Annata: s.a.
Grado: 30 %
Produttore: Liquori dell’Elba srl
COD N/A Categorie Isola d'Elba, Altro, SPIRITS, No sconto
Descrizione
Liquori dell’Elba è un’azienda tutta elbana. Sia nell’ubicazione del reparto produttivo che nella scelta delle materie prime. Ed è l’unica azienda presente sul territorio a produrre liquori. Le bacche del Mirto utilizzate per produrre il Mirto dell’Elba, provengono dalla macchia rigogliosa dell’isola.
La prima fase della preparazione consiste nel sottoporre le bacche del mirto ad un lavaggio in acqua fredda per l’eliminazione delle impurità. Vengono poi raccolte in botti di legno e sili in acciaio per prepararsi al processo di infusione. L’infusione avviene per macerazione in alcool.
Al termine della macerazione avviene la separazione dalle bacche e la preparazione del Mirto dell’Elba termina con l’aggiunta di acqua e zucchero. Senza aggiunta di aromi o coloranti.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|---|
Formato | 0,2 lt., 0,5 lt. |
Prodotti correlati
Amarone della Valpollicella docg 2015 – Romano Dal Forno
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Italia Altre Regioni
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Corvina, Rondinella, Molinara
Prima della vinificazione, dopo una vendemmia con rigorosa selezione dei grappoli a perfetta maturazione, appassimento delle uve per circa 120 giorni per ridurre il contenuto di acqua e concentrare ulteriormente gli zuccheri. 60 mesi in barrique.
L' Amarone della Valpollicella docg di Romano Dal Forno rappresenta una delle più importanti e maestose espressioni vinicole della Valpolicella. Si tratta di un grande vino rosso, maturato in barrique per 60 mesi. Sentori di cacao, liquirizia e frutti rossi si integrano in un sorso morbido e avvolgente, di straordinaria complessità e infinita persistenza
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Dal Forno Romano
Formato: 0,75l
Ansonica Elba Doc 2021 – Chiesina di Lacona
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Ansonica Elba,Isola d'Elba
100% Ansonica
2000 bottiglie prodotte
Qui siamo a Lacona, nel comune di Capoliveri, zona vocata per le vigne. La famiglia Alampi, nota per la produzione olearia di qualità vicino Firenze, ha vigne di proprietà da molti anni. Con la vendemmia 2019 Filippo Alampi decide di smettere di vendere le uve di proprietà, prodotte nei vigneti di famiglia alle spalle del paesino di Lacona, sull’isola d’Elba, ed iniziare un progetto che ha visto la nascita di tre vini bianchi: un Vermentino, un’Ansonica e un Elba Bianco, blend di vermentino, viognier e procanico.
Gli ettari di proprietà sono 9 mentre la produzione per questo primo anno è stata limitata a 20.000 bottiglie; chiaramente il resto delle uve è stato venduto ad altre aziende. Dall’annata 2020 poi sono state introdotte altre 3 etichette: L’elba Rosato Doc, l’Elba Rosso Doc e l’Aleatico Passito dell’Elba docg.
"Da uve ansonica, affina in acciaio e il 15% matura in barrique. Il colore è paglierino leggermente dorato. Olfatto nitido, quasi timido ma che prende vigore con l’ossigenazione e con una temperatura non freddissima. Note di cumino, violette, ginestra, corbezzolo, macchia mediterranea e una sottile nota di arancia molto accattivante. Trama gustativa intensa, con una buona progressione salina e leggermente rustica che vivacizza la beva e amplia il finale. Buonissima."
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 0,75l
Solouva Brut – Franciacorta DOCG – SoloUva
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,No sconto
100% Chardonnay
SoloUva è dunque il metodo con il cui vengono prodotti vini a rifermentazione in bottiglia senza la consueta aggiunta di zucchero di canna per provocare la seconda fermentazione e per dosare il vino dopo la sboccatura. Solo il mosto delle stesse uve, ricco, in modo naturale, di zucchero prende parte nella vinificazione di SoloUva. Rappresentano in questo modo una nuova e più pura espressione del territorio nel quale nascono e del vitigno con cui vengono prodotti. Il Brut sosta almeno 24 mesi sui lieviti.
Il perlate fine fa da cornice ad un colore giallo paglierino brillante. Al naso note di frutta a polpa gialla e di delicati fiori bianchi. con una netta nota minerale. Al palato colpisce per il carattere. Il gusto è avvolgente ma ben equilibrato: si sviluppa con bella tensione e notevole traccia acida. Chiude armonico. Ottimo da aperitivo o da abbinare a primi piatti di verdure.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: 4 g/l
Produttore: SoloUva
Formato: 0,75 lt
Arancino 0,5 lt. – Azienda Agricola Arrighi
Prodotto
Grado: 32 %
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Formato: 0,5 lt.
Rhum J.M. Agricole “Jardin Fruitée” – 0.7 lt.
Prodotto
Rhum J.M. Agricole "Jardin Fruitée" è un'edizione speciale di Rum Agricole caraibico della Martinica che vuole rappresentare le note fruttate e intense del succo di canna da zucchero. All'olfatto è caratterizzato da aromi di buccia di agrumi, frutta tropicale matura, spezie, miele e caramello, mentra al sorso è intenso, ricco e di lunga persistenza. Frutto dell’invecchiamento di 12-14 mesi in botti di ex Bourbon selezionate e tostate direttamente in azienda.
Formato: 0,7 lt
Grado: 45 % Vol.
Produttore: J.M.
Sassicaia 2015 Special Box – 1 Sassicaia 2015 + 5 Guidalberto 2019
Prodotto
Rosso,Olio e Aceto,Olio Extra Vergine di Oliva,Altro,Bolgheri,Bolgheri,BOX DEGUSTAZIONE
Confezione Tenuta San Guido
1 Sassicaia 2015 - Bolgheri Sassicaia Doc
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Grado: 13,5 %
5 Guidalberto 2019 - Toscana Rosso Igt
60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 6 x 0,75l
Conteisa 2017 Barolo Docg – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Conteisa 2017 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Sperss Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso. Si distende armonioso su una tessitura tannica fitta ed elegante, accompagnando il palato verso un finale persistente e di piacevole freschezza.
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Rigoleto 2021 Magnum 1,5 lt. – Montecucco Rosso doc – Collemassari
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
70% Sangiovese 15% Ciliegiolo 15% Montepulciano
In cassa di Legno
Rigoleto 2021 è un Sangiovese immediato e di territorio. Un vino biologico proveniente da vigneti situati a circa 300 metri sul livello del mare, con orientamento solare e composizione del suolo diversi. Suoli di arenaria alternati a suoli di marna, terreni ferrosi e argillosi calcarei e depositi di ghiaia. La fermentazione di questo vino avviene in serbatoi di acciaio inossidabile a temperatura controllata. Metà dei 10 mesi d'invecchiamento avviene in cisterne di acciaio inossidabile, mentre per i restanti mesi vengono utilizzate botti o barrique di secondo o terzo passaggio. L'affinamento avviene in bottiglia per almeno altri 6 mesi.
Un vino rosso affabile, giovane ed energico. Leggero nel corpo, con sentori di frutti di bosco morbidi ma densi e carnosi. Si distinguono note di pepe, amarena, timo e affumicatura a freddo. È un vino fermo e molto equilibrato. Una volta versato, rivela tutto il suo carattere fruttato e seducente.
Annata: 2021
Grado: 14,5 %
Produttore: Collemassari
Formato: 1,5 lt
Valle di Lazzaro Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Elba Bianco doc,Ansonica Elba,Isola d'Elba,Elba Rosato Doc,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Valle di Lazzaro Box Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato, come tutti i vini dell'azienda, in quantità limitata. Propone 2 bottiglie per tipo dei Vini bianchi Doc dell'azienda: Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato.
2 Lazarus Ansonica Elba Doc 2023 (€ 21,50/bt.)
2 Lazarus Elba Bianco Doc 2023 (€ 18,00/bt.)
2 Lazarus Elba Rosato Doc 2022 (€ 18,50/bt.)
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 6 x 0,75 lt.
Messorio 2019 – Toscana Igt – Le Macchiole
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Vino Biologico.
100% Merlot
Un inverno con temperature in linea con la media stagionale, piogge che poi proseguiranno nel periodo primaverile e un germogliamento leggermente più tardivo rispetto all’annata precedente per via di temperature leggermente più basse rispetto alla media.
Ampio e fruttato, frutta rossa di eccezionale fattura, ciliegia, fragola, mora e amarena. Discrete note vegetali, pomodoro e peperone. Colpisce l’ampiezza, complessità da incorniciare. Fresco e tannico. La freschezza resta evidente, in primo piano, con una trama tannica già definita. Bocca di classe con trama fitta e progressione avvincente mai stucchevole e ben sorretta dal leggero tannino. Il finale è molto persistente e ampio.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75 lt.