Maggiolina – Rosato Frizzante Igt Toscana NV 0,75 lt. – Agricola Piano B
100% Aleatico
Il Metodo Ancestrale Maggiolina. Ancora una versione da vitigno Aleatico con la nota vivace della bollicina. Il vitigno, aromatico e autoctono dell’isola d’Elba, conferisce al prodotto la sua inconfondibile impronta aromatica. Dalla prima vigna di Poggio Rotondo, dedicata al vitigno aleatico. Un tributo al vino più tipico dell’isola.
Annata: 2022
Grado: 13%
Formato: 0,75 lt.
Produttore: Agricola Piano B
4 disponibili
Categorie Isola d'Elba, Rosato, Toscana Igt, Bollicine, Isola d'Elba, Isola d'Elba, No sconto Tag aleatico, piano b, LaVieenRose
Descrizione
Maggiolina – Rosato Frizzante Igt Toscana – Agricola Piano B
Il primo è Margotta, il rosato 100% aleatico di Agricola Piano B. Il vitigno, aromatico e autoctono dell’isola d’Elba, conferisce al prodotto la sua inconfondibile impronta aromatica. Dalla prima vigna di Poggio Rotondo, dedicata al vitigno aleatico. Un tributo al vino più tipico dell’isola.
Rimasti fedeli al nostro desiderio di una produzione esclusivamente locale, privilegiando la qualità piuttosto che la quantità. E’ poi nato Dedicato a Fabrizio, Aleatico Passito dell’Elba docg.
Ed infine il Metodo Ancestrale Maggiolina. Ancora una versione da vitigno Aleatico con la nota vivace della bollicina.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Elba Rosato Doc 2020 – Chiesina di Lacona
Prodotto
Isola d'Elba,Rosato,Isola d'Elba,Elba Rosato Doc
Sangiovese, Aleatico
Gli ettari di proprietà sono 9 mentre la produzione per questo primo anno è stata limitata a 20.000 bottiglie; chiaramente il resto delle uve è stato venduto ad altre aziende. Dall’annata 2020 poi sono state introdotte altre 3 etichette: L’elba Rosato Doc, l’Elba Rosso Doc e l’Aleatico Passito dell’Elba docg.
L’uva, selezionata in pianta, viene diraspata e pressata sofficemente; il mosto fiore viene decantato a freddo in vasche di acciaio quindi fatto fermentare in acciaio a temperatura controllata tra i 16 ed i 18°C. Fermentazione malolattica non svolta. Il vino viene affinato in vasche di acciaio sur lies, sulle proprie fecce fini, fino all’imbottigliamento.
Rosa cerasuolo brillante con sfumature buccia di cipolla, al naso è da subito articolato con richiami di fragolina di bosco, fiori di tiglio e arancia; ruotando il vino nel calice si delineano via via più nitidamente ritorni di lampone, biancospino e cipria. L’ingresso al palato è immediatamente ampio e dolce per divenire rapidamente salato e succoso; il sorso è scorrevole e lunghissimo, adornato da ritorni di cipria, eucalipto e marasca.
Annata: 2020
Grado: 12 %
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 0,75l
Ice Imperial Moet & Chandon – Champagne Demi Sec NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA
Pinot Nero; Pinot Meunier; Chardonnay
Per la Maggior parte Pinot nero, 40-50%, vinoso e spigoloso, per il suo gusto intensamente fruttato e la sua struttura, che integra il dosaggio. Pinot Meunier 30-40%, pieno e carnoso, per una sensazione ricca e fondente a metà palato. Chardonnay 10-20% per il retrogusto rinfrescante. Il 20%-30% di vini di riserva appositamente selezionati per esaltare l’assemblaggio completa l’intensità, la ricchezza e la coerenza di questo champagne.
Il colore intensamente dorato, con venature ambrate. Il bouquet è intenso e fruttato, l’aroma vigoroso dei frutti tropicali e pesca nettarina. L’aroma ampio, polposo e voluttuoso di una macedonia di frutta fresca. La rinfrescante acidità del pompelmo, unita a note di zenzero.
Annata : s.a.
Grado Alcolico: 12,5 %
Dosaggio Zuccherino: 45 g/lt
Produttore: Moet & Chandon
Formato : 0,75 lt
Madonna delle Grazie 2016 – Imperiale 5 litri – Brunello di Montalcino docg – Il Marroneto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
In cassa di legno
Figlio di un'annata eccellente, Madonna delle Grazie 2015 - Brunello di Montalcino docg viene fatto con una particolare selezione di uve raccolte nella vigna storica del Marroneto e che essendo situata nelle vicinanze della chiesina della Madonna delle Grazie risalente al 1200 ne prende il nome.
Durante la sua stagionature nelle botti grandi di rovere si cerca di conservare il più possibile i suoi profumi naturali proteggendolo dall’aggressione del legno.
È un vino di grande spessore, interessante, nel quale alla piacevolezza del sangiovese si unisce una complessità tipica dei grandi vini.
Classico vino da meditazione, fruttato, variabile nei profumi di grande impatto in bocca.
Robert Parker 100/100 - Wine Enthusiast 100/100
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Marroneto
Formato: Imperiale 5 litri
Sugarille 2006 – Brunello di Montalcino docg – Pieve Santa Restituta
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità Limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Sugarille 2006 Brunello di Montalcino docg di Gaja, nasce dal vigneto Sugarille. Il vigneto ha una posizione ottimale, con un terreno argilloso calcareo ed esposizione a sud in leggera pendenza, conferendo a questo vino un'espressione personale e potente.
La vinificazione di questo Brunello prevede una macerazione delle bucce a temperatura controllata in tini combinati in acciaio e legno che dura circa 10-12 giorni. La maturazione avviene per 2 anni per il 50% in botti di rovere francese (da 60 – 90 hl) e per il 50% in barriques di rovere francese (da 3,5 hl); fino all’affinamento in bottiglia della durata di 8-12 mesi.
Il Brunello di Montalcino Sugarille presenta un colore rosso rubino con un profumo ricco, caratterizzato da aromi complessi di frutta matura (prugne e ciliegie selvatiche), viola e sentori di chiodi di garofano e tabacco. Il sapore ha una struttura fine ed elegante con tannini ben integrati. Questo vino è normalmente più austero in gioventù a causa di una più solida struttura tannica.
Annata: 2006
Grado: 15 %
Produttore: Angelo Gaja - Pieve Santa Restituta
Formato: 0,75l
Altro 2022 – Sangiovese Toscana Igt – Cecilia
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
100% Sangiovese
Astuccio
Altro 2022 di Cecilia è un Rosso sa sole ue selezionate di sangiovese. Come da tradizione voluta dall''Ing. Camerini, fermenta spontanea su lieviti indigeni e permane sulle bucce per 6 mesi circa. Il tutto in anfora.
Ha colore rosso rubino con sfumature violacee, limpido e consistente. Aroma intenso ampio di frutti rossi maturi, lieve speziatura, vinoso. Al palato grande struttura, con tannini importanti ed armonico.
Annata: 2022
Grado: 14%
Produttore: Cecilia
Formato: 0,75 lt.
Cavallotto – Langhe Nebbiolo Doc 2018
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
Questo Prodotto disponibile in quantità Limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Nebbiolo
Langhe Nebbiolo Doc 2018 proviene esclusivamente da uve Nebbiolo, generalmente dalle vigne più giovani. Ottima struttura con sentori principalmente fruttati poi floreali e poi ancora speziati, aperti e intensi.
Mostra la personalità equilibrata della vendemmia: i profumi sono piuttosto ricchi di frutti e sono il risultato del calore di mezza estate; il floreale di rosa, la concentrazione con tannino e struttura eleganti sono invece il risultato di settembre e ottobre:caldo easciuttomaconescursionitermicheperlalentaecomplessamaturazione. Al palato il vino è avvolgente con retrogusto di ciliegie e lamponi con note di sottobosco e rose. Buona acidità e struttura in armonia.
Grado: 14 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
La grande Dame 2008 Coffret – Champagne Brut – Veuve Cliquot 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche
In Cofanetto
92% Pinot Nero, 8% Chardonnay
La Grande Dame è un vino che riflette l'immagine della stessa Madame Clicquot. Lei infatti ha usato la sua determinazione, la sua intuizione e la sua visione per scegliere e acquisire dei Grand Crus eccezionali con uve eccezionali. La presenza di Veuve Clicquot nei terroir Grand Cru risale al 1760.
Madame Clicquot sapeva che, per produrre il miglior champagne, le occorrevano le uve migliori. Grazie a un intuito straordinario, identificò alcuni lotti che si rivelarono tra i migliori della regione. Acquisì dunque lotti di prestigio quali Verzenay, Verzy e Bouzy, ora tutti classificati Grand Cru e utilizzati nell'assemblaggio de La Grande Dame.
Una delle migliori annate della Champagne. La Grande Dame 2008 è un vino elegante, ricco e complesso. Magnifici aromi maturi come frutta secca, pralina, composta di mela cotogna e tartufo aprono le porte a degli champagne eccezionali con un potenziale di invecchiamento di oltre 20 anni. Il Pinot Nero si distingue straordinariamente per la sua freschezza, mineralità e potenza. La Grande Dame 2008 è un equilibrio perfetto tra complessità, struttura e potenza.
Annata : 2008
Grado Alcolico: 12,5 %
Dosaggio Zuccherino: 6 g/lt
Produttore: Veuve Clicquot
Formato : 0,75 lt
Lazarus Rosato Elba Doc 2020 – Valle di Lazzaro – Stefano Farkas
Prodotto
Isola d'Elba,Rosato,Toscana Igt,Isola d'Elba
Lazarus Rosato è il risultato di un assemblaggio di Sangiovese, dal quale acquista corpo e freschezza, e Aleatico che conferisce al prodotto la sua inconfondibile impronta aromatica. La prima vigna piantata a Valle di Lazzaro è stata quella dedicata al vitigno aleatico. Un tributo al vino più tipico dell’isola.
Annata: 2020
Grado: 13%
Formato: 0,75l
Produttore: Stefano Farkas - Valle di Lazzaro
Valle di Lazzaro Box – Stefano Farkas: la selezione
Prodotto
Toscana Igt,BOX DEGUSTAZIONE,No sconto,Elba Rosato Doc,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Ansonica Elba,Sangiovese Elba doc,Vermentino Elba,Procanico Elba Doc,Rosato,Rosso,Bianco,Isola d'Elba
Valle di Lazzaro Box - Stefano Farkas: la selezione è disponibile, come tutti i vini dell'azienda, in quantità limitata. Propone l'intera gamma dell'azienda: i quattro bianchi, il rosato e il rosso.
1 Lazarus Procanico Elba Doc 2022 €18,00
1 Lazarus Vermentino Elba Doc 2023 €19,00
1 Lazarus Ansonica Elba Doc 2023 €21,50
1 Lazarus Chardonnay Toscana Igt 2022 €29,00
1 Lazarus Rosato Elba Doc 2023 €18,50
1 Lazarus Sangiovese Elba Doc 2022 €22,00
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 6 x 0,75 lt
Tignanello 2021 Doppio Magnum 3 lt. – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Sangiovese 80%, cabernet sauvignon 15%, cabernet franc 5%
La stagione 2021 nel Chianti Classico è stata caratterizzata da condizioni climatiche regolari. Un inverno piuttosto freddo e con scarse precipitazioni, e un inizio di primavera fresco e piovoso. L’estate è stata calda, senza eccessi termici, e caratterizzata da piogge leggermente superiori alla media che hanno permesso alle piante una corretta crescita sia della vegetazione che dei grappoli.
Durante il processo di fermentazione in serbatoi troncoconici, i mosti sono stati macerati con attenzione estrema al mantenimento dei profumi, all’estrazione del colore e alla gestione della dolcezza ed eleganza dei tannini.
Il risultato è un grande vino. Al naso colpisce per la grande complessità: note di frutta rossa, fragola e melograno, si alternano a delicati sentori di vaniglia, fiori secchi, cioccolato e piacevoli sensazioni speziate di noce moscata. Al palato è avvolgente e aggraziato, con tannini setosi e vibranti che conferiscono al vino vivacità, sapidità e persistenza gustativa; il retrogusto è caratterizzato da note di caffè tostato e cacao amaro.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: Doppio Magnum 3 lt.