Maggiolina – Rosato Frizzante Igt Toscana NV 0,75 lt. – Agricola Piano B
100% Aleatico
Il Metodo Ancestrale Maggiolina. Ancora una versione da vitigno Aleatico con la nota vivace della bollicina. Il vitigno, aromatico e autoctono dell’isola d’Elba, conferisce al prodotto la sua inconfondibile impronta aromatica. Dalla prima vigna di Poggio Rotondo, dedicata al vitigno aleatico. Un tributo al vino più tipico dell’isola.
Annata: 2022
Grado: 13%
Formato: 0,75 lt.
Produttore: Agricola Piano B
4 disponibili
Categorie Isola d'Elba, Rosato, Toscana Igt, Bollicine, Isola d'Elba, Isola d'Elba, No sconto Tag aleatico, piano b, LaVieenRose
Descrizione
Maggiolina – Rosato Frizzante Igt Toscana – Agricola Piano B
Il primo è Margotta, il rosato 100% aleatico di Agricola Piano B. Il vitigno, aromatico e autoctono dell’isola d’Elba, conferisce al prodotto la sua inconfondibile impronta aromatica. Dalla prima vigna di Poggio Rotondo, dedicata al vitigno aleatico. Un tributo al vino più tipico dell’isola.
Rimasti fedeli al nostro desiderio di una produzione esclusivamente locale, privilegiando la qualità piuttosto che la quantità. E’ poi nato Dedicato a Fabrizio, Aleatico Passito dell’Elba docg.
Ed infine il Metodo Ancestrale Maggiolina. Ancora una versione da vitigno Aleatico con la nota vivace della bollicina.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Guado al Tasso 2018 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Bolgheri Superiore Doc 62% Cabernet Sauvignon 18% Merlot 18% Cabernet Franc 2% Petit Verdot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola.
In cassa di legno owc con 3 o 6 bottiglie
La 2018 è stata un’annata caratterizzata da frequenti precipitazioni, in particolar modo durante l’inverno e la primavera. L’estate regolare, accompagnata da un clima asciutto e caldo, ha garantito le condizioni ottimali per una lenta e costante maturazione delle uve.
Guado al Tasso 2018 si presenta del tipico colore rosso rubino intenso. Al naso esprime note di spezie dolci e piccoli frutti scuri maturi, radice di liquirizia, cuoio e tabacco. Al palato la qualità dei tannini è molto aggraziata: setosi in ingresso e vibranti sul finale. Un vino dal grande equilibrio, gradevolezza e armonia e ottima longevità.
James Suckling 96/100 - Wine Advocate 95/100
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: 0,75l
Moussé Fils Terre d’Illite 2017 – Blanc de Noirs – Extra Brut
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
95% Pinot Meunier, 5% Pinot Noir
Lo Champagne Millesimato Terre d'Illite 2017 - Blanc de Noirs Extra Brut è composto da uve 95% Pinot Meunier e 5% Pinot Noir. Questo millesimo è il risultato di una primavera molto umida dopo un inverno freddo, umido e molto piovoso. Solamente a metà luglio il sole ha rimesso in moto la vegetazione con un estate piuttosto secca.
Questa cuvée prende il nome dalle argille verdi chiamate appunto ”Illite” di cui è formato il suolo e che nei periodi secchi è il solo dove l’umidità persiste. Fa fermentazione malolattica dopodiché affina 50 mesi sui lieviti. Dosaggio molto basso, nello stile della maison.
Annata: 2017
Grado: 12 %
Dosaggio: 1,5 g/lt
Produttore: Moussé Fils
Formato: 0,75l
Aligote Classique 2022 – Domaine Sylvain Pataille
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Aligotè
Sylvain Pataille Lavora solo a partire da una viticoltura in biologico, per la maggior parte dai propri vigneti o lavora sui vigneti dei conferitori da cui potrà acquistare dell’uva. Ha un grande rispetto per i leiux dits di Marsannay, dove appunto li vinifica separatamente per garantirne l’identità di ognuno. E’ inoltre innamorato dell’Aligoté del quale ne esprime sui diversi terroir potenziali inediti alla più parte delle persone per un vitigno autoctono borgognone.
Tutti i vini di Sylvain Pataille affinano almeno 2 inverni in cantina, tranne l’aligoté classique che esce dopo un solo inverno.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Sylvain Pataille
Formato: 0,75 lt
George Laval Cumieres 2017 Magnum – Champagne Premier Cru – Brut Nature
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
57% Chardonnay, 10% Pinot Meunier, 33% Pinot Noir
Sia la fermentazione che l’affinamento si svolgono in legno. Peculiarità che dona a questo Champagne una piacevole rotondità e un sorso che potremmo definire di sostanza. Una bollicina francese biologica ottenuta con passione e attenzione ai particolari.
Le uve giunte a perfetta maturazione, sono vendemmiate a mano e spremute nel torchio tradizionale champenois. Nel momento della spremitura, una dose molto ridotta di SO2 (meno di 30 mlg/l) viene aggiunta al succo per evitarne l’ossidazione. Il mosto è messo in botti di quercia dove i lieviti indigeni naturali lo trasformano in vino bianco. L’invecchiamento dura dieci mesi.
La qualità delle uve, il lungo periodo di vinificazione e il ridotto volume delle botti permettono una chiarificazione naturale delle cuvée, senza alcun prodotto di decolorazione, senza collatura e filtrazione.
Annata: 2017
Grado: 12 %
Produttore: George Laval
Formato: Magnum 1,5 lt.
Amarone della Valpollicella docg 2010 – Romano Dal Forno
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Italia Altre Regioni
Corvina, Rondinella, Molinara
Annata: 2010
Grado: 14,5 %
Produttore: Dal Forno Romano
Formato: 0,75l
Cuvée Prestige Rosè Ed. 46 – Franciacorta DOCG NV 0,75 lt. – Ca’ del Bosco
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,VINI IN OFFERTA
Pinot Nero 80%, Chardonnay 20%
La Cuvée Prestige Rosé nasce dalla vinificazione separata di uve Pinot Nero e Chardonnay. Le uve Pinot Nero, una volta trasportate sopra il tino, vengono separate dai raspi e gli acini cadono al loro interno, dall’alto, per gravità.
La macerazione “in rosa” viene condotta per 24-36 ore: soltanto poche ore per “cogliere l’attimo”, per ottenere cioè quella particolare e delicata sfumatura di colore rosa che contraddistingue il Franciacorta Rosé in bottiglia.
Le uve Chardonnay vengono vinificate in modo tradizionale, con pressatura dei grappoli interi. Le migliori frazioni di mosto
fermentano in tini, separatamente.
Dopo 7 mesi di affinamento si procede al “rito magico” della creazione della cuvée, assemblando i vini base di Pinot Nero e Chardonnay. La cuvée così ottenuta viene imbottigliata e affinata sui lieviti in cantine interrate, alla temperatura costante di 12°C, per un periodo medio di 30 mesi. Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno, utilizzando un sistema unico al mondo, ideato e brevettato da Ca’ del Bosco. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti, rendendo i nostri Franciacorta più puri, più gradevoli e più longevi.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: 1,5 g/l
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Amaro dell’Elba
Prodotto
Liquore tradizionale a base di erbe aromatiche che conferiscono all'Amaro un sapore intenso, un colore ed un profumo unico.
Il gusto, in armonia dolce ed amaro, nasce dalla sintesi dei profumi dell'isola e dell'Arcipelago toscano. Si può bere liscio o con ghiaccio.
Ingredienti: soluzione idroalcolica, zucchero, aromi naturali: estratto di piante ed erbe.
Annata: s.a.
Grado: 30 %
Formato: 0,5 lt
Produttore: Liquori dell'Elba srl
Collection 242 – Champagne Brut NV 0,75 lt. Astucciato – Louis Roederer
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA
Creata a partire dalla Réserve Perpétuelle e dai vini di riserva affinati in legno, completati dai succhi migliori della vendemmia più recente, la cuvée Collection è ancorata alle nostre radici nella Champagne e alle fondamenta della nostra Maison di Reims. La libertà guida sempre l'assemblaggio, in base a ciò che la Natura ci regala.
Ogni assemblaggio di Collection possiede dunque un’identità propria che si rivelerà ulteriormente con il tempo. La cuvée Collection 242 rappresenta il 242esimo assemblaggio della Maison dalla sua creazione.
« La freschezza, la finezza e il brio di Collection 242 - Champagne Brut sono un invito alla festa. La sua trama strutturata, la sua ricchezza e la sua lunghezza sono decisamente vinose. È completo, complesso, moderno e possente, pur rimanendo un grande classico. »
Jean-Baptiste Lécaillon, Capo cantiniere
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75l
Sole e Vento 2023 Terre Siciliane Igp – Marco De Bartoli
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
Nel 1997 Marco ritenne fosse arrivato il momento di produrre un vino frutto del connubio tra due territori, un blend perfetto delle due varietà che caratterizzano la produzione aziendale, il Grillo e lo Zibibbo. Un vino che vuole esprimere in chiave innovativa la forza, la semplicità e la purezza del sole di Marsala e del vento di Pantelleria.
Dopo una rigorosa selezione manuale dei grappoli, l’uva viene diraspata e delicatamente pigiata per avviare una macerazione a freddo per circa 24 ore; dopo la pressatura soffice, il mosto resta a decantare a bassa temperatura per 48 ore. La parte limpida si avvia alla fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata, ad opera di lieviti indigeni. 7 mesi in vasca di acciaio.
Annata: 2023
Grado: 12 %
Produttore: Marco De Bartoli
Formato: 0,75 lt.
Asolo Prosecco Superiore Docg – Extra Brut – Bele Casel
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco
Glera e vecchie varietà (Bianchetta Trevigiana e Perera) da agricoltura Biologica
Delicatezza, vivacità ed eleganza caratterizzano questo Prosecco Extra Brut. Il sorso ancora più brioso e fresco una sapidità che deriva dai terreni dove sono ubicate le vigne marnoso-argilloso dalla tipica colorazione rossa. Suoli acidi e mediamente profondi con una buona capacità di riserva idrica e una buona dotazione minerale.
Vinificazione con una pressatura soffice con pressa pneumatica, decantazione statica del mosto senza utilizzo di prodotti enologici. Affinamento in serbatoi di acciaio per almeno 4 mesi. La presa di spuma è lenta: circa due mesi con Metodo Martinotti.
Il risultato è un Prosecco dal colore giallo paglierino, perlage fine e persistente. Il profumo ricorda la mela gialla, la pesca, la frutta tropicale. Al palato minerale, quasi salato, persistente, ben bilanciato ed elegante.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Dosaggio: 4 g/l
Produttore: Bele Casel
Formato: 0,75 lt