La Terre Mere Brut Blanc de Noirs Champagne Alexis NV 0,75 lt.
Dedito all’agricoltura biodinamica, Alexis segue le attività dei cicli lunari sia per il lavoro in vigna che per quello di cantina. Con l’obiettivo di produrre uve sane, di qualità e espressione diretta del terroir di cui sono espressione. Alexis inoltre vinifica separatamente ogni singola parcella in modo da preservare la complessità e la peculiarità di ogni singolo lieu-dit.
La Terre Mere Brut Blanc de Noirs Champagne Alexis NV 0,75 lt. è uno Champagne da sole uve Meunier provenienti dai Lieux-dits di “La Piece de Coteas” e “La Piece des Uselants”, entrambe con suoli misti di sabbia, argilla e gres. Fermentazione spontanea in anfore di terracotta e fut de chene. A tiratura limitata.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Brut 4 gr/lt.
Produttore: Alexis Champagne
Formato: 0,75 lt.
7 disponibili
Categorie Bollicine, Champagnes, Francia, No sconto, Recoltant Artigiani Tag biologico, pinot meunier, novità, alexis
Descrizione
La Terre Mere Brut Blanc de Noirs Champagne Alexis NV 0,75 lt.
Champagne Alexis nasce nel 2015 a Troissy nella Valle della Marne. I vitigni sono principalmente a bacca nera, Meunier e Pinot Nero. Il primo con vigne nei villaggi di Troissy, Dormans, Mereuil-le-Port, il secondo principalmente a Vanadier e Ay.
Alexis cura personalmente il lavoro in vigna. Dedito all’agricoltura biodinamica, segue le attività dei cicli lunari sia per il lavoro in vigna che per quello di cantina. Con l’obiettivo di produrre uve sane, di qualità e espressione diretta del terroir di cui sono espressione. Alexis inoltre vinifica separatamente ogni singola parcella in modo da preservare la complessità e la peculiarità di ogni singolo lieu-dit.
In cantina gli interventi sono limitati al minimo. Fermentazioni spontanee con lieviti indigeni avvengono in anfore di terracotta e parzialmente in legno. La fermentazione malolattica invece non viene svolta. I dosaggi finali sono molto bassi o nulli.
La Terre Mere Brut Blanc de Noirs Champagne Alexis NV 0,75 lt. è uno Champagne da sole uve Meunier provenienti dai Lieux-dits di “La Piece de Coteas” e “La Piece des Uselants”, entrambe con suoli misti di sabbia, argilla e gres. Fermentazione spontanea in anfore di terracotta e fut de chene. A tiratura limitata.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Brut Rèserve – Demi-bouteille 0,375 lt. – Champagne Billecart-Salmon NV
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA
Meunier, Chardonnay e Pinot Noir
Il Brut Reserve nasce dall'assemblaggio dei tre vitigni champenoise. L’assemblaggio è costituito da tre annate provenienti dai migliori terroir della Marna. L'affinamento poi avviene nelle cantine di gesso nate nel XVII secolo e dal XIX secolo. Con il passare del tempo i vini si affermano e diventano più intensi. Acquistano la finezza, l’equilibrio e l’eleganza che contraddistinguono gli champagne della Maison. Gli champagne non millesimati raggiungono la piena maturazione dopo tre o quattro anni, ovvero dopo un periodo due volte superiore rispetto alla norma prevista dalla denominazione.
Con i suoi riflessi giallo oro pallido, si distingue per le bollicine fini e la spuma abbondante e persistente. Vino maturo con un tocco di freschezza floreale che libera sentori di frutta fresca e pera matura.Attacco al palato schietto e preciso, seguito da un’eccezionale sensazione di freschezza. Un bouquet ricco, frutto dell’invecchiamento in cantine tradizionali.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: 8 gr/l
Produttore: Billecart-Salmon
Formato: 0,375 lt.
Baron de L 2019 – Pouilly Fumè Aoc – Baron De Ladoucette
Prodotto
Bianco,Francia,Francia e Altri Stati
100% Sauvignon
Una cuvée rara, Baron de L, che sublima lavoro e terroir eccezionali. Questa cuvée straordinaria viene prodotta solo durante le grandi annate. Baron de L è riconosciuto come uno dei più grandi Sauvignon al mondo, con finezza e ampiezza eccezionali. La punta di diamante della maison si esalta al meglio dopo qualche anno di invecchiamento.
Il colore è giallo oro con riflessi verdolini. Al naso il bouquet delicato e complesso richiama sentori di frutta bianca matura con qualche cenno minerale. Al gusto risulta di grande ampiezza e rotondità in cui la struttura acida e succosa è perfettamente aderente al palato.
Grado: 12,5 %
Produttore: Baron de Ladoucette
Formato: 0,75 lt
George Laval Les Haut Chevres 2017 – Blanc de Noirs Premier Cru
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100 % Pinot Meunier
Sia la fermentazione che l’affinamento si svolgono in legno. Peculiarità che dona a questo Champagne una piacevole rotondità e un sorso che potremmo definire di sostanza. Una bollicina francese biologica ottenuta con passione e attenzione ai particolari.
Le uve giunte a perfetta maturazione, sono vendemmiate a mano e spremute nel torchio tradizionale champenois. Nel momento della spremitura, una dose molto ridotta di SO2 (meno di 30 mlg/l) viene aggiunta al succo per evitarne l’ossidazione. Il mosto è messo in botti di quercia dove i lieviti indigeni naturali lo trasformano in vino bianco. L’invecchiamento dura dieci mesi.
La qualità delle uve, il lungo periodo di vinificazione e il ridotto volume delle botti permettono una chiarificazione naturale delle cuvée, senza alcun prodotto di decolorazione, senza collatura e filtrazione.
Annata: 2017
Grado: 12 %
Produttore: George Laval
Formato: 0,75l
Pertois-Moriset L’Assemblage Champagne Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Recoltant Artigiani
50% Chardonnay 50% Pinot nero
Una caratteristica degli Champagne Pertois-Moriset è che la fermentazione malolattica viene generalmente inibita mentre l'affinamento sulle fecce fini prosegue per tutto l’inverno. L’imbottigliamento avviene ad inizio estate, in modo da dare al vino il tempo di svilupparsi pienamente in tini e botti. Le bottiglie poi riposano sur lattes, almeno 20 mesi per le cuvée principali, e molto di più per le annate, garantendo così vini dal gusto unico.
Pertois-Moriset L'Assemblage Brut è composto proprio dall'unione di Chardonnay e Pinot Nero del Sezannais. Fermentazione in foudre e affinamento in bottiglia per almeno 24 mesi.
Si presenta di colore giallo paglierino pallido, con perlage sottile e persistente. Al naso sono presenti intensi aromi fruttati e di fiori bianchi. Aromatico, agrumato, fruttato, floreale e speziato. Al palato gode di un'ottima freschezza, con sapori speziati e di frutta secca, con una giusta sapidità nel finale.
Grado: 12 %
Dosaggio: 2,5 gr/l
Produttore: Pertois-Moriset
Formato: 0,75l
Krug 2006 Vintage – Champagne Brut 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Pinot noir 48%, chardonnay 35%, pinot meunier 17%
Tutti i Millesimati realizzati dalla Maison Krug racchiudono la peculiare espressione di un’annata e del suo carattere. Un Millesimato Krug è l’assemblaggio dei vini più espressivi realizzati nello stesso anno e arricchiti da oltre dieci anni di riposo nelle cantine della Maison. Ogni Millesimato è diverso e rappresenta la melodia di quell’anno sublimata da Krug.
Krug Vintage 2006 racconta una storia di concessione, rotondità ed eleganza, soprannominata dalla Maison “Capriccio Aromatico”. Un' annata calda in Champagne e poi la pioggia mancata per un lungo periodo che è caduta incessantemente in 2 settimane di agosto. Fortunatamente il sole è tornato a splendere per completare la maturazione e condurre ad una vendemmia eccellente.
Alla vista l'intenso colore dorato è presagio di generosità e rotondità. Il naso è estremamente espressivo. Rivela frutta gialla matura e secca, mandorle tostate, nocciole, sciroppo d'acero, meringa e liquore al mandarino. Al palato è generoso, rotondo, ampio e fresco con un finale lunghissimo. Ha note di torrone, pasticceria, Tarte tatin ma al tempo stesso è ricco di senatori agrumati con un piacevole finale di pompelmo rosa.
Annata: 2006
Grado: 12 %
Produttore: Krug
Formato: 0,75l
Ampio 2016 – Toscana Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75l
Scrio 2017 – Toscana Igt – Le Macchiole
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Vino Biologico.
100% Syrah
Questo rosso scuro e speziato nasce nel 1994 per il desiderio di produrre un vino da sole uve Syrah, tra le più amate a Le Macchiole. Raro e originale, prodotto in pochissime bottiglie, diventa ben presto un riferimento assoluto per la zona. Il nome, mutuato da un termine toscano che significa “puro, schietto, integro”, ne identifica in maniera impeccabile i tratti salienti.
L’annata 2017 è stata un’annata decisamente asciutta e siccitosa, con poche piogge e tassi di umidità molto bassi. Di fronte ad un’annata così anomala due sono state le operazioni fondamentali in vigna: poche lavorazioni dei terreni al fine di non disperdere eccessivamente l’umidità accumulata nel terreno, e una gestione del verde più oculata, con accapannatura e sfemminellatura mirata, con l’obiettivo di mantenere una buona componente fogliare sulla vite. Altro elemento che ha contraddistinto l’estate 2017, è stato l’intervento con irrigazione di soccorso. La vendemmia è iniziata precocemente rispetto all’annata precedente dando comunque risultanti sorprendenti in termine di freschezza ed eleganza.
Di colore rosso rubino scuro. Al naso aromi di frutta come la ciliegia e note speziate come pepe nero. Al palato sapori di frutta nera fresca come la prugna e la mora con forti spezie e un finale lungo.
Annata: 2017
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l
Bianco delle Ripalte 2023 – Costa Toscana Igt – Tenuta delle Ripalte
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
Vermentino e Petit Manseng
La natura sassosa, l’origine vulcanica del terreno ed il clima caldo ed arido accomunano l’Elba a molte regioni mediterranee. I vigneti da cui provengono le nostre uve, sorgono tra due antiche miniere di ferro; questa circostanza rende il Vermentino ancora più caratteristico per la spiccata mineralità, mentre l’estrema vicinanza al mare conferisce a queste vigne una particolare energia. La freschezza e la buona acidità sono garantite dalle alte altitudini. Oltre ai classici abbinamenti con la cucina marinara e rustica isolana, il Vermentino trova negli antipasti a base di pesce crudo un legame ideale, così come nei risotti, specie agli asparagi; si accompagna felicemente anche ai formaggi dolci, di media consistenza e non troppo stagionati.
Annata: 2023
Grado: 13%
Produttore: Tenuta delle Ripalte
Formato: 0,75 lt.
Cristal 2012 Champagne – Louis Roederer – Cofanetto
Prodotto
Colore ambrato dai riflessi verdi e aranciati.Effervescenza fine, regolare e dinamica. Bouquet complesso e intenso di agrumi canditi, di frutti gialli, di pera Williams, di polline e di mandorla tostata. Lo charme delicato di un bouquet intenso.
Attacco immenso, ampio e fitto al tempo stesso. Nel 2012 la materia è presente ma assume una forma particolare: non è il sole che ha concentrato questa materia, quasi salina, ma l’aridità dei terreni gessosi nel corso di un’estate contrassegnata da temperature fresche. Ne risulta una sensazione tattile, quasi liquorosa, che investe la bocca, potente e dolce al contempo, che continua con un finale incredibile che poggia sulla freschezza, con un’impressione di purezza assoluta, tesa e ultra salina.
L’esuberanza di questo vino è controllata da un affinamento in bottiglia particolarmente lungo: il Cristal 2012 gode infatti di 10 anni di affinamento.
Annata: 2012
Grado: 12 %
Dosaggio: 8 gr/l
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75l
Luce Brunello di Montalcino docg 2019 – Tenuta Luce – Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
100% Sangiovese
Il prezzo si riferisce ala bottiglia singola. In cassa di Legno con 3 bottiglie.
L’annata 2019 è stata caratterizzata da un inverno mite e relativamente secco, che ha favorito l’anticipo del germogliamento. Il periodo tra maggio ed agosto è stato contraddistinto da pochissime piogge e caldo intenso, che hanno limitato lo sviluppo vegetativo delle piante e ridotto la dimensione dei grappoli. Le piogge di inizio settembre hanno dato un po' di sollievo alle piante nel loro ultimo step di maturazione delle uve. Questo ha permesso una raccolta anticipata di circa 10 giorni, sana con grappoli piccoli molto concentrati in polifenoli e tannini dovuto al fatto di avere il rapporto buccia succo a favore della buccia.
Rubino compatto molto brillante. Al naso si mostra concentrato con note di frutti rossi, principalmente marasca, arancia rossa matura e spezie. Al palato è ricco ed avvolgente, con una bellissima tensione che permette di esaltare la trama tannica perfettamente integrata. Il finale affascina, per la grande sapidità e la lunga persistenza. Un vino di straordinaria integrità, con un grande potenziale di invecchiamento.
Annata: 2019
Grado: 15,5 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75 lt.