Long Pond STCE 2019 60° Cl. 70 – Habitation Velier
Astucciato
Nella storia del rum, la Giamaica è considerata assolutamente il paese numero uno. La versione 2019 di Long Pond STCE è un mark raro per la distilleria.
Prodotto a partire dalle melasse, fermentate a opera dei lieviti indigeni seguendo le stesse tecniche ancestrali del XIX secolo. Distillazione discontinua in Pot Still di rame e invecchiamento di 3 anni. Un rum molto complesso e ricco di aromi, che riprende la formula di produzione dei rum high ester di Cambridge Estate, chiusa nel 1948 ma che ancora sopravvive grazie a Long Pond, con i suoi rum high ester.
Formato: 0,7 lt
Annata: 2019
Grado: 60 % Vol.
Produttore: Habitation Velier
Esaurito
Descrizione
Long Pond STCE 2019 60° Cl. 70 – Habitation Velier
Nella storia del rum, la Giamaica è considerata assolutamente il paese numero uno. La versione 2019 di Long Pond STCE è un mark raro per la distilleria.
Prodotto a partire dalle melasse, fermentate a opera dei lieviti indigeni seguendo le stesse tecniche ancestrali del XIX secolo. Distillazione discontinua in Pot Still di rame e invecchiamento di 3 anni. Un rum molto complesso e ricco di aromi, che riprende la formula di produzione dei rum high ester di Cambridge Estate, chiusa nel 1948 ma che ancora sopravvive grazie a Long Pond, con i suoi rum high ester.
Informazioni aggiuntive
Peso | 2 kg |
---|
Prodotti correlati
Panettone Dolce & Gabbana alla Nocciola con Crema alla Manna Kg.1 – Fiasconaro
Prodotto
Altro,FOOD,Fiasconaro Natale 2023,VINI IN OFFERTA
Panettone Dolce & Gabbana alla Nocciola con Crema alla Manna da Spalmare Kg.1 - Fiasconaro
Dall’incontro fra la creatività di Dolce&Gabbana e l’arte dolciaria di Fiasconaro non poteva che scaturire una ricetta unica:
il panettone tipicamente milanese rivisitato con i sapori della Sicilia. Gli ingredienti comuni di questo straordinario connubio fra Nord e Sud sono il rispetto della tradizione e il coraggio di sperimentare,
la ricerca della perfezione e la scoperta del Bello. Ma è stato soprattutto l’amore per il prodotto artigianale interamente “Made in Italy”,
a fondere insieme l’eccellenza della moda e della pasticceria.
Panettone Dolce & Gabbana alla Nocciola con Crema alla Manna da Spalmare Kg.1 - Fiasconaro, dolce tipico della tradizione natalizia milanese, ripensato e rivisitato in chiave siciliana e madonita, con particolare cura ai sapori della terra, alla tradizione e al rispetto dei tempi della natura.
Peso: Kg 1
Produttore: Fiasconaro Srl
Box Degustazione Chiesina di Lacona – Tutti i vini
Prodotto
Elba Bianco doc,Ansonica Elba,Altro,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Elba Rosato Doc,Isola d'Elba,Bianco,Rosso,Rosato,Vini Dolci,BOX DEGUSTAZIONE,Vermentino Elba,Elba Rosso doc,Aleatico dell'Elba Passito docg
La Box Degustazione Chiesina di Lacona contiene 6 bottiglie, 1 per tipologia delle seguenti
Elba Bianco Doc 2022 – Chiesina di Lacona
Vermentino Elba Doc 2022 – Chiesina di Lacona
Ansonica Elba Doc 2022 – Chiesina di Lacona
Elba Rosato Doc 2022 – Chiesina di Lacona
Elba Rosso Doc 2020 – Chiesina di Lacona
Aleatico Passito dell’Elba docg 2021 – Chiesina di Lacona
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 5 x 0,75 lt. e 1 bottiglia da 0,5 lt.
Aleatico Passito dell’Elba docg 2023 – Tenuta La Chiusa
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Aleatico dell'Elba Passito docg,Altro
100% Aleatico
L' Aleatico Passito dell'Elba docg 2023 è un passito naturale ottenuto dal vitigno aromatico aleatico, autoctono dell’isola d'Elba.
Dopo la vendemmia che avviene generalmente durante la prima metà di settembre, l’appassimento delle uve avviene su appositi graticci all’aria per un periodo di circa 10-15 giorni.
Vinificato in recipienti di acciaio a temperatura controllata. Macerazione sulle bucce di circa 7 giorni.
Il colore è un bel rosso rubino brillante con riflessi violacei. Sia al naso che in bocca si esprime con le note caratteristiche di confettura di ciliegie, more di gelso, mirtilli e rosa tea. Aroma leggermente balsamico e salmastro sul finale, è dolce ma non stucchevole, supportato da una buona vena sapida e un gradevole tannino. L’abbinamento classico è con la schiaccia briaca dell’Elba, ma data l'aromaticità e la persistenza si può anche abbinare con crostate di more o prugne e a formaggi erborinati; superbo se abbinato al cioccolato fondente.
Annata: 2023
Grado: 12,5%
Produttore: Tenuta La Chiusa
Formato: 0,375 lt.
Hendrick’s Grand Cabaret Gin 43,4° cl. 70 – Scotland Distilled
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone,No sconto,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Sembra che i sapori della frutta di pietra, i profumi di rosa e il gin fossero una combinazione magica nei locali più sontuosi di Parigi all'inizio del XX secolo, e le eaux de vie, lo schnapps alla pesca, i liquori alla ciliegia e simili fossero di moda per coloro che avevano i mezzi per celebrare in stile spettacolare.
La mastro distillatrice, alchimista e poeta liquida Lesley Gracie ha sapientemente combinato questi sapori in uno spirito fruttato e avvolgente, dove le pirouette della frutta di pietra decadente condividono il palcoscenico con erbette dolci e creano un'elegante festa sensoriale deliziosamente indulgente eppure leggera come la seta.
Formato: 0,7 lt
Grado: 43.4 %
Produttore: Hendrick's Distillery
Olio Extra Vergine di Oliva – Tenuta Fertuna – Nuovo Raccolto 2020
Prodotto
Olio e Aceto,Olio Extra Vergine di Oliva,Altro,Bolgheri
Olio Extra Vergine di Oliva - Tenuta Fertuna - Nuovo Raccolto 2020
La tenuta Fertuna si trova a Gavorrano, nel cuore della Maremma toscana. Si estende per 145 ettari, di cui 50 attualmente vitati. 10 ettari della tenuta, quelli situati nella zona più collinare ai bordi del bosco, sono dedicati invece alla coltivazione degli ulivi. Condividono quest’area ulivi secolari e più recenti impianti.
Le varietà selezionate sono le tradizionali autoctone Frantoio, Leccino e Moraiolo. La raccolta avviene manualmente col metodo della “brucatura” su reti, nel pieno rispetto della tradizione. Olio fine di categoria superiore, è ottenuto dalle sole olive della proprietà, di varietà autoctone, raccolte con metodo della brucatura su reti. Il microclima, il terreno e l’unicità della posizione collinare della piantagione rendono favorevole la giacitura degli ulivi e la qualità dei frutti.
Profumo tenue d’oliva, con sentori di erbe appassite. Alla bocca fruttato, sapido, leggermente speziato, con richiami alla salvia e alle erbe aromatiche.
Annata: 2020
Produttore: Tenuta Fertuna
Formato: 0,5 lt
Helba Gin 0,2 lt.
Prodotto
Isola d'Elba,Altro,SPIRITS,No sconto
L’acqua che sgorga dal cuore dell’Elba incontra i profumi della macchia mediterranea, si fonde con i sapori dell’entroterra e si tuffa nella freschezza del mare per dare vita ad Helba Gin Limited unico e prezioso.
Tutte le botaniche utilizzate in questa ricetta unica sono caratteristiche della macchia mediterranea del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e crescono spontaneamente sull’Isola d’Elba. Anche l’acqua che utilizziamo sgorga dal cuore dell’Isola e più precisamente a Poggio, sulle pendici della vetta più alta dell’Elba: il monte Capanne, con i suoi più di 1000 metri di altezza. La Fonte Napoleone ci offre una delle 5 migliori acque italiane ed è ottima per distillare grazie al suo basso residuo fisso.
Al naso prevalgono sentori di macchia mediterranea: mirto e menta selvatica appena accennata si fondono con una leggera nota salmastra data dalle alghe. In bocca il sapore è fresco e aromatico, con un ginepro mai invasivo ma presente per conferire note balsamiche. Il finale è morbido grazie alle castagne secche e alla naturale dolcezza delle bacche di ginepro. Helba, per i suoi aromi e la sua delicatezza, si sposa perfettamente con toniche di tipo “indian” che ne esaltano il gusto senza aggiungere nulla.
Annata: s.a.
Grado: 42,8 % vol.
Formato: 0,2 lt
Produttore: Helba Gin
Muffato della Sala 2015 – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini
Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling
A Castello della Sala nasce l'affascinante unione tra le uve Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling ed il terroir unico del Castello della Sala. I grappoli, sfiorati dalle nebbie mattutine e favorite dal particolare microclima, si concedono alla Muffa Nobile, Botrytis Cinerea. Questa ne riduce il contenuto d’acqua, concentrandone gli zuccheri e donando al Muffato i suoi caratteristici aromi.
Il Muffato della Sala 2015 si presenta di un colore giallo dorato luminoso ed intenso. Al naso è delicato ed elegante, con sensazioni di frutta matura di albicocca e pesca ben in armonia con i sentori floreali, agrumati e dalle piacevoli note iodate. Al palato conferma ed esalta quanto percepito al naso; spicca per il grande equilibrio tra freschezza e dolcezza ed un lungo retrogusto sul finale.
Annata: 2015
Grado: 12 %
Produttore: Castello della Sala - Marchesi Antinori
Formato: 0,5 lt
Olio Extra vergine di Oliva Arrighi
Prodotto
Isola d'Elba,Olio e Aceto,Olio Extra Vergine di Oliva,Altro
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Raccolto: 2020
Formato: 0,5 lt.
Cavatappi Classic – Pulltex
Prodotto
Cavatappi Cordoba - Horn Handle - Pulltex
Il cavatappi Crystal Cordoba a doppia leva ha rivoluzionato il modo di stappare il vino. Permette di estrarre il tappo senza sforzo in due tempi senza romperlo o danneggiarlo. Questi modelli sono i Cavatappi Professionali più prestigiosi del catalogo Pulltex, come il nostro iconico cavatappi Cordoba con inserti in corno nero.
Lunghezza: 12,5 cm in Box
Materiale: Metallo
La linea Wine Concepts di Pulltex è dedicata ai nostri accessori vino più prestigiosi. Tutti gli articoli della linea Wine Concepts sono confezionati in un elegante packaging in carta riciclabile. All'interno della linea Wine Concepts sono presenti: Cavatappi di lusso, Set aromi vino, Sciabole per Champagne, Set per Cocktail e molti altri accessori indispensabili per il servizio del vino di qualità.
Appleton Estate 1993 HEARTS COLLECTION 63° cl 70
Prodotto
Astucciato
La distillazione 100% pot still, tagliando le teste e le code, permette di mantenere soltanto il cuore del distillato.
Dopo le annate 1994, 1995, 1999, 1984 e 2003, è il momento delle release 1993 e 2002. Ognuno di questi rum è stato accuratamente selezionato, e incarna l’eccellenza di Appleton Estate. Le annate 1993 (29 anni) e 2002 (20 anni) sono state selezionate rispettivamente da 13 e 20 barili, scelti tra i quasi 200 000 barili che invecchiano presso Appleton Estate.
Appleton Estate 1993 HEARTS COLLECTION 63° cl 70, 3600 bottiglie in tutto. Aromi di noce moscata e cannella, note di menta, caramello, rovere tostato e vaniglia.
Formato: 0,7 lt
Annata: 1993
Grado: 63 % Vol.
Produttore: Appleton Estate