Krmnra 2013 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Podere Sapaio
Vino Biologico.
Carmenere
Krmnra 2013 Magnum fa parte di una nuova linea dell’azienda Podere Sapaio. E’ infatti un Carmenere in purezza della linea Sottosopra. Una raccolta di piccole produzioni, nata da sperimentazioni e tanta curiosità. Questo Carmenere nasce da una selezione di barrique o da un solo tonneaux con uve prodotte in azienda.
Annata: 2013
Grado: 14 %
Produttore: Podere Sapaio
Formato: Magnum 1,5 lt.
3 disponibili
Descrizione
Krmnra 2013 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Podere Sapaio
Italia. Toscana. Castagneto Carducci. Bolgheri.
Una terra unica, un terroir eccezionale per una Doc che infatti è celebrata in tutto il mondo. Un luogo dove il vino respira le brezze marine. Cipressi e spiagge, colline e pinete, luoghi di arte, poesia e grande dedizione al lavoro. E’ qui che dal 1999 nascono i vini di Podere Sapaio.
In vigna, le piante crescono su terreni di diversa tipologia, composti da sabbia, argilla e ciottoli, ma soprattutto vengono curate e allevate nel massimo rispetto di natura, ambiente ed ecosistema, per cui l’azienda è attualmente in conversione biologica e viene gestita al fine di ottenere la certificazione. In cantina, senza mai dimenticare quella che è la più profonda vocazione del territorio, tutti i passaggi produttivi vengono scrupolosamente e costantemente controllati, sempre cercando di raggiungere quello che è l’obiettivo principale: ottenere in ogni etichetta la massima espressione di varietale e terroir, e nel contempo valorizzando e sottolineando ogni singola sfumatura contenuta nel frutto.
Krmnra 2013 Magnum fa parte di una nuova linea dell’azienda Podere Sapaio. E’ infatti un Carmenere in purezza della linea Sottosopra. Una raccolta di piccole produzioni, nata da sperimentazioni e tanta curiosità. Questo Carmenere nasce da una selezione di barrique o da un solo tonneaux con uve prodotte in azienda.
https://calatamazzini15.it/product/montepergoli-2013-bolgheri-superiore-doc/
Informazioni aggiuntive
Peso | 3,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Rosso di Montalcino 2020 – Casanova di Neri
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
100% Sangiovese
Il Rosso di Montalcino 2020 offre lo stile unico di Casanova di Neri in un vino di struttura ed eleganza ma di facile beva e con un forte legame con il territorio. Per la sua produzione vengono utilizzate le uve provenienti dai vigneti dedicati che ricevono la stessa attenzione e cura che poniamo in quelli destinati alla produzione dei brunelli. L’unicità del terroir si riflette in quella del vino che esprime tutta la passione per la terra e per la vigna e il lavoro meticoloso frutto di una lunga esperienza multigenerazionale. La forte riconoscibilità di questo vino è dovuta anche alla selezione massale del Sangiovese.
Il Rosso di Montalcino di Casanova de Neri è un vero e proprio Brunello giovane. Pronto e piacevole da bere giovane, ma possiede anche un buon potenziale d’invecchiamento. Il colore è rosso rubino brillante. Al naso sprigiona aromi di ciliegia, sfumature floreali, sentori di radice di liquirizia e ricordi balsamici. Al palato ha un buon corpo, un frutto piacevolmente maturo e succoso, dei tannini sottili e una vivace freschezza finale.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,75 lt
Le Macchiole Bolgheri Rosso Doc 2021
Prodotto
Vino Biologico.
Merlot, Syrah, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon
L’annata è iniziata con un inverno mite seguito poi da un breve periodo freddo e, infine, un rapido innalzamento delle temperature con conseguente germogliamento su buona parte dei vigneti. L’ingresso nella primavera è invece caratterizzato da due gelate nel mese di aprile ed è poi proseguita con regolari precipitazioni fino alla metà del mese di giugno, con abbondante sviluppo vegetativo. L’estate proseguita con temperature non eccessivamente alte è stata siccitosa e molto ventosa.
Alla vista si presenta rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso aroma di spezie, pepe verde, una leggera nota di vaniglia e aromi di frutti di bosco molto lunghi e sottili. In bocca è senz’altro un vino elegante dai tannini equilibrati, con un senso di freschezza ed un finale lungo e dolce.
Annata: 2021
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75 lt
Petrignano Chianti Classico Docg 2019 – Dievole
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
100% Sangiovese
Vino Biologico.
Il Chianti Classico Docg Petrignano nasce dalla volontà di valorizzare le caratteristiche identitarie di vigneti particolarmente vocati, portando ad espressioni sempre diverse di Sangiovese. Petrignano, come si intuisce già dal nome, è un’area dai suoli con alta pietrosità e fortemente minerali, dove si trovano affioramenti di rocce calcaree tipiche della Formazione Geologica del Monte Morello.
Fermenta per 15 giorni in tini di cemento grezzo da 75 ettolitri ad una temperatura massima di 28°C. Segue l'invecchiamento in botti di rovere francese non tostate per circa 13 mesi.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Dievole
Formato: 0,75 lt.
Gorelli 2019 – Rosso di Montalcino Doc
Prodotto
100% Sangiovese
Giuseppe Gorelli è impegnato a condurre sia i vigneti, presi in affitto dall’amico ed enologo Maurizio Lambardi, che le vinificazioni. Queste avvengono in maniera tradizionale e con fermentazioni spontanee. Le uve vengono in gran parte fatte fermentare in tini/botti di legno da 50 ettolitri. Successivamente l’affinamento avviene in botti di legno di medio/grande capacità.
Ottenuto dalle stesse uve del Brunello di Montalcino, da terreni tra l’argilloso e il medio impasto. Le operazioni colturali sono tradizionali: potatura secca, potatura verde, diradamento e scelta del grappolo, fino alla vendemmia, sono eseguite tutte manualmente.
Vinificazione e fermentazione assolutamente spontanee, grazie ai lieviti indigeni, viene realizzata in parte in botte di legno, ed in parte in recipienti di acciaio inox.
Profumi rossi di bacche mature, con lievi sfumature balsamiche. In bocca si manifesta una nota di dolcezza che contrasta con un’acidità viva. Il finale è un equilibrio tannico finemente persistente.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Giuseppe Gorelli
Formato: 0,75 lt
Bourgogne Rouge 2021 – Domaine Sylvain Cathiard
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Le viti del domaine hanno un’età media di circa 50 anni; i vigneti sono condotti senza l’ausilio di sostanze e fertilizzanti chimici. Il Domaine Sylvain Cathiard punta a ottenere vini che esprimono la massima purezza e longevità.
Bourgogne Rouge 2021 è un vino che supera le aspettative della sua umile denominazione. Realizzato da un piccolo appezzamento di vigneto di 0,272 ettari piantato nel 1987 a Flagey, di fronte a Clos Vougeot sotto il villaggio. E ora con un secondo appezzamento a Croix Blanche, incastonato tra Vosne e Nuits. Questo vino è invecchiato in rovere usato.
Nel bicchiere, questo Bourgogne Rouge mostra una brillante tonalità cremisi media. Il naso è fresco e luminoso, con un aroma accattivante dominato da vari frutti rossi e sfumature terrose. Al palato il vino rivela un profilo più snello, evidenziando buona tensione e buona persistenza. Elementi terrosi del vino si riflettono nel carattere generale, aggiungendo profondità e complessità all'esperienza.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Sylvain Cathiard
Formato: 0,75 lt
Barolo Garavini Chiniera Docg 2017 – Elio Grasso
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
100% Nebbiolo
Il Barolo Garavini Chiniera Docg 2017 proviene da appena 3 ettari di filari a circa 350 metri di altezza, esposti a sud, in perfetto equilibrio con il terreno calcareo-sabbioso della collina. La sua produzione prevede la fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la fermentazione malolattica, il vino si affina in botti di rovere di Slavonia da 25 ettolitri. Dopo l’imbottigliamento, normalmente in agosto, il Barolo Gavarini Chiniera riposa in cantina per 8-10 mesi prima di essere commercializzato.
Un vino rosso importante, strutturato e potente, affinato per 24 mesi in botte. Profumi di spezie, mirtilli e pepe nero spiccano da un bouquet ampio e complesso. Al palato è robusto, elegante e ben equilibrato, dotato di solidi tannini.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Elio Grasso
Formato: 0,75l
Brunello di Montalcino docg 2015 – Talenti
Prodotto
100% Sangiovese
Definita l'annata del secolo da James Suckling, la vendemmia 2015 sarà un’annata da ricordare. L’andamento climatico è stato caratterizzato da una primavera fresca e piovosa. Questo ha permesso di dare il giusto stimolo alle viti e di creare un importante riserva idrica nel sottosuolo. Condizione quest’ultima fondamentale per evitare stress alla vite visto il clima secco e soleggiato presente nei mesi estivi. In seguito, le ottime escursioni termiche avute nel mese di settembre hanno contribuito alla perfetta maturazione fenolica delle uve. Anche la maturazione aromatica ha beneficiato delle giornate fresche delle settimane antecedenti la raccolta.
Il Brunello di Montalcino docg 2015 nasce da vigneti situati nei versanti sud-est e sud-ovest del comune di Montalcino, con altitudini che variano dai 250 ai 400 metri s.l.m. . Qui i terreni sono a tessitura franca sabbiosa, con argilla e abbondante scheletro galestroso. I vini maturano in tonneau di rovere francese da 500 litri e botti di rovere di Slavonia da 15-25 ettolitri per almeno 24 mesi. Segue un affinamento in bottiglia fino a raggiungere i tempi di commercializzazione previsti dal disciplinare.
Il vino si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi granati, ampio bouquet al naso, leggermente speziato.
In bocca è pieno, intenso, morbido e vellutato con tannini eleganti e dolci.
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Talenti
Formato: 0,75 lt
Luce della Vite 2020 – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Sangiovese, Merlot
Luce è il primo vino a essere prodotto da un blend di Sangiovese e Merlot a Montalcino.È stato grazie alla collaborazione delle famiglie Marchesi de’ Frescobaldi e Robert Mondavi, che è nata l’idea di associare la rotondità e la morbidezza del Merlot alla struttura e all’eleganza del Sangiovese nella terra del Brunello di Montalcino, vino italiano famoso in tutto il mondo e ottenuto solo da uve Sangiovese.
Di colore rosso rubino intenso, Luce 2020 si distingue al naso per la sua complessità ed eleganza, caratterizzata da frutti neri maturi, in particolare di mora e gelso, ai quali si uniscono sentori di cacao e spezie dolci. Al palato è armonioso, vivace, di ottima struttura, equilibrato da una vibrante acidità e da tannini morbidi e setosi che donano un finale elegante e di grande persistenza
Annata: 2020
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75 lt.
Ampio 2016 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
In cassa di legno.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75l
Querciabella 2016 – Chianti Classico docg
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Vino Biologico.
Le condizioni di maturazione quasi perfette per il Sangiovese hanno permesso una grande maturazione fenolica, sapori di frutta brillanti e acidità piccante.
I 10 vini elencati su jamessuckling.com sono tutti venduti negli Stati Uniti a meno di 30 € e sono esempi eccellenti dell'incredibile qualità e valore che puoi ottenere da un eccellente Chianti Classico.
Alla fine dell'élevage, i migliori lotti vengono selezionati attraverso una vasta degustazione e assemblati per creare la miscela finale. Dopo l'imbottigliamento, il vino riposa per almeno tre mesi prima della commercializzazione.
Nessun prodotto di origine animale o sottoprodotto viene utilizzato nella produzione di questo vino, rendendolo adatto a vegani e vegetariani.
Annata: 2016
Grado: 13,5 %
Produttore: Querciabella
Formato: 0,75l