Mirto dell’Elba
Le bacche di Mirto dell’Elba donano a questo liquore l’intenso profumo della rigogliosa macchia elbana dalla quale vengono raccolte.
E’ un liquore artigianale prodotto e imbottigliato sull’isola senza aggiunta di conservanti o coloranti. Eventuali residui garantiscono la genuinità del prodotto.
Annata: s.a.
Grado: 30 %
Produttore: Liquori dell’Elba srl
COD N/A Categorie Isola d'Elba, Altro, SPIRITS, No sconto
Descrizione
Liquori dell’Elba è un’azienda tutta elbana. Sia nell’ubicazione del reparto produttivo che nella scelta delle materie prime. Ed è l’unica azienda presente sul territorio a produrre liquori. Le bacche del Mirto utilizzate per produrre il Mirto dell’Elba, provengono dalla macchia rigogliosa dell’isola.
La prima fase della preparazione consiste nel sottoporre le bacche del mirto ad un lavaggio in acqua fredda per l’eliminazione delle impurità. Vengono poi raccolte in botti di legno e sili in acciaio per prepararsi al processo di infusione. L’infusione avviene per macerazione in alcool.
Al termine della macerazione avviene la separazione dalle bacche e la preparazione del Mirto dell’Elba termina con l’aggiunta di acqua e zucchero. Senza aggiunta di aromi o coloranti.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|---|
Formato | 0,2 lt., 0,5 lt. |
Prodotti correlati
Percarlo 2020 Sangiovese Toscana Igt – San Giusto a Rentennano
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
100% Sangiovese
Prodotto da uve Sangiovese 100%, selezionate grappolo per grappolo dai migliori vigneti, con resa limitata a circa 0,8 Kg per pianta, raccolte spesso oltre i livelli usuali di maturazione. La fermentazione e macerazione avviene in vasche di cemento vetrificate, acciaio inox e tini di Rovere, e si prolunga fino a 30-35 giorni. L’elevazione avviene in botti e Tonneaux di rovere francese per 20-22 mesi ed il vino, affina 15 mesi in bottiglia presso le nostre cantine.
Nonostante la diversità tra le annate, espressione di ogni vino fedele al suo terroir, il Percarlo mostra una continuità di caratteristiche che gli conferisce una propria precisa identità. E’ un vino da lungo invecchiamento, forte espressione dei terreni di San Giusto a Rentennano.
Annata: 2020
Grado: 15 %
Produttore: San Giusto a Rentennano
Formato: 0,75 lt.
Elba Bianco Doc 2023 – Chiesina di Lacona
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Ansonica Elba,Isola d'Elba,No sconto
Procanico, Vermentino, Viognier
" Affina in acciaio per almeno 5 mesi. Paglierino brillante. Olfatto che coniuga erbe mediterranee, anice, mirto e un tocco solare di nespola. Trama gustativa nervosa, salata, molto mediterranea senza eccessi di calore. Bella progressione rilassata e saporita con il finale agile dove ritroviamo la solarità della ginestra. "
15.000 bottiglie prodotte.
Annata: 2023
Grado: 13 %
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 0,75 lt.
Ornellaia 2009 Doppio Magnum 3 lt – Bolgheri Superiore Doc
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Bolgheri Superiore Doc
Cassa di Legno
52% Cabernet Sauvignon 22% Merlot 21% Cabernet Franc 5% Petit Verdot
“Maturità ed equilibrio sono i due caratteri che possono descrivere al meglio Ornellaia 2009, nato da un’annata prima fresca e poi calda dove solo la scrupolosa attenzione alla data di raccolta ci ha permesso di mantenere freschezza e qualità aromatica. I profumi sono ampi e netti con delle sensazioni di frutta pienamente matura ma senza eccessi, alle quali si abbinano note balsamiche di erbe aromatiche o cioccolata. La bocca è subito avvolta dal volume della dolcezza ma è anche fine, con un tannino particolarmente dolce e setoso, privo di ogni spigolo, sostenuto in finale da una viva e fresca nota acida.”
Axel Heinz – Maggio 2011
Wine Advocate 97/100
Wine Spectator 94/100
James Suckling 96/100
Annata: 2009
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 3 lt
Valdavi Grappa di Moscato 0,7 lt. – Distillerie Berta
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone
La Grappa di Moscato Valdavi della distilleria Berta è una grappa bianca, morbida e profumata. Prodotta da vinacce dell'uva Moscato coltivata a Casalotto Mobaruzzo, nel cuore del territorio astigiano. La distillazione si avvale del tradizionale metodo discontinuo in caldaie di rame a vapore, per poi riposare nelle grandi vasche di acciaio della distilleria dai 3 ai 6 mesi.
Dall'aspetto limpido e cristallino, impatta al naso con un bouquet di aromi fine ed armonioso, magnifico preludio ad un sorso piacevole nella sua pienezza di struttura, coerente all'olfattiva, dal finale netto e aromatico.
Annata: s.a.
Grado: 40 %
Produttore: Distilleria Berta
Formato: 0,7 lt
Ansonica Passita 2023 – Elba Doc – Montefabbrello – Biologico
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Altro,Passiti e Altri Vini
Biologico.
90% Ansonica e 10% Moscato
Da un uvaggio di 90% Ansonica con un piccolo apporto di Moscato nasce questo Passito unico. L'Ansonica è un antico vitigno coltivato lungo le coste del Mediterraneo in luoghi tra i più belli, oltre all'Elba si trova all'Isola del Giglio, sull'Argentario, in Sicilia ed in Sardegna. Sull'Elba ricopre una superficie di circa 20 ettari. E' un vitigno mediamente produttivo, esprime il massimo in terreni poveri, asciutti e assolati. Ha una buccia spessa e croccante.
Dopo tre mesi di appassimento nel fruttato, si vinifica, ottenendo un vino dai profumi complessi di frutta matura e fiori gialli appassiti. Anche in bocca si presenta pieno, avvolgente e persistente. Da abbinare a formaggi stagionati o pasticceria secca. Si consiglia una temperatura di servizio attorno ai 15°C.
Annata: 2023
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,375 lt.
Bourgogne Aligote 2021 – Domaine Sylvain Cathiard
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Aligotè
Le viti del domaine hanno un’età media di circa 50 anni; i vigneti sono condotti senza l’ausilio di sostanze e fertilizzanti chimici. Il Domaine Sylvain Cathiard punta a ottenere vini che esprimono la massima purezza e longevità.
Domaine Sylvain Cathiard è un produttore di vino a conduzione familiare con sede nel villaggio di Vosne-Romanée, in Borgogna. La tenuta-boutique si estende su circa cinque ettari di vigneto distribuiti tra Vosne-Romanée, Nuit-Saint-Georges e Chambolle-Musigny, compreso un piccolissimo appezzamento a Romanée-Saint-Vivant.
Questo Bourgogne Aligoté 2021 è un vino di medio corpo, con un'acidità precisa e note di agrumi, mele verdi e un pizzico di pepe bianco.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Sylvain Cathiard
Formato: 0,75 lt
Gevrey-Chambertin Aoc 2021 – Domaine Fourrier
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
L’azienda Fourrier, condotta da Jean-Marie, consta di circa 9 ettari di vigneti ubicati a Gevrey-Chambertin, Morey-St.-Denis, Chambolle-Musigny e Vougeot. Le viti hanno un’età compresa tra i 50 ed i 70 anni, frutto di selezione massale.
La conduzione dei vigneti è il risultato di esperienze acquisite in campo ed è volta a tutelare la sostenibilità. Per esprimere al meglio il terroir, Jean-Marie Fourrier vinifica separatamente ogni singola vigna, non solo i Premier e i Grand Crus: il risultato di tale lavoro sono vini dal grande equilibrio, finezza, complessità ed eleganza.
Gevrey-Chambertin Aoc 2021 - Domaine Fourrier è un vino di notevole complessità. La vendemmia avviene manualmente e le uve sono portate in cantina tramite ceste. L’uva viene diraspata. La fermentazione alcolica avviene esclusivamente con lieviti indigeni. Il vino affina 18/20 mesi in fusti di rovere, prima di essere imbottigliato non subisce chiarifiche o filtrazioni. Note di amarena matura, una spinta minerale sottostante ed una bella struttura.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Fourrier
Formato: 0,75 lt
Solouva Brut – Franciacorta DOCG – SoloUva
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,No sconto
100% Chardonnay
SoloUva è dunque il metodo con il cui vengono prodotti vini a rifermentazione in bottiglia senza la consueta aggiunta di zucchero di canna per provocare la seconda fermentazione e per dosare il vino dopo la sboccatura. Solo il mosto delle stesse uve, ricco, in modo naturale, di zucchero prende parte nella vinificazione di SoloUva. Rappresentano in questo modo una nuova e più pura espressione del territorio nel quale nascono e del vitigno con cui vengono prodotti. Il Brut sosta almeno 24 mesi sui lieviti.
Il perlate fine fa da cornice ad un colore giallo paglierino brillante. Al naso note di frutta a polpa gialla e di delicati fiori bianchi. con una netta nota minerale. Al palato colpisce per il carattere. Il gusto è avvolgente ma ben equilibrato: si sviluppa con bella tensione e notevole traccia acida. Chiude armonico. Ottimo da aperitivo o da abbinare a primi piatti di verdure.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: 4 g/l
Produttore: SoloUva
Formato: 0,75 lt
Lazarus Ansonica Elba Doc 2024 – Valle di Lazzaro – Stefano Farkas
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Ansonica Elba,Isola d'Elba
100% Ansonica
Tra i vini tipici dell'Elba, l'Ansonica è sicuramente il bianco più rappresentativo. Con una buccia spessa e croccante si presta perfettamente ad una fermentazione sulle bucce. Questa avviene solitamente in vasche d’acciaio con costante controllo della temperatura, tale fase ha una durata di circa 7 giorni, a cui seguono le operazioni di stabilizzazione sino all’imbottigliamento,generalmente nella primavera successiva alla vendemmia.
Dorata nel bicchiere, al naso si esprime con frutti a polpa gialla e note floreali di ginestra. In bocca è ampia e calda.
Lazarus Ansonica Elba Doc 2024 - Valle di Lazzaro - Stefano Farkas è disponibile, come tutti i vini dell'azienda, in quantità limitata.
Annata: 2024
Grado: 13 %
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 0,75 lt.
Cristal 2014 Champagne Brut – Louis Roederer – Cofanetto 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Astucciato
60% Pinot Nero 40% Chardonnay
Il Cristal 2014 promette di essere grande, più contenuto nelle fasi iniziali, ma anche più intenso, racchiuso in un frutto carnoso e prorompente, forgiato dal tempo.
Il 2014 è stato un anno luminoso, nel quale il frutto e la finezza hanno regalato il loro massimo splendore. Annata di pieno sole, frutto di una vendemmia generosa e perfettamente matura, il Cristal 2014 assume la sua completa identità. Questa annata ha regalato vini più che mai materici, nei quali la purezza del gesso, più drenante, ha permesso di limitare i rischi climatici. Tecniche di coltivazione sostenibili delicate e sempre più ecocompatibili hanno portato a un Cristal 2014 che ci mostra il massimo equilibrio tra maturità e freschezza.
Il colore è giallo intenso con brillanti riflessi dorati. Ha bollicine fitte ed estremamente vivaci con sentori fruttati freschi di agrumi, scorza di limone candito e fiori, camomilla, miele e nocciole tostate. Seguono toni di vaniglia e pasticceria. L’assaggio mostra eleganza, potenza e concentrazione, in perfetto equilibrio tra la freschezza, la sapidità e la morbidezza del frutto. Da lungo invecchiamento.
Annata: 2014
Grado: 12 %
Dosaggio: 7 gr/l
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75l