Mirto dell’Elba
Le bacche di Mirto dell’Elba donano a questo liquore l’intenso profumo della rigogliosa macchia elbana dalla quale vengono raccolte.
E’ un liquore artigianale prodotto e imbottigliato sull’isola senza aggiunta di conservanti o coloranti. Eventuali residui garantiscono la genuinità del prodotto.
Annata: s.a.
Grado: 30 %
Produttore: Liquori dell’Elba srl
COD N/A Categorie Isola d'Elba, Altro, SPIRITS, No sconto
Descrizione
Liquori dell’Elba è un’azienda tutta elbana. Sia nell’ubicazione del reparto produttivo che nella scelta delle materie prime. Ed è l’unica azienda presente sul territorio a produrre liquori. Le bacche del Mirto utilizzate per produrre il Mirto dell’Elba, provengono dalla macchia rigogliosa dell’isola.
La prima fase della preparazione consiste nel sottoporre le bacche del mirto ad un lavaggio in acqua fredda per l’eliminazione delle impurità. Vengono poi raccolte in botti di legno e sili in acciaio per prepararsi al processo di infusione. L’infusione avviene per macerazione in alcool.
Al termine della macerazione avviene la separazione dalle bacche e la preparazione del Mirto dell’Elba termina con l’aggiunta di acqua e zucchero. Senza aggiunta di aromi o coloranti.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|---|
Formato | 0,2 lt., 0,5 lt. |
Prodotti correlati
Panettone al Pistacchio Dolce & Gabbana 600 gr. – Fiasconaro
Prodotto
Altro,FOOD,Fiasconaro Natale 2023
Panettone con crema di pistacchio da spalmare ricoperto con cioccolato bianco e pistacchi di Sicilia.
Dall’incontro fra la creatività di Dolce&Gabbana e l’arte dolciaria di Fiasconaro non poteva che scaturire una ricetta unica:
il panettone tipicamente milanese rivisitato con i sapori della Sicilia. Gli ingredienti comuni di questo straordinario connubio fra Nord e Sud sono il rispetto della tradizione e il coraggio di sperimentare,
la ricerca della perfezione e la scoperta del Bello. Ma è stato soprattutto l’amore per il prodotto artigianale interamente “Made in Italy”,
a fondere insieme l’eccellenza della moda e della pasticceria.
Panettone al Pistacchio Kg.1 Dolce & Gabbana - Fiasconaro, dolce tipico della tradizione natalizia milanese, ripensato e rivisitato in chiave siciliana e madonita, con particolare cura ai sapori della terra, alla tradizione e al rispetto dei tempi della natura.
Peso: 600 gr.
Produttore: Fiasconaro Srl
Clavelier Bruno Vosne-Romanée Hautes-Maizières 2017
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Il tesoro del Domaine Bruno Clevalier sono innanzitutto le vecchie vigne di famiglia. La maggior parte fu ripiantata dopo la fillossera, negli anni '30 e '40. Le viti provengono da selezioni massali. Le rese sono quindi naturalmente limitate, favorendo così un'ampia superficie di contatto con gli elementi minerali del sottosuolo.
Le uve del Vosne-Romanée Hautes-Maizieres provengono da terreni appena sotto il 1er cru Les Suchots. Lì i terreni argillosi-limosi sono più profondi (tra 60 e 80 cm di spessore) rispetto agli altri appezzamenti Villages di Vosne-Romanée. Più ricchi, consentono un'alimentazione più facile delle viti.
Su queste argille il vino risulta più carnoso e potente. I tannini sono più marcati con un carattere architettonico che richiede tempo per lucidarsi. La sua struttura più solida rispetto alle altre annate Vosne-Romanée della tenuta fornisce ulteriore corpo. Note speziate spesso si affiancano alla frutta matura e sentori più mediterranei quali timo, lavanda e salvia caratterizzano questa cuvée.
Annata: 2017
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Bruno Clavelier
Formato: 0,75 lt
Bolgheri Superiore Box – 1 Sassicaia 2020 + 1 Ornellaia 2020 + 1 Grattamacco 2020
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Confezione Bolgheri Superiore
1 Sassicaia 2020 - Bolgheri Sassicaia Doc - Tenuta San Guido (€365,00)
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Grado: 13,5 %
1 Ornellaia 2020 - Bolgheri Superiore Doc Tenuta dell'Ornellaia ( €223,00 )
50% Cabernet Sauvignon, 32% Merlot, 13% Cabernet Franc, 5% Petit Verdot
Grado: 14,5 %
1 Grattamacco 2020 - Bolgheri Superiore Doc - Podere Grattamacco ( €89,00 )
Cabernet sauvignon 65%, Merlot 20%, Sangiovese 15%
Formato: 3 x 0,75 lt
Valerius 2022 – Ansonica in Anfora – Toscana Bianco Igt – Arrighi
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Toscana Igt,Isola d'Elba
100% Ansonica
Valerius 2022 - Ansonica in Anfora deve il suo nome ai Valerii, famiglia nobile dell'antica Roma, proprietari della Villa di San Giovanni a Portoferraio, attivi nell’arcipelago Toscano per molto tempo. M. Valerius Messalla Niger, console nell’Impero Romano, è uno dei protagonisti del paesaggio agrario dei Valerii nella rada di Portoferraio, pochi decenni prima che venga costruita la grande villa delle Grotte. La proprietà passò per via ereditaria a Marco Aurelio Cotta Massimo Messalino, amico di Ovidio, eccentrico gourmet e agronomo esperto di viti, olivi, e alberi da frutto.
L’azienda Arrighi, dopo anni di esperienze in cantina sull’utilizzo della terracotta per produrre vino, presenta l’antica e autoctona Ansonica, coltivata nei terrazzamenti come da tradizione secolare, ottenuta con la lunga macerazione degli acini in anfore prodotte dalla fornace Artenova di Impruneta, in provincia di Firenze.
Annata: 2022
Grado: 13,5%
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Formato: 0,75 lt.
Batar 2020 – Toscana Igt – Querciabella – Vino Biologico
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
50% Chardonnay; 50% Pinot Bianco
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di Legno con 6 bottiglie.
Considerato uno dei più grandi vini bianchi italiani, non soltanto per la propria ricchezza e complessità, ma anche per il potenziale di invecchiamento. Questo "Bianco SuperTuscan" fermenta in barriques ed è pronto circa 42 mesi dopo la vendemmia, mentre la piena maturità varia dai 4 ai 12 anni.
I vigneti da cui proviene Batàr sono stati coltivati ??biologicamente dalla prima annata del vino nel 1988, prima di una conversione completa alle tecniche biodinamiche nel 2000. Le uve Pinot Bianco e Chardonnay sono lavorate attraverso la micro-vinificazione per consentire ai singoli lotti di sviluppare la loro migliore espressione .
Le uve vengono raccolte a mano in cassette da 9 kg e il succo viene estratto delicatamente in pressa. Le fermentazioni alcoliche e malolattiche si svolgono in barrique francesi con bâttonage regolare, ma non troppo frequente, che crea consistenza mantenendo precisione e tensione. La maturazione in botte dura da 9 a 12 mesi. Una volta completato l'Elevage, i lotti vengono selezionati attraverso un ampio campionamento. Il vino della miscela finale viene trasferito in vasche di cemento per 6 mesi e quindi imbottigliato.
Nessun prodotto di origine animale o sottoprodotto viene utilizzato nella produzione di questo vino, rendendolo adatto a vegani e vegetariani.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Querciabella
Formato: 0,75 lt.
Fascia Termica Kauai – Champagne & Vino – Pulltex
Prodotto
Altro,ACCESSORI,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
L'immagine ha il solo scopo di presentare il prodotto
La Fascia termica regolabile in due misure, Champagne & Vino, è usata per mantenere le bottiglie alla temperatura ideale durante la degustazione o il pasto. Conservata nel congelatore è pronta all'uso.
La linea Wine Concepts di Pulltex è dedicata ai nostri accessori vino più prestigiosi. Tutti gli articoli della linea Wine Concepts sono confezionati in un elegante packaging in carta riciclabile. All'interno della linea Wine Concepts sono presenti: Cavatappi di lusso, Set aromi vino, Sciabole per Champagne, Set per Cocktail e molti altri accessori indispensabili per il servizio del vino di qualità.
Colore: Kauai
Marca: Pulltex
Lazarus Rosato Elba Doc 2020 – Valle di Lazzaro – Stefano Farkas
Prodotto
Isola d'Elba,Rosato,Toscana Igt,Isola d'Elba
Lazarus Rosato è il risultato di un assemblaggio di Sangiovese, dal quale acquista corpo e freschezza, e Aleatico che conferisce al prodotto la sua inconfondibile impronta aromatica. La prima vigna piantata a Valle di Lazzaro è stata quella dedicata al vitigno aleatico. Un tributo al vino più tipico dell’isola.
Annata: 2020
Grado: 13%
Formato: 0,75l
Produttore: Stefano Farkas - Valle di Lazzaro
Clos d’Ambonnay 2006 – Champagne Blanc de Noirs Brut – Krug Acconto
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
In cassa di legno
100% Pinot Nero
Il Clos d’Ambonnay è un appezzamento di appena 0,68 ettari protetto da mura e situato nel cuore di Ambonnay, uno dei borghi più noti nella regione della Champagne per le uve di Pinot Noir, ed è la principale fonte da cui la Maison Krug ricava questa varietà sin dai primissimi anni.
Krug Clos d'Ambonnay 2006 è il settimo Champagne nato da questo prezioso appezzamento di Pinot Noir. Il primo fu creato con la vendemmia del 1995.
Il 2006, un anno sublimato e raccontato da Krug: Un omaggio alla natura. Il clima è stato generoso, mite e relativamente asciutto. L'aspetto più importante è stata poi una lunga estate caratterizzata da giornate calde e notti fredde, che hanno offerto le condizioni ideali per la maturazione delle uve. La vendemmia è avvenuta il 21 Settembre e ha regalato grappoli in eccellenti condizioni di salute.
Il vino si presenta a prima vista di un giallo dorato luminoso, che ricorda il grano maturo. Al naso aromi di pan di zenzero, scorza di arancia candita e sentir di nocciola. Elegante al palato. Gusto ricco ed intenso esaltato da un finale molto lungo con accenni di agrumi.
Annata : 2006
Grado Alcolico: 12,5 %
Produttore: Maison Krug
Formato : 0,75 lt
Chartogne-Taillet – Chemin de Reims Champagne Blanc de Blancs Extra Brut 2018 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Chardonnay
La filosofia della Maison ha come priorità assoluta il rispetto della natura: sono banditi tutti i prodotti chimici così come le macchine; si opera esclusivamente con il cavallo, che non pressa il terreno ma lo rende più morbido e permeabile, favorendo il drenaggio e la vita del terroir.
Prodotto esclusivamente da uve Chardonnay provenienti da vigneti situati nel villaggio di Merfy, sul versante sud del Massiccio di Saint-Thierry, a nord-ovest di Reims. Coltivazione crispettosa dell'ambiente e la lavorazione del terreno con l'uso esclusivo del cavallo per evitare la compattazione del suolo.
In cantina la vinificazione avviene con lieviti indigeni in vasche di acciaio inox. Dopo la rifermentazione, il vino matura per 36 mesi sui lieviti, garantendo una complessità e una maturazione ottimali.
Annata: 2018
Grado: 12 %
Produttore: Chartogne-Taillet
Formato: 0,75 lt.
Oglasa 2017 – Syrah Toscana Igt – Cecilia
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Toscana Igt,Isola d'Elba
Colore: Rosso rubino con sfumature violacee, limpido e consistente Profumo: Aroma intenso ampio e fine di more e mirtilli maturi, speziature pepate, note di tostatura, caffè e cacao Sapore: Buona struttura, con tannini importanti e armonico. Caldo e avvolgente, molto bilanciato elegante e persistente Accostamento: Carni rosse saporite, arrosti alla griglia, selvaggina e cacciagione, formaggi stagionati
Annata: 2017
Grado: 14%
Produttore: Cecilia
Formato: 0,75l