Margotta 2023 – Toscana Rosato Igt – Agricola Piano B
100% Aleatico
Margotta 2023 è il rosato 100% aleatico di Agricola Piano B. Il vitigno, aromatico e autoctono dell’isola d’Elba, conferisce al prodotto la sua inconfondibile impronta aromatica.
Annata: 2023
Grado: 13%
Formato: 0,75 lt.
Produttore: Agricola Piano B
Esaurito
Categorie Isola d'Elba, Rosato, Toscana Igt, Isola d'Elba, No sconto Tag aleatico, piano b, LaVieenRose, novità
Descrizione
Margotta 2023 – Toscana Rosato Igt – Agricola Piano B
Il primo è Margotta 2023, il rosato 100% aleatico di Agricola Piano B. Il vitigno, aromatico e autoctono dell’isola d’Elba, conferisce al prodotto la sua inconfondibile impronta aromatica. Dalla prima vigna di Poggio Rotondo, dedicata al vitigno aleatico. Un tributo al vino più tipico dell’isola.
Rimasti fedeli al nostro desiderio di una produzione esclusivamente locale, privilegiando la qualità piuttosto che la quantità. E’ così nato Dedicato a Fabrizio, Aleatico Passito dell’Elba docg.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
George Laval Cumieres – Champagne Premier Cru – Brut Nature
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
57% Chardonnay, 10% Pinot Meunier, 33% Pinot Noir
Sia la fermentazione che l’affinamento si svolgono in legno. Peculiarità che dona a questo Champagne una piacevole rotondità e un sorso che potremmo definire di sostanza. Una bollicina francese biologica ottenuta con passione e attenzione ai particolari.
Le uve giunte a perfetta maturazione, sono vendemmiate a mano e spremute nel torchio tradizionale champenois. Nel momento della spremitura, una dose molto ridotta di SO2 (meno di 30 mlg/l) viene aggiunta al succo per evitarne l’ossidazione. Il mosto è messo in botti di quercia dove i lieviti indigeni naturali lo trasformano in vino bianco. L’invecchiamento dura dieci mesi.
La qualità delle uve, il lungo periodo di vinificazione e il ridotto volume delle botti permettono una chiarificazione naturale delle cuvée, senza alcun prodotto di decolorazione, senza collatura e filtrazione.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: George Laval
Formato: 0,75l
R.D. 2007 Magnum 1,5 lt. – Champagne Extra Brut – Bollinger
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
pinot noir 63%, chardonnay 37%
La cuvée R.D. 2007 è il prodotto di punta della maison, quello che ha un più lungo affinamento. La presa di spuma in questo caso dura almeno 8 anni. Il concetto è quello di unire la complessità di un affinamento lungo alla freschezza dellla sboccatura recente.
Giallo cristallino e brillante. I sentori che arrivano al naso sono intensi e molto profondi, costituiti da note di anacardi, aromi mielati e profumi che ricordano il sottobosco e la padellata di funghi. Anche in bocca gli aromi sono complessi e rievocano i frutti a nocciolo, la moka, il cacao e il tartufo. Straordinaria è la struttura. È perfetto se abbinato a risotti, formaggi stagionati o groviera svizzero. Ottimo con il risotto ai funghi porcini e tartufo nero. Uno champagne superbo.
Annata: 2007
Grado: 12 %
Produttore: Bollinger
Formato: Magnum 1,5 lt.
Hampden Estate Great House Distillery Edition 2022 Single Jamaican Rum 0,7 lt.
Prodotto
Altro,SPIRITS,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Astucciato
Hampden Estate Great House Distillery Edition 2022 Single Jamaican Rum è un blend dei marks più rappresentativi dello stile unico dei rum di Hampden Estate, storica distilleria giamaicana attiva dal 1753. Situata nella provincia di Trelawny, nel gran cru del rum giamaicano, e gestita dal 2009 dalla famiglia Hussey, Hampden Estate è nota per avere i migliori appezzamenti di terra del paese, con una delle maggiori rese per ettaro. Qui si produce un rum unico, caratterizzato da acqua sorgiva, fermentazioni prolungate e con lieviti selvaggi, distillazioni in pot still double retort di rame, invecchiamento tropicale e nessuna aggiunta di zucchero o additivi.
Formato: 0,7 lt
Annata: 2022
Grado: 55 % Vol.
Produttore: Hampden Estate
Hautes Cotes de Nuits Les Dames Huguette 2020 – Domaine Sylvain Cathiard
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Le viti del domaine hanno un’età media di circa 50 anni; i vigneti sono condotti senza l’ausilio di sostanze e fertilizzanti chimici. Il Domaine Sylvain Cathiard punta a ottenere vini che esprimono la massima purezza e longevità.
Viti di 30-70 anni per una superficie di 1,45 ettari suddivisi in più appezzamenti. Rispetto a Aux Charmes, Les Dames Huguettes ha un colore viola altrettanto profondo o forse anche più concentrato, con un frutto leggermente più ricco, più completo al naso. Ciò prosegue al palato con un'intensità di ciliegia extra profonda che è più coerente in tutto il palato.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Sylvain Cathiard
Formato: 0,75 lt
Mortella dell’Elba
Prodotto
In questo liquore il gusto prevalente della Mirto è sapientemente contornato ed esaltato dalla miscela di erbe raccolte delle macchia mediterranea: la nepitella, il finocchio selvatico, la menta.
E' un liquore artigianale prodotto e imbottigliato sull'isola senza aggiunta di conservanti o coloranti. Eventuali residui garantiscono la genuinità del prodotto.
Ingredienti: acqua, zucchero, alcool, bacche e foglie di mortella, foglioline di menta e nepitella, semi di finocchio selvatico.
Annata: s.a.
Grado: 30 %
Produttore: Liquori dell'Elba srl
Bonfiglio 2015 – Elba Rosso Riserva Doc – Montefabbrello
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso Riserva doc,Isola d'Elba
100% Sangiovese
Le uve vengono pigiate e diraspate, il mosto così ottenuto viene fatto fermentare per circa 7 giorni a contatto con le bucce. Passato tale periodo seguono le operazioni di svinatura del vino fiore e pressature delle bucce. Il vino viene quindi messo ad affinare. Il Bonfiglio 2013 Elba Rosso Riserva Doc ha maturato per 24 mesi nei tonneaux (botti da 500 litri). Segue l’affinamento in bottiglia per altri 24 mesi.
Per ottenere la specifica aggiuntiva "Riserva" il vino deve essere sottoposto ad un invicchiamento obbligatorio non inferiore a 24 mesi, dei quali almeno 12 in recipienti di legno. Il periodo di invecchiamento decorre dal 1° Novembre dell'anno di produzione delle uve. Si ottiene un vino con un bouquet ricco di profumi, con note speziate. In bocca è corposo, morbido e vellutato con tannini tendente al dolce .
Annata: 2015
Grado: 14%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75l
Sof 2019 – Toscana Igt – Campo di Sasso
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,VINI IN OFFERTA
Syrah, Cabernet Franc
Tipologia vigneti: in parte argillosi, in parte conglomerato di Bolgheri. I terreni più caldi e con prevalenza di sabbia sono dedicati al Syrah. Il sistema di impianto è a cordone speronato con densità di 6.500 ceppi/ha. Le uve per Insoglio provengono da una proprietà vicino al mar Mediterraneo chiamata Campo di Sasso. Le temperature leggermente più alte in questo sito favorisce il Syrah
Semplice e raffinato nella presentazione, Sof 2019 è un rosato di grande eleganza che ci ricorda la brezza marina, la franchezza aranciata di certi tramonti e l’intensità della terra dove coltiviamo le nostre uve.
Tra i vini più versatili del pianeta, il rosé non è un vino dal consumo prettamente estivo. Ci piace pensarlo come il vino delle occasioni speciali. Perfetto per colazioni sulla spiaggia, barbecue in terrazza, gite in barca, per un aperitivo, una cene a due, un weekend speciale.
Annata: 2019
Grado: 12,50 %
Produttore: Campo di sasso
Formato: 0,75 lt
Gevrey-Chambertin Aoc 2021 – Domaine Fourrier
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
L’azienda Fourrier, condotta da Jean-Marie, consta di circa 9 ettari di vigneti ubicati a Gevrey-Chambertin, Morey-St.-Denis, Chambolle-Musigny e Vougeot. Le viti hanno un’età compresa tra i 50 ed i 70 anni, frutto di selezione massale.
La conduzione dei vigneti è il risultato di esperienze acquisite in campo ed è volta a tutelare la sostenibilità. Per esprimere al meglio il terroir, Jean-Marie Fourrier vinifica separatamente ogni singola vigna, non solo i Premier e i Grand Crus: il risultato di tale lavoro sono vini dal grande equilibrio, finezza, complessità ed eleganza.
Gevrey-Chambertin Aoc 2021 - Domaine Fourrier è un vino di notevole complessità. La vendemmia avviene manualmente e le uve sono portate in cantina tramite ceste. L’uva viene diraspata. La fermentazione alcolica avviene esclusivamente con lieviti indigeni. Il vino affina 18/20 mesi in fusti di rovere, prima di essere imbottigliato non subisce chiarifiche o filtrazioni. Note di amarena matura, una spinta minerale sottostante ed una bella struttura.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Fourrier
Formato: 0,75 lt
Guado al Tasso 2019 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
65% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc, 10% Merlot
In cassa di legno singola owc.
Vitigni bordolesi scelti proprio per rappresentare l’eleganza, la complessità e la struttura del terroir bolgherese. Guado al Tasso viene prodotto dal 1990. Un rosso che infatti prende il nome dagli animali che attraversano i guadi dei corsi d'acqua nei pressi della Tenuta. Un rosso unico, capace di raccontare tutta la forza e la morbidezza di questo lembo di Maremma. Esprimendo un carattere spiccatamente mediterraneo fatto di potenza, eleganza ed equilibrio.
L’annata 2019 è stata contraddistinta da un periodo tendenzialmente freddo tra aprile e maggio e da un clima generalmente caldo e asciutto fino a luglio. L’inziale leggero ritardo del ciclo vegetativo è stato recuperato a partire dall’estate. Il clima stabile e soleggiato dei mesi di agosto e settembre ha permesso alle uve di completare la maturazione in condizioni ottimali, ottenendo un eccezionale livello qualitativo su ogni varietà.
Guado al Tasso 2019 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso è ricco e attraente, con note di tabacco, liquirizia, prugna, e sensazioni balsamiche accompagnate da leggeri ed eleganti aromi di caffè tostato. Al palato è verticale, persistente e saporito. Ottima la qualità dei tannini e molto gradevole il centro e fine bocca. Un’annata dal grande potenziale di invecchiamento.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.
Aleatico Passito dell’Elba docg 2022 – Sapereta
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Aleatico dell'Elba Passito docg,Altro
100% Aleatico
L' Aleatico Passito dell'Elba docg 2022 - Sapereta senza alcun dubbio è il più celebrato fra i vini dell’azienda Sapereta all’isola d’Elba. Ma forse la sua conoscenza specifica non è poi cosi piena come meriterebbe. L’Aleatico è un vitigno aromatico, da cui si ottiene un’uva nera dal chicco piccolo, sferico, dolce e profumata. Vitigno a maturazione precoce: fine agosto, prima settimana di settembre. Soltanto da queste uve, rigorosamente selezionate alla raccolta e dopo averle fatte appassire per un certo tempo, si ottiene senza alcun dubbio il più celebrato, ed anche il più raro, fra i vini dell’isola d’Elba.
Dallo spiccato, gradevole ed intenso profumo di amarene e piccoli frutti rossi. Al naso è caratteristico, fortemente aromatico e penetrante. Al palato inizialmente dolce e generoso, lascia il posto ad una persistente nota di amarene e frutta secca.
Annata: 2022
Grado: 12,5%
Produttore: Azienda Agricola Sapereta
Formato: 0,75 lt.